< Ezechiele 41 >

1 M'introdusse poi nel santuario e misurò i pilastri: erano larghi sei cubiti da una parte e sei cubiti dall'altra.
Apre sa, nonm lan fè m' antre nan tanp lan, nan gwo pyès mitan tanp lan, kote ki apa pou Bondye a. Li mezire koridò kote pou antre ladan l' lan. Li jwenn li te gen dis pye longè,
2 La porta era larga dieci cubiti e i lati della porta cinque cubiti da una parte e cinque cubiti dall'altra. Misurò quindi il santuario: era lungo quaranta cubiti e largo venti.
dizwit pye lajè. Miray ki chak bò yo te gen wit pye epesè. Li mezire chanm lan anndan anndan, li jwenn swasantwit pye longè ak trannkat pye lajè.
3 Andò poi nell'interno e misurò i pilastri della porta, due cubiti, e la porta, sei cubiti; la larghezza della porta, sette cubiti.
Apre sa, li antre nan dènye pyès dèyè nèt la, li mezire papòt ki bay sou li a. Li te gen twa pye pwofondè, dis pye lajè. Miray chak bò yo te gen douz pye epesè.
4 Ne misurò ancora la lunghezza, venti cubiti e la larghezza, davanti al santuario, venti cubiti, poi mi disse: «Questo è il Santo dei santi».
Li mezire chanm lan. Li te kare kare, trannkat pye chak bò. Chanm sa a te dèyè chanm mitan an. Apre sa, li di m': Isit la se kote yo met apa nèt pou Bondye a.
5 Misurò poi il muro del tempio, sei cubiti; poi la larghezza dell'edificio laterale, quattro cubiti, intorno al tempio.
Nonm lan mezire epesè miray anndan tanp lan, li jwenn dis pye. Sou kote Tanp lan, nan mitan miray anndan an ak miray deyò a, te gen yon seri ti pyès ki te fè wonn li. Chak pyès te kare kare, sèt pye chak bò.
6 Le celle laterali erano una sull'altra, trenta per tre piani. Per le celle all'intorno, c'erano, nel muro del tempio, rientranze in modo che fossero collegate fra di loro, ma non collegate al muro del tempio.
Te gen trant chanm anba. Chak chanm sa yo te gen de lòt anwo yo: trant chanm nan premye etaj la, trant lòt chanm nan dezyèm etaj la. Epesè miray deyò Tanp lan te pi piti nan premye etaj la pase anba. Li te pi piti toujou nan dezyèm etaj la pase nan premye a. Konsa, chanm yo te chita sou miray la san yo pa t' bezwen makònen avè l'.
7 Salendo da un piano all'altro l'ampiezza delle celle aumentava, perciò la costruzione era più larga verso l'alto. Dal piano inferiore si poteva salire al piano di mezzo e da questo a quello più alto.
Lè ou rete deyò w'ap gade, ou wè de miray Tanp lan sanble yo te menm epesè depi anba jouk anwo. Apiye sou miray deyò Tanp lan, te gen de eskalye byen laj pou soti nan chanm anba yo pou moute nan premye etaj la jouk li rive nan dezyèm etaj lan.
8 Io vidi intorno al tempio una elevazione. I fondamenti dell'edificio laterale erano di una canna intera di sei cubiti.
Mwen wè te gen yon teras wit pye lajè ki te fè wonn Tanp lan. Li te menm wotè ak pòtay pyès ki sou kote de miray Tanp lan, ki vle di dis pye pi wo pase fondasyon Tanp lan.
9 La larghezza del muro esterno dell'edificio laterale era di cinque cubiti, come quella dello spazio rimanente. Fra l'edificio laterale del tempio
Miray deyò pyès sou kote yo te gen wit pye epesè. Se sou teras la yo pase pou antre nan pyès sou kote yo. Ant teras la
10 e le stanze c'era una larghezza di venti cubiti intorno al tempio.
ak rès batiman an, te gen yon koulwa trannkat pye lajè, ki te fè wonn Tanp lan.
11 Le porte dell'edificio laterale rimanevano sullo spazio libero; una porta dava a settentrione e una a mezzogiorno. Lo spazio libero era cinque cubiti tutt'intorno.
Te gen yon pòt ki louvri sou pyès sou kote yo bò nò a ak yon pòt ki louvri sou pyès sou kote yo bò sid la. Miray ki te fèmen koulwa a te gen wit pye epesè sou tout longè l'.
12 La costruzione che era di fronte allo spazio libero sul lato d'occidente, aveva settanta cubiti di larghezza; il muro della costruzione era tutt'intorno dello spessore di cinque cubiti; la sua lunghezza di novanta cubiti.
Nan fon lakou dèyè Tanp lan, bò solèy kouche, te gen yon gwo kay sansenkant pye lajè, sanswasannsèz pye longè. Miray li yo te nèf pye epesè toutotou.
13 Poi misurò il tempio: lunghezza cento cubiti; lo spazio libero, edificio e sue mura, anch'essi cento cubiti.
Nonm lan mezire Tanp lan sou deyò. Li te gen sanswasantwit pye longè. Soti depi dèyè Tanp lan, travèse espas vid la, rive nan dènye bout kay ki bò solèy kouche a, li jwenn sanswasantwit pye tou.
14 La larghezza della facciata del tempio con lo spazio libero, cento cubiti.
Li mezire tout fasad devan Tanp lan avèk de espas vid chak bò yo, sa ba li sanswasantwit pye tou.
15 Misurò ancora la larghezza dell'edificio di fronte allo spazio libero nella parte retrostante, con le gallerie di qua e di là: era cento cubiti. L'interno del santuario, il suo vestibolo,
Li mezire longè kay ki bò solèy kouche a, avèk de galeri yo, yonn chak bò. Sa ba li tou sanswasantwit pye.
16 gli stipiti, le finestre a grate e le gallerie attorno a tutti e tre, a cominciare dalla soglia, erano rivestiti di tavole di legno, tutt'intorno, dal pavimento fino alle finestre, che erano velate.
Premye pyès devan an, pyès mitan an ak pyès dèyè a ki apa nèt pou Bondye a te gen gwo moso planch plake sou tout palisad yo, depi planche a rive nan fennèt yo. Fennèt yo te fèmen ak yon griyay.
17 Dalla porta, dentro e fuori del tempio e su tutte le pareti interne ed esterne erano dipinti
Sou tout miray anndan Tanp lan, depi anba rive depase wotè pòt yo, yo te travay planch yo
18 cherubini e palme. Fra cherubino e cherubino c'era una palma; ogni cherubino aveva due aspetti:
pou fè pòtre pye palmis ak pòtre zanj cheriben. Pòtre yo te fè wonn chanm lan nèt, yon pye palmis, yon zanj cheriben, yonn dèyè lòt. Pòtre zanj yo te gen de figi,
19 aspetto d'uomo verso una palma e aspetto di leone verso l'altra palma, effigiati intorno a tutto il tempio.
yon figi moun k'ap gade pye palmis ki sou bò sa a, yon figi lyon k'ap gade pye palmis ki sou lòt bò a. Se konsa pòtre yo te ye sou tout miray la nèt.
20 Da terra fino sopra la porta erano disposti cherubini e palme sulle pareti del santuario.
Depi planche a rive depase wotè pòt yo, sou tout miray la, te gen pòtre pye palmis ak pòtre zanj cheriben.
21 Gli stipiti del santuario erano quadrangolari. Davanti al Santo dei santi c'era come
Gwo poto ki te devan Tanp lan te kare kare. Devan premye pyès Tanp lan te gen yon bagay ki te sanble
22 un altare di legno, alto tre cubiti, due cubiti di lunghezza e due di larghezza. Gli angoli, la base e i lati erano di legno. Mi disse: «Questa è la tavola che sta davanti al Signore».
yon lotèl an bwa. Li te gen senk pye wotè. Anwo lotèl la te kare kare, kat pye chak bò. Pye lotèl la ki te nan kat kwen yo, pyès anba a ak kat sou kote yo, tout te fèt an bwa. Nonm lan di m' konsa: Se tab sa a ki kanpe devan prezans Seyè a.
23 Il santuario e il Santo dei santi avevano due porte ciascuno.
Te gen yon pòt de batan nan bout koridò antre a ki louvri sou pyès mitan an ak yon lòt pòt pi devan ki louvri sou pyès dèyè nèt la.
24 Ogni porta aveva due battenti e ogni battente si ripiegava in due pezzi: due per un battente e due per l'altro.
Chak pòt te gen de batan ki te louvri nan mitan.
25 Sulle porte erano dipinti cherubini e palme come sulle pareti: un portale di legno era sulla facciata dell'atrio all'esterno.
Yo te travay bwa pòt yo tou. Yo te fè pòtre pye palmis ak pòtre zanj cheriben sou tout pòt yo tankou pou miray yo. Yo te mete yon ti twati an bwa ki soti sou deyò devan pòt premye pyès Tanp lan.
26 Finestre e grate e palme erano da tutt'e due le parti, ai lati del vestibolo, alle celle annesse al tempio e agli architravi.
Sou miray pyès devan an, te gen fennèt ak griyay. Tout mi yo te dekore ak pòtre pye palmis.

< Ezechiele 41 >