< 1 Corinzi 13 >

1 QUAND'anche io parlassi [tutti] i linguaggi degli uomini e degli angeli se non ho carità, divengo un rame risonante, ed un tintinnante cembalo.
Ne metsɔ amewo kple mawudɔlawo ƒe gbegbɔgblɔ ƒo nui, evɔ lɔlɔ̃ mele asinye o la, ɖeko mele abe gakogoe alo ayawagba ƒe ɖiɖi ene.
2 E quantunque io avessi profezia, e intendessi tutti i misteri, e tutta la scienza; e benchè io avessi tutta la fede, talchè io trasportassi i monti, se non ho carità, non son nulla.
Ne nyagblɔɖi ƒe nunana le asinye, eye nunya katã hã le asinye be mate ŋu ase nu ɣaɣlawo gɔme, eye ne xɔse le asinye be maɖe gbe na towo be woaho, evɔ lɔlɔ̃ mele asinye o la, nyemenyo na naneke o.
3 E quand'anche io spendessi in nudrire [i poveri] tutte le mie facoltà, e dessi il mio corpo ad essere arso; se non ho carità, quello niente mi giova.
Nenye ɖe matsɔ nu sia nu si le asinye la ana ame dahewo, eye matsɔ nye ŋutilã ana be woatɔ dzoe, gake nyemelɔ̃a amewo o la, viɖe aɖeke kura manɔ nu sia ŋu o.
4 La carità è lenta all'ira, è benigna; la carità non invidia, non procede perversamente, non si gonfia.
Lɔlɔ̃ gbɔa dzi ɖi blewuu, eye wònyoa dɔme. Lɔlɔ̃ mebiã ŋu hã o; meƒoa adegbe o, eye medana o.
5 Non opera disonestamente, non cerca le cose sue proprie, non s'inasprisce, non divisa il male.
Lɔlɔ̃ medoa eɖokui ɖe dzi o, media eɖokui tɔ o, eye mefiaa amemabumabu hã o. Lɔlɔ̃ mebiaa dzi o, meléa ehavi ɖe dɔ me o, eye medea dzesi nu vɔ̃ siwo amewo wɔ ɖe eŋu ɖi o.
6 Non si rallegra dell'ingiustizia, ma congioisce della verità.
Lɔlɔ̃ medzɔa dzi le nu madzɔmadzɔ ŋu o, ke ekpɔa dzidzɔ le nyateƒe la me.
7 Scusa ogni cosa, crede ogni cosa, spera ogni cosa, sopporta ogni cosa.
Lɔlɔ̃ menaa ta o, ekana ɖe nu dzi ɣe sia ɣi, ekpɔa mɔ ɣe sia ɣi, eye wòdoa vevi nu ɣe sia ɣi.
8 La carità non iscade giammai; ma le profezie saranno annullate, e le lingue cesseranno, e la scienza sarà annullata.
Lɔlɔ̃ la nu metsina gbeɖe o. Nyagblɔɖiwo katã nu ava yi, afi si aɖe yeye gbɔgblɔ le la atɔ eye afi si sidzedze le la, enu ava yi,
9 Poichè noi conosciamo in parte, ed in parte profetizziamo.
elabena míenya nu afã kple afã, eye míegblɔa nya ɖi afã kple afã,
10 Ma, quando la perfezione sarà venuta, allora quello [che è solo] in parte sarà annullato.
gake ne blibodede va la, ekema nu si mede blibo o la abu ɖa.
11 Quando io era fanciullo, io parlava come fanciullo, io avea senno da fanciullo, io ragionava come fanciullo; ma, quando son divenuto uomo, io ho dismesse le cose da fanciullo, come non essendo più d'alcuno uso.
Esi menye ɖevi la, meƒo nu, eye mebu ta me abe ɖevi ene. Ke esi metsi la, nye susuwo tsi sãa wu nye ɖevimesusuwo, eye azɔ la meɖe asi le ɖevimenuwo ŋu.
12 Perciocchè noi veggiamo ora per ispecchio, in enimma; ma allora [vedremo] a faccia a faccia; ora conosco in parte, ma allora conoscerò come ancora sono stato conosciuto.
Ke azɔ la, nu siwo li la ƒe vɔvɔli ko kpɔm míele le ahuhɔ̃e me, emegbe míakpɔ nuawo ŋkume kple ŋkume. Azɔ la, menya nu afã kple afã; emegbe la, manyae blibo, abe ale si wonyam keŋkeŋkeŋ egbea ene.
13 Or queste tre cose durano al presente; fede, speranza, e carità; ma la maggiore di esse [è] la carità.
Nu etɔ̃e nɔa anyi ɖaa. Esiawoe nye xɔse, mɔkpɔkpɔ kple lɔlɔ̃, eye nu si ƒo wo katã ta lae nye lɔlɔ̃.

< 1 Corinzi 13 >