< Luca 16 >

1 Diceva anche ai discepoli: «C'era un uomo ricco che aveva un amministratore, e questi fu accusato dinanzi a lui di sperperare i suoi averi.
Yesu nabhabhwila lindi abheigisibhwa bhaye ati, “Aliga alio omunu umwi mutagiri ali nomunu emelegululiye emilimu jaye, nibhamubhwila ati omukosi wao unu kalasa-lasa imali yao.
2 Lo chiamò e gli disse: Che è questo che sento dire di te? Rendi conto della tua amministrazione, perché non puoi più essere amministratore.
Kulwejo tagiri namubhilikila, namubhwila ati, “Nimisangoki jinu enungwa ingulu yao? Nuumbalile obhukumi bhwe emilimu jao, kulwokubha utachasubha kwimelegululila emilimu lindi.”
3 L'amministratore disse tra sé: Che farò ora che il mio padrone mi toglie l'amministrazione? Zappare, non ho forza, mendicare, mi vergogno.
Omukosi we emilimu neyaikila mumwoyo gwaye, 'lata bhugenyi wani kansoshako kumilimu jokwimelegulila emilimu, nikole kutiki? Nitali namanaga gokulima, nokusabhilisha eniswala.
4 So io che cosa fare perché, quando sarò stato allontanato dall'amministrazione, ci sia qualcuno che mi accolga in casa sua.
Mbe enimenya gunu nilakola koleleki labha nikasosibhwako kumilimu abhanu bhankumililega mumisi jebhwe.'
5 Chiamò uno per uno i debitori del padrone e disse al primo:
Kulwejo omukosi wemilimu nabhilikila bhanu bhaliga nibhatongwa na lata bhugenyi waye. Nabhwila owokwamba ati, 'omukulu wani kakutonga bhilinga?
6 Tu quanto devi al mio padrone? Quello rispose: Cento barili d'olio. Gli disse: Prendi la tua ricevuta, siediti e scrivi subito cinquanta.
Nasubhya ati, 'ndengo egana eja amafuta' namubhwila ati, 'nugege olwandiko lwao wiyanje bhwangu wandike makumi gatanu.'
7 Poi disse a un altro: Tu quanto devi? Rispose: Cento misure di grano. Gli disse: Prendi la tua ricevuta e scrivi ottanta.
Neya nabhwila oundi, 'kawe outongwa elinga?' naika ati, 'bhilengo egana ebhya jishano ja ingano.' Namubhwila ati, 'gega olwandiko lwao wandike makumi munana.'
8 Il padrone lodò quell'amministratore disonesto, perché aveva agito con scaltrezza. I figli di questo mondo, infatti, verso i loro pari sono più scaltri dei figli della luce. (aiōn g165)
Omumula uliya omunibhi namukuya omukosi wobhuyaga lwakutyo akolele kwo obhwenge. Kulwokubha abhana bhe echalo bhana obhwenge bhwafu na abhakola emilimu kwo bhwenge na abhanu bhanu bhali kulubhala lwebhwe kukila kutyo bhali abhana bho obhwelu. (aiōn g165)
9 Ebbene, io vi dico: Procuratevi amici con la disonesta ricchezza, perché, quand'essa verrà a mancare, vi accolgano nelle dimore eterne. (aiōnios g166)
Mbe enibhabhwila mwikolele abhasani okusoka mubhinu bhyo obhunyamuke koleleki ebhinu bhikawao bhabhakumilile mubhwikalo bhunu bhutakuwao. (aiōnios g166)
10 Chi è fedele nel poco, è fedele anche nel molto; e chi è disonesto nel poco, è disonesto anche nel molto.
Owakisi mwibhika kuchinu chitoto muno kabhaga wekisi okubhika nolwo chinu chinene. Na unu kasakula echitoto nolwo echinene ona kasakula.
11 Se dunque non siete stati fedeli nella disonesta ricchezza, chi vi affiderà quella vera?
Labha emwe mutabheye bhakisi kubhinu bhyo obhunyamuke niga unu alibhayana okubhika ebhinu bhye echimali?
12 E se non siete stati fedeli nella ricchezza altrui, chi vi darà la vostra?
Ka labha mutabheye bhakisi kubhinu bhyo undi niga unu alibhayana imali yemwe abhene?
13 Nessun servo può servire a due padroni: o odierà l'uno e amerà l'altro oppure si affezionerà all'uno e disprezzerà l'altro. Non potete servire a Dio e a mammona».
Atalio omunu unu katula okukolela bhese Bhugenyi bhabhili, kulwokubha kafururukwa no oumwi na nenda oundi, lugendo kagwatana na unu nokugaya oundi. Mutakutula okukolela Nyamuanga ne ebhinu.
14 I farisei, che erano attaccati al denaro, ascoltavano tutte queste cose e si beffavano di lui.
Mbe Abhafarisayo bhanu bhaliga nibhenda jimpilya, nibhongwa ejo jona na nibhamujimya.
15 Egli disse: «Voi vi ritenete giusti davanti agli uomini, ma Dio conosce i vostri cuori: ciò che è esaltato fra gli uomini è cosa detestabile davanti a Dio.
Yesu nabhabhwila ati, “Emwe nemwe omwigegela obhulengelesi imbele ya abhanu, nawe Nyamuanga kamenya emyoyo jemwe. Kulwokubha linu limenyekene kubhanu elibhaga efururusho ku Nyamuanga.
16 La Legge e i Profeti fino a Giovanni; da allora in poi viene annunziato il regno di Dio e ognuno si sforza per entrarvi.
Mbe ebhilagilo na abhalagi bhyaliga bhilio okukingila Yoana naja. Okwambila akatungu ako, Omusango ogwo bhwana ogwo obhukama bhwa Nyamuanga ogulasibhwa, na bhuli munu kalegeja okwiingisha kwa amanaga.
17 E' più facile che abbiano fine il cielo e la terra, anziché cada un solo trattino della Legge.
Jolobhele olwire na insi okuwao nawe inyuguta imwi eye echilagilo okubhulao.
18 Chiunque ripudia la propria moglie e ne sposa un'altra, commette adulterio; chi sposa una donna ripudiata dal marito, commette adulterio.
Bhuli munu unu kasigana no mugasi waye natwala oundi kalomela, naunu katwala omugasi unu asigilwe no mulume waye kalomela.
19 C'era un uomo ricco, che vestiva di porpora e di bisso e tutti i giorni banchettava lautamente.
Mbe aliga alio omunu umwi alimunibhi nafwalaga jingubho ja irangi ya amajambarau ejobhugusi bhunene, bhuli siku nakondelesibhwa no obhwafu bhwo ubhutagiri bhwaye.
20 Un mendicante, di nome Lazzaro, giaceva alla sua porta, coperto di piaghe,
Alio no omunu umwi lisinanlyaye Lazaro, alimutaka ne ebhilondo, neyanjaga kumulyango gwo omunibhi oyo.
21 bramoso di sfamarsi di quello che cadeva dalla mensa del ricco. Perfino i cani venivano a leccare le sue piaghe.
Lazaro esigomberaga okwiguta ganu galagalaga okusoka kumeja yo omunibhi jimbwa nijija okumulamba ebhilonda bhaye.
22 Un giorno il povero morì e fu portato dagli angeli nel seno di Abramo. Morì anche il ricco e fu sepolto.
Mbe ejile omutaka afwa nagegwa na bhamalaika nibhamukingya muchifubha cha Ibraimu. Omunibhi uliya ona nafwa nasikwa.
23 Stando nell'inferno tra i tormenti, levò gli occhi e vide di lontano Abramo e Lazzaro accanto a lui. (Hadēs g86)
Munyombe ao aliga alimunyako, nalalamila nalola Ibraimu alikula na Lazaro alimuchifubha chaye. (Hadēs g86)
24 Allora gridando disse: Padre Abramo, abbi pietà di me e manda Lazzaro a intingere nell'acqua la punta del dito e bagnarmi la lingua, perché questa fiamma mi tortura.
Nalola naika ati, 'Lata Ibraimu, nuumfwile chigongo utume Lazaro enike insonde yechala chaye mumanji anyilishe olulimi lwwni; kulwokubha eninyasibhwa mumulilo gunu.
25 Ma Abramo rispose: Figlio, ricordati che hai ricevuto i tuoi beni durante la vita e Lazzaro parimenti i suoi mali; ora invece lui è consolato e tu sei in mezzo ai tormenti.
Nawe Ibraimu naika ati, 'Mwana wani ichuka lwa kutyo mubhulame bhwao walamiye agekisi, ka Lazaro nabhona amabhibhi. Nawe olyanu alyanu kafung'amibhwa kawe ounyasibhwa.
26 Per di più, tra noi e voi è stabilito un grande abisso: coloro che di qui vogliono passare da voi non possono, né di costì si può attraversare fino a noi.
Ingulu ya jona, liteweo elyobho enene na elela agati yeswe, koleleki bhanu abhenda okusoka enu okuja kwimwe bhasige okutula, nolwo abhanu bhe ewemwe bhatajokwambuka okuja kwiswe.'
27 E quegli replicò: Allora, padre, ti prego di mandarlo a casa di mio padre,
Omunibhi oyo naika ati, 'Enikusabhwa lata Ibraimu, utume Lazaro ika owasu kulata.
28 perché ho cinque fratelli. Li ammonisca, perché non vengano anch'essi in questo luogo di tormento.
Kulwokubha nina bhamula bhasu bhatanu koleleki abhakishe, enubhaya abhene ona bhasiga kukinga munyako anu nili.'
29 Ma Abramo rispose: Hanno Mosè e i Profeti; ascoltino loro.
Nawe Ibraimu naika ati, 'bhali na Musa na abhalagi. Bhasigela bhabhategeleshe abho.
30 E lui: No, padre Abramo, ma se qualcuno dai morti andrà da loro, si ravvederanno.
Omunibhi naika ati, 'Pai, Lata Ibraimu, omunu akasoka mubhafuye nabhakingako abhata ebhibhi.'
31 Abramo rispose: Se non ascoltano Mosè e i Profeti, neanche se uno risuscitasse dai morti saranno persuasi».
Nawe Ibraimu namubhwila ati, 'bhakabhula okungwa Musa na abhalagi bhatakutula okungwa nolwo omunu akasoka mubhafuye.'”

< Luca 16 >