< Esodo 1 >

1 Questi sono i nomi dei figli d'Israele entrati in Egitto con Giacobbe e arrivati ognuno con la sua famiglia:
He rhoek he Egypt la aka kun Israel ca rhoek kah a ming ni. Te vaengah Jakob neh a imkhui kah hlang neh,
2 Ruben, Simeone, Levi e Giuda,
Reuben, Simeon, Levi neh Judah,
3 Issacar, Zàbulon e Beniamino,
Issakhar, Zebulun neh Benjamin,
4 Dan e Nèftali, Gad e Aser.
Dan, Naphtali, Gad neh Asher te ha pawk.
5 Tutte le persone nate da Giacobbe erano settanta, Giuseppe si trovava gia in Egitto.
Te vaengah Jakob hlit lamkah aka thoeng hinglu boeih he hinglu sawmrhih lo coeng tih Joseph khaw Egypt ah om coeng.
6 Giuseppe poi morì e così tutti i suoi fratelli e tutta quella generazione.
Te phoeiah Joseph neh a manuca boeih neh te kah cadilcahma tah boeih duek.
7 I figli d'Israele prolificarono e crebbero, divennero numerosi e molto potenti e il paese ne fu ripieno.
Tedae Israel ca rhoek tah pungtai uh tih luem uh, ping uh tih yet uh. Te dongah amih te khohmuen ah mawk mawk bae uh.
8 Allora sorse sull'Egitto un nuovo re, che non aveva conosciuto Giuseppe.
Te vaengah Egypt ah manghai a thai phoe tih te long te Joseph ming pawh.
9 E disse al suo popolo: «Ecco che il popolo dei figli d'Israele è più numeroso e più forte di noi.
Te dongah a pilnam te, “Pilnam he, Israel ca rhoek he mamih lakah muep pilnu coeng.
10 Prendiamo provvedimenti nei suoi riguardi per impedire che aumenti, altrimenti, in caso di guerra, si unirà ai nostri avversari, combatterà contro di noi e poi partirà dal paese».
Anih te cueih pae pawn sih ping aih ve. Caemtloek ha thoeng tih anih neh koei uh koinih mamih m'hmuhuet ni. Te vaengah mamih m'vathoh thil vetih khohmuen lamloh cet hae ni,” a ti.
11 Allora vennero imposti loro dei sovrintendenti ai lavori forzati per opprimerli con i loro gravami, e così costruirono per il faraone le città-deposito, cioè Pitom e Ramses.
Te dongah amih te bitloh neh phaep sak ham saldong mangpa a khueh thil uh. Te vaengah Pharaoh kah rhuengim khopuei la Pithom neh Raameses te a thoh pah.
12 Ma quanto più opprimevano il popolo, tanto più si moltiplicava e cresceva oltre misura; si cominciò a sentire come un incubo la presenza dei figli d'Israele.
Anih a phaep uh vanbangla ping van tih pungtai van. Te dongah Israel ca rhoek kah mikhmuh ah a mueipuel uh.
13 Per questo gli Egiziani fecero lavorare i figli d'Israele trattandoli duramente.
Te dongah Egypt loh Israel ca rhoek te mangkhak la a thohtat sak.
14 Resero loro amara la vita costringendoli a fabbricare mattoni di argilla e con ogni sorta di lavoro nei campi: e a tutti questi lavori li obbligarono con durezza.
Amih kah hingnah te amlai dong neh laiboeng dongah thohtatnah nen khaw, lohma kah thohtatnah cungkuem nen khaw, mat a phaep uh. Amih kah thohtatnah cungkuem dongah Israel ca te mangkhak la a thohtat sak uh.
15 Poi il re d'Egitto disse alle levatrici degli Ebrei, delle quali una si chiamava Sifra e l'altra Pua:
Te phoeiah Egypt manghai loh Hebrew ca-om rhoi, a ming la pakhat ah Shiphrah neh a pabae ah a ming la Puah te a uen.
16 «Quando assistete al parto delle donne ebree, osservate quando il neonato è ancora tra le due sponde del sedile per il parto: se è un maschio, lo farete morire; se è una femmina, potrà vivere».
Te vaengah, “Hebrew nu te na om sak vaengah a omnah te so rhoi, tongpa atah ngawn rhoi lamtah huta atah hing saeh,” a ti nah.
17 Ma le levatrici temettero Dio: non fecero come aveva loro ordinato il re d'Egitto e lasciarono vivere i bambini.
Tedae ca-om rhoi loh Pathen te a rhih rhoi. Te dongah Egypt manghai loh amih rhoi taengkah a thui bangla saii rhoi pawt tih camoe te a hing sak rhoi.
18 Il re d'Egitto chiamò le levatrici e disse loro: «Perché avete fatto questo e avete lasciato vivere i bambini?».
Te dongah Egypt manghai loh ca-om rhoek te a khue tih amamih taengah, “Balae tih he kah hno he na saii uh tih camoe na hing sak uh,” a ti nah.
19 Le levatrici risposero al faraone: «Le donne ebree non sono come le egiziane: sono piene di vitalità: prima che arrivi presso di loro la levatrice, hanno gia partorito!».
Te vaengah ca-om rhoek loh Pharaoh te, “Hebrew nu he Egypt nu bang moenih. Amih tah rhaang uh tih amih taengla ca-om a pawk hlan ah khaw om uh coeng,” a ti nah.
20 Dio beneficò le levatrici. Il popolo aumentò e divenne molto forte.
Te dongah Pathen loh ca-om rhoek te a voelphoeng sak tih pilnam a ping dongah muep rhoeng uh.
21 E poiché le levatrici avevano temuto Dio, egli diede loro una numerosa famiglia.
Ca-om rhoek loh Pathen te a rhih uh dongah amih ham im khaw a thoh pah.
22 Allora il faraone diede quest'ordine a tutto il suo popolo: «Ogni figlio maschio che nascerà agli Ebrei, lo getterete nel Nilo, ma lascerete vivere ogni figlia».
Te dongah Pharaoh loh a pilnam boeih te a uen tih, “Tongpa la aka thaang boeih tah sokko la voei uh kuekluek lamtah huta tah boeih hing sak uh,” a ti nah.

< Esodo 1 >