< Luca 2 >

1 In quei giorni un decreto di Cesare Augusto ordinò che si facesse il censimento di tutta la terra.
aparañca tasmin kālē rājyasya sarvvēṣāṁ lōkānāṁ nāmāni lēkhayitum agastakaisara ājñāpayāmāsa|
2 Questo primo censimento fu fatto quando era governatore della Siria Quirinio.
tadanusārēṇa kurīṇiyanāmani suriyādēśasya śāsakē sati nāmalēkhanaṁ prārēbhē|
3 Andavano tutti a farsi registrare, ciascuno nella sua città.
atō hētō rnāma lēkhituṁ sarvvē janāḥ svīyaṁ svīyaṁ nagaraṁ jagmuḥ|
4 Anche Giuseppe, che era della casa e della famiglia di Davide, dalla città di Nazaret e dalla Galilea salì in Giudea alla città di Davide, chiamata Betlemme,
tadānīṁ yūṣaph nāma lēkhituṁ vāgdattayā svabhāryyayā garbbhavatyā mariyamā saha svayaṁ dāyūdaḥ sajātivaṁśa iti kāraṇād gālīlpradēśasya nāsaratnagarād
5 per farsi registrare insieme con Maria sua sposa, che era incinta.
yihūdāpradēśasya baitlēhamākhyaṁ dāyūdnagaraṁ jagāma|
6 Ora, mentre si trovavano in quel luogo, si compirono per lei i giorni del parto.
anyacca tatra sthānē tayōstiṣṭhatōḥ satō rmariyamaḥ prasūtikāla upasthitē
7 Diede alla luce il suo figlio primogenito, lo avvolse in fasce e lo depose in una mangiatoia, perché non c'era posto per loro nell'albergo.
sā taṁ prathamasutaṁ prāsōṣṭa kintu tasmin vāsagr̥hē sthānābhāvād bālakaṁ vastrēṇa vēṣṭayitvā gōśālāyāṁ sthāpayāmāsa|
8 C'erano in quella regione alcuni pastori che vegliavano di notte facendo la guardia al loro gregge.
anantaraṁ yē kiyantō mēṣapālakāḥ svamēṣavrajarakṣāyai tatpradēśē sthitvā rajanyāṁ prāntarē prahariṇaḥ karmma kurvvanti,
9 Un angelo del Signore si presentò davanti a loro e la gloria del Signore li avvolse di luce. Essi furono presi da grande spavento,
tēṣāṁ samīpaṁ paramēśvarasya dūta āgatyōpatasthau; tadā catuṣpārśvē paramēśvarasya tējasaḥ prakāśitatvāt tē'tiśaśaṅkirē|
10 ma l'angelo disse loro: «Non temete, ecco vi annunzio una grande gioia, che sarà di tutto il popolo:
tadā sa dūta uvāca mā bhaiṣṭa paśyatādya dāyūdaḥ purē yuṣmannimittaṁ trātā prabhuḥ khrīṣṭō'janiṣṭa,
11 oggi vi è nato nella città di Davide un salvatore, che è il Cristo Signore.
sarvvēṣāṁ lōkānāṁ mahānandajanakam imaṁ maṅgalavr̥ttāntaṁ yuṣmān jñāpayāmi|
12 Questo per voi il segno: troverete un bambino avvolto in fasce, che giace in una mangiatoia».
yūyaṁ (tatsthānaṁ gatvā) vastravēṣṭitaṁ taṁ bālakaṁ gōśālāyāṁ śayanaṁ drakṣyatha yuṣmān pratīdaṁ cihnaṁ bhaviṣyati|
13 E subito apparve con l'angelo una moltitudine dell'esercito celeste che lodava Dio e diceva:
dūta imāṁ kathāṁ kathitavati tatrākasmāt svargīyāḥ pr̥tanā āgatya kathām imāṁ kathayitvēśvarasya guṇānanvavādiṣuḥ, yathā,
14 «Gloria a Dio nel più alto dei cieli e pace in terra agli uomini che egli ama».
sarvvōrdvvasthairīśvarasya mahimā samprakāśyatāṁ| śāntirbhūyāt pr̥thivyāstu santōṣaśca narān prati||
15 Appena gli angeli si furono allontanati per tornare al cielo, i pastori dicevano fra loro: «Andiamo fino a Betlemme, vediamo questo avvenimento che il Signore ci ha fatto conoscere».
tataḥ paraṁ tēṣāṁ sannidhē rdūtagaṇē svargaṁ gatē mēṣapālakāḥ parasparam avēcan āgacchata prabhuḥ paramēśvarō yāṁ ghaṭanāṁ jñāpitavān tasyā yātharyaṁ jñātuṁ vayamadhunā baitlēhampuraṁ yāmaḥ|
16 Andarono dunque senz'indugio e trovarono Maria e Giuseppe e il bambino, che giaceva nella mangiatoia.
paścāt tē tūrṇaṁ vrajitvā mariyamaṁ yūṣaphaṁ gōśālāyāṁ śayanaṁ bālakañca dadr̥śuḥ|
17 E dopo averlo visto, riferirono ciò che del bambino era stato detto loro.
itthaṁ dr̥ṣṭvā bālakasyārthē prōktāṁ sarvvakathāṁ tē prācārayāñcakruḥ|
18 Tutti quelli che udirono, si stupirono delle cose che i pastori dicevano.
tatō yē lōkā mēṣarakṣakāṇāṁ vadanēbhyastāṁ vārttāṁ śuśruvustē mahāścaryyaṁ mēnirē|
19 Maria, da parte sua, serbava tutte queste cose meditandole nel suo cuore.
kintu mariyam ētatsarvvaghaṭanānāṁ tātparyyaṁ vivicya manasi sthāpayāmāsa|
20 I pastori poi se ne tornarono, glorificando e lodando Dio per tutto quello che avevano udito e visto, com'era stato detto loro.
tatpaścād dūtavijñaptānurūpaṁ śrutvā dr̥ṣṭvā ca mēṣapālakā īśvarasya guṇānuvādaṁ dhanyavādañca kurvvāṇāḥ parāvr̥tya yayuḥ|
21 Quando furon passati gli otto giorni prescritti per la circoncisione, gli fu messo nome Gesù, come era stato chiamato dall'angelo prima di essere concepito nel grembo della madre.
atha bālakasya tvakchēdanakālē'ṣṭamadivasē samupasthitē tasya garbbhasthitēḥ purvvaṁ svargīyadūtō yathājñāpayat tadanurūpaṁ tē tannāmadhēyaṁ yīśuriti cakrirē|
22 Quando venne il tempo della loro purificazione secondo la Legge di Mosè, portarono il bambino a Gerusalemme per offrirlo al Signore,
tataḥ paraṁ mūsālikhitavyavasthāyā anusārēṇa mariyamaḥ śucitvakāla upasthitē,
23 come è scritto nella Legge del Signore: ogni maschio primogenito sarà sacro al Signore;
"prathamajaḥ sarvvaḥ puruṣasantānaḥ paramēśvarē samarpyatāṁ," iti paramēśvarasya vyavasthayā
24 e per offrire in sacrificio una coppia di tortore o di giovani colombi, come prescrive la Legge del Signore.
yīśuṁ paramēśvarē samarpayitum śāstrīyavidhyuktaṁ kapōtadvayaṁ pārāvataśāvakadvayaṁ vā baliṁ dātuṁ tē taṁ gr̥hītvā yirūśālamam āyayuḥ|
25 Ora a Gerusalemme c'era un uomo di nome Simeone, uomo giusto e timorato di Dio, che aspettava il conforto d'Israele;
yirūśālampuranivāsī śimiyōnnāmā dhārmmika ēka āsīt sa isrāyēlaḥ sāntvanāmapēkṣya tasthau kiñca pavitra ātmā tasminnāvirbhūtaḥ|
26 lo Spirito Santo che era sopra di lui, gli aveva preannunziato che non avrebbe visto la morte senza prima aver veduto il Messia del Signore.
aparaṁ prabhuṇā paramēśvarēṇābhiṣiktē trātari tvayā na dr̥ṣṭē tvaṁ na mariṣyasīti vākyaṁ pavitrēṇa ātmanā tasma prākathyata|
27 Mosso dunque dallo Spirito, si recò al tempio; e mentre i genitori vi portavano il bambino Gesù per adempiere la Legge,
aparañca yadā yīśōḥ pitā mātā ca tadarthaṁ vyavasthānurūpaṁ karmma karttuṁ taṁ mandiram āninyatustadā
28 lo prese tra le braccia e benedisse Dio:
śimiyōn ātmana ākarṣaṇēna mandiramāgatya taṁ krōḍē nidhāya īśvarasya dhanyavādaṁ kr̥tvā kathayāmāsa, yathā,
29 «Ora lascia, o Signore, che il tuo servo vada in pace secondo la tua parola;
hē prabhō tava dāsōyaṁ nijavākyānusārataḥ| idānīntu sakalyāṇō bhavatā saṁvisr̥jyatām|
30 perché i miei occhi han visto la tua salvezza,
yataḥ sakaladēśasya dīptayē dīptirūpakaṁ|
31 preparata da te davanti a tutti i popoli,
isrāyēlīyalōkasya mahāgauravarūpakaṁ|
32 luce per illuminare le genti e gloria del tuo popolo Israele».
yaṁ trāyakaṁ janānāntu sammukhē tvamajījanaḥ| saēva vidyatē'smākaṁ dhravaṁ nayananagōcarē||
33 Il padre e la madre di Gesù si stupivano delle cose che si dicevano di lui.
tadānīṁ tēnōktā ētāḥ sakalāḥ kathāḥ śrutvā tasya mātā yūṣaph ca vismayaṁ mēnātē|
34 Simeone li benedisse e parlò a Maria, sua madre: «Egli è qui per la rovina e la risurrezione di molti in Israele, segno di contraddizione
tataḥ paraṁ śimiyōn tēbhya āśiṣaṁ dattvā tanmātaraṁ mariyamam uvāca, paśya isrāyēlō vaṁśamadhyē bahūnāṁ pātanāyōtthāpanāya ca tathā virōdhapātraṁ bhavituṁ, bahūnāṁ guptamanōgatānāṁ prakaṭīkaraṇāya bālakōyaṁ niyuktōsti|
35 perché siano svelati i pensieri di molti cuori. E anche a te una spada trafiggerà l'anima».
tasmāt tavāpi prāṇāḥ śūlēna vyatsyantē|
36 C'era anche una profetessa, Anna, figlia di Fanuèle, della tribù di Aser. Era molto avanzata in età, aveva vissuto col marito sette anni dal tempo in cui era ragazza,
aparañca āśērasya vaṁśīyaphinūyēlō duhitā hannākhyā atijaratī bhaviṣyadvādinyēkā yā vivāhāt paraṁ sapta vatsarān patyā saha nyavasat tatō vidhavā bhūtvā caturaśītivarṣavayaḥparyyanataṁ
37 era poi rimasta vedova e ora aveva ottantaquattro anni. Non si allontanava mai dal tempio, servendo Dio notte e giorno con digiuni e preghiere.
mandirē sthitvā prārthanōpavāsairdivāniśam īśvaram asēvata sāpi strī tasmin samayē mandiramāgatya
38 Sopraggiunta in quel momento, si mise anche lei a lodare Dio e parlava del bambino a quanti aspettavano la redenzione di Gerusalemme.
paramēśvarasya dhanyavādaṁ cakāra, yirūśālampuravāsinō yāvantō lōkā muktimapēkṣya sthitāstān yīśōrvr̥ttāntaṁ jñāpayāmāsa|
39 Quando ebbero tutto compiuto secondo la legge del Signore, fecero ritorno in Galilea, alla loro città di Nazaret.
itthaṁ paramēśvarasya vyavasthānusārēṇa sarvvēṣu karmmasu kr̥tēṣu tau punaśca gālīlō nāsaratnāmakaṁ nijanagaraṁ pratasthātē|
40 Il bambino cresceva e si fortificava, pieno di sapienza, e la grazia di Dio era sopra di lui.
tatpaścād bālakaḥ śarīrēṇa vr̥ddhimētya jñānēna paripūrṇa ātmanā śaktimāṁśca bhavitumārēbhē tathā tasmin īśvarānugrahō babhūva|
41 I suoi genitori si recavano tutti gli anni a Gerusalemme per la festa di Pasqua.
tasya pitā mātā ca prativarṣaṁ nistārōtsavasamayē yirūśālamam agacchatām|
42 Quando egli ebbe dodici anni, vi salirono di nuovo secondo l'usanza;
aparañca yīśau dvādaśavarṣavayaskē sati tau parvvasamayasya rītyanusārēṇa yirūśālamaṁ gatvā
43 ma trascorsi i giorni della festa, mentre riprendevano la via del ritorno, il fanciullo Gesù rimase a Gerusalemme, senza che i genitori se ne accorgessero.
pārvvaṇaṁ sampādya punarapi vyāghuyya yātaḥ kintu yīśurbālakō yirūśālami tiṣṭhati| yūṣaph tanmātā ca tad aviditvā
44 Credendolo nella carovana, fecero una giornata di viaggio, e poi si misero a cercarlo tra i parenti e i conoscenti;
sa saṅgibhiḥ saha vidyata ētacca budvvā dinaikagamyamārgaṁ jagmatuḥ| kintu śēṣē jñātibandhūnāṁ samīpē mr̥gayitvā taduddēśamaprāpya
45 non avendolo trovato, tornarono in cerca di lui a Gerusalemme.
tau punarapi yirūśālamam parāvr̥tyāgatya taṁ mr̥gayāñcakratuḥ|
46 Dopo tre giorni lo trovarono nel tempio, seduto in mezzo ai dottori, mentre li ascoltava e li interrogava.
atha dinatrayāt paraṁ paṇḍitānāṁ madhyē tēṣāṁ kathāḥ śr̥ṇvan tattvaṁ pr̥cchaṁśca mandirē samupaviṣṭaḥ sa tābhyāṁ dr̥ṣṭaḥ|
47 E tutti quelli che l'udivano erano pieni di stupore per la sua intelligenza e le sue risposte.
tadā tasya buddhyā pratyuttaraiśca sarvvē śrōtārō vismayamāpadyantē|
48 Al vederlo restarono stupiti e sua madre gli disse: «Figlio, perché ci hai fatto così? Ecco, tuo padre e io, angosciati, ti cercavamo».
tādr̥śaṁ dr̥ṣṭvā tasya janakō jananī ca camaccakratuḥ kiñca tasya mātā tamavadat, hē putra, kathamāvāṁ pratītthaṁ samācarastvam? paśya tava pitāhañca śōkākulau santau tvāmanvicchāvaḥ sma|
49 Ed egli rispose: «Perché mi cercavate? Non sapevate che io devo occuparmi delle cose del Padre mio?».
tataḥ sōvadat kutō mām anvaicchataṁ? piturgr̥hē mayā sthātavyam ētat kiṁ yuvābhyāṁ na jñāyatē?
50 Ma essi non compresero le sue parole.
kintu tau tasyaitadvākyasya tātparyyaṁ bōddhuṁ nāśaknutāṁ|
51 Partì dunque con loro e tornò a Nazaret e stava loro sottomesso. Sua madre serbava tutte queste cose nel suo cuore.
tataḥ paraṁ sa tābhyāṁ saha nāsarataṁ gatvā tayōrvaśībhūtastasthau kintu sarvvā ētāḥ kathāstasya mātā manasi sthāpayāmāsa|
52 E Gesù cresceva in sapienza, età e grazia davanti a Dio e agli uomini.
atha yīśō rbuddhiḥ śarīrañca tathā tasmin īśvarasya mānavānāñcānugrahō varddhitum ārēbhē|

< Luca 2 >