< 1 Corinzi 10 >

1 ORA, fratelli, io non voglio che ignoriate che i nostri padri furono tutti sotto la nuvola, e che tutti passarono per lo mare;
hE bhrAtaraH, asmatpitRpuruSAnadhi yUyaM yadajnjAtA na tiSThatEti mama vAnjchA, tE sarvvE mEghAdhaHsthitA babhUvuH sarvvE samudramadhyEna vavrajuH,
2 e che tutti furono battezzati in Mosè, nella nuvola, e nel mare;
sarvvE mUsAmuddizya mEghasamudrayO rmajjitA babhUvuH
3 e che tutti mangiarono il medesimo cibo spirituale;
sarvva Ekam AtmikaM bhakSyaM bubhujira Ekam AtmikaM pEyaM papuzca
4 e che tutti bevvero la medesima bevanda spirituale; perciocchè bevevano della pietra spirituale, che [li] seguitava; or quella pietra era Cristo.
yatastE'nucarata AtmikAd acalAt labdhaM tOyaM papuH sO'calaH khrISTaEva|
5 Ma Iddio non gradì la maggior parte di loro; perciocchè furono abbattuti nel deserto.
tathA satyapi tESAM madhyE'dhikESu lOkESvIzvarO na santutOSEti hEtOstE prantarE nipAtitAH|
6 Or queste cose furon figure a noi; acciocchè noi non appetiamo cose malvage, siccome anch'essi [le] appetirono.
Etasmin tE 'smAkaM nidarzanasvarUpA babhUvuH; atastE yathA kutsitAbhilASiNO babhUvurasmAbhistathA kutsitAbhilASibhi rna bhavitavyaM|
7 E che non diveniate idolatri, come alcuni di loro; secondo ch'egli è scritto: Il popolo si assettò per mangiare, e per bere, poi si levò per sollazzare.
likhitamAstE, lOkA bhOktuM pAtunjcOpavivizustataH krIPitumutthitA itayanEna prakArENa tESAM kaizcid yadvad dEvapUjA kRtA yuSmAbhistadvat na kriyatAM|
8 E non fornichiamo, come alcuni di loro fornicarono, onde [ne] caddero in un giorno ventitremila.
aparaM tESAM kaizcid yadvad vyabhicAraH kRtastEna caikasmin dinE trayOviMzatisahasrANi lOkA nipAtitAstadvad asmAbhi rvyabhicArO na karttavyaH|
9 E non tentiamo Cristo, come ancora alcuni di loro [lo] tentarono, onde perirono per li serpenti.
tESAM kEcid yadvat khrISTaM parIkSitavantastasmAd bhujaggai rnaSTAzca tadvad asmAbhiH khrISTO na parIkSitavyaH|
10 E non mormoriate, come ancora alcuni di loro mormorarono, onde perirono per lo distruttore.
tESAM kEcid yathA vAkkalahaM kRtavantastatkAraNAt hantrA vinAzitAzca yuSmAbhistadvad vAkkalahO na kriyatAM|
11 Or tutte queste cose avvennero loro per [servir di] figure; e sono scritte per ammonizion di noi, ne' quali si sono scontrati gli ultimi termini de' secoli. (aiōn g165)
tAn prati yAnyEtAni jaghaTirE tAnyasmAkaM nidarzanAni jagataH zESayugE varttamAnAnAm asmAkaM zikSArthaM likhitAni ca babhUvuH| (aiōn g165)
12 Perciò, chi si pensa star ritto, riguardi che non cada.
ataEva yaH kazcid susthiraMmanyaH sa yanna patEt tatra sAvadhAnO bhavatu|
13 Tentazione non vi ha [ancora] colti, se non umana; or Iddio [è] fedele, il qual non lascerà che siate tentati sopra le vostre forze; ma con la tentazione darà l'uscita, acciocchè [la] possiate sostenere.
mAnuSikaparIkSAtiriktA kApi parIkSA yuSmAn nAkrAmat, Izvarazca vizvAsyaH sO'tizaktyAM parIkSAyAM patanAt yuSmAn rakSiSyati, parIkSA ca yad yuSmAbhiH sOPhuM zakyatE tadarthaM tayA saha nistArasya panthAnaM nirUpayiSyati|
14 PERCIÒ, cari miei, fuggite dall'idolatria.
hE priyabhrAtaraH, dEvapUjAtO dUram apasarata|
15 Io parlo come ad intendenti; giudicate voi ciò che io dico.
ahaM yuSmAn vijnjAn matvA prabhASE mayA yat kathyatE tad yuSmAbhi rvivicyatAM|
16 Il calice della benedizione, il qual noi benediciamo, non è egli la comunione del sangue di Cristo? il pane, che noi rompiamo, non è egli la comunione del corpo di Cristo?
yad dhanyavAdapAtram asmAbhi rdhanyaM gadyatE tat kiM khrISTasya zONitasya sahabhAgitvaM nahi? yazca pUpO'smAbhi rbhajyatE sa kiM khrISTasya vapuSaH sahabhAgitvaM nahi?
17 Perciocchè [vi è] un [medesimo] pane, [noi, benchè] molti, siamo un [medesimo] corpo; poichè partecipiamo tutti un [medesimo] pane.
vayaM bahavaH santO'pyEkapUpasvarUpA EkavapuHsvarUpAzca bhavAmaH, yatO vayaM sarvva EkapUpasya sahabhAginaH|
18 Vedete l'Israele secondo la carne; non hanno coloro che mangiano i sacrificii comunione con l'altare?
yUyaM zArIrikam isrAyElIyavaMzaM nirIkSadhvaM| yE balInAM mAMsAni bhunjjatE tE kiM yajnjavEdyAH sahabhAginO na bhavanti?
19 Che dico io adunque? che l'idolo sia qualche cosa? o che ciò che è sacrificato agl'idoli sia qualche cosa?
ityanEna mayA kiM kathyatE? dEvatA vAstavikI dEvatAyai balidAnaM vA vAstavikaM kiM bhavEt?
20 Anzi [dico], che le cose che i Gentili sacrificano, [le] sacrificano a' demoni, e non a Dio; or io non voglio che voi abbiate comunione co' demoni.
tannahi kintu bhinnajAtibhi ryE balayO dIyantE ta IzvarAya tannahi bhUtEbhyaEva dIyantE tasmAd yUyaM yad bhUtAnAM sahabhAginO bhavathEtyahaM nAbhilaSAmi|
21 Voi non potete bere il calice del Signore, e il calice de' demoni; voi non potete partecipar la mensa del Signore, e la mensa de' demoni.
prabhOH kaMsEna bhUtAnAmapi kaMsEna pAnaM yuSmAbhirasAdhyaM; yUyaM prabhO rbhOjyasya bhUtAnAmapi bhOjyasya sahabhAginO bhavituM na zaknutha|
22 Vogliamo noi provocare il Signore a gelosia? siamo noi più forti di lui?
vayaM kiM prabhuM sparddhiSyAmahE? vayaM kiM tasmAd balavantaH?
23 OGNI cosa mi è lecita, ma non ogni cosa è utile; ogni cosa mi è lecita, ma non ogni cosa edifica.
mAM prati sarvvaM karmmApratiSiddhaM kintu na sarvvaM hitajanakaM sarvvam apratiSiddhaM kintu na sarvvaM niSThAjanakaM|
24 Niuno cerchi il suo proprio, ma ciascuno [cerchi] ciò che è per altrui.
AtmahitaH kEnApi na cESTitavyaH kintu sarvvaiH parahitazcESTitavyaH|
25 Mangiate di tutto ciò che si vende nel macello, senza farne scrupolo alcuno per la coscienza;
ApaNE yat krayyaM tad yuSmAbhiH saMvEdasyArthaM kimapi na pRSTvA bhujyatAM
26 perciocchè del Signore è la terra, e tutto ciò che ella contiene.
yataH pRthivI tanmadhyasthanjca sarvvaM paramEzvarasya|
27 E se alcuno degl'infedeli vi chiama, e volete andarvi, mangiate di tutto ciò che vi è posto davanti, senza farne scrupolo alcuno per la coscienza.
aparam avizvAsilOkAnAM kEnacit nimantritA yUyaM yadi tatra jigamiSatha tarhi tEna yad yad upasthApyatE tad yuSmAbhiH saMvEdasyArthaM kimapi na pRSTvA bhujyatAM|
28 Ma, se alcuno vi dice: Questo è delle cose sacrificate agl'idoli, non ne mangiate, per cagion di colui che [ve] l'ha significato, e per la coscienza.
kintu tatra yadi kazcid yuSmAn vadEt bhakSyamEtad dEvatAyAH prasAda iti tarhi tasya jnjApayituranurOdhAt saMvEdasyArthanjca tad yuSmAbhi rna bhOktavyaM| pRthivI tanmadhyasthanjca sarvvaM paramEzvarasya,
29 Or io dico coscienza, non la tua propria, ma quella d'altrui; perciocchè, perchè sarebbe la mia libertà giudicata dalla coscienza altrui?
satyamEtat, kintu mayA yaH saMvEdO nirddizyatE sa tava nahi parasyaiva|
30 Che se per grazia io posso usar [le vivande], perchè sarei biasimato per ciò di che io rendo grazie?
anugrahapAtrENa mayA dhanyavAdaM kRtvA yad bhujyatE tatkAraNAd ahaM kutO nindiSyE?
31 Così adunque, o che mangiate, o che beviate, o che facciate alcun'altra cosa, fate tutte le cose alla gloria di Dio.
tasmAd bhOjanaM pAnam anyadvA karmma kurvvadbhi ryuSmAbhiH sarvvamEvEzvarasya mahimnaH prakAzArthaM kriyatAM|
32 Siate senza dare intoppo nè a' Giudei, nè a' Greci, nè alla chiesa di Dio.
yihUdIyAnAM bhinnajAtIyAnAm Izvarasya samAjasya vA vighnajanakai ryuSmAbhi rna bhavitavyaM|
33 Siccome io ancora compiaccio a tutti in ogni cosa, non cercando la mia propria utilità, ma quella di molti, acciocchè sieno salvati.
ahamapyAtmahitam acESTamAnO bahUnAM paritrANArthaM tESAM hitaM cESTamAnaH sarvvaviSayE sarvvESAM tuSTikarO bhavAmItyanEnAhaM yadvat khrISTasyAnugAmI tadvad yUyaM mamAnugAminO bhavata|

< 1 Corinzi 10 >