< Proverbi 14 >

1 La sapienza di una massaia costruisce la casa, la stoltezza la demolisce con le mani.
Sapiens mulier ædificat domum suam: insipiens extructam quoque manibus destruet.
2 Chi procede con rettitudine teme il Signore, chi si scosta dalle sue vie lo disprezza.
Ambulans recto itinere, et timens Deum, despicitur ab eo, qui infami graditur via.
3 Nella bocca dello stolto c'è il germoglio della superbia, ma le labbra dei saggi sono la loro salvaguardia.
In ore stulti virga superbiæ: labia autem sapientium custodiunt eos.
4 Senza buoi, niente grano, l'abbondanza del raccolto sta nel vigore del toro.
Ubi non sunt boves, præsepe vacuum est: ubi autem plurimæ segetes, ibi manifesta est fortitudo bovis.
5 Il testimone vero non mentisce, quello falso spira menzogne.
Testis fidelis non mentitur: profert autem mendacium dolosus testis.
6 Il beffardo ricerca la sapienza ma invano, la scienza è cosa facile per il prudente.
Quærit derisor sapientiam, et non invenit: doctrina prudentium facilis.
7 Allontànati dall'uomo stolto, e non ignorerai le labbra sapienti.
Vade contra virum stultum, et nescit labia prudentiæ.
8 La sapienza dell'accorto sta nel capire la sua via, ma la stoltezza degli sciocchi è inganno.
Sapientia callidi est intelligere viam suam: et imprudentia stultorum errans.
9 Fra gli stolti risiede la colpa, fra gli uomini retti la benevolenza.
Stultus illudet peccatum, et inter iustos morabitur gratia.
10 Il cuore conosce la propria amarezza e alla sua gioia non partecipa l'estraneo.
Cor quod novit amaritudinem animæ suæ, in gaudio eius non miscebitur extraneus.
11 La casa degli empi rovinerà, ma la tenda degli uomini retti avrà successo.
Domus impiorum delebitur: tabernacula vero iustorum germinabunt.
12 C'è una via che sembra diritta a qualcuno, ma sbocca in sentieri di morte.
Est via, quæ videtur homini iusta: novissima autem eius deducunt ad mortem.
13 Anche fra il riso il cuore prova dolore e la gioia può finire in pena.
Risus dolore miscebitur, et extrema gaudii luctus occupat.
14 Chi è instabile si sazierà dei frutti della sua condotta, l'uomo dabbene si sazierà delle sue opere.
Viis suis replebitur stultus, et super eum erit vir bonus.
15 L'ingenuo crede quanto gli dici, l'accorto controlla i propri passi.
Innocens credit omni verbo: astutus considerat gressus suos. Filio doloso nihil erit boni: servo autem sapienti prosperi erunt actus, et dirigetur via eius.
16 Il saggio teme e sta lontano dal male, lo stolto è insolente e presuntuoso.
Sapiens timet, et declinat a malo: stultus transilit, et confidit.
17 L'iracondo commette sciocchezze, il riflessivo sopporta.
Impatiens operabitur stultitiam: et vir versutus odiosus est.
18 Gli inesperti erediteranno la stoltezza, i prudenti si coroneranno di scienza.
Possidebunt parvuli stultitiam, et expectabunt astuti scientiam.
19 I malvagi si inchinano davanti ai buoni, gli empi davanti alle porte del giusto.
Iacebunt mali ante bonos: et impii ante portas iustorum.
20 Il povero è odioso anche al suo amico, numerosi sono gli amici del ricco.
Etiam proximo suo pauper odiosus erit: amici vero divitum multi.
21 Chi disprezza il prossimo pecca, beato chi ha pietà degli umili.
Qui despicit proximum suum, peccat: qui autem miseretur pauperis, beatus erit. Qui credit in Domino, misericordiam diligit.
22 Non errano forse quelli che compiono il male? Benevolenza e favore per quanti compiono il bene.
Errant qui operantur malum: misericordia et veritas præparant bona.
23 In ogni fatica c'è un vantaggio, ma la loquacità produce solo miseria.
In omni opere erit abundantia: ubi autem verba sunt plurima, ibi frequenter egestas.
24 Corona dei saggi è la loro accortezza, corona degli stolti la loro stoltezza.
Corona sapientium, divitiæ eorum: fatuitas stultorum, imprudentia.
25 Salvatore di vite è un testimone vero; chi spaccia menzogne è un impostore.
Liberat animas testis fidelis: et profert mendacia versipellis.
26 Nel timore del Signore è la fiducia del forte; per i suoi figli egli sarà un rifugio.
In timore Domini fiducia fortitudinis, et filiis eius erit spes.
27 Il timore del Signore è fonte di vita, per evitare i lacci della morte.
Timor Domini fons vitæ, ut declinent a ruina mortis.
28 Un popolo numeroso è la gloria del re; la scarsità di gente è la rovina del principe.
In multitudine populi dignitas regis: et in paucitate plebis ignominia principis.
29 Il paziente ha grande prudenza, l'iracondo mostra stoltezza.
Qui patiens est, multa gubernatur prudentia: qui autem impatiens est, exaltat stultitiam suam.
30 Un cuore tranquillo è la vita di tutto il corpo, l'invidia è la carie delle ossa.
Vita carnium, sanitas cordis: putredo ossium, invidia.
31 Chi opprime il povero offende il suo creatore, chi ha pietà del misero lo onora.
Qui calumniatur egentem, exprobrat Factori eius: honorat autem eum, qui miseretur pauperis.
32 Dalla propria malvagità è travolto l'empio, il giusto ha un rifugio nella propria integrità.
In malitia sua expelletur impius: sperat autem iustus in morte sua.
33 In un cuore assennato risiede la sapienza, ma in seno agli stolti può scoprirsi?
In corde prudentis requiescit sapientia, et indoctos quosque erudiet.
34 La giustizia fa onore a una nazione, ma il peccato segna il declino dei popoli.
Iustitia elevat gentem: miseros autem facit populos peccatum.
35 Il favore del re è per il ministro intelligente, il suo sdegno è per chi lo disonora.
Acceptus est regi minister intelligens: iracundiam eius inutilis sustinebit.

< Proverbi 14 >