< Giobbe 24 >

1 Perché l'Onnipotente non si riserva i suoi tempi e i suoi fedeli non vedono i suoi giorni?
“Nĩ kĩĩ kĩgiragia Mwene-Hinya-Wothe araarĩrie mahinda ma ciira? Nĩ kĩĩ gĩtũmaga arĩa mamũũĩ meterere mĩthenya ta ĩyo o tũhũ?
2 I malvagi spostano i confini, rubano le greggi e le menano al pascolo;
Kũrĩ andũ meeheragia mahiga ma mũhaka, na makarĩithia ndũũru cia mahiũ iria maiyĩte.
3 portano via l'asino degli orfani, prendono in pegno il bue della vedova.
Moyaga ndigiri ya mwana wa ngoriai, na magakuua ndegwa ya mũtumia wa ndigwa ĩtuĩke ya kũrũgamĩrĩra thiirĩ wao.
4 Spingono i poveri fuori strada, tutti i miseri del paese vanno a nascondersi.
Nĩ meeheragia andũ arĩa abatari njĩra-inĩ, na makahatĩrĩria athĩĩni othe a bũrũri magatũma mathiĩ makehithe.
5 Eccoli, come ònagri nel deserto escono per il lavoro; di buon mattino vanno in cerca di vitto; la steppa offre loro cibo per i figli.
O ta njagĩ cia werũ, noguo andũ arĩa athĩĩni marokagĩra wĩra wa kũhaara kĩndũ gĩa kũrĩa; kũu bũrũri ũrĩa ũtagĩaga kĩndũ nĩkuo marutaga irio cia kũhe ciana ciao.
6 Mietono nel campo non loro; racimolano la vigna del malvagio.
Monganagia ngaragatha mĩgũnda-inĩ, na makahaara matigari mĩgũnda ya mĩthabibũ ya arĩa aaganu.
7 Nudi passan la notte, senza panni, non hanno da coprirsi contro il freddo.
Maraaraga njaga nĩ kwaga nguo; matirĩ kĩndũ gĩa kwĩhumbĩra rĩrĩa kwagĩa heho.
8 Dagli scrosci dei monti sono bagnati, per mancanza di rifugi si aggrappano alle rocce.
Maconjoragio nĩ mbura ya irĩma-inĩ, nao makenyiitĩrĩra mahiga nĩ ũndũ wa kwaga ha kwĩyũa.
9 Rapiscono con violenza l'orfano e prendono in pegno ciò che copre il povero.
Mahuragia mwana wa ngoriai kuuma nyondo-inĩ; nako gakenge ka mũthĩĩni gatahagwo nĩ ũndũ wa thiirĩ.
10 Ignudi se ne vanno, senza vesti e affamati portano i covoni.
Mathiiaga njaga nĩ kwaga nguo; makuuaga itĩĩa cia ngano, no magatigwo marĩ o ahũtu.
11 Tra i filari frangono le olive, pigiano l'uva e soffrono la sete.
Mahihagĩra ndamaiyũ mĩtaro-inĩ; nĩo makinyangaga ihihĩro cia ndibei o magĩkuaga nĩ nyoota.
12 Dalla città si alza il gemito dei moribondi e l'anima dei feriti grida aiuto: Dio non presta attenzione alle loro preghiere.
Mũcaayo wa arĩa marakua nĩũraiguuo ũkiuma itũũra inene, nayo mĩoyo ya arĩa agurarie no gũkaya ĩrakaya ĩkĩenda ũteithio. No Ngai gũtirĩ mũndũ aratuĩra ciira nĩ ũndũ wa gwĩka ũũru.
13 Altri odiano la luce, non ne vogliono riconoscere le vie né vogliono batterne i sentieri.
“Nĩ kũrĩ andũ arĩa mareganaga na ũtheri, na matiũĩ njĩra ciaguo, o na kana magaikara tũcĩra-inĩ twaguo.
14 Quando non c'è luce, si alza l'omicida per uccidere il misero e il povero; nella notte si aggira il ladro e si mette un velo sul volto.
Hĩndĩ ĩrĩa gwatuka-rĩ, mũũragani ookagĩra akooraga athĩĩni na abatari; ningĩ ũtukũ agatuĩka ta mũici.
15 L'occhio dell'adultero spia il buio e pensa: «Nessun occhio mi osserva!».
Riitho rĩa gĩtharia rĩetagĩrĩra kũgĩe mairia; kĩĩraga atĩrĩ, ‘Gũtirĩ riitho o na rĩmwe rĩngĩnyona,’ na gĩgaikara kĩĩhithĩte ũthiũ.
16 Nelle tenebre forzano le case, di giorno se ne stanno nascosti: non vogliono saperne della luce;
Rĩrĩa kũrĩ nduma-rĩ, nĩguo andũ matuaga nyũmba, no mũthenya magatinda mehingĩire; matiendaga ũndũ wa ũtheri.
17 l'alba è per tutti loro come spettro di morte; quando schiarisce, provano i terrori del buio fondo.
Nĩgũkorwo andũ acio othe-rĩ, nduma ĩrĩa ndumanu nĩyo rũciinĩ rwao; magĩaga ũrata na imakania cia nduma.
18 Fuggono veloci di fronte al giorno; maledetta è la loro porzione di campo sulla terra, non si volgono più per la strada delle vigne.
“No rĩrĩ, o nĩ mũhũũyũ ũrĩa ũrerete igũrũ rĩa maaĩ; igai rĩao bũrũri-inĩ nĩ irume, na nĩ ũndũ ũcio gũtirĩ mũndũ ũthiiaga mĩgũnda-inĩ ya mĩthabibũ.
19 Come siccità e calore assorbono le acque nevose, così la morte rapisce il peccatore. (Sheol h7585)
O ta ũrĩa riũa na ũrugarĩ iniinaga maaĩ ma tharunji-rĩ, ũguo noguo mbĩrĩra ĩhuragia arĩa mehĩtie. (Sheol h7585)
20 Il seno che l'ha portato lo dimentica, i vermi ne fanno la loro delizia, non se ne conserva la memoria ed è troncata come un albero l'iniquità.
Nayo nda ĩrĩa yamaciarire ĩkariganĩrwo nĩo, igunyũ nacio ikamarĩa; andũ arĩa aaganu maticookaga kũririkanwo, no moinangagwo ta mũtĩ.
21 Egli maltratta la sterile che non genera e non fa del bene alla vedova.
Marĩĩaga indo cia mũtumia thaata na ũrĩa ũtarĩ kaana, na matiiguagĩra mũtumia wa ndigwa tha.
22 Ma egli con la sua forza trascina i potenti, sorge quando più non può contare sulla vita.
No Ngai, nĩ ũndũ wa ũhoti wake, nĩakururagia arĩa marĩ hinya; o na mangĩĩhaanda wega-rĩ, matirĩ na mwĩhoko atĩ nĩmagatũũra muoyo.
23 Anche Dio gli concede sicurezza ed egli sta saldo, ma i suoi occhi sono sopra la sua condotta.
We no ametĩkĩrie maikare mahurũkĩte makĩĩiguaga ta matarĩ na ũgwati, no maitho make nĩmacũthagĩrĩria njĩra ciao.
24 Salgono in alto per un poco, poi non sono più, sono buttati giù come tutti i mortali, falciati come la testa di una spiga.
Nĩgũkorwo matũũgagĩrio o kahinda kanini, magacooka makeehera; maikũrũkagio na magakua o ta andũ arĩa angĩ othe; makeeheragio o ta igira cia ngano.
25 Non è forse così? Chi può smentirmi e ridurre a nulla le mie parole?
“Akorwo ũguo tiguo gũtariĩ-rĩ, nũũ ũngĩonania atĩ nĩndaheenania, na agĩtue ciugo ciakwa cia tũhũ?”

< Giobbe 24 >