< Genesi 47 >

1 Giuseppe andò ad informare il faraone dicendogli: «Mio padre e i miei fratelli con i loro greggi e armenti e con tutti i loro averi sono venuti dal paese di Canaan; eccoli nel paese di Gosen».
Jusufu agĩthiĩ akĩĩra Firaũni atĩrĩ, “Baba na ariũ a baba hamwe na ndũũru ciao cia mbũri na cia ngʼombe na indo ciao ciothe nĩmokĩte kuuma bũrũri wa Kaanani, na rĩu marĩ Gosheni.”
2 Intanto prese cinque uomini dal gruppo dei suoi fratelli e li presentò al faraone.
Ningĩ agĩthuura ariũ a ithe atano na akĩmatwara mbere ya Firaũni.
3 Il faraone disse ai suoi fratelli: «Qual è il vostro mestiere?». Essi risposero al faraone: «Pastori di greggi sono i tuoi servi, noi e i nostri padri».
Firaũni akĩmooria atĩrĩ, “Mũrutaga wĩra ũrĩkũ?” Nao magĩcookeria Firaũni atĩrĩ, “Ithuĩ ndungata ciaku tũrĩ arĩithi, o ta ũrĩa maithe maitũ maarĩ.”
4 Poi dissero al faraone: «Siamo venuti per soggiornare come forestieri nel paese perché non c'è più pascolo per il gregge dei tuoi servi; infatti è grave la carestia nel paese di Canaan. E ora lascia che i tuoi servi risiedano nel paese di Gosen!».
Ningĩ makĩmwĩra atĩrĩ, “Tũũkĩte gũikara gũkũ kwa ihinda, tondũ ngʼaragu ĩno nĩ nene kũu Kaanani, na ndũũru cia ndungata ciaku nĩ ciagĩte ũrĩithio. Nĩ ũndũ ũcio twagũthaitha wĩtĩkĩrie ndungata ciaku itũũre Gosheni.”
5 Allora il faraone disse a Giuseppe: «Tuo padre e i tuoi fratelli sono dunque venuti da te.
Firaũni akĩĩra Jusufu atĩrĩ, “Thoguo na ariũ a thoguo mokĩte kũrĩ we,
6 Ebbene, il paese d'Egitto è a tua disposizione: fà risiedere tuo padre e i tuoi fratelli nella parte migliore del paese. Risiedano pure nel paese di Gosen. Se tu sai che vi sono tra di loro uomini capaci, costituiscili sopra i miei averi in qualità di sovrintendenti al bestiame».
na bũrũri wa Misiri ũrĩ mbere yaku; he thoguo na ariũ a thoguo mwena ũrĩa mwega mũno wa bũrũri ũyũ. Reke maikare Gosheni. Na rĩrĩ, angĩkorwo nĩũũĩ amwe ao marĩ na ũũgĩ wa mwanya-rĩ, matue arũgamĩrĩri a mahiũ makwa.”
7 Poi Giuseppe introdusse Giacobbe, suo padre, e lo presentò al faraone e Giacobbe benedisse il faraone.
Ningĩ Jusufu akĩrehe ithe Jakubu mbere ya Firaũni. Na Jakubu aarĩkia kũrathima Firaũni-rĩ,
8 Il faraone domandò a Giacobbe: «Quanti anni hai?».
Firaũni akĩmũũria atĩrĩ, “Ũrĩ na mĩaka ĩigana?”
9 Giacobbe rispose al faraone: «Centotrenta di vita errabonda, pochi e tristi sono stati gli anni della mia vita e non hanno raggiunto il numero degli anni dei miei padri, al tempo della loro vita nomade».
Nake Jakubu akĩĩra Firaũni atĩrĩ, “Mĩaka yakwa ya kũũrũũra nĩ igana rĩmwe na mĩrongo ĩtatũ. Mĩaka yakwa ĩkoretwo ĩrĩ mĩnini na ya mĩtangĩko, na ndĩigana mĩaka ya kũũrũũra kwa maithe makwa.”
10 Poi Giacobbe benedisse il faraone e si allontanò dal faraone.
Jakubu agĩcooka akĩrathima Firaũni na akĩehera akiuma hau Firaũni aarĩ.
11 Giuseppe fece risiedere suo padre e i suoi fratelli e diede loro una proprietà nel paese d'Egitto, nella parte migliore del paese, nel territorio di Ramses, come aveva comandato il faraone.
Nĩ ũndũ ũcio Jusufu akĩhe ithe na ariũ a ithe ũtũũro kũu Misiri na akĩmahe mĩgũnda mwena ũrĩa mwega mũno wa bũrũri ũcio, rũgongo rwa Ramesese o ta ũrĩa Firaũni aathanĩte.
12 Giuseppe diede il sostentamento al padre, ai fratelli e a tutta la famiglia di suo padre, fornendo pane secondo il numero dei bambini.
Ningĩ Jusufu nĩaheaga ithe na ariũ a ithe na andũ a nyũmba ya ithe othe irio kũringana na mũigana wa ciana ciao.
13 Ora non c'era pane in tutto il paese, perché la carestia era molto grave: il paese d'Egitto e il paese di Canaan languivano per la carestia.
Na rĩrĩ, gũtiarĩ irio mwena ũcio wothe, tondũ ngʼaragu yarĩ nene mũno; na Misiri na Kaanani cierĩ nĩ ciahinyĩrĩrĩkĩte nĩ ũndũ wa ngʼaragu ĩyo.
14 Giuseppe raccolse tutto il denaro che si trovava nel paese d'Egitto e nel paese di Canaan in cambio del grano che essi acquistavano; Giuseppe consegnò questo denaro alla casa del faraone.
Jusufu akĩũngania mbeeca iria ciothe ingĩonekire bũrũri wa Misiri na wa Kaanani, irĩ irĩhi rĩa ngano ĩrĩa andũ maagũraga, nake agĩcitwara nyũmba-inĩ ya ũthamaki ya Firaũni.
15 Quando fu esaurito il denaro del paese di Egitto e del paese di Canaan, tutti gli Egiziani vennero da Giuseppe a dire: «Dacci il pane! Perché dovremmo morire sotto i tuoi occhi? Infatti non c'è più denaro».
Na rĩrĩa mbeeca cia andũ a Misiri na cia andũ a Kaanani ciathirire-rĩ, andũ a Misiri othe magĩthiĩ kũrĩ Jusufu, makĩmwĩra atĩrĩ, “Tũhe irio. Tũngĩgĩkua ũtwĩroreire nĩkĩ? Mbeeca ciitũ nĩithirĩte biũ.”
16 Rispose Giuseppe: «Cedetemi il vostro bestiame e io vi darò pane in cambio del vostro bestiame, se non c'è più denaro».
Nake Jusufu akĩmacookeria atĩrĩ, “Ndeherai mahiũ manyu, na nĩngũmwenderia irio nĩ ũndũ wa mo tondũ mbeeca nĩ thiru.”
17 Allora condussero a Giuseppe il loro bestiame e Giuseppe diede loro il pane in cambio dei cavalli e delle pecore, dei buoi e degli asini; così in quell'anno li nutrì di pane in cambio di tutto il loro bestiame.
Nĩ ũndũ ũcio magĩtwarĩra Jusufu mahiũ mao, nake akĩmakũũranĩria irio na mbarathi ciao, na ngʼondu na mbũri ciao, na ngʼombe na ndigiri ciao. Nake Jusufu akĩmateithĩrĩria mwaka ũcio wothe na irio, magĩcikũũrania na mahiũ mao mothe.
18 Passato quell'anno, vennero a lui l'anno dopo e gli dissero: «Non nascondiamo al mio signore che si è esaurito il denaro e anche il possesso del bestiame è passato al mio signore, non rimane più a disposizione del mio signore se non il nostro corpo e il nostro terreno.
Naguo mwaka ũcio wathira-rĩ, magĩũka kũrĩ we mwaka ũyũ ũngĩ, makĩmwĩra atĩrĩ, “Tũtingĩhota kũhitha mwathi witũ ũndũ, kuona atĩ mbeeca ciitũ nĩithirĩte, na mahiũ maitũ rĩu nĩ maku, na gũtirĩ kĩndũ gĩtigaire kĩa mwathi witũ tiga mĩĩrĩ iitũ na ithaka ciitũ.
19 Perché dovremmo perire sotto i tuoi occhi, noi e la nostra terra? Acquista noi e la nostra terra in cambio di pane e diventeremo servi del faraone noi con la nostra terra; ma dacci di che seminare, così che possiamo vivere e non morire e il suolo non diventi un deserto!».
Tũngĩgĩkua ũtwĩroreire nĩkĩ, ithuĩ na ithaka ciitũ hamwe? Tũgũranĩrie hamwe na ithaka ciitũ, ũtũhe irio, na ithuĩ na ithaka ciitũ tũtuĩke ngombo cia Firaũni. Tũhe mbeũ nĩgeetha tũtũũre muoyo, tũtigakue, na nĩguo bũrũri witũ ndũkanangĩke.”
20 Allora Giuseppe acquistò per il faraone tutto il terreno dell'Egitto, perché gli Egiziani vendettero ciascuno il proprio campo, tanto infieriva su di loro la carestia. Così la terra divenne proprietà del faraone.
Nĩ ũndũ ũcio Jusufu akĩgũrĩra Firaũni bũrũri wothe wa Misiri. Nao andũ a Misiri makĩendia ithaka ciao, mũndũ o mũndũ, nĩ ũndũ ngʼaragu nĩyamahatĩrĩirie mũno. Naguo bũrũri wothe ũgĩtuĩka wa Firaũni.
21 Quanto al popolo, egli lo fece passare nelle città da un capo all'altro della frontiera egiziana.
Nake Jusufu agĩgĩtua andũ ngombo kuuma mwena ũmwe wa Misiri nginya ũrĩa ũngĩ.
22 Soltanto il terreno dei sacerdoti egli non acquistò, perché i sacerdoti avevano un'assegnazione fissa da parte del faraone e si nutrivano dell'assegnazione che il faraone passava loro; per questo non vendettero il loro terreno.
No rĩrĩ, ndaigana kũgũra ithaka cia athĩnjĩri-ngai akuo, tondũ o maarĩ na igai maaheagwo nĩ Firaũni, na maarĩ na irio cia kũmaigana kuuma kũrĩ igai rĩu Firaũni aamaheaga. Kĩu nĩkĩo gĩatũmire mage kwendia ithaka ciao.
23 Poi Giuseppe disse al popolo: «Vedete, io ho acquistato oggi per il faraone voi e il vostro terreno. Eccovi il seme: seminate il terreno.
Nake Jusufu akĩĩra andũ acio atĩrĩ, “Rĩu tondũ ũmũthĩ nĩndamũgũra hamwe na ithaka cianyu mũtuĩke a Firaũni-rĩ, mbeũ cianyu nĩcio ici; oyai mũkahaande mĩgũnda.
24 Ma quando vi sarà il raccolto, voi ne darete un quinto al faraone e quattro parti saranno vostre, per la semina dei campi, per il nutrimento vostro e di quelli di casa vostra e per il nutrimento dei vostri bambini».
No rĩrĩa mũkaagetha, mũkaahe Firaũni gĩcunjĩ gĩa gatano. Icunjĩ icio ingĩ inya harĩ ithano no mwĩigĩre irĩ mbeũ cia kũhaanda na irio cianyu ene na cia nyũmba cianyu, na cia ciana cianyu.”
25 Gli risposero: «Ci hai salvato la vita! Ci sia solo concesso di trovar grazia agli occhi del mio signore e saremo servi del faraone!».
Nao makiuga atĩrĩ, “Nĩwahonokia mĩoyo iitũ. Tũroogĩtĩkĩrĩka maitho-inĩ ma mwathi witũ; ithuĩ tũgũtũũra tũrĩ ngombo cia Firaũni.”
26 Così Giuseppe fece di questo una legge che vige fino ad oggi sui terreni d'Egitto, per la quale si deve dare la quinta parte al faraone. Soltanto i terreni dei sacerdoti non divennero del faraone.
Nĩ ũndũ ũcio Jusufu akĩruta watho ũkoniĩ ithaka cia Misiri, na nĩũtũire nginya ũmũthĩ, atĩ gĩcunjĩ gĩa gatano kĩa magetha nĩ kĩa Firaũni. No ithaka cia athĩnjĩri-ngai akuo itaatuĩkire cia Firaũni.
27 Gli Israeliti intanto si stabilirono nel paese d'Egitto, nel territorio di Gosen, ebbero proprietà e furono fecondi e divennero molto numerosi.
Nao andũ a Isiraeli magĩtũũra Misiri bũrũri-inĩ wa Gosheni. Makĩgĩa na indo kuo na magĩciarana, makĩingĩha mũno.
28 Giacobbe visse nel paese d'Egitto diciassette anni e gli anni della sua vita furono centoquarantasette.
Jakubu aikarire Misiri mĩaka ikũmi na mũgwanja, nayo mĩaka yake ĩrĩa aatũũrire muoyo yarĩ mĩaka igana rĩmwe na mĩrongo ĩna na mũgwanja.
29 Quando fu vicino il tempo della sua morte, Israele chiamò il figlio Giuseppe e gli disse: «Se ho trovato grazia ai tuoi occhi, metti la mano sotto la mia coscia e usa con me bontà e fedeltà: non seppellirmi in Egitto!
Na rĩrĩa ihinda rĩa Isiraeli rĩa gũkua rĩakuhĩrĩirie-rĩ, agĩtũmanĩra mũriũ wake Jusufu, akĩmwĩra atĩrĩ, “Angĩkorwo nĩnjĩtĩkĩrĩkĩte maitho-inĩ maku-rĩ, iga guoko gwaku rungu rwa kĩero gĩakwa, na ũnjĩĩre atĩ nĩũkanjĩka maũndũ ma ũtugi na ma wĩhokeku. Ndũkanaathike gũkũ Misiri,
30 Quando io mi sarò coricato con i miei padri, portami via dall'Egitto e seppelliscimi nel loro sepolcro». Rispose: «Io agirò come hai detto».
no rĩrĩa ngaahurũka hamwe na maithe makwa, ũkanguua, ũndute Misiri, ũgaathike o harĩa mathikĩtwo.” Nake Jusufu akiuga atĩrĩ, “Nĩngeeka o ũguo woiga.”
31 Riprese: «Giuramelo!». E glielo giurò; allora Israele si prostrò sul capezzale del letto.
Nake Isiraeli akĩmwĩra atĩrĩ, “Wĩhĩte na mwĩhĩtwa.” Nake Jusufu akĩĩhĩta harĩ we na mwĩhĩtwa, nake Isiraeli akĩhooya enyiitĩrĩire mũthĩgi wake.

< Genesi 47 >