< Luca 18 >

1 Disse loro una parabola sulla necessità di pregare sempre, senza stancarsi:
Ἔλεγεν ⸀δὲπαραβολὴν αὐτοῖς πρὸς τὸ δεῖν πάντοτε προσεύχεσθαι ⸀αὐτοὺςκαὶ μὴ ἐγκακεῖν,
2 «C'era in una città un giudice, che non temeva Dio e non aveva riguardo per nessuno.
λέγων· Κριτής τις ἦν ἔν τινι πόλει τὸν θεὸν μὴ φοβούμενος καὶ ἄνθρωπον μὴ ἐντρεπόμενος.
3 In quella città c'era anche una vedova, che andava da lui e gli diceva: Fammi giustizia contro il mio avversario.
χήρα δὲ ἦν ἐν τῇ πόλει ἐκείνῃ καὶ ἤρχετο πρὸς αὐτὸν λέγουσα· Ἐκδίκησόν με ἀπὸ τοῦ ἀντιδίκου μου.
4 Per un certo tempo egli non volle; ma poi disse tra sé: Anche se non temo Dio e non ho rispetto di nessuno,
καὶ οὐκ ⸀ἤθελενἐπὶ χρόνον, μετὰ ⸂ταῦτα δὲ εἶπεν ἐν ἑαυτῷ· Εἰ καὶ τὸν θεὸν οὐ φοβοῦμαι ⸂οὐδὲ ἄνθρωπον ἐντρέπομαι,
5 poiché questa vedova è così molesta le farò giustizia, perché non venga continuamente a importunarmi».
διά γε τὸ παρέχειν μοι κόπον τὴν χήραν ταύτην ἐκδικήσω αὐτήν, ἵνα μὴ εἰς τέλος ἐρχομένη ὑπωπιάζῃ με.
6 E il Signore soggiunse: «Avete udito ciò che dice il giudice disonesto.
εἶπεν δὲ ὁ κύριος· Ἀκούσατε τί ὁ κριτὴς τῆς ἀδικίας λέγει·
7 E Dio non farà giustizia ai suoi eletti che gridano giorno e notte verso di lui, e li farà a lungo aspettare?
ὁ δὲ θεὸς οὐ μὴ ποιήσῃ τὴν ἐκδίκησιν τῶν ἐκλεκτῶν αὐτοῦ τῶν βοώντων ⸀αὐτῷἡμέρας καὶ νυκτός, καὶ ⸀μακροθυμεῖἐπʼ αὐτοῖς;
8 Vi dico che farà loro giustizia prontamente. Ma il Figlio dell'uomo, quando verrà, troverà la fede sulla terra?».
λέγω ὑμῖν ὅτι ποιήσει τὴν ἐκδίκησιν αὐτῶν ἐν τάχει. πλὴν ὁ υἱὸς τοῦ ἀνθρώπου ἐλθὼν ἆρα εὑρήσει τὴν πίστιν ἐπὶ τῆς γῆς;
9 Disse ancora questa parabola per alcuni che presumevano di esser giusti e disprezzavano gli altri:
Εἶπεν δὲ ⸀καὶπρός τινας τοὺς πεποιθότας ἐφʼ ἑαυτοῖς ὅτι εἰσὶν δίκαιοι καὶ ἐξουθενοῦντας τοὺς λοιποὺς τὴν παραβολὴν ταύτην·
10 «Due uomini salirono al tempio a pregare: uno era fariseo e l'altro pubblicano.
Ἄνθρωποι δύο ἀνέβησαν εἰς τὸ ἱερὸν προσεύξασθαι, ⸀ὁεἷς Φαρισαῖος καὶ ὁ ἕτερος τελώνης.
11 Il fariseo, stando in piedi, pregava così tra sé: O Dio, ti ringrazio che non sono come gli altri uomini, ladri, ingiusti, adùlteri, e neppure come questo pubblicano.
ὁ Φαρισαῖος σταθεὶς ⸂πρὸς ἑαυτὸν ταῦτα προσηύχετο· Ὁ θεός, εὐχαριστῶ σοι ὅτι οὐκ εἰμὶ ⸀ὥσπεροἱ λοιποὶ τῶν ἀνθρώπων, ἅρπαγες, ἄδικοι, μοιχοί, ἢ καὶ ὡς οὗτος ὁ τελώνης·
12 Digiuno due volte la settimana e pago le decime di quanto possiedo.
νηστεύω δὶς τοῦ σαββάτου, ⸀ἀποδεκατῶπάντα ὅσα κτῶμαι.
13 Il pubblicano invece, fermatosi a distanza, non osava nemmeno alzare gli occhi al cielo, ma si batteva il petto dicendo: O Dio, abbi pietà di me peccatore.
⸂ὁ δὲ τελώνης μακρόθεν ἑστὼς οὐκ ἤθελεν οὐδὲ τοὺς ὀφθαλμοὺς ⸂ἐπᾶραι εἰς τὸν οὐρανόν, ἀλλʼ ⸀ἔτυπτετὸ στῆθος ⸀αὐτοῦλέγων· Ὁ θεός, ἱλάσθητί μοι τῷ ἁμαρτωλῷ.
14 Io vi dico: questi tornò a casa sua giustificato, a differenza dell'altro, perché chi si esalta sarà umiliato e chi si umilia sarà esaltato».
λέγω ὑμῖν, κατέβη οὗτος δεδικαιωμένος εἰς τὸν οἶκον αὐτοῦ ⸂παρʼ ἐκεῖνον· ὅτι πᾶς ὁ ὑψῶν ἑαυτὸν ταπεινωθήσεται, ὁ δὲ ταπεινῶν ἑαυτὸν ὑψωθήσεται.
15 Gli presentavano anche i bambini perché li accarezzasse, ma i discepoli, vedendo ciò, li rimproveravano.
Προσέφερον δὲ αὐτῷ καὶ τὰ βρέφη ἵνα αὐτῶν ἅπτηται· ἰδόντες δὲ οἱ μαθηταὶ ⸀ἐπετίμωναὐτοῖς.
16 Allora Gesù li fece venire avanti e disse: «Lasciate che i bambini vengano a me, non glielo impedite perché a chi è come loro appartiene il regno di Dio.
ὁ δὲ Ἰησοῦς ⸂προσεκαλέσατο αὐτὰ λέγων· Ἄφετε τὰ παιδία ἔρχεσθαι πρός με καὶ μὴ κωλύετε αὐτά, τῶν γὰρ τοιούτων ἐστὶν ἡ βασιλεία τοῦ θεοῦ.
17 In verità vi dico: Chi non accoglie il regno di Dio come un bambino, non vi entrerà».
ἀμὴν λέγω ὑμῖν, ὃς ⸀ἂνμὴ δέξηται τὴν βασιλείαν τοῦ θεοῦ ὡς παιδίον, οὐ μὴ εἰσέλθῃ εἰς αὐτήν.
18 Un notabile lo interrogò: «Maestro buono, che devo fare per ottenere la vita eterna?». (aiōnios g166)
Καὶ ἐπηρώτησέν τις αὐτὸν ἄρχων λέγων· Διδάσκαλε ἀγαθέ, τί ποιήσας ζωὴν αἰώνιον κληρονομήσω; (aiōnios g166)
19 Gesù gli rispose: «Perché mi dici buono? Nessuno è buono, se non uno solo, Dio.
εἶπεν δὲ αὐτῷ ὁ Ἰησοῦς· Τί με λέγεις ἀγαθόν; οὐδεὶς ἀγαθὸς εἰ μὴ εἷς ὁ θεός.
20 Tu conosci i comandamenti: Non commettere adulterio, non uccidere, non rubare, non testimoniare il falso, onora tuo padre e tua madre ».
τὰς ἐντολὰς οἶδας· Μὴ μοιχεύσῃς, Μὴ φονεύσῃς, Μὴ κλέψῃς, Μὴ ψευδομαρτυρήσῃς, Τίμα τὸν πατέρα σου καὶ τὴν ⸀μητέρα
21 Costui disse: «Tutto questo l'ho osservato fin dalla mia giovinezza».
ὁ δὲ εἶπεν· Ταῦτα πάντα ⸀ἐφύλαξαἐκ νεότητος ⸀μου
22 Udito ciò, Gesù gli disse: «Una cosa ancora ti manca: vendi tutto quello che hai, distribuiscilo ai poveri e avrai un tesoro nei cieli; poi vieni e seguimi».
ἀκούσας ⸀δὲὁ Ἰησοῦς εἶπεν αὐτῷ· Ἔτι ἕν σοι λείπει· πάντα ὅσα ἔχεις πώλησον καὶ διάδος πτωχοῖς, καὶ ἕξεις θησαυρὸν ἐν ⸀οὐρανοῖς καὶ δεῦρο ἀκολούθει μοι.
23 Ma quegli, udite queste parole, divenne assai triste, perché era molto ricco.
ὁ δὲ ἀκούσας ταῦτα περίλυπος ⸀ἐγενήθη ἦν γὰρ πλούσιος σφόδρα.
24 Quando Gesù lo vide, disse: «Quant'è difficile, per coloro che possiedono ricchezze entrare nel regno di Dio.
Ἰδὼν δὲ αὐτὸν ὁ ⸀Ἰησοῦςεἶπεν· Πῶς δυσκόλως οἱ τὰ χρήματα ἔχοντες ⸂εἰς τὴν βασιλείαν τοῦ θεοῦ εἰσπορεύονται·
25 E' più facile per un cammello passare per la cruna di un ago che per un ricco entrare nel regno di Dio!».
εὐκοπώτερον γάρ ἐστιν κάμηλον διὰ ⸂τρήματος βελόνης εἰσελθεῖν ἢ πλούσιον εἰς τὴν βασιλείαν τοῦ θεοῦ εἰσελθεῖν.
26 Quelli che ascoltavano dissero: «Allora chi potrà essere salvato?».
Εἶπαν δὲ οἱ ἀκούσαντες· Καὶ τίς δύναται σωθῆναι;
27 Rispose: «Ciò che è impossibile agli uomini, è possibile a Dio».
ὁ δὲ εἶπεν· Τὰ ἀδύνατα παρὰ ἀνθρώποις δυνατὰ ⸂παρὰ τῷ θεῷ ἐστιν.
28 Pietro allora disse: «Noi abbiamo lasciato tutte le nostre cose e ti abbiamo seguito».
Εἶπεν δὲ ⸀ὁΠέτρος· Ἰδοὺ ἡμεῖς ⸂ἀφέντες τὰ ἴδια ἠκολουθήσαμέν σοι.
29 Ed egli rispose: «In verità vi dico, non c'è nessuno che abbia lasciato casa o moglie o fratelli o genitori o figli per il regno di Dio,
ὁ δὲ εἶπεν αὐτοῖς· Ἀμὴν λέγω ὑμῖν ὅτι οὐδείς ἐστιν ὃς ἀφῆκεν οἰκίαν ἢ ⸂γυναῖκα ἢ ἀδελφοὺς ἢ γονεῖς ἢ τέκνα ἕνεκεν τῆς βασιλείας τοῦ θεοῦ,
30 che non riceva molto di più nel tempo presente e la vita eterna nel tempo che verrà». (aiōn g165, aiōnios g166)
ὃς ⸀οὐχὶμὴ ⸀ἀπολάβῃπολλαπλασίονα ἐν τῷ καιρῷ τούτῳ καὶ ἐν τῷ αἰῶνι τῷ ἐρχομένῳ ζωὴν αἰώνιον. (aiōn g165, aiōnios g166)
31 Poi prese con sé i Dodici e disse loro: «Ecco, noi andiamo a Gerusalemme, e tutto ciò che fu scritto dai profeti riguardo al Figlio dell'uomo si compirà.
Παραλαβὼν δὲ τοὺς δώδεκα εἶπεν πρὸς αὐτούς· Ἰδοὺ ἀναβαίνομεν εἰς ⸀Ἰερουσαλήμ καὶ τελεσθήσεται πάντα τὰ γεγραμμένα διὰ τῶν προφητῶν τῷ υἱῷ τοῦ ἀνθρώπου·
32 Sarà consegnato ai pagani, schernito, oltraggiato, coperto di sputi
παραδοθήσεται γὰρ τοῖς ἔθνεσιν καὶ ἐμπαιχθήσεται καὶ ὑβρισθήσεται καὶ ἐμπτυσθήσεται,
33 e, dopo averlo flagellato, lo uccideranno e il terzo giorno risorgerà».
καὶ μαστιγώσαντες ἀποκτενοῦσιν αὐτόν, καὶ τῇ ἡμέρᾳ τῇ τρίτῃ ἀναστήσεται.
34 Ma non compresero nulla di tutto questo; quel parlare restava oscuro per loro e non capivano ciò che egli aveva detto.
καὶ αὐτοὶ οὐδὲν τούτων συνῆκαν, καὶ ἦν τὸ ῥῆμα τοῦτο κεκρυμμένον ἀπʼ αὐτῶν, καὶ οὐκ ἐγίνωσκον τὰ λεγόμενα.
35 Mentre si avvicinava a Gerico, un cieco era seduto a mendicare lungo la strada.
Ἐγένετο δὲ ἐν τῷ ἐγγίζειν αὐτὸν εἰς Ἰεριχὼ τυφλός τις ἐκάθητο παρὰ τὴν ὁδὸν ⸀ἐπαιτῶν
36 Sentendo passare la gente, domandò che cosa accadesse.
ἀκούσας δὲ ὄχλου διαπορευομένου ἐπυνθάνετο ⸀τίεἴη τοῦτο·
37 Gli risposero: «Passa Gesù il Nazareno!».
ἀπήγγειλαν δὲ αὐτῷ ὅτι Ἰησοῦς ὁ Ναζωραῖος παρέρχεται.
38 Allora incominciò a gridare: «Gesù, figlio di Davide, abbi pietà di me!».
καὶ ἐβόησεν λέγων· Ἰησοῦ υἱὲ Δαυίδ, ἐλέησόν με.
39 Quelli che camminavano avanti lo sgridavano, perché tacesse; ma lui continuava ancora più forte: «Figlio di Davide, abbi pietà di me!».
καὶ οἱ προάγοντες ἐπετίμων αὐτῷ ἵνα ⸀σιγήσῃ αὐτὸς δὲ πολλῷ μᾶλλον ἔκραζεν· Υἱὲ Δαυίδ, ἐλέησόν με.
40 Gesù allora si fermò e ordinò che glielo conducessero. Quando gli fu vicino, gli domandò:
σταθεὶς δὲ ⸀ὁἸησοῦς ἐκέλευσεν αὐτὸν ἀχθῆναι πρὸς αὐτόν. ἐγγίσαντος δὲ αὐτοῦ ἐπηρώτησεν αὐτόν·
41 «Che vuoi che io faccia per te?». Egli rispose: «Signore, che io riabbia la vista».
⸀Τίσοι θέλεις ποιήσω; ὁ δὲ εἶπεν· Κύριε, ἵνα ἀναβλέψω.
42 E Gesù gli disse: «Abbi di nuovo la vista! La tua fede ti ha salvato».
καὶ ὁ Ἰησοῦς εἶπεν αὐτῷ· Ἀνάβλεψον· ἡ πίστις σου σέσωκέν σε.
43 Subito ci vide di nuovo e cominciò a seguirlo lodando Dio. E tutto il popolo, alla vista di ciò, diede lode a Dio.
καὶ παραχρῆμα ἀνέβλεψεν, καὶ ἠκολούθει αὐτῷ δοξάζων τὸν θεόν. καὶ πᾶς ὁ λαὸς ἰδὼν ἔδωκεν αἶνον τῷ θεῷ.

< Luca 18 >