< Ezechiele 41 >

1 M'introdusse poi nel santuario e misurò i pilastri: erano larghi sei cubiti da una parte e sei cubiti dall'altra.
Heneke zay le nendese’e mb’ amy kivohoy mb’eo vaho nanjehe o tolà’eo: kiho eneñe ty ampohe’ ty ila’e naho kiho eneñe ka ty añ’ ila’e, ie treha’ i voko’ey.
2 La porta era larga dieci cubiti e i lati della porta cinque cubiti da una parte e cinque cubiti dall'altra. Misurò quindi il santuario: era lungo quaranta cubiti e largo venti.
Kiho folo ty ampohe’ i lalañey naho kiho lime ty añ’ ila’ i lalañey naho kiho lime ka ty ila’e; zinehe’e ka ty andava’e le kiho efapolo; naho kiho roapolo ty am-pohe’e.
3 Andò poi nell'interno e misurò i pilastri della porta, due cubiti, e la porta, sei cubiti; la larghezza della porta, sette cubiti.
Nimoak’ ao amy zao re nanjehe o tolà’ i lalambei’eio, kiho roe; le i lalañey, kiho eneñe; naho kiho fito ty ampohe’ i lalañey.
4 Ne misurò ancora la lunghezza, venti cubiti e la larghezza, davanti al santuario, venti cubiti, poi mi disse: «Questo è il Santo dei santi».
Le zinehe’e ka ty andava’e: kiho roa­polo; naho kiho roapolo ty ampohe’e aolo’ i kivohoy eo; le hoe re ­tamako, Itoy i toetse masiñe do’ey.
5 Misurò poi il muro del tempio, sei cubiti; poi la larghezza dell'edificio laterale, quattro cubiti, intorno al tempio.
Heneke zay le zinehe’e ty rindri’ i anjombay: kiho eneñe; le ty am-pohe’ o efe-traño’eo, kiho efatse mañarikatoke i anjombay amo ila’e iabio.
6 Le celle laterali erano una sull'altra, trenta per tre piani. Per le celle all'intorno, c'erano, nel muro del tempio, rientranze in modo che fossero collegate fra di loro, ma non collegate al muro del tempio.
Telo mifaningitse o efe-traño’eo, telo-polo ty am-pidadaña’e raike; nampiziliheñe an-drindri’ i anjomba nandranjiañe o efe-traño añ’ariary azeoy iereo, soa te hirampy amy trañoy fa tsy hirampy an-drindri’ i kivohoy.
7 Salendo da un piano all'altro l'ampiezza delle celle aumentava, perciò la costruzione era più larga verso l'alto. Dal piano inferiore si poteva salire al piano di mezzo e da questo a quello più alto.
Nibey ty am-pohe’ o efe-traño niarikatokeo naho o lalañe mioza amo efe-trañoo naho ambone te amo ambaneo, aa le nitombo nañambone ty treha’ o trañoo naho o lalañeo. Ty fanongañe boak’ ambaney pak’ amboney le niranga i añivo’ey.
8 Io vidi intorno al tempio una elevazione. I fondamenti dell'edificio laterale erano di una canna intera di sei cubiti.
Nitreako te nañarikatoke i anjombay ty lavaranga naonjoñe; kobay raike, toe kiho eneñe, ty nitakare’e hifamitrañe ami’ty mananta’ o efe-trañoo.
9 La larghezza del muro esterno dell'edificio laterale era di cinque cubiti, come quella dello spazio rimanente. Fra l'edificio laterale del tempio
Ty treha’ i rindriñe alafe’ o efe-trañoo, le kiho lime; mira amy zay ty malalak’ añivo’ o efe-trañoo naho i anjombay.
10 e le stanze c'era una larghezza di venti cubiti intorno al tempio.
Ty treha’ o efe-traño mañarikatoke i anjombaio mizehe kiho roapolo.
11 Le porte dell'edificio laterale rimanevano sullo spazio libero; una porta dava a settentrione e una a mezzogiorno. Lo spazio libero era cinque cubiti tutt'intorno.
Misokak’ an-toetse malalake ty lala’ o efe-trañoo; miatrek’ avaratse ty lala’e raike naho miatrek’ atimo ty lala’e ila’e; vaho kiho lime ty treha’ i malalake miariary ama’ey.
12 La costruzione che era di fronte allo spazio libero sul lato d'occidente, aveva settanta cubiti di larghezza; il muro della costruzione era tutt'intorno dello spessore di cinque cubiti; la sua lunghezza di novanta cubiti.
I traño aolo’ i kiririsan-kivoho ahandrefa’ey, le kiho fitom-polo ty am-pohe’e; kiho lime ty hate­ve’ i rindri’e mañariary azey vaho kiho sivam­-polo ty andava’e.
13 Poi misurò il tempio: lunghezza cento cubiti; lo spazio libero, edificio e sue mura, anch'essi cento cubiti.
Zinehe amy zao i kivohoy, kiho zato ty andava’e; naho kiho zato ka ty an-dava’ i kiririsa’ey naho i trañoy rekets’ o rindri’eo.
14 La larghezza della facciata del tempio con lo spazio libero, cento cubiti.
Ty treha’ i fiatrefa’ i Anjombaiy naho o kiririsa’e atiñanañeo, le zato kiho.
15 Misurò ancora la larghezza dell'edificio di fronte allo spazio libero nella parte retrostante, con le gallerie di qua e di là: era cento cubiti. L'interno del santuario, il suo vestibolo,
Zinehe’e amy zao ty andava’ i traño miatreke i kiririsa ahandrefañey naho o oloñolo’e añ’ila’e atoy naho añ’ila’e aroio; zato kiho. I kivohoy, i toe’e añate’ey, naho o lavaranga miakatse an-kiririsao;
16 gli stipiti, le finestre a grate e le gallerie attorno a tutti e tre, a cominciare dalla soglia, erano rivestiti di tavole di legno, tutt'intorno, dal pavimento fino alle finestre, che erano velate.
le o tolà’eo, naho o lalan-kede milentekeo, o oloñolo’e mañariari’ i telo mañambone rey tandrife i lalambeiio, vaho niteme­rem-baramba ty añariari’ i kivohoiy, mifototse an-tane mionjoñe pak’amo lalan-kedeo, vaho o tokonan-dalan-kedeo,
17 Dalla porta, dentro e fuori del tempio e su tutte le pareti interne ed esterne erano dipinti
le nitakatse ty malalak’ ambone’ i lalambeiy, sikal’am-po’ i anjombay ao; ie alafe’e etoy naho mañariary o rindriñe añate’eo ty nipateran-tsare:
18 cherubini e palme. Fra cherubino e cherubino c'era una palma; ogni cherubino aveva due aspetti:
kerobe naho satrañe; añivo’ ty ke­robe naho ty kerobe ty satrañe; songa manan-daharañe roe o kerobeo;
19 aspetto d'uomo verso una palma e aspetto di leone verso l'altra palma, effigiati intorno a tutto il tempio.
lahara’ ondaty ty miatreke ty satrañe naho tarehen’ ana-diona ty miatreke i satrañe añ’ila’ey. Sinokitse añ’ ariari’ i kivohoy iaby irezay;
20 Da terra fino sopra la porta erano disposti cherubini e palme sulle pareti del santuario.
mifototse an-tane eo pak’ ambone’ i lalambeiy ty nanitsihañe kerobe naho satrañe, vaho an-drindri’ i toetse miavakey eo.
21 Gli stipiti del santuario erano quadrangolari. Davanti al Santo dei santi c'era come
Efa-mira o tolàn-dalambein-kivohoo, le mañirinkiriñe i nitreako zay ty aolo’ i toetse miavakey eo.
22 un altare di legno, alto tre cubiti, due cubiti di lunghezza e due di larghezza. Gli angoli, la base e i lati erano di legno. Mi disse: «Questa è la tavola che sta davanti al Signore».
An-katae ty kitrely, kiho telo ty haabo’e naho kiho roe ty an-dava’e, le an-katae o kotso’e añate’eo naho i an-dava’ey vaho o rindri’eo; le hoe re amako, Itoy ty latabatse aolo’ Iehovà eo.
23 Il santuario e il Santo dei santi avevano due porte ciascuno.
Songa aman-delan-dalambey roe i kivohoy naho i toetse miavakey.
24 Ogni porta aveva due battenti e ogni battente si ripiegava in due pezzi: due per un battente e due per l'altro.
Sindre amam-baramba roe I lalañe rey, varamba mi­viom­bio; amam-baramba roe’ i lalañe raikey naho varamba roe ka i lalañe ila’ey.
25 Sulle porte erano dipinti cherubini e palme come sulle pareti: un portale di legno era sulla facciata dell'atrio all'esterno.
Nipatereñe am’ iereo, amo lalambei’ i kivohoio, ty kerobe naho ty satrañe, hambañe amy nanoañe o rindri’eoy; nanoeñe lapalapam-baramba ty aolo’ i fizilihañe alafe’ey.
26 Finestre e grate e palme erano da tutt'e due le parti, ai lati del vestibolo, alle celle annesse al tempio e agli architravi.
Teo ty lalan-kede nilenteke naho satrañe añ’ila’e roe, an-drindriñe añ’ila’ i fizilihañey, naho amo efe-traño añ’ila’ i anjombaio vaho amo lapalapa’eo.

< Ezechiele 41 >