< Esodo 9 >

1 Allora il Signore si rivolse a Mosè: «Và a riferire al faraone: Dice il Signore, il Dio degli Ebrei: Lascia partire il mio popolo, perché mi possa servire!
Alò, SENYÈ a te di a Moïse: “Ale bò kote Farawon e pale avèk li: ‘Konsa pale SENYÈ a, Bondye a Ebre yo: Kite pèp Mwen an ale, pou yo kapab sèvi Mwen.
2 Se tu rifiuti di lasciarlo partire e lo trattieni ancora,
Paske si ou refize kite yo ale, e kontinye kenbe yo,
3 ecco la mano del Signore viene sopra il tuo bestiame che è nella campagna, sopra i cavalli, gli asini, i cammelli, sopra gli armenti e le greggi, con una peste assai grave!
gade byen, men Bondye va vini avèk yon epidemi byen sevè sou bèt ki nan chan ou yo, sou cheval yo, sou bourik yo, sou chamo yo, sou twoupo yo, ak sou bann mouton yo.
4 Ma il Signore farà distinzione tra il bestiame di Israele e quello degli Egiziani, così che niente muoia di quanto appartiene agli Israeliti».
Men SENYÈ a va distenge antre bèt Israël yo avèk bèt Ejipsyen yo, pou okenn pa mouri nan sa ki pou fis Israël yo.’”
5 Il Signore fissò la data, dicendo: «Domani il Signore compirà questa cosa nel paese!».
SENYÈ a te etabli yon tan detèmine, e Li te di: “Demen SENYÈ a va fè bagay sa a nan peyi a.”
6 Appunto il giorno dopo, il Signore compì questa cosa: morì tutto il bestiame degli Egiziani, ma del bestiame degli Israeliti non morì neppure un capo.
Alò, SENYÈ a te fè bagay sa a nan jou ki te vini an, e tout bèt Égypte yo te mouri; men pou bèt fis Israël yo, pa gen youn ki te mouri.
7 Il faraone mandò a vedere ed ecco neppur un capo era morto del bestiame d'Israele. Ma il cuore del faraone rimase ostinato e non lasciò partire il popolo.
Farawon te voye, e gade byen, pa menm youn nan bèt Israël yo pa t mouri. Men kè Farawon te vin di, e li pa t kite pèp la ale.
8 Il Signore disse a Mosè e ad Aronne: «Procuratevi una manciata di fuliggine di fornace: Mosè la getterà in aria sotto gli occhi del faraone.
Alò SENYÈ a te di a Moïse avèk Aaron: “Pran kèk men plen avèk poud chabon ki sòti nan fou kanari yo, e kite Moïse voye li vè syèl la devan zye a Farawon.
9 Essa diventerà un pulviscolo diffuso su tutto il paese d'Egitto e produrrà, sugli uomini e sulle bestie, un'ulcera con pustole, in tutto il paese d'Egitto».
Li va vin fè yon poud fen ki kouvri tout peyi Égypte la, e li va devni gwo bouton k ap pete tankou maleng ni sou moun ni sou bèt.”
10 Presero dunque fuliggine di fornace, si posero alla presenza del faraone, Mosè la gettò in aria ed essa produsse ulcere pustolose, con eruzioni su uomini e bestie.
Alò yo te pran chabon ki sòti nan fou kanari yo, e yo te kanpe devan Farawon; epi Moïse te voye li vè syèl la, e li te devni gwo bouton k ap pete tankou maleng ni sou moun, ni sou bèt.
11 I maghi non poterono stare alla presenza di Mosè a causa delle ulcere che li avevano colpiti come tutti gli Egiziani.
Majisyen yo pa t kab kanpe devan Moïse akoz bouton yo, paske bouton yo te sou majisyen yo menm jan ak tout Ejipsyen yo.
12 Ma il Signore rese ostinato il cuore del faraone, il quale non diede loro ascolto, come il Signore aveva predetto a Mosè.
Men SENYÈ a te fè kè Farawon vin di, e li pa t koute yo, jan ke SENYÈ a te di a Moïse la.
13 Poi il Signore disse a Mosè: «Alzati di buon mattino, presentati al faraone e annunziagli: Dice il Signore, il Dio degli Ebrei: Lascia partire il mio popolo, perché mi possa servire!
Alò, SENYÈ a te di a Moïse: “Leve granmmaten e kanpe devan Farawon pou di li: ‘Konsa pale SENYÈ a, Bondye a Ebre yo: Kite pèp Mwen an ale, pou yo kapab sèvi Mwen.
14 Perché questa volta io mando tutti i miei flagelli contro di te, contro i tuoi ministri e contro il tuo popolo, perché tu sappia che nessuno è come me su tutta la terra.
Paske fwa sa a, Mwen va voye tout fleyo Mwen yo sou kè ou, avèk sèvitè ou yo, avèk pèp ou a, pou ou kab konnen ke nanpwen lòt tankou Mwen sou tout latè.
15 Se fin da principio io avessi steso la mano per colpire te e il tuo popolo con la peste, tu saresti ormai cancellato dalla terra;
“‘Paske si Mwen te deja lonje men M pou frape ou ak pèp ou a avèk epidemi, nou t ap deja disparèt sou latè.
16 invece ti ho lasciato vivere, per dimostrarti la mia potenza e per manifestare il mio nome in tutta la terra.
Men vrèman, pou rezon sa a, Mwen kite nou la jiska prezan: pou M kapab montre nou pouvwa Mwen e pwoklame pouvwa Mwen sou tout latè.
17 Ancora ti opponi al mio popolo e non lo lasci partire!
Malgre sa, ou toujou monte tèt ou kont pèp Mwen an, lè ou refize kite yo ale.
18 Ecco, io faccio cadere domani a questa stessa ora una grandine violentissima come non c'era mai stata in Egitto dal giorno della sua fondazione fino ad oggi.
“‘Gade byen, vè lè sa a demen, Mwen va voye lagrèl byen gwo, tankou yo pa janm wè an Égypte depi lè li te fonde, jiska prezan.
19 Manda dunque fin d'ora a mettere al riparo il tuo bestiame e quanto hai in campagna. Su tutti gli uomini e su tutti gli animali che si trovano in campagna e che non saranno ricondotti in casa, scenderà la grandine ed essi moriranno».
Alò, pou sa, mennen bèt nou yo avèk nenpòt sa nou gen nan chan an anba pwoteksyon. Chak moun oswa bèt ki twouve yo nan chan an, e ki pa mennen lakay yo, lè lagrèl la vin desann sou yo, yo va mouri.’”
20 Chi tra i ministri del faraone temeva il Signore fece ricoverare nella casa i suoi schiavi e il suo bestiame;
Sèman sila pami sèvitè Farawon yo ki te krent pawòl SENYÈ a te fè pwòp sèvitè li yo avèk bèt li yo sove ale nan kay yo.
21 chi invece non diede retta alla parola del Signore lasciò schiavi e bestiame in campagna.
Men sila ki pa t okipe sa yo, te kite sèvitè li yo avèk bèt li yo nan chan an.
22 Il Signore disse a Mosè: «Stendi la mano verso il cielo: vi sia grandine in tutto il paese di Egitto, sugli uomini, sulle bestie e su tutte le erbe dei campi nel paese di Egitto!».
Alò, SENYÈ a te di a Moïse: “Lonje men ou vè syèl la, pou lagrèl kapab tonbe sou tout tè Égypte la, sou moun, sou bèt, e sou chak plan nan chan tout kote nan peyi Égypte la.”
23 Mosè stese il bastone verso il cielo e il Signore mandò tuoni e grandine; un fuoco guizzò sul paese e il Signore fece piovere grandine su tutto il paese d'Egitto.
Moïse te lonje baton li vè syèl la, e SENYÈ a te voye zeklè, loray avèklagrèl, avèk gwo kout dife ki te kouri rive jis atè. Konsa, SENYÈ a te fè lagrèl desann sou tout tè Égypte la.
24 Ci furono grandine e folgori in mezzo alla grandine: grandinata così violenta non vi era mai stata in tutto il paese d'Egitto, dal tempo in cui era diventato nazione!
Alò te gen lagrèl, avèk dife ki te lanse, ki t ap vòltije tout tan nan mitan lagrèl la, byen sevè, jan peyi Égypte la pa t janm wè depi li te devni yon nasyon.
25 La grandine colpì, in tutto il paese d'Egitto, quanto era nella campagna: uomini e bestie; la grandine colpì anche tutta l'erba della campagna e schiantò tutti gli alberi della campagna.
Lagrèl la te frape tout sa ki te nan chan nan tout pati an Égypte, ni moun, ni bèt. Lagrèl la te frape osi chak plan nan chan an epi te chire an mòso chak bwa nan chan an.
26 Soltanto nel paese di Gosen, dove stavano gli Israeliti, non vi fu grandine.
Sèlman nan peyi Gosen an, kote fis Israël yo te ye a, pa t gen lagrèl la.
27 Allora il faraone mandò a chiamare Mosè e Aronne e disse loro: «Questa volta ho peccato: il Signore ha ragione; io e il mio popolo siamo colpevoli.
Alò, Farawon te voye kote Moïse avèk Aaron, e te di yo: “Mwen te peche fwa sa a. SENYÈ a se sila ki dwat la, epi mwen avèk pèp mwen an se nou ki mechan.
28 Pregate il Signore: basta con i tuoni e la grandine! Vi lascerò partire e non resterete qui più oltre».
Fè lapriyè bay SENYÈ a, paske te gen kont tonnè avèk lagrèl. Mwen va kite nou ale, e nou p ap rete ankò.”
29 Mosè gli rispose: «Quando sarò uscito dalla città, stenderò le mani verso il Signore: i tuoni cesseranno e non vi sarà più grandine, perché tu sappia che la terra è del Signore.
Moïse te di li: “Depi mwen kite vil la, m ap ouvri men m bay SENYÈ a. Tonnè a va sispann, e p ap gen lagrèl ankò, pou ou kapab konnen ke tè a se pou SENYÈ a.
30 Ma quanto a te e ai tuoi ministri, io so che ancora non temerete il Signore Dio».
Men pou ou menm, avèk sèvitè ou yo, mwen konnen ke nou poko krent SENYÈ Bondye a.”
31 Ora il lino e l'orzo erano stati colpiti, perché l'orzo era in spiga e il lino in fiore;
Alò pye koton swa yo avèk lòj la te gate, paske lòj la te fè gwo tèt, e koton swa a t ap boujonnen.
32 ma il grano e la spelta non erano stati colpiti, perché tardivi.
Men ble a avèk pitimi a pa t gate paske yo te vin mi pita.
33 Mosè si allontanò dal faraone e dalla città; stese allora le mani verso il Signore: i tuoni e la grandine cessarono e la pioggia non si rovesciò più sulla terra.
Alò, Moïse te kite vil la sòti devan Farawon, e li te lonje men li vè SENYÈ a; epi tonnè avèk lagrèl la te sispann, e lapli pa t tonbe sou latè ankò.
34 Il faraone vide che la pioggia era cessata, come anche la grandine e i tuoni, e allora continuò a peccare e si ostinò, insieme con i suoi ministri.
Men lè Farawon te wè ke lapli avèk tonnè a te sispann, li te peche ankò, e li te andisi kè l, li menm avèk sèvitè li yo.
35 Il cuore del faraone si ostinò ed egli non lasciò partire gli Israeliti, come aveva predetto il Signore per mezzo di Mosè.
Kè Farawon te vin di, e li pa t kite fis Israël yo ale, jan SENYÈ a te pale ak Moïse la.

< Esodo 9 >