< Luca 2 >

1 In quei giorni un decreto di Cesare Augusto ordinò che si facesse il censimento di tutta la terra.
E ndalogo, Kaisar Agusto nogolo chik mondo okwan ji e piny Rumi duto.
2 Questo primo censimento fu fatto quando era governatore della Siria Quirinio.
(Ma ne en kweno mokwongo mane otimore ka Kwirinio ne en ruodh Siria.)
3 Andavano tutti a farsi registrare, ciascuno nella sua città.
To ngʼato ka ngʼato nodhi e dalagi owuon mondo ondik nyinge.
4 Anche Giuseppe, che era della casa e della famiglia di Davide, dalla città di Nazaret e dalla Galilea salì in Giudea alla città di Davide, chiamata Betlemme,
Kuom mano, Josef bende noa e dala mar Nazareth, e piny Galili modhiyo Judea nyaka Bethlehem e dala mar Daudi, nikech ne en achiel kuom joodgi kendo anywola gi Daudi.
5 per farsi registrare insieme con Maria sua sposa, che era incinta.
Nodhi kuno mondo okwane kod Maria, mane osingore mondo okendi, kendo nogeno yudo nyathi.
6 Ora, mentre si trovavano in quel luogo, si compirono per lei i giorni del parto.
Kane gin kuno, kinde mar nywolo nyathi nochopo,
7 Diede alla luce il suo figlio primogenito, lo avvolse in fasce e lo depose in una mangiatoia, perché non c'era posto per loro nell'albergo.
to nonywolo nyathine makayo, ma wuowi. Ne oboye gi nanga kendo nokete e sanduku mar chiemb dhok, nikech ne onge thuolo e od welo.
8 C'erano in quella regione alcuni pastori che vegliavano di notte facendo la guardia al loro gregge.
To ne nitie jokwadh rombe manodak oko e lek machiegni kanyo, ka girito jambgi gotieno.
9 Un angelo del Signore si presentò davanti a loro e la gloria del Signore li avvolse di luce. Essi furono presi da grande spavento,
Malaika mar Ruoth nobiro irgi kendo duongʼ mar Ruoth Nyasaye norieny, molworogi, mine giluor.
10 ma l'angelo disse loro: «Non temete, ecco vi annunzio una grande gioia, che sarà di tutto il popolo:
To malaika nowachonegi niya, “Kik uluor. Akelonu wach maber mar mor maduongʼ mabiro bedo ni ji duto.
11 oggi vi è nato nella città di Davide un salvatore, che è il Cristo Signore.
Kawuononi e dala mar Daudi, osenywolnu Jawar; en Kristo Ruoth.
12 Questo per voi il segno: troverete un bambino avvolto in fasce, che giace in una mangiatoia».
Mani nobednu ranyisi: Ubiro yudo nyathi ma obo gi nengni ka onindo ei sanduku mar chiemb dhok.”
13 E subito apparve con l'angelo una moltitudine dell'esercito celeste che lodava Dio e diceva:
Apoya nono oganda maduongʼ mar jopolo nothinyore kod malaika ka gipako Nyasaye kendo wacho niya,
14 «Gloria a Dio nel più alto dei cieli e pace in terra agli uomini che egli ama».
“Duongʼ obed ni Nyasaye e polo malo kendo kwe obed e piny ne ji ma Nyasaye oyiero.”
15 Appena gli angeli si furono allontanati per tornare al cielo, i pastori dicevano fra loro: «Andiamo fino a Betlemme, vediamo questo avvenimento che il Signore ci ha fatto conoscere».
Kane malaika noseweyo jogi kendo dhiyo e polo, jokwath nowacho kendgi niya, “Wadhiuru Bethlehem mondo wane gima osetimore, ma Ruoth osenyisowa kuome ni.”
16 Andarono dunque senz'indugio e trovarono Maria e Giuseppe e il bambino, che giaceva nella mangiatoia.
Kuom mano negidhiyo mapiyo kendo negiyudo Maria gi Josef kod nyathi konindo e sanduku mar chiemb dhok.
17 E dopo averlo visto, riferirono ciò che del bambino era stato detto loro.
Kane gisenene, negilando wach mar gima ne owachnegi kuom nyathini,
18 Tutti quelli che udirono, si stupirono delle cose che i pastori dicevano.
Kendo ji duto manowinjo wachni, nowuoro gima jokwath nowachonegi.
19 Maria, da parte sua, serbava tutte queste cose meditandole nel suo cuore.
To Maria nokano wechegi duto kendo nokanogi e chunye.
20 I pastori poi se ne tornarono, glorificando e lodando Dio per tutto quello che avevano udito e visto, com'era stato detto loro.
Jokwath nodok, ka gipako Nyasaye kendo miyo Nyasaye duongʼ kuom gik moko duto mane gisewinjo kendo neno, mana kaka nosenyisgi.
21 Quando furon passati gli otto giorni prescritti per la circoncisione, gli fu messo nome Gesù, come era stato chiamato dall'angelo prima di essere concepito nel grembo della madre.
Odiechiengʼ mar aboro kane kinde monego otere nyangu ochopo nomiye nying ni Yesu, nyingno mane malaika osemiye kapok omak ichne.
22 Quando venne il tempo della loro purificazione secondo la Legge di Mosè, portarono il bambino a Gerusalemme per offrirlo al Signore,
Kane kinde ochopo mar pwodhruok kaka Chik mar Musa nochopo, Josef gi Maria notere Jerusalem mondo gichiwe ne Ruoth Nyasaye
23 come è scritto nella Legge del Signore: ogni maschio primogenito sarà sacro al Signore;
(mana kaka nondiki e chik mar Ruoth Nyasaye niya, “Nyathi ka nyathi makayo ma wuowi nyaka wal ne Ruoth”),
24 e per offrire in sacrificio una coppia di tortore o di giovani colombi, come prescrive la Legge del Signore.
kendo kitimo misango koluwore gi gima owachi e Chik mar Ruoth Nyasaye ni mondo ochiw: “akuch odugla ariyo kata nyithi akuru ariyo.”
25 Ora a Gerusalemme c'era un uomo di nome Simeone, uomo giusto e timorato di Dio, che aspettava il conforto d'Israele;
E kindeno ne nitiere ngʼato Jerusalem miluongo ni Simeon, ne en ngʼat makare kendo moluoro Nyasaye. Norito loch mar Israel, kendo Roho Maler neni kuome.
26 lo Spirito Santo che era sopra di lui, gli aveva preannunziato che non avrebbe visto la morte senza prima aver veduto il Messia del Signore.
Roho Maler nofwenyone ni ok obi tho kapok oneno Kristo ma Ruoth Nyasaye biro oro.
27 Mosso dunque dallo Spirito, si recò al tempio; e mentre i genitori vi portavano il bambino Gesù per adempiere la Legge,
Roho notelone motere ei hekalu. Kane jonywol okelo nyathigi ma Yesu mondo otimne gino ma Chik dwaro,
28 lo prese tra le braccia e benedisse Dio:
Simeon nokawe moriwe e bade kendo nopako Nyasaye, kowacho niya,
29 «Ora lascia, o Signore, che il tuo servo vada in pace secondo la tua parola;
“Ruoth Nyasaye Manyalo Gik Moko Duto, kaka ne isesingo, koro we jatichni odhi gi kwe.
30 perché i miei occhi han visto la tua salvezza,
Nimar wengena oseneno warruokni,
31 preparata da te davanti a tutti i popoli,
miseiko e nyim ji duto,
32 luce per illuminare le genti e gloria del tuo popolo Israele».
ler mar fweny ne joma ok jo-Yahudi, to mar duongʼ ni jogi Israel.”
33 Il padre e la madre di Gesù si stupivano delle cose che si dicevano di lui.
Wuon gi min nyathi nowuoro wach mane owach kuome.
34 Simeone li benedisse e parlò a Maria, sua madre: «Egli è qui per la rovina e la risurrezione di molti in Israele, segno di contraddizione
Eka Simeon nogwedhogi kendo nowachone Maria, min mare niya, “Nyathini oketi mondo okel podho piny gichungʼ malo mar ji mangʼeny e Israel, kendo obed ranyisi mibiro wuo kuome marach.
35 perché siano svelati i pensieri di molti cuori. E anche a te una spada trafiggerà l'anima».
Kuom mano paro mag chunje mangʼeny ibiro fwenyo. To ligangla biro chwoyo chunyi in iwuon bende.”
36 C'era anche una profetessa, Anna, figlia di Fanuèle, della tribù di Aser. Era molto avanzata in età, aveva vissuto col marito sette anni dal tempo in cui era ragazza,
Ne nitie janabi madhako bende, Ana, nyar Fanuel ma ja-dhood Asher. Ne oti ahinya; bende noyudo osedak gi chwore higni abiriyo bangʼ kendne,
37 era poi rimasta vedova e ora aveva ottantaquattro anni. Non si allontanava mai dal tempio, servendo Dio notte e giorno con digiuni e preghiere.
eka nodoko dhako ma chwore otho nyaka koro ne en ja-higni piero aboro gangʼwen. Ne ok oa e hekalu to nolemo otieno gi odiechiengʼ, kotweyo chiemo kendo olamo.
38 Sopraggiunta in quel momento, si mise anche lei a lodare Dio e parlava del bambino a quanti aspettavano la redenzione di Gerusalemme.
Kane obiro irgi e kindeno, nogoyo erokamano ni Nyasaye kendo nowuoyo kuom nyathi ni ji duto mane ogeno kuom resruok mar Jerusalem.
39 Quando ebbero tutto compiuto secondo la legge del Signore, fecero ritorno in Galilea, alla loro città di Nazaret.
Kane Josef gi Maria josetimo duto mane dwarore kaluwore gi chik mar Ruoth, negidok Galili e dala margi Nazareth.
40 Il bambino cresceva e si fortificava, pieno di sapienza, e la grazia di Dio era sopra di lui.
To nyathino nodongo kendo nobedo motegno; nopongʼ kod rieko, kendo ngʼwono mar Nyasaye ne ni kuome.
41 I suoi genitori si recavano tutti gli anni a Gerusalemme per la festa di Pasqua.
Higa ka higa jonywolne ne dhiyo Jerusalem e Sawo mar Pasaka.
42 Quando egli ebbe dodici anni, vi salirono di nuovo secondo l'usanza;
Kane en ja-higni apar gariyo, negidhiyo e Sawono kaluwore kod timgi.
43 ma trascorsi i giorni della festa, mentre riprendevano la via del ritorno, il fanciullo Gesù rimase a Gerusalemme, senza che i genitori se ne accorgessero.
Bangʼ ka sawono norumo, ka jonywolne nedok dala, wuowi Yesu nodongʼ chien Jerusalem, to ne ok gingʼeyo mani.
44 Credendolo nella carovana, fecero una giornata di viaggio, e poi si misero a cercarlo tra i parenti e i conoscenti;
Ka giparo ni ne en ei oganda margi, negiwuotho moromo ndalo achiel eka negichako manye e dier wedegi kod osiepe.
45 non avendolo trovato, tornarono in cerca di lui a Gerusalemme.
Kane ok giyude, negidok Jerusalem mondo gimanye.
46 Dopo tre giorni lo trovarono nel tempio, seduto in mezzo ai dottori, mentre li ascoltava e li interrogava.
Bangʼ ndalo adek negiyude ei agolni mag hekalu, kobedo e kind jopuonj, kowinjogi kendo penjogi penjo.
47 E tutti quelli che l'udivano erano pieni di stupore per la sua intelligenza e le sue risposte.
Ngʼato ka ngʼato manowinje nowuoro ngʼeyone kod dwokoge.
48 Al vederlo restarono stupiti e sua madre gli disse: «Figlio, perché ci hai fatto così? Ecco, tuo padre e io, angosciati, ti cercavamo».
Kane jonywolne onene, negihum. Min-gi nowachone niya, “Wuoda, angʼo momiyo isetimonwa kamano? An kod wuonu wasedwari ka wan gi parruok.”
49 Ed egli rispose: «Perché mi cercavate? Non sapevate che io devo occuparmi delle cose del Padre mio?».
Nopenjogi niya, “Angʼo momiyo ne umanya? Ok ungʼeyo ni onego abed e od wuora?”
50 Ma essi non compresero le sue parole.
To ne ok gingʼeyo gima ne owachonegi.
51 Partì dunque con loro e tornò a Nazaret e stava loro sottomesso. Sua madre serbava tutte queste cose nel suo cuore.
Eka nodhi nyaka Nazareth kodgi kendo nomiyogi luor kowinjogi. To min mare nokano wechegi duto e chunye.
52 E Gesù cresceva in sapienza, età e grazia davanti a Dio e agli uomini.
To Yesu nomedo dongo kobedo gi rieko kendo e ringruok, ka en gi ngʼwono gi Nyasaye kod ji.

< Luca 2 >