< Isaia 58 >

1 Grida a squarciagola, non aver riguardo; come una tromba alza la voce; dichiara al mio popolo i suoi delitti, alla casa di Giacobbe i suoi peccati.
“Kriye fò, ni pa rete! Leve vwa ou tankou yon twonpèt! Deklare a pèp Mwen transgresyon yo, e a lakay Jacob la, peche yo.
2 Mi ricercano ogni giorno, bramano di conoscere le mie vie, come un popolo che pratichi la giustizia e non abbia abbandonato il diritto del suo Dio; mi chiedono giudizi giusti, bramano la vicinanza di Dio:
Malgre yo chache Mwen de jou an jou e te fè gwo lanvi pou konnen chemen Mwen yo, konsi se yon nasyon ki fè ladwati, e ki pa t abandone règleman a Bondye yo. Yo mande Mwen pou fè desizyon ki jis. Yo pran plezi nan pwoksimite Bondye a.
3 «Perché digiunare, se tu non lo vedi, mortificarci, se tu non lo sai?». Ecco, nel giorno del vostro digiuno curate i vostri affari, angariate tutti i vostri operai.
‘Poukisa nou fè jèn e Ou pa wè? Èske nou imilye nou e Ou pa wè?’ “Gade byen, nan jou jèn lan, ou satisfè tout dezi nou yo e nou kòmande byen di tout ouvriye nou yo.
4 Ecco, voi digiunate fra litigi e alterchi e colpendo con pugni iniqui. Non digiunate più come fate oggi, così da fare udire in alto il vostro chiasso.
Gade byen, nou fè jèn pou konfli ak kont; pou nou frape ak ponyèt mechan an. Kalite jèn nou fè la jodi a pa p fè vwa ou tande anwo a.
5 E' forse come questo il digiuno che bramo, il giorno in cui l'uomo si mortifica? Piegare come un giunco il proprio capo, usare sacco e cenere per letto, forse questo vorresti chiamare digiuno e giorno gradito al Signore?
Èske se jèn sa a ki fè kè M kontan? Yon jou pou yon nonm ta imilye li menm? Pou bese tèt li kon wozo, e gaye twal sak ak sann kon kabann anba l? Èske se yon jèn ke ou rele sa; menm yon jou k ap akseptab a SENYÈ a?
6 Non è piuttosto questo il digiuno che voglio: sciogliere le catene inique, togliere i legami del giogo, rimandare liberi gli oppressi e spezzare ogni giogo?
“Se pa jèn sila a ke M pito; pou lache lyann mechanste yo, pou demare kòd jouk la, pou lese oprime yo pran libète e kase tout jouk yo?
7 Non consiste forse nel dividere il pane con l'affamato, nell'introdurre in casa i miseri, senza tetto, nel vestire uno che vedi nudo, senza distogliere gli occhi da quelli della tua carne?
Èske se pa pou divize pen ou ak moun grangou yo, e mennen endijan yo antre nan kay? Lè ou wè toutouni an, pou kouvri l; epi pou ou pa kache tèt ou de pwòp chè ou?
8 Allora la tua luce sorgerà come l'aurora, la tua ferita si rimarginerà presto. Davanti a te camminerà la tua giustizia, la gloria del Signore ti seguirà.
Konsa, limyè ou va pete kon granmmaten, e gerizon ou va vòltije vit devan ou. Ladwati ou va ale devan ou, e laglwa SENYÈ a va fè gad ou an aryè.
9 Allora lo invocherai e il Signore ti risponderà; implorerai aiuto ed egli dirà: «Eccomi!». Se toglierai di mezzo a te l'oppressione, il puntare il dito e il parlare empio,
Nan lè sa a, ou va rele, e SENYÈ a va reponn. Ou va kriye e Li va di: ‘Men Mwen isit la’. “Si ou retire jouk la nan mitan nou, sispann pwente dwat sou lòt e sispann pale mechanste;
10 se offrirai il pane all'affamato, se sazierai chi è digiuno, allora brillerà fra le tenebre la tua luce, la tua tenebra sarà come il meriggio.
si ou vide nanm ou a sila ki grangou, e satisfè dezi a aflije a; nan lè sa a, limyè ou va leve nan fènwa, e tristès ou va klere kon gran lajounen.
11 Ti guiderà sempre il Signore, ti sazierà in terreni aridi, rinvigorirà le tue ossa; sarai come un giardino irrigato e come una sorgente le cui acque non inaridiscono.
Epi SENYÈ a va gide ou tout tan, satisfè dezi ou yo kote ki sèch yo, e bay fòs a zo ou yo. Konsa, ou va kon yon jaden byen awoze e tankou yon sous dlo ki p ap janm seche.
12 La tua gente riedificherà le antiche rovine, ricostruirai le fondamenta di epoche lontane. Ti chiameranno riparatore di brecce, restauratore di case in rovina per abitarvi.
Sila ki pami ou yo va rebati ansyen mazi yo. Ou va fè releve ansyen fondasyon yo. Konsa yo va rele ou Sila Ki Te Repare Brèch la, Sila Ki Te Restore Lari Yo Ak Kay Yo.
13 Se tratterrai il piede dal violare il sabato, dallo sbrigare affari nel giorno a me sacro, se chiamerai il sabato delizia e venerando il giorno sacro al Signore, se lo onorerai evitando di metterti in cammino, di sbrigare affari e di contrattare,
“Si, nan Saba a, ou vire pye ou, pou sispann fè pwòp plezi pa ou nan jou sen Mwen an, e rele Saba a yon gwo plezi, epi jou sen a SENYÈ onorab, e bay li onè, olye chache chemen pa ou, olye pwòp plezi pa ou, ak pale pwòp pawòl pa w,
14 allora troverai la delizia nel Signore. Io ti farò calcare le alture della terra, ti farò gustare l'eredità di Giacobbe tuo padre, poiché la bocca del Signore ha parlato.
konsa ou va pran plezi nan SENYÈ a, e Mwen va fè ou monte sou wotè latè yo. Mwen va bay ou manje, e Mwen va ba ou eritaj a Jacob, papa ou a, paske bouch SENYÈ a pale sa a.”

< Isaia 58 >