< Salmi 10 >

1 Perché, Signore, stai lontano, nel tempo dell'angoscia ti nascondi?
Ut quid Domine recessisti longe, despicis in opportunitatibus, in tribulatione?
2 Il misero soccombe all'orgoglio dell'empio e cade nelle insidie tramate.
Dum superbit impius, incenditur pauper: comprehenduntur in consiliis quibus cogitant.
3 L'empio si vanta delle sue brame, l'avaro maledice, disprezza Dio.
Quoniam laudatur peccator in desideriis animæ suæ: et iniquus benedicitur.
4 L'empio insolente disprezza il Signore: «Dio non se ne cura: Dio non esiste»; questo è il suo pensiero.
Exacerbavit Dominum peccator, secundum multitudinem iræ suæ non quæret.
5 Le sue imprese riescono sempre. Son troppo in alto per lui i tuoi giudizi: disprezza tutti i suoi avversari.
Non est Deus in conspectu eius: inquinatæ sunt viæ illius in omni tempore. Auferuntur iudicia tua a facie eius: omnium inimicorum suorum dominabitur.
6 Egli pensa: «Non sarò mai scosso, vivrò sempre senza sventure».
Dixit enim in corde suo: Non movebor a generatione in generationem, sine malo.
7 Di spergiuri, di frodi e d'inganni ha piena la bocca, sotto la sua lingua sono iniquità e sopruso.
Cuius maledictione os plenum est, et amaritudine, et dolo: sub lingua eius labor et dolor.
8 Sta in agguato dietro le siepi, dai nascondigli uccide l'innocente.
Sedet in insidiis cum divitibus in occultis, ut interficiat innocentem.
9 I suoi occhi spiano l'infelice, sta in agguato nell'ombra come un leone nel covo. Sta in agguato per ghermire il misero, ghermisce il misero attirandolo nella rete.
Oculi eius in pauperem respiciunt: insidiatur in abscondito, quasi leo in spelunca sua. Insidiatur ut rapiat pauperem: rapere pauperem dum attrahit eum.
10 Infierisce di colpo sull'oppresso, cadono gl'infelici sotto la sua violenza.
In laqueo suo humiliabit eum, inclinabit se, et cadet cum dominatus fuerit pauperum.
11 Egli pensa: «Dio dimentica, nasconde il volto, non vede più nulla».
Dixit enim in corde suo: Oblitus est Deus, avertit faciem suam ne videat in finem.
12 Sorgi, Signore, alza la tua mano, non dimenticare i miseri.
Exurge Domine Deus, exaltetur manus tua: ne obliviscaris pauperum.
13 Perché l'empio disprezza Dio e pensa: «Non ne chiederà conto»?
Propter quid irritavit impius Deum? dixit enim in corde suo: Non requiret.
14 Eppure tu vedi l'affanno e il dolore, tutto tu guardi e prendi nelle tue mani. A te si abbandona il misero, dell'orfano tu sei il sostegno. Spezza il braccio dell'empio e del malvagio;
Vides, quoniam tu laborem et dolorem consideras: ut tradas eos in manus tuas. Tibi derelictus est pauper: orphano tu eris adiutor.
15 Punisci il suo peccato e più non lo trovi.
Contere brachium peccatoris et maligni: quæretur peccatum illius, et non invenietur.
16 Il Signore è re in eterno, per sempre: dalla sua terra sono scomparse le genti.
Dominus regnabit in æternum, et in sæculum sæculi: peribitis Gentes de terra illius.
17 Tu accogli, Signore, il desiderio dei miseri, rafforzi i loro cuori, porgi l'orecchio
Desiderium pauperum exaudivit Dominus: præparationem cordis eorum audivit auris tua.
18 per far giustizia all'orfano e all'oppresso; e non incuta più terrore l'uomo fatto di terra.
Iudicare pupillo et humili, ut non apponat ultra magnificare se homo super terram.

< Salmi 10 >