< Abacuc 1 >

1 Oracolo che ebbe in visione il profeta Abacuc.
Ĩno nĩyo ndũmĩrĩri nditũ ĩrĩa yakinyĩrĩire mũnabii Habakuku.
2 Fino a quando, Signore, implorerò e non ascolti, a te alzerò il grido: «Violenza!» e non soccorri?
Wee Jehova-rĩ, nĩ nginya rĩ ngũtũũra ngũkayagĩra ũndeithie, no wee ũkaaga kũnjigua? Githĩ ndigũkayagĩra ngiugaga, “Haaro! Haaro!” no wee ũkaaga kũhonokania?
3 Perché mi fai vedere l'iniquità e resti spettatore dell'oppressione? Ho davanti rapina e violenza e ci sono liti e si muovono contese.
Ũtũmaga ndĩrorere wagi wa kĩhooto nĩkĩ? Ũkiragĩrĩria maũndũ mooru nĩkĩ? Mwanangĩko na haaro irĩ mbere yakwa; kũrĩ na njũgitano, nayo mbaara nĩ nyingĩ.
4 Non ha più forza la legge, nè mai si afferma il diritto. L'empio infatti raggira il giusto e il giudizio ne esce stravolto.
Nĩ ũndũ ũcio, watho nĩmwagithie hinya, na kĩhooto gĩtihootanaga. Andũ arĩa aaganu marigiicaga arĩa athingu, na nĩ ũndũ ũcio kĩhooto gĩkoogomio.
5 Guardate fra i popoli e osservate, inorridite e ammutolite: c'è chi compirà ai vostri giorni una cosa che a raccontarla non sarebbe creduta.
“Atĩrĩrĩ, ta rorai ndũrĩrĩ na mwĩrorere ũhoro wacio, na mũmake biũ. Nĩgũkorwo matukũ-inĩ maku nĩngwĩka ũndũ ũrĩa ũtangĩĩtĩkia o na ũngĩĩrwo.
6 Ecco, io faccio sorgere i Caldei, popolo feroce e impetuoso, che percorre ampie regioni per occupare sedi non sue.
Nĩngwarahũra andũ a Babuloni, andũ a haaro, na matarĩ tha, arĩa matuĩkanagia thĩ yothe, na makegwatĩra ciikaro itarĩ ciao.
7 Egli è feroce e terribile, da lui esce il suo diritto e la sua grandezza.
Nĩ andũ a kũmakania, na a gwĩtigĩrwo; nĩo meyathaga, na magetũũgĩria.
8 Più veloci dei leopardi sono i suoi cavalli, più agili dei lupi della sera. Balzano i suoi destrieri, venuti da lontano, volano come aquila che piomba per divorare.
Mbarathi ciao irĩ ihenya gũkĩra ngarĩ, na nĩ ooru mũno gũkĩra njũũi iria icangacangaga kĩhwaĩ-inĩ. Thigari ciao iria ithiiaga ihaicĩte mbarathi itengʼeraga ta ciũmbũkĩte; ahaici acio a mbarathi moimaga kũndũ kũraya. Mombũkaga ta nderi ĩgĩcuuhũkĩra gĩa kũrĩa;
9 Tutti avanzano per la rapina. La loro faccia è infuocata come il vento d'oriente, ammassano i prigionieri come la sabbia.
othe mokaga mehaarĩirie kũruta haaro. Thigari icio ciao nyingĩ mũno ithiiaga ihaatĩte ta rũhuho rwa werũ-inĩ, igathiĩ itahĩte andũ aingĩ mũno ta mũthanga.
10 Egli dei re si fa beffe, e dei capi si ride; si fa gioco di ogni fortezza, assale una città e la conquista.
Manyararaga athamaki, na makanyũrũria andũ arĩa maathanaga. Mathekagĩrĩra matũũra mothe manene marĩa mairigĩre; maakaga ihumbu cia tĩĩri, magatunyana matũũra macio.
11 Poi muta corso il vento: passa e paga il fio. Questa la potenza del mio Dio!
Ningĩ mahĩtũkagĩra kuo na ihenya o ta rũhuho mathiĩte na mbere: andũ maagararaga watho, magatuĩka ehia, magatua atĩ hinya wao nĩguo ngai yao.”
12 Non sei tu fin da principio, Signore, il mio Dio, il mio Santo? Noi non moriremo, Signore. Tu lo hai scelto per far giustizia, l'hai reso forte, o Roccia, per castigare.
Wee Jehova-rĩ, githĩ ndũtũũraga kuuma tene o na tene? O Wee Ngai wakwa, ũrĩa wakwa mũtheru, tondũ ũcio tũtigakua. Wee Jehova-rĩ, nĩwe ũthuurĩte andũ a Babuloni mahingie ituĩro rĩaku; wee Rwaro rwa Ihiga-rĩ, ũkamaamũra matũherithie.
13 Tu dagli occhi così puri che non puoi vedere il male e non puoi guardare l'iniquità, perchè, vedendo i malvagi, taci mentre l'empio ingoia il giusto?
Maitho maku nĩ matheru mũno, matingĩĩrorera ũmaramari; wee-rĩ, ndũngĩkirĩrĩria maũndũ mooru. Ũgĩkiragĩrĩria andũ arĩa oingumania nĩkĩ? Ũkiraga nĩkĩ rĩrĩa andũ arĩa aaganu mekũmeria andũ arĩa athingu kũmakĩra?
14 Tu tratti gli uomini come pesci del mare, come un verme che non ha padrone.
Ũtuĩte andũ ta thamaki cia iria, ũkamatua ta ciũmbe cia iria-inĩ, iria itarĩ mũciathi.
15 Egli li prende tutti all'amo, li tira su con il giacchio, li raccoglie nella rete, e contento ne gode.
Thũ ĩyo njaganu ĩmaguucagia othe na ndwano, ĩkamagwatia na wabu wayo, ĩkamacookereria thĩinĩ wa mũtego wayo; nĩ ũndũ ũcio ĩgakena na ĩgacanjamũka.
16 Perciò offre sacrifici alla sua rete e brucia incenso al suo giacchio, perchè fanno grassa la sua parte e succulente le sue vivande.
Nĩ ũndũ ũcio, ĩrutagĩra wabu wayo igongona, na ĩgacinĩra mũtego wayo ũbumba, nĩgũkorwo wabu wayo nĩguo ũtũmaga ĩtũũre ĩĩkenagia, na ĩkarĩĩaga irio iria njega mũno.
17 Continuerà dunque a vuotare il giacchio e a massacrare le genti senza pietà?
Ĩĩgũtũũra ĩtahaga na wabu wayo, ĩkaniinaga ndũrĩrĩ ingĩ ĩtegũciguĩra tha?

< Abacuc 1 >