< Genesi 35 >

1 Dio disse a Giacobbe: «Alzati, và a Betel e abita là; costruisci in quel luogo un altare al Dio che ti è apparso quando fuggivi Esaù, tuo fratello».
Alò, Bondye te di a Jacob: “Leve ale Béthel e rete la. Fè yon lotèl la pou Bondye ki te parèt devan ou lè ou te sove ale sou frè ou a, Ésaü.”
2 Allora Giacobbe disse alla sua famiglia e a quanti erano con lui: «Eliminate gli dei stranieri che avete con voi, purificatevi e cambiate gli abiti.
Alò, Jacob te di moun lakay li yo, ak tout sa ki te avè l yo: “Mete deyò tout dye etranje yo ki pami nou, pirifye nou, e chanje rad nou.
3 Poi alziamoci e andiamo a Betel, dove io costruirò un altare al Dio che mi ha esaudito al tempo della mia angoscia e che è stato con me nel cammino che ho percorso».
Annou leve monte Béthel. Mwen va fè yon lotèl la pou Bondye, ki te reponn mwen nan jou detrès mwen an, e ki te avèk mwen nan tout kote ke m te konn ale yo.”
4 Essi consegnarono a Giacobbe tutti gli dei stranieri che possedevano e i pendenti che avevano agli orecchi; Giacobbe li sotterrò sotto la quercia presso Sichem.
Alò, yo te bay Jacob tout dye etranje ke yo te genyen yo, ak zanno ki te nan zòrèy yo, e Jacob te antere kache yo anba chenn ki te toupre Sichem nan.
5 Poi levarono l'accampamento e un terrore molto forte assalì i popoli che stavano attorno a loro, così che non inseguirono i figli di Giacobbe.
Pandan yo t ap vwayaje, yon gwo laperèz te vin sou vil ki te ozanviwon yo, e yo pa t swiv fis a Jacob yo.
6 Giacobbe e tutta la gente ch'era con lui arrivarono a Luz, cioè Betel, che è nel paese di Canaan.
Alò, Jacob te vini Luz (sa vle di, Béthel), ki nan peyi Canaan an, li menm avèk tout moun ki te avèk li yo.
7 Qui egli costruì un altare e chiamò quel luogo «El-Betel», perché là Dio gli si era rivelato, quando sfuggiva al fratello.
Li te bati yon lotèl la, e li te rele plas la, El-Béthel, akoz ke se la Bondye te revele Li menm a li lè li te sove ale kite frè l la.
8 Allora morì Dèbora, la nutrice di Rebecca, e fu sepolta al disotto di Betel, ai piedi della quercia, che perciò si chiamò Quercia del Pianto.
Alò, Débora, nouris Rebecca a, te mouri, e li te antere anba Béthel anba chenn nan. Bwa sa a te rele Allon-bacuth (ki vle di chenn k ap kriye a).
9 Dio apparve un'altra volta a Giacobbe, quando tornava da Paddan-Aram, e lo benedisse.
Alò, Bondye te vin parèt a Jacob ankò lè li te sòti Paddan-Aram, e Li te beni li.
10 «Il tuo nome è Giacobbe. Non ti chiamerai più Giacobbe, ma Israele sarà il tuo nome». Dio gli disse: Così lo si chiamò Israele.
Bondye te di li: “Non ou se Jacob. Yo p ap rele ou Jacob ankò, men Israël va non ou.” Konsa li te rele li Israël.
11 «Io sono Dio onnipotente. Sii fecondo e diventa numeroso, popolo e assemblea di popoli verranno da te, re usciranno dai tuoi fianchi. Dio gli disse:
Bondye osi te di li: “Mwen se Bondye Toupwisan an. Fè fwi, e vin miltipliye. Yon nasyon ak yon gwo konpanyen nasyon va soti nan ou, e wa yo va sòti nan ou.
12 Il paese che ho concesso ad Abramo e a Isacco darò a te e alla tua stirpe dopo di te darò il paese».
Peyi ke M te bay Abraham, ak Isaac la, Mwen va ba ou li, ak desandan apre ou yo.”
13 Dio scomparve da lui, nel luogo dove gli aveva parlato.
Konsa, Bondye te monte kite li nan plas kote Li te pale avèk li a.
14 Allora Giacobbe eresse una stele, dove gli aveva parlato, una stele di pietra, e su di essa fece una libazione e versò olio.
Jacob te etabli yon pilye nan plas kote Li te pale avèk li a, yon pilye wòch. Li te vide yon bwason kòm ofrann sou li; epi osi li te vide yon lwil sou li.
15 Giacobbe chiamò Betel il luogo dove Dio gli aveva parlato.
Alò, Jacob te nonmen plas kote Bondye te pale avèk li a Béthel.
16 Poi levarono l'accampamento da Betel. Mancava ancora un tratto di cammino per arrivare ad Efrata, quando Rachele partorì ed ebbe un parto difficile.
Yo te vwayaje sòti Béthel. Lè te toujou gen yon distans pou rive Éphrata, Rachel te kòmanse fè pitit li, e li te soufri yon doulè ki te difisil.
17 Mentre penava a partorire, la levatrice le disse: «Non temere: anche questo è un figlio!».
Lè li te nan doulè rèd konsa, fanm saj la te di l: “Pa pè koulye a, paske ou va gen yon lòt gason.”
18 Mentre esalava l'ultimo respiro, perché stava morendo, essa lo chiamò Ben-Oni, ma suo padre lo chiamò Beniamino.
Li te rive, ke pandan nanm li t ap pati (paske li t ap mouri), ke li te nonmen li Ben-Oni; men papa li te rele li Benjamin.
19 Così Rachele morì e fu sepolta lungo la strada verso Efrata, cioè Betlemme.
Rachel te mouri e li te antere nan wout pou ale Éphrata a (sa vle di, Bethléem).
20 Giacobbe eresse sulla sua tomba una stele. Questa stele della tomba di Rachele esiste fino ad oggi.
Jacob te monte yon pilye sou tonm li an, e sa se pilye a tonm Rachel jiska jounen jodi a.
21 Poi Israele levò l'accampamento e piantò la tenda al di là di Migdal-Eder.
Israël te avanse e li te monte tant li an pi lwen tou Migdal-Éder a.
22 Mentre Israele abitava in quel paese, Ruben andò a unirsi con Bila, concubina del padre, e Israele lo venne a sapere. I figli di Giacobbe furono dodici.
Konsa, li te rive ke pandan Israël t ap viv nan peyi a, Reuben te ale kouche avèk Bilha, youn nan fanm a papa li yo, e Israël te tande koze sa a. Alò, te gen douz fis fèt pa Jacob—
23 I figli di Lia: il primogenito di Giacobbe, Ruben, poi Simeone, Levi, Giuda, Issacar e Zàbulon.
fis a Léa yo: Reuben, premye ne a Jacob la, ak Siméon, Lévi, Juda, Issacar avèk Zabulon,
24 I figli di Rachele: Giuseppe e Beniamino.
fis a Rachel yo: Joseph avèk Benjamin;
25 I figli di Bila, schiava di Rachele: Dan e Nèftali.
fis a Bilha yo, sèvant Rachel la: Dan avèk Nephthali;
26 I figli di Zilpa, schiava di Lia: Gad e Aser. Questi sono i figli di Giacobbe che gli nacquero in Paddan-Aram.
fis Zilpa yo, sèvant Léa a: Gad avèk Aser. Sa yo se fis Jacob yo ki te fèt a li menm nan Paddan-Aram.
27 Poi Giacobbe venne da suo padre Isacco a Mamre, a Kiriat-Arba, cioè Ebron, dove Abramo e Isacco avevano soggiornato come forestieri.
Jacob te vini vè papa li, Isaac nan Mamré pou Kirjath-Arba (ki se Hébron), kote Abraham avèk Isaac te demere a.
28 Isacco raggiunse l'età di centottat'anni.
Alò, jou Isaac yo te san-katre-ven ane.
29 Poi Isacco spirò, morì e si riunì al suo parentado, vecchio e sazio di giorni. Lo seppellirono i suoi figli Esaù e Giacobbe.
Isaac te rann dènye souf li. Li te mouri, e li te rasanble vè moun li yo, yon granmoun anpil laj. Konsa, Ésaü avèk Jacob te antere li.

< Genesi 35 >