< Proverbi 13 >

1 Il figlio saggio ama la disciplina, lo spavaldo non ascolta il rimprovero.
Filius sapiens, doctrina patris: qui autem illusor est, non audit cum arguitur.
2 Del frutto della sua bocca l'uomo mangia ciò che è buono; l'appetito dei perfidi si soddisfa con i soprusi.
De fructu oris sui homo satiabitur bonis: anima autem prævaricatorum iniqua.
3 Chi sorveglia la sua bocca conserva la vita, chi apre troppo le labbra incontra la rovina.
Qui custodit os suum, custodit animam suam: qui autem inconsideratus est ad loquendum, sentiet mala.
4 Il pigro brama, ma non c'è nulla per il suo appetito; l'appetito dei diligenti sarà soddisfatto.
Vult et non vult piger: anima autem operantium impinguabitur.
5 Il giusto odia la parola falsa, l'empio calunnia e disonora.
Verbum mendax iustus detestabitur: impius autem confundit, et confundetur.
6 La giustizia custodisce chi ha una condotta integra, il peccato manda in rovina l'empio.
Iustitia custodit innocentis viam: impietas autem peccatorem supplantat.
7 C'è chi fa il ricco e non ha nulla; c'è chi fa il povero e ha molti beni.
Est quasi dives cum nihil habeat: et est quasi pauper, cum in multis divitiis sit.
8 Riscatto della vita d'un uomo è la sua ricchezza, ma il povero non si accorge della minaccia.
Redemptio animæ viri, divitiæ suæ: qui autem pauper est, increpationem non sustinet.
9 La luce dei giusti allieta, la lucerna degli empi si spegne.
Lux iustorum lætificat: lucerna autem impiorum extinguetur.
10 L'insolenza provoca soltanto contese, la sapienza si trova presso coloro che prendono consiglio.
Inter superbos semper iurgia sunt: qui autem agunt omnia cum consilio, reguntur sapientia.
11 Le ricchezze accumulate in fretta diminuiscono, chi le raduna a poco a poco le accresce.
Substantia festinata minuetur: quæ autem paulatim colligitur manu, multiplicabitur.
12 Un'attesa troppo prolungata fa male al cuore, un desiderio soddisfatto è albero di vita.
Spes, quæ differtur, affligit animam: lignum vitæ desiderium veniens.
13 Chi disprezza la parola si rovinerà, chi rispetta un comando ne avrà premio.
Qui detrahit alicui rei, ipse se in futurum obligat: qui autem timet præceptum, in pace versabitur. Animæ dolosæ errant in peccatis: iusti autem misericordes sunt, et miserantur.
14 L'insegnamento del saggio è fonte di vita per evitare i lacci della morte.
Lex sapientis fons vitæ, ut declinet a ruina mortis.
15 Un aspetto buono procura favore, ma il contegno dei perfidi è rude.
Doctrina bona dabit gratiam: in itinere contemptorum vorago.
16 L'accorto agisce sempre con riflessione, lo stolto mette in mostra la stoltezza.
Astutus omnia agit cum consilio: qui autem fatuus est, aperit stultitiam.
17 Un cattivo messaggero causa sciagure, un inviato fedele apporta salute.
Nuncius impii cadet in malum: legatus autem fidelis, sanitas.
18 Povertà e ignominia a chi rifiuta l'istruzione, chi tien conto del rimprovero sarà onorato.
Egestas, et ignominia ei, qui deserit disciplinam: qui autem acquiescit arguenti, glorificabitur.
19 Desiderio soddisfatto è una dolcezza al cuore, ma è abominio per gli stolti staccarsi dal male.
Desiderium si compleatur, delectat animam: detestantur stulti eos, qui fugiunt mala.
20 Và con i saggi e saggio diventerai, chi pratica gli stolti ne subirà danno.
Qui cum sapientibus graditur, sapiens erit: amicus stultorum similis efficietur.
21 La sventura perseguita i peccatori, il benessere ripagherà i giusti.
Peccatores persequitur malum: et iustis retribuentur bona.
22 L'uomo dabbene lascia eredi i nipoti, la proprietà del peccatore è riservata al giusto.
Bonus reliquit heredes filios, et nepotes: et custoditur iusto substantia peccatoris.
23 Il potente distrugge il podere dei poveri e c'è chi è eliminato senza processo.
Multi cibi in novalibus patrum: et aliis congregantur absque iudicio.
24 Chi risparmia il bastone odia suo figlio, chi lo ama è pronto a correggerlo.
Qui parcit virgæ, odit filium suum: qui autem diligit illum, instanter erudit.
25 Il giusto mangia a sazietà, ma il ventre degli empi soffre la fame.
Iustus comedit, et replet animam suam: venter autem impiorum insaturabilis.

< Proverbi 13 >