< 1 Corinzi 14 >

1 PROCACCIATE la carità, ed appetite, come a gara, [i doni] spirituali; ma principalmente che voi profetizziate.
Ku dafkaci kauna kuma ku himmatu domin baye bayen ruhaniya, musamman domin kuyi anabci.
2 Perciocchè, chi parla [in] linguaggio [strano] non parla agli uomini, ma a Dio; poichè niuno l'intende, ma egli ragiona misteri in ispirito.
Domin wanda yake magana da harshe bada mutane yake magana ba amma da Allah. domin babu mai fahimtarsa saboda yana zancen boyayyun abubuwa ciki Ruhu.
3 Ma chi profetizza ragiona agli uomini, [in] edificazione, ed esortazione, e consolazione.
Amma wanda yake anabci da mutane yake magana domin ya gina su, ya karfafa su, kuma ya ta'azantar dasu.
4 Chi parla [in] linguaggio [strano] edifica sè stesso; ma chi profetizza edifica la chiesa.
Wanda yake magana da wani harshe, kansa yake ginawa, amma mai yin annabci kuwa, ikilisiya yake ginawa.
5 Or io voglio bene che voi tutti parliate linguaggi; ma molto più che profetizziate; perciocchè maggiore è chi profetizza che chi parla linguaggi, se non ch'egli interpreti, acciocchè la chiesa ne riceva edificazione.
To, fatana ace dukan ku kuna magana da harsuna. Amma fiye da hakama, fatana ace kuyi anabci. Wanda yake anabci yafi wanda yake magana da harsuna ( sai dai idan wani ya fassara domin ikilisiya ta ginu).
6 Ed ora, fratelli, se io venissi a voi parlando in linguaggi [strani], che vi gioverei, se non che io vi parlassi o in rivelazione, o in scienza, o in profezia, o in dottrina?
Amma yanzu, 'yan'uwa, in na zo wurin ku ina magana da harsuna, ta yaya zaku karu dani? ba zaya yiwu ba, sai idan nayi maku magana da wahayi, ko sani, ko anabci, ko koyarwa.
7 Le cose inanimate stesse che rendono suono, o flauto, o cetera, se non dànno distinzione a' suoni, come si riconoscerà ciò che è sonato in sul flauto, o in su la cetera?
Idan kayan kida marasa rai suna fitar da sauti - kamar su sarewa da algaita - kuma basu fitar da amo daban daban, ta yaya wani zaya san irin amon da sarewar da algaitar suke kadawa?
8 Perciocchè, se la tromba dà un suono sconosciuto, chi si apparecchierà alla battaglia?
Domin idan aka busa kaho da sauti marar ma'ana, ta yaya wani zaya san lokacin da ya dace ya shirya zuwa yaki?
9 Così ancor voi, se per lo linguaggio non proferite un parlare intelligibile, come s'intenderà ciò che sarà detto? perciocchè voi sarete come se parlaste in aria.
Haka yake game da ku. Idan kuka furta zance marar ma'ana, ta yaya wani zaya fahimci abinda kukace? zaku yita magana, kuma babu wanda zaya fahimce ku.
10 Vi sono, per esempio, cotante maniere di favelle nel mondo, e niuna [nazione] fra gli [uomini è] mutola.
Babu shakka akwai harsuna daban daban a duniya, kuma babu wanda baya da ma'ana.
11 Se dunque io non intendo ciò che vuol dir la favella, io sarò barbaro a chi parla, e chi parla [sarà] barbaro a me.
Amma idan ban san ma'anar wani harshe ba, zan zama bare ga mai maganar, kuma mai maganar zaya zama bare a gareni.
12 Così ancor voi, poichè siete desiderosi de' doni spirituali, cercate d'abbondarne, per l'edificazion della chiesa.
haka yake gare ku. Tun da kuna da dokin bayyanuwar Ruhu, ku himmatu da habaka cikin gina ikilisiya.
13 Perciò, chi parla linguaggio [strano], preghi di potere interpretare.
To wanda yake magana da harshe yayi addu'a domin ya iya fassarawa.
14 Perciocchè, se io fo orazione in linguaggio [strano], ben fa lo spirito mio orazione, ma la mia mente è infruttuosa.
Domin idan nayi addu'a da harshe, ruhuna yayi addu'a, amma fahimtata bata karu ba.
15 Che [si deve] adunque [fare?] io farò orazione con lo spirito, ma la farò ancora con la mente; salmeggerò con lo spirito, ma salmeggerò ancora con la mente.
To, me zan yi? Zan yi addu'a da ruhuna, in kuma yi addu'a da fahimtata. Zan yi raira waka da ruhuna, kuma in raira waka da fahimtata.
16 Poichè, se tu benedici con lo spirito, come dirà colui che occupa il luogo dell'idiota Amen al tuo ringraziamento, poichè egli non intende ciò che tu dici?
In ba haka ba, idan ka yi yabon Allah da ruhu kawai, ta yaya wanda yake waje zai ce, “Amin” a kan godiyar da kake yi in bai san abin da kake fada ba?
17 Perciocchè tu rendi ben grazie, ma altri non è edificato.
Babu shakka kayi godiya sosai, amma wanin baya ginu ba.
18 Io ringrazio l'Iddio mio, che io ho più [di questo dono di] parlar [diverse] lingue che tutti voi.
Nagodewa Allah ina magana da harsuna fiye da ku duka.
19 Ma nella chiesa io amo meglio dir cinque parole per la mia mente, acciocchè io ammaestri ancora gli altri, che diecimila in lingua [strana].
Duk da haka dai a taron ikilisiya na gwammace in yi magana da kalmomi biyar cikin fahimta saboda inganta wadansu fiye da dubu goma da harshe.
20 Fratelli, non siate fanciulli di senno; ma siate bambini in malizia, e [uomini] compiuti in senno.
'Yan'uwa, kada ku zama yara cikin tunani, sai dai a wajen aikin mugunta, ku yi halin jarirai, amma a tunaninku ku girma.
21 Egli è scritto nella legge: Io parlerò a questo popolo per [genti] di lingua strana, e per labbra straniere; e non pur così mi ascolteranno, dice il Signore.
A rubuce yake a shari'a cewa, “zan yi magana da mutanen nan ta wurin mutane masu bakin harsuna, da kuma lebunan baki. Duk da haka kuwa ba za su saurare ni ba”, in ji Ubangiji.
22 Per tanto, i linguaggi son per segno, non a' credenti, anzi agli infedeli; ma la profezia non [è] per gl'infedeli, anzi per li credenti.
Amma harsuna alamu ne, ba ga masu bada gaskiya ba, sai dai ga marasa ba da gaskiya. Annabci kuwa alama ce ga masu ba da gaskiya, amma ba don marasa bangaskiya ba.
23 Se dunque, quando tutta la chiesa è raunata insieme, tutti parlano linguaggi [strani], ed entrano degl'idioti, o degl'infedeli, non diranno essi che voi siete fuori del senno?
Saboda haka, in dukan ikilisiya ta taru, kowa kuwa yana magana da wasu harsuna, wadansu na waje da kuma marasa ba da gaskiya suka shigo, ashe, ba sai su ce kun haukace ba ba?
24 Ma, se tutti profetizzano, ed entra alcun infedele, o idiota, egli è convinto da tutti, è giudicato da tutti.
In kuwa kowa yana yin annabci, wani kuma marar ba da gaskiya ko wani daga waje ya shigo, maganar kuwa zata ratsa shi. Za a ma hukanta shi a kan maganar,
25 E così i segreti del suo cuore son palesati; e così, gettandosi in terra sopra la sua faccia, egli adorerà Iddio, pubblicando che veramente Iddio è fra voi.
asiran zuciyarsa kuma za su tonu. Sakamokon haka, sai ya fadi ya yi wa Allah sujada, zaya furta cewa lallai Allah yana tare da ku.
26 CHE [convien] dunque [fare], fratelli? Quando voi vi raunate, avendo ciascun di voi, chi salmo, chi dottrina, chi linguaggio, chi rivelazione, chi interpretazione, facciasi ogni cosa ad edificazione.
Sai me kuma 'yan'uwa? idan kuka tattaru, wani yana da zabura, koyarwa, wahayi, harshe, ko fassara. Kuyi komai domin gina ikilisiya.
27 Se alcuno parla linguaggio [strano, facciasi questo] da due, o da tre al più; e l'un dopo l'altro; ed uno interpreti.
Idan wani yayi magana da harshe, bari a sami mutum biyu ko uku a yawansu, kuma kowa yayi daya bayan daya. Sai wani ya fassara abinda aka fada.
28 Ma, se non vi è alcuno che interpreti, tacciasi nella chiesa [colui che parla linguaggi strani]; e parli a sè stesso, e a Dio.
Amma idan babu wanda zaya fassara, bari dukansu suyi shiru a ikilisiya. Bari kowa yayi wa kansa maganar a gida shi kadai da kuma Allah.
29 Parlino due o tre profeti, e gli altri giudichino.
Bari annabawa biyu ko uku suyi magana, bari sauran su saurara tare da bambance abinda ake fada.
30 E se ad un altro che siede è rivelata [alcuna cosa], tacciasi il precedente.
Idan kuma anba wani fahimta wanda yana zaune a cikin sujadar, bari wanda yake ta magana kafin yanzu yayi shiru.
31 Poichè tutti ad uno ad uno potete profetizzare; acciocchè tutti imparino, e tutti sieno consolati.
Dukanku kuna iya yin annabci daya bayan daya, domin kowannen ku yayi koyi, a kuma samu karfafawa.
32 E gli spiriti de' profeti son sottoposti a' profeti.
Gama ruhohin annabawa suna karkashin annabawa,
33 Perciocchè Iddio non è [Dio] di confusione, ma di pace; e così [si fa] in tutte le chiese de' santi.
domin Allah ba Allahn rudu ba ne, na salama ne. Haka yake kuwa a duk ikllisiyoyin masu bangaskiya.
34 Tacciansi le vostre donne nelle raunanze della chiesa, perciocchè non è loro permesso di parlare, ma [debbono] esser soggette, come ancora la legge dice.
Mataye suyi shiru a ikilisiyoyi. Domin ba a basu dama ba suyi magana. A maimako, su zama masu sadaukar da kansu, kamar yadda doka ta ce.
35 E se pur vogliono imparar qualche cosa, domandino i lor propri mariti in casa; perciocchè è cosa disonesta alle donne di parlare in chiesa.
Idan akwai abinda suke so su koya, bari su tambayi mazajen su a gida. Domin abin kunya ne mace tayi magana a ikilisiya.
36 La parola di Dio è ella proceduta da voi? ovvero è ella pervenuta a voi soli?
Daga wurinku maganar Allah ta zo ne? ko kuwa a gare ku kadai ta iso?
37 Se alcuno si stima esser profeta, o spirituale, riconosca che le cose che io vi scrivo son comandamenti del Signore.
In wani yana zaton shi ma annabi ne, ko kuwa mai ruhaniya, to, sai ya fahimta, abin nan da nake rubuta maku umarni ne daga wurin Ubangiji.
38 E se alcuno è ignorante, sialo.
In kuwa wani ya ki kula da wannan, shi ma kada a kula da shi.
39 Così dunque, fratelli miei, appetite, come a gara, il profetizzare, e non divietate il parlar linguaggi.
Saboda haka, 'yan'uwa, ku yi marmarin yin annabci sosai, sa'an nan kada ku hana kow yin magana da harsuna.
40 Facciasi ogni cosa onestamente, e per ordine.
Sai dai a yi komai ta hanyar da ta dace bisa ga tsari.

< 1 Corinzi 14 >