< Rut 2 >

1 Noemi aveva un parente del marito, uomo potente e ricco della famiglia di Elimèlech, che si chiamava Booz.
Alò Naomi te gen yon fanmi pwòch a mari li, yon nonm avèk anpil richès, ki sòti nan fanmi Élimélec, ki te rele Boaz.
2 Rut, la Moabita, disse a Noemi: «Lasciami andare per la campagna a spigolare dietro a qualcuno agli occhi del quale avrò trovato grazia». Le rispose: «Và, figlia mia».
Ruth, Moabit la te di a Naomi: “Souple, kite mwen ale ranmase lòj pami tèt sereyal yo nan chan a sila ke mwen kapab twouve favè nan zye li.” Epi li te di l: “Ale fi mwen.”
3 Rut andò e si mise a spigolare nella campagna dietro ai mietitori; per caso si trovò nella parte della campagna appartenente a Booz, che era della famiglia di Elimèlech.
Konsa, li te sòti pou te ale ranmase nan chan an apre moun rekòlt yo. Epi li te vin rive nan pòsyon chan ki te pou Boaz la, ki te manm fanmi Élimélec la.
4 Ed ecco Booz arrivò da Betlemme e disse ai mietitori: «Il Signore sia con voi!». Quelli gli risposero: «Il Signore ti benedica!».
Alò vwala, Boaz te sòti Bethléhem pou te di a moun rekòlt yo: “Ke SENYÈ a kapab avèk nou.” Epi yo te di li: “Ke SENYÈ a beni nou.”
5 Booz disse al suo servo, incaricato di sorvegliare i mietitori: «Di chi è questa giovane?».
Konsa, Boaz te di a sèvitè li ki te an chaj moun rekòlt yo: “Pou kilès jenn fanm sila a?”
6 Il servo incaricato di sorvegliare i mietitori rispose: «E' una giovane moabita, quella che è tornata con Noemi dalla campagna di Moab.
Sèvitè an chaj la te reponn: “Se jenn fanm Moabit ki te retounen avèk Naomi soti nan peyi Moab la.
7 Ha detto: Vorrei spigolare e raccogliere dietro ai mietitori. E' venuta ed è rimasta in piedi da stamattina fino ad ora; solo in questo momento si è un poco seduta nella casa».
Li te di nou: ‘Souple, kite mwen ranmase e sanble apre moun rekòlt yo pami pakèt mwasonyè yo.’ Konsa, li te vini e te rete soti nan maten a jis rive koulye a, sòf ke li te chita nan kay la pou yon ti tan.”
8 Allora Booz disse a Rut: «Ascolta, figlia mia, non andare a spigolare in un altro campo; non allontanarti di qui, ma rimani con le mie giovani;
Alò, Boaz te di a Ruth: “Koute byen fi mwen! Pa ale ranmase nan chan lòt moun. Anplis, pa kite chan sila a, men rete isit la avèk sèvant mwen yo.
9 tieni d'occhio il campo dove si miete e cammina dietro a loro. Non ho forse ordinato ai miei giovani di non molestarti? Quando avrai sete, và a bere dagli orci ciò che i giovani avranno attinto».
Kite zye ou rete sou chan ke yo rekòlte a e swiv yo. Vrèman, mwen te kòmande sèvitè mwen yo pou pa touche ou. Lè ou swaf, ale nan veso dlo yo pou bwè nan sa ke sèvitè yo rale.”
10 Allora Rut si prostrò con la faccia a terra e gli disse: «Per qual motivo ho trovato grazia ai tuoi occhi, così che tu ti interessi di me che sono una straniera?».
Alò, li te tonbe sou figi li e te bese ba atè. Li te di l: “Poukisa mwen jwenn favè nan zye w konsa, pou ou ta wè m, paske se yon etranje ke mwen ye?”
11 Booz le rispose: «Mi è stato riferito quanto hai fatto per tua suocera dopo la morte di tuo marito e come hai abbandonato tuo padre, tua madre e la tua patria per venire presso un popolo, che prima non conoscevi.
Boaz te reponn li: “Tout sa ke ou te fè pou bèlmè ou apre lanmò mari ou te deklare nèt a mwen menm; jan ou te kite papa ou avèk manman ou, peyi nesans ou e te vini a yon pèp ke ou pa t menm konnen oparavan.
12 Il Signore ti ripaghi quanto hai fatto e il tuo salario sia pieno da parte del Signore, Dio d'Israele, sotto le cui ali sei venuta a rifugiarti».
Ke SENYÈ a kapab bay ou rekonpans pou travay sa a, e ke salè ou ki sòti nan SENYÈ a vin plen nèt; Li menm Bondye a Israël la, anba zèl a sila ou te vini mande refij la.”
13 Essa gli disse: «Possa io trovar grazia ai tuoi occhi, o mio signore! Poiché tu mi hai consolata e hai parlato al cuore della tua serva, benché io non sia neppure come una delle tue schiave».
Epi li te di: “Kite mwen jwenn favè nan zye ou, patwon mwen, paske ou te fè m jwenn konfò e vrèman te pale pawòl emab anvè sèvant ou, malgre mwen pa youn nan sèvant ou yo.”
14 Poi, al momento del pasto, Booz le disse: «Vieni, mangia il pane e intingi il boccone nell'aceto». Essa si pose a sedere accanto ai mietitori. Booz le pose davanti grano abbrustolito; essa ne mangiò a sazietà e ne mise da parte gli avanzi.
Nan lè manje a, Boaz te di li: “Vin isit la, pou ou kapab manje nan pen an e fonse mòso pen ou an nan vinèg la.” Konsa li te chita akote moun rekòlt yo. Li te sèvi li sereyal boukannen; li te manje, te satisfè, epi te gen rès ki rete.
15 Poi si alzò per tornare a spigolare e Booz diede quest'ordine ai suoi servi: «Lasciatela spigolare anche fra i covoni e non le fate affronto;
Lè li te leve pou ale ranmase, Boaz te kòmande sèvitè li yo. Li te di: “Kite li ranmase menm pami pakèt yo, pa bay li pwoblèm.
16 anzi lasciate cadere apposta per lei spighe dai mannelli; abbandonatele, perché essa le raccolga, e non sgridatela».
Anplis, nou va rale kèk nan pakèt yo eksprè e kite li la pou li kapab ranmase e pa repwoche l.”
17 Così essa spigolò nel campo fino alla sera; battè quello che aveva raccolto e ne venne circa una quarantina di chili di orzo.
Konsa Ruth te ranmase nan chan an jis rive nan aswè. Lè li te bat sa li te ranmase yo, li te anviwon yon efa lòj.
18 Se lo caricò addosso, entrò in città e sua suocera vide ciò che essa aveva spigolato. Poi Rut tirò fuori quello che era rimasto del cibo e glielo diede.
Li te pran li e te lantre nan vil la pou bèlmè li te wè sa ke li te ranmase yo. Li anplis te rale bay Naomi sa ki te rete lè li menm te fin satisfè.
19 La suocera le chiese: «Dove hai spigolato oggi? Dove hai lavorato? Benedetto colui che si è interessato di te!». Rut riferì alla suocera presso chi aveva lavorato e disse: «L'uomo presso il quale ho lavorato oggi si chiama Booz».
Bèlmè li te di li: “Kote ou te ranmase jodi a e kibò ou te travay? Pou sila ki te pran enterè nan ou yo kapab beni!” Konsa, li te di bèlmè li avèk ki moun li te travay, epi te di: “Non a mesye a avèk sila mwen te travay jodi a te Boaz.”
20 Noemi disse alla nuora: «Sia benedetto dal Signore, che non ha rinunciato alla sua bontà verso i vivi e verso i morti!». Aggiunse: «Questo uomo è nostro parente stretto; è di quelli che hanno su di noi il diritto di riscatto».
Naomi te di bèlfi li: “Ke li menm kapab beni pa SENYÈ a ki pa t retire mizerikòd li sou vivan yo ak sou mò yo.” Ankò, Naomi te di a li: “Nonm nan se fanmi nou, li se youn nan fanmi pwòch nou yo.”
21 Rut, la Moabita, disse: «Mi ha anche detto: Rimani insieme ai miei servi, finché abbiano finito tutta la mia mietitura».
Alò Ruth Moabit la te di, “Anplis, li te di mwen: ‘Ou dwe rete pre sèvitè mwen yo jiskaske yo fin fè rekòlt mwen.’”
22 Noemi disse a Rut, sua nuora: «E' bene, figlia mia, che tu vada con le sue schiave e non ti esponga a sgarberie in un altro campo».
Naomi te di a Ruth, bèlfi li a: “Sa bon pitit mwen pou ou sòti avèk sèvant li yo, pou kèk lòt moun pa vin tonbe sou ou nan yon lòt chan.”
23 Essa rimase dunque con le schiave di Booz, a spigolare, sino alla fine della mietitura dell'orzo e del frumento. Poi abitò con la suocera.
Konsa li te rete pre sèvant Boaz yo pou ranmase jiska fen rekòlt lòj la avèk ble a. Epi li te rete lakay bèlmè li.

< Rut 2 >