< Genesi 29 >

1 Poi Giacobbe si mise in cammino e andò nel paese degli orientali.
Alò, Jacob te ale nan vwayaj li a, e li te vini nan peyi ki te pou fis a lès yo.
2 Vide nella campagna un pozzo e tre greggi di piccolo bestiame, accovacciati vicino, perché a quel pozzo si abbeveravano i greggi, ma la pietra sulla bocca del pozzo era grande.
Lè li te gade, li te wè yon pwi nan chan an, e gade byen, te gen twa bann mouton ki te kouche la akote li, paske se te avèk pwi sa a ke yo te bay tout bèt yo dlo. Alò, wòch la sou bouch pwi a te byen laj.
3 Quando tutti i greggi si erano radunati là, i pastori rotolavano la pietra dalla bocca del pozzo e abbeveravano il bestiame; poi rimettevano la pietra al posto sulla bocca del pozzo.
Lè tout bèje mouton yo te rasanble la, yo te konn woule wòch la sòti nan bouch pwi a, pou te bay mouton yo dlo, e te remete wòch la nan plas li sou bouch pwi a.
4 Giacobbe disse loro: «Fratelli miei, di dove siete?». Risposero: «Siamo di Carran».
Jacob te di yo: “Frè m yo, kibò nou sòti?”: Yo te reponn: “Nou sòti nan Charan.”
5 Disse loro: «Conoscete Làbano, figlio di Nacor?». Risposero: «Lo conosciamo».
Li te di yo: “Èske nou konnen Laban, fis Nachor a?” Epi yo te di: “Nou konnen li.”
6 Disse loro: «Sta bene?». Risposero: «Sì; ecco la figlia Rachele che viene con il gregge».
Li te mande yo: “Èske tout bagay ale byen pou li?” Epi yo te reponn: “Wi, tout bagay ale byen pou li. Men fi li a, Rachel k ap vini avèk mouton yo.”
7 Riprese: «Eccoci ancora in pieno giorno: non è tempo di radunare il bestiame. Date da bere al bestiame e andate a pascolare!».
Li te di: “Gade byen, li toujou gwo lajounen; li poko lè pou rasanble bèt. Bay bèt yo dlo, e mete yo nan patiraj toujou.”
8 Risposero: «Non possiamo, finché non siano radunati tutti i greggi e si rotoli la pietra dalla bocca del pozzo; allora faremo bere il gregge».
Men yo te di: “Nou pa kapab jiskaske tout bèje mouton yo fin rasanble, e yo woule wòch la sòti nan bouch pwi a. Se nan lè sa a nou va bay mouton yo dlo.”
9 Egli stava ancora parlando con loro, quando arrivò Rachele con il bestiame del padre, perché era una pastorella.
Pandan li t ap pale avèk yo, Rachel te parèt avèk mouton papa l yo, paske li te yon bèje.
10 Quando Giacobbe vide Rachele, figlia di Làbano, fratello di sua madre, insieme con il bestiame di Làbano, fratello di sua madre, Giacobbe, fattosi avanti, rotolò la pietra dalla bocca del pozzo e fece bere le pecore di Làbano, fratello di sua madre.
Lè Jacob te wè Rachel, fi Laban an, frè manman li, ak mouton Laban yo, frè manman l, Jacob te pwoche. Li te woule wòch la sòti nan pwi a, e li te bay dlo a bann mouton Laban an, frè manman l lan.
11 Poi Giacobbe baciò Rachele e pianse ad alta voce.
Epi Jacob te bo Rachel. Li te leve vwa li, e li te kriye.
12 Giacobbe rivelò a Rachele che egli era parente del padre di lei, perché figlio di Rebecca. Allora essa corse a riferirlo al padre.
Jacob te di Rachel ke li te yon moun fanmi papa l, e ke li te fis a Rebecca. Li te kouri di papa l sa.
13 Quando Làbano seppe che era Giacobbe, il figlio di sua sorella, gli corse incontro, lo abbracciò, lo baciò e lo condusse nella sua casa. Ed egli raccontò a Làbano tutte le sue vicende.
Alò, lè Laban te tande nouvèl Jacob la, fis a sè li, li te kouri pou ale rankontre avè l e te anbrase li. Li te bo li, e te mennen li lakay li. Konsa, Jacob te eksplike Laban tout bagay sa yo.
14 Allora Làbano gli disse: «Davvero tu sei mio osso e mia carne!». Così dimorò presso di lui per un mese.
Laban te di li: “Anverite, ou se zo mwen avèk chè mwen.” Konsa, li te rete avèk li pandan yon mwa.
15 Poi Làbano disse a Giacobbe: «Poiché sei mio parente, mi dovrai forse servire gratuitamente? Indicami quale deve essere il tuo salario».
Alò Laban te di a Jacob: “Akoz ke ou se moun fanmi mwen, èske sa vle di ke ou ta dwe sèvi mwen gratis? Di m, kisa pou m bay ou kòm salè?”
16 Ora Làbano aveva due figlie; la maggiore si chiamava Lia e la più piccola si chiamava Rachele.
Alò, Laban te gen de fi. Non pi gran an se te Léa, e lòt la se te Rachel.
17 Lia aveva gli occhi smorti, mentre Rachele era bella di forme e avvenente di aspetto,
Epi zye a Léa yo te fèb, men Rachel te byen bèl nan figi l, ni nan fòm li.
18 perciò Giacobbe amava Rachele. Disse dunque: «Io ti servirò sette anni per Rachele, tua figlia minore».
Alò Jacob te renmen Rachel, e konsa li te di: “Mwen va sèvi ou pandan sèt ane pou fi ou ki pi jèn nan, Rachel.”
19 Rispose Làbano: «Preferisco darla a te piuttosto che a un estraneo. Rimani con me».
Laban te di: “Li pi bon pou m bay ou li pase pou m ta bay li a yon lòt gason. Rete avè m.”
20 Così Giacobbe servì sette anni per Rachele: gli sembrarono pochi giorni tanto era il suo amore per lei.
Jacob te sèvi sèt ane pou Rachel, men yo te parèt a li menm kòmsi se te kèk jou akoz lamou li te gen pou li.
21 Poi Giacobbe disse a Làbano: «Dammi la mia sposa, perché il mio tempo è compiuto e voglio unirmi a lei».
Konsa, Jacob te di a Laban: “Ban mwen madanm mwen, paske tan mwen an gen tan fin konplete, pou m kapab antre nan relasyon avè l.”
22 Allora Làbano radunò tutti gli uomini del luogo e diede un banchetto.
Laban te rasanble tout mesye yo nan plas la, e li te fè yon gwo fèt.
23 Ma quando fu sera, egli prese la figlia Lia e la condusse da lui ed egli si unì a lei.
Men nan aswè, li te pran fi li, Léa, e li te mennen li kote Jacob. Li te antre an relasyon avèk li.
24 Làbano diede la propria schiava Zilpa alla figLia, come schiava.
Laban osi te bay sèvant li, Zilpa, pou Léa kòm sèvant.
25 Quando fu mattina... ecco era Lia! Allora Giacobbe disse a Làbano: «Che mi hai fatto? Non è forse per Rachele che sono stato al tuo servizio? Perché mi hai ingannato?».
Nan maten, gade byen, li vin parèt ke se te Léa! Konsa, li te di a Laban: “Kisa sa ou te fè m la a? “Èske se pa pou Rachel ke m te sèvi ou a? Poukisa ou fè m desepsyon sila a?”
26 Rispose Làbano: «Non si usa far così nel nostro paese, dare, cioè, la più piccola prima della maggiore.
Men Laban te di: “Se pa koutim peyi nou pou fè maryaj a pi jèn nan avan premye ne a.
27 Finisci questa settimana nuziale, poi ti darò anche quest'altra per il servizio che tu presterai presso di me per altri sette anni».
Konplete semèn nan avèk sila a, e nou va bay ou lòt la tou; pou sèvis sa a, ou va sèvi m yon lòt sèt ane.”
28 Giacobbe fece così: terminò la settimana nuziale e allora Làbano gli diede in moglie la figlia Rachele.
Jacob te fè sa, li te konplete semèn nan avèk fi a, e li te ba li fi li, Rachel, kòm madanm li.
29 Làbano diede alla figlia Rachele la propria schiava Bila, come schiava.
Laban osi te bay sèvant li, Bilha a fi li, Rachel kòm sèvant li.
30 Egli si unì anche a Rachele e amò Rachele più di Lia. Fu ancora al servizio di lui per altri sette anni.
Alò, Jacob te antre an relasyon ak Rachel osi, e vrèman, li te renmen Rachel plis ke Léa, e li te sèvi avèk Laban pandan yon lòt sèt ane.
31 Ora il Signore, vedendo che Lia veniva trascurata, la rese feconda, mentre Rachele rimaneva sterile.
Alò, SENYÈ a te wè ke Léa te manke renmen, e Li te ouvri vant li, men Rachel te rete san pitit.
32 Così Lia concepì e partorì un figlio e lo chiamò Ruben, perché disse: «Il Signore ha visto la mia umiliazione; certo, ora mio marito mi amerà».
Léa te vin ansent. Li te fè yon fis, e li te nonmen li Reuben, paske li te di: “Akoz ke SENYÈ a te wè doulè mwen, asireman koulye a mari mwen va renmen m.”
33 Poi concepì ancora un figlio e disse: «Il Signore ha udito che io ero trascurata e mi ha dato anche questo». E lo chiamò Simeone.
Li te vin ansent ankò, li te fè yon fis, e li te di: “Akoz ke SENYÈ a te tande ke mwen te rayi, pou sa Li te ban mwen fis sila a osi.” Alò, li te bay li non Siméon.
34 Poi concepì ancora e partorì un figlio e disse: «Questa volta mio marito mi si affezionerà, perché gli ho partorito tre figli». Per questo lo chiamò Levi.
Li te vin ansent ankò, li te fè yon fis. Konsa, li te di: “Alò fwa sa a mari mwen va vin atache a mwen, paske mwen te fè twa fis pou li.” Pou sa, li te nonmen li Lévi.
35 Concepì ancora e partorì un figlio e disse: «Questa volta loderò il Signore». Per questo lo chiamò Giuda. Poi cessò di avere figli.
Epi li te vin ansent ankò. Li te fè yon fis, e li te di: “Fwa sa, mwen va louwe SENYÈ a.” Pou sa li te nonmen li Juda. Epi konsa, li te vin sispann fè pitit.

< Genesi 29 >