< Esodo 38 >

1 Fece l'altare di legno di acacia: aveva cinque cubiti di lunghezza e cinque cubiti di larghezza, era cioè quadrato, e aveva l'altezza di tre cubiti.
Nĩmakire kĩgongona kĩa iruta rĩa njino kĩa mbaũ cia mũgaa, kĩa mĩkono ĩtatũ kũraiha na igũrũ; kĩaiganaine mĩena yothe; mĩkono ĩtano kũraiha na mĩkono ĩtano kwarama.
2 Fece i suoi corni ai suoi quattro angoli: i suoi corni erano tutti di un pezzo; lo rivestì di rame.
Nĩmathondekire hĩa inya, o rũmwe koine-inĩ ĩmwe ya kĩgongona, nĩ ũndũ ũcio hĩa icio na kĩgongona igĩtuĩka kĩndũ kĩmwe, na makĩgemia kĩgongona kĩu na gĩcango.
3 Fece anche tutti gli accessori dell'altare: i recipienti per raccogliere le ceneri, le sue pale, i suoi vasi per aspersione, le sue forchette e i bracieri: fece di rame tutti i suoi accessori.
Nĩmathondekire indo ciakĩo ciothe irĩ cia gĩcango; na nĩcio nyũngũ, na icakũri, na mbakũri cia wĩra wa kũminjaminjĩria, na njibe cia nyama, na ngĩo cia mwaki.
4 Fece per l'altare una graticola, lavorata a forma di rete, di rame, e la pose sotto la cornice dell'altare in basso: la rete arrivava a metà altezza dell'altare.
Nĩmathondekire kĩrũtara gĩa kĩgongona gĩa gĩcango, gĩa kũigwo rungu rwa muoho wakĩo, rũkinye nuthu ya ũraihu wa kĩgongona.
5 Fuse quattro anelli e li pose alle quattro estremità della graticola di rame, per inserirvi le stanghe.
Magĩtwekia mĩrĩnga ya gĩcango ya kũnyiitĩrĩra mĩtĩ ĩrĩa mĩraaya ya koine inya cia kĩrũtara gĩa gĩcango.
6 Fece anche le stanghe di legno di acacia e le rivestì di rame.
Magĩthondeka mĩtĩ mĩraaya ya mbaũ cia mũgaa na magĩcigemia na gĩcango.
7 Introdusse le stanghe negli anelli sui lati dell'altare: servivano a trasportarlo. Fece l'altare di tavole, vuoto all'interno.
Magĩtoonyia itugĩ icio mĩrĩnga-inĩ nĩguo ikoragwo mĩena-inĩ ya kĩgongona nĩ ũndũ wa gũgĩkuua. Maagĩthondekire na mbaũ, kĩrĩ na ihoro thĩinĩ.
8 Fece la conca di rame e il suo piedestallo di rame, impiegandovi gli specchi delle donne, che nei tempi stabiliti venivano a prestar servizio all'ingresso della tenda del convegno.
Nĩmathondekire kĩraĩ gĩa gwĩthambĩra gĩa gĩcango na kĩgũrũ gĩakĩo gĩa gĩcango kuuma icicio-inĩ cia andũ-a-nja arĩa maarutaga wĩra itoonyero-inĩ rĩa Hema-ya-Gũtũnganwo.
9 Fece il recinto: sul lato meridionale, verso sud, il recinto aveva tendaggi di bisso ritorto, per la lunghezza di cento cubiti sullo stesso lato.
Thuutha ũcio magĩthondeka nja ya hema ĩyo nyamũre. Mwena wa gũthini ũgĩĩkĩrwo ũrĩ wa mĩkono igana kũraiha, na warĩ na itambaya cia gũcuurio cia gatani yogothetwo wega.
10 Vi erano le loro venti colonne con le venti basi di rame. Gli uncini delle colonne e le loro aste trasversali erano d'argento.
Itambaya icio ciarĩ na itugĩ mĩrongo ĩĩrĩ, na itina ciacio mĩrongo ĩĩrĩ cia gĩcango, na tũcuurio na tũmĩkwa twa betha, twĩkĩrĩtwo itugĩ-inĩ icio.
11 Anche sul lato rivolto a settentrione vi erano tendaggi per cento cubiti di lunghezza, le relative venti colonne con le venti basi di rame, gli uncini delle colonne e le aste trasversali d'argento.
Mwena wa gathigathini o naguo warĩ wa mĩkono igana kũraiha, na warĩ na itugĩ mĩrongo ĩĩrĩ na itina ciacio mĩrongo ĩĩrĩ cia gĩcango, na warĩ na tũcuurio na tũmĩkwa twa betha twĩkĩrĩtwo itugĩ-inĩ.
12 Sul lato verso occidente vi erano cinquanta cubiti di tendaggi, con le relative dieci colonne e le dieci basi,
Mwena wa ithũĩro wa nja ĩyo warĩ wa mĩkono mĩrongo ĩtano kwarama na warĩ na itambaya cia gũcuurio, na itugĩ ikũmi na itina ikũmi na warĩ na tũcuurio na tũmĩkwa twa betha twĩkĩrĩtwo itugĩ-inĩ.
13 i capitelli delle colonne e i loro uncini d'argento. Sul lato orientale, verso levante, vi erano cinquanta cubiti:
Mwena wa irathĩro o naguo warĩ wa mĩkono mĩrongo ĩtano kwarama.
14 quindici cubiti di tendaggi, con le relative tre colonne e le tre basi alla prima ala;
Itambaya cia gũcuurio ciarĩ cia ũraihu wa mĩkono ikũmi na ĩtano, na ciarĩ mwena ũmwe wa itoonyero rĩa nja ĩyo, irĩ na itugĩ ithatũ na itina ithatũ;
15 all'altra ala quindici cubiti di tendaggi, con le tre colonne e le tre basi.
na itambaya cia gũcuurio ciarĩ cia ũraihu wa mĩkono ikũmi na ĩtano na ciarĩ mwena ũcio ũngĩ wa itoonyero, irĩ na itugĩ ithatũ na itina ithatũ.
16 Tutti i tendaggi che delimitavano il recinto erano di bisso ritorto.
Itambaya ciothe cia gũcuurio iria ciathiũrũrũkĩirie nja ciarĩ cia gatani yogothetwo wega.
17 Le basi delle colonne erano di rame, gli uncini delle colonne e le aste trasversali erano d'argento; il rivestimento dei loro capitelli era d'argento e tutte le colonne del recinto avevano aste trasversali d'argento.
Itina cia itugĩ icio ciarĩ cia gĩcango. Tũcuurio na tũmĩkwa tũrĩa twekĩrĩtwo itugĩ-inĩ twarĩ twa betha na igũrũ wacio ciagemetio na betha; Nĩ ũndũ ũcio itugĩ ciothe cia nja ĩyo ciarĩ na tũmĩkwa twa betha.
18 Alla porta del recinto vi era una cortina, lavoro di ricamatore, di porpora viola, porpora rossa, scarlatto e bisso ritorto: la sua lunghezza era di venti cubiti, la sua altezza, nel senso della larghezza, era di cinque cubiti, come i tendaggi del recinto.
Itambaya cia gũcuurio cia itoonyero rĩa nja ĩyo ciarĩ cia ndigi cia rangi wa bururu, na cia rangi wa ndathi, na cia rangi mũtune ta gakarakũ, na gatani ĩrĩa njogothe wega; wĩra wa mũgemia mũũgĩ. Yarĩ ya mĩkono mĩrongo ĩĩrĩ kũraiha, na mĩkono ĩtano kũraiha na igũrũ, o ta ũrĩa itambaya cia gũcuurio cia nja ĩyo ciatariĩ.
19 Le colonne relative erano quattro, con le quattro basi di rame, i loro uncini d'argento, il rivestimento dei loro capitelli e le loro aste trasversali d'argento.
na ĩgĩkorwo na itugĩ inya na itina inya cia gĩcango. Tũcuurio na tũmĩkwa twacio twarĩ twa betha, na igũrũ wacio ciagemetio na betha.
20 Tutti i picchetti della Dimora e del recinto circostante erano di rame.
Higĩ ciothe cia hema ĩyo nyamũre na cia nja ĩrĩa yamĩthiũrũrũkĩirie ciarĩ cia gĩcango.
21 Questo è il computo dei metalli impiegati per la Dimora, la Dimora della Testimonianza, redatto per ordine di Mosè e per opera dei leviti, sotto la direzione d'Itamar, figlio del sacerdote Aronne.
Ũyũ nĩguo mũigana wa indo iria ciahũthĩrirwo gwaka hema ĩyo nyamũre, Hema-ĩrĩa-ya-Ũira, iria ciandĩkirwo nĩ Alawii o ta ũrĩa Musa aathanĩte matongoretio nĩ Ithamaru mũrũ wa Harũni ũrĩa mũthĩnjĩri-Ngai.
22 Bezaleel, figlio di Uri, figlio di Cur, della tribù di Giuda, eseguì quanto il Signore aveva ordinato a Mosè;
(Bezaleli mũrũ wa Uri, ũrĩa warĩ mũrũ wa Huri, wa mũhĩrĩga wa Juda, nĩathondekire kĩrĩa gĩothe Jehova aathĩte Musa;
23 insieme con lui Ooliab, figlio di Achisamach della tribù di Dan, intagliatore, decoratore e ricamatore di porpora viola, porpora rossa, scarlatto e bisso.
nake aarĩ hamwe na Oholiabu mũrũ wa Ahisamaku, wa mũhĩrĩga wa Dani, ũrĩa warĩ mũbundi na mũcori mũũgĩ, na wamenyete kũgemia na ndigi cia rangi wa bururu, na cia rangi wa ndathi, na cia rangi mũtune ta gakarakũ, na gatani ĩrĩa njega.)
24 Totale dell'oro impiegato per il lavoro, cioè per tutto il lavoro del santuario - era l'oro presentato in offerta -: ventinove talenti e settecentotrenta sicli, in sicli del santuario.
Mũigana wa thahabu yothe ĩrĩa yarutirwo kuuma kũrĩ iruta rĩa gũthũngũthio ĩrĩa yahũthĩrirwo kũruta wĩra wothe wa handũ-harĩa-haamũre, yarĩ taranda 29 na cekeri 730, kũringana na cekeri ya handũ-harĩa-haamũre.
25 L'argento raccolto, in occasione del censimento della comunità, pesava cento talenti e millesettecentosettantacinque sicli, in sicli del santuario,
Betha ĩrĩa yarehirwo nĩ mũingĩ ũrĩa watarirwo hĩndĩ ya itarana yarĩ taranda 100 na cekeri 1,775, kũringana na cekeri ya handũ-harĩa-haamũre,
26 cioè un beka a testa, vale a dire mezzo siclo, secondo il siclo del santuario, per ciascuno di coloro che furono sottoposti al censimento, dai vent'anni in su. Erano seicentotremilacinquecentocinquanta.
o mũndũ aarutĩte beka ĩmwe, nayo nĩ ũndũ ũmwe na nuthu ya cekeri, kũringana na cekeri ya handũ-harĩa-haamũre, nayo yarutirwo nĩ mũndũ o wothe wakĩraga agathiĩ harĩ arĩa maatarĩtwo, arĩa maarĩ na ũkũrũ wa mĩaka mĩrongo ĩĩrĩ na makĩria, nao othe maarĩ arũme 603,550.
27 Cento talenti di argento servirono a fondere le basi del santuario e le basi del velo: cento basi per cento talenti, cioè un talento per ogni base.
Taranda icio 100 cia betha ciahũthĩrirwo gũtwekia itina cia handũ-harĩa-haamũre na itina cia itambaya cia gũcuurio; taranda 100 igĩaka itina 100, ũguo nĩ ta kuuga taranda ĩmwe ĩgaaka gĩtina kĩmwe.
28 Con i millesettecentosettantacinque sicli fece gli uncini delle colonne, rivestì i loro capitelli e le riunì con le aste trasversali.
Nĩmahũthĩrire cekeri icio 1,775 gũthondeka tũcuurio twa itugĩ, na kũgemia itugĩ na igũrũ, na gũthondeka tũmĩkwa twacio.
29 Il rame presentato in offerta assommava a settanta talenti e duemilaquattrocento sicli.
Gĩcango kĩrĩa kĩarutĩtwo kuuma iruta rĩa gũthũngũthio kĩarĩ gĩa taranda 70 na cekeri 2,400.
30 Con esso fece le basi per l'ingresso della tenda del convegno, l'altare di rame con la sua graticola di rame e tutti gli accessori dell'altare,
Maahũthĩrire gĩcango kĩu na gũthondeka itina cia itoonyero rĩa Hema-ya-Gũtũnganwo, na gwaka kĩgongona gĩa gĩcango hamwe na kĩrũtara gĩakĩo gĩa gĩcango na indo ciakĩo ciothe,
31 le basi del recinto, le basi della porta del recinto, tutti i picchetti della Dimora e tutti i picchetti del recinto.
na gwaka itina cia nja ĩrĩa yamĩthiũrũrũkĩirie na itina iria cia itoonyero rĩayo, na higĩ ciothe cia hema ĩyo nyamũre, na higĩ cia nja ĩrĩa yamĩthiũrũrũkĩirie.

< Esodo 38 >