< Esodo 22 >

1 Quando un uomo ruba un bue o un montone e poi lo scanna o lo vende, darà come indennizzo cinque capi di grosso bestiame per il bue e quattro capi di bestiame per il montone.
“Mũndũ angĩiya ndegwa kana ngʼondu, na amĩthĩnje kana amĩendie-rĩ, no nginya arĩhe ndegwa ithano nĩ ũndũ wa ndegwa ĩyo na ngʼondu inya nĩ ũndũ wa ngʼondu ĩyo.
2 Se un ladro viene sorpreso mentre sta facendo una breccia in un muro e viene colpito e muore, non vi è vendetta di sangue.
“Mũici angĩnyiitwo agĩtua nyũmba nake agũthwo akue-rĩ, mũmũgũthi ndarĩ na ihĩtia rĩa gũita thakame;
3 Ma se il sole si era gia alzato su di lui, a suo riguardo vi è vendetta di sangue. Il ladro dovrà dare l'indennizzo: se non avrà di che pagare, sarà venduto in compenso dell'oggetto rubato.
no ũndũ ũcio ũngĩkĩka thuutha wa riũa kũratha, mũndũ ũcio wagũthana arĩ na ihĩtia rĩa gũita thakame. “Mũici no nginya arĩhe kĩrĩa aiyĩte, no angĩkorwo ndarĩ na kĩndũ, no nginya endio nĩguo kĩrĩa aiyĩte kĩrĩhwo.
4 Se si trova ancora in vita e in suo possesso ciò che è stato rubato, si tratti di bue, di asino o di montone, restituirà il doppio.
“Nyamũ ĩrĩa ĩiyĩtwo ĩngĩonekana ĩrĩ muoyo moko-inĩ make, ĩrĩ ndegwa kana ndigiri kana ngʼondu no nginya arĩhe maita meerĩ.
5 Quando un uomo usa come pascolo un campo o una vigna e lascia che il suo bestiame vada a pascolare nel campo altrui, deve dare l'indennizzo con il meglio del suo campo e con il meglio della sua vigna.
“Mũndũ angĩrĩithia ũhiũ wake mũgũnda wene o na kana arĩithie mũgũnda wene wa mĩthabibũ, aũrekererie ũrĩe mũgũnda wa mũndũ ũngĩ-rĩ, no nginya arĩhe na indo iria njega cia mũgũnda wake o na arĩhe na thabibũ iria njega mũno cia mũgũnda wake.
6 Quando un fuoco si propaga e si attacca ai cespugli spinosi, se viene bruciato un mucchio di covoni o il grano in spiga o il grano in erba, colui che ha provocato l'incendio darà l'indennizzo.
“Mwaki ũngĩtuthũka na ũcine ihinga cia mĩigua nginya ũkinyĩre itĩĩa cia ngano kana ngano ĩrũngiĩ, kana ũcine mũgũnda wothe, mwakia wa mwaki ũcio no nginya arĩhe ngano ĩyo.
7 Quando un uomo dà in custodia al suo prossimo argento od oggetti e poi nella casa di questo uomo viene commesso un furto, se si trova il ladro, restituirà il doppio.
“Mũndũ angĩhithia mũndũ wa itũũra rĩake betha kana indo amũigĩre-rĩ, nacio indo icio ciywo kuuma nyũmba yake, mũici ũcio angĩnyiitwo no nginya arĩhe indo icio maita meerĩ.
8 Se il ladro non si trova, il padrone della casa si accosterà a Dio per giurare che non ha allungato la mano sulla proprietà del suo prossimo.
No mũici ũcio angĩaga kũnyiitwo, mwene nyũmba no nginya athiĩ mbere ya aciirithania nĩguo kũmenyeke kana nĩwe ũiyĩte indo icio cia mũndũ ũcio ũngĩ.
9 Qualunque sia l'oggetto di una frode, si tratti di un bue, di un asino, di un montone, di una veste, di qualunque oggetto perduto, di cui uno dice: «E' questo!», la causa delle due parti andrà fino a Dio: colui che Dio dichiarerà colpevole restituirà il doppio al suo prossimo.
Ha ũhoro o wothe wa mũndũ gũkorwo na kĩndũ na njĩra ĩrĩa ĩtagĩrĩire, kĩrĩ ndegwa, kana ndigiri, kana ngʼondu, kana nguo, kana kĩndũ kĩngĩ gĩothe kĩũrĩte kĩrĩa mũndũ ũngĩ angiuga atĩrĩ, ‘Kĩndũ gĩkĩ nĩ gĩakwa,’ andũ acio eerĩ no nginya marehe ũhoro wao mbere ya aciirithania. Mũndũ ũrĩa aciirithania magatua atĩ nĩehĩtie-rĩ, no nginya arĩhe mũndũ ũcio ũngĩ maita meerĩ.
10 Quando un uomo dà in custodia al suo prossimo un asino o un bue o un capo di bestiame minuto o qualsiasi bestia, se la bestia è morta o si è prodotta una frattura o è stata rapita senza testimone,
“Mũndũ angĩhithia mũndũ wa itũũra rĩake ndigiri, kana ndegwa, kana ngʼondu kana nyamũ o yothe amũigĩre, nayo ĩkue, kana ĩtihio, kana ĩiywo, hatarĩ mũndũ ũroona-rĩ,
11 tra le due parti interverrà un giuramento per il Signore, per dichiarare che il depositario non ha allungato la mano sulla proprietà del suo prossimo. Il padrone della bestia accetterà e l'altro non dovrà restituire.
ũhoro ũcio wao ũgaatuuo na njĩra ya kwĩhĩta mwĩhĩtwa mbere ya Jehova atĩ ũrĩa ũhithĩtio tiwe ũiyĩte indo icio. Mwene nake etĩkĩre mwĩhĩtwa ũcio, na hatikagĩa ũhoro wa kũrĩhania.
12 Ma se la bestia è stata rubata quando si trovava presso di lui, pagherà l'indennizzo al padrone di essa.
No angĩkorwo nyamũ nĩkũiywo yaiirwo kuuma kũrĩa yahithĩtio-rĩ, no nginya mũndũ ũcio arĩhe mwene.
13 Se invece è stata sbranata, la porterà in testimonianza e non dovrà dare l'indennizzo per la bestia sbranata.
Angĩkorwo yatambuurirwo nĩ nyamũ cia gĩthaka, nĩakonania matigari matuĩke ũira, na ndakaarĩhio nyamũ ĩyo ĩtambuurĩtwo nĩ nyamũ.
14 Quando un uomo prende in prestito dal suo prossimo una bestia e questa si è prodotta una frattura o è morta in assenza del padrone, dovrà pagare l'indennizzo.
“Mũndũ angĩgwatio nyamũ ya mũndũ ũngĩ, nayo ĩtihio kana ĩkue mwene atarĩ hakuhĩ, no nginya amĩrĩhe.
15 Ma se il padrone si trova presente, non deve restituire; se si tratta di una bestia presa a nolo, la sua perdita è compensata dal prezzo del noleggio.
No nyamũ ĩyo ĩngĩkorwo ĩrĩ na mwene-rĩ, ũrĩa ũgwatĩtio ndangĩmĩrĩha. Angĩkorwo nyamũ nĩgũkomborithio yakomborithĩtio, mbeeca iria ĩkomboretwo nĩirĩhĩte hathara ĩyo.
16 Quando un uomo seduce una vergine non ancora fidanzata e pecca con lei, ne pagherà la dote nuziale ed essa diverrà sua moglie.
“Mũndũ angiuha mũirĩtu gathirange ũtoorĩtio kũhikio, nake akome nake, no nginya arĩhe rũracio, nake mũirĩtu ũcio atuĩke mũtumia wake.
17 Se il padre di lei si rifiuta di dargliela, egli dovrà versare una somma di denaro pari alla dote nuziale delle vergini.
Ithe wa mũirĩtu angĩrega biũ kũmũheana kũrĩ mũndũ ũcio, no nginya mũndũ ũcio arĩhe rũracio rwa airĩtu gathirange.
18 Non lascerai vivere colei che pratica la magìa.
“Mũtigetĩkĩrie mũndũ-wa-nja mũrogi atũũre muoyo.
19 Chiunque si abbrutisce con una bestia sia messo a morte.
“Mũndũ ũngĩgwata nyamũ no nginya ooragwo.
20 Colui che offre un sacrificio agli dei, oltre al solo Signore, sarà votato allo sterminio.
“Mũndũ ũkaarutĩra ngai ingĩ iruta tiga Jehova nĩakaniinwo.
21 Non molesterai il forestiero né lo opprimerai, perché voi siete stati forestieri nel paese d'Egitto.
“Mũtigeke mũgeni ũũru kana mũmũhinyĩrĩrie, nĩgũkorwo o na inyuĩ mwarĩ ageni bũrũri wa Misiri.
22 Non maltratterai la vedova o l'orfano.
“Mũtikanahinyĩrĩrie mũtumia wa ndigwa kana mwana wa ngoriai.
23 Se tu lo maltratti, quando invocherà da me l'aiuto, io ascolterò il suo grido,
Mũngĩĩka ũguo nao mangaĩre, hatirĩ nganja nĩngaigua kĩrĩro kĩao.
24 la mia collera si accenderà e vi farò morire di spada: le vostre mogli saranno vedove e i vostri figli orfani.
Nĩngacinwo nĩ marakara, na nĩngamũũraga na rũhiũ rwa njora, nao atumia anyu matuĩke a ndigwa na ciana cianyu ituĩke cia ngoriai.
25 Se tu presti denaro a qualcuno del mio popolo, all'indigente che sta con te, non ti comporterai con lui da usuraio: voi non dovete imporgli alcun interesse.
“Ũngĩkombera mũndũ ũmwe wakwa gatagatĩ-inĩ kanyu mbeeca abatairio nĩcio-rĩ, ndũgatuĩke ta mũkombanĩri wa mbeeca; ndũkamũrĩhie uumithio wacio.
26 Se prendi in pegno il mantello del tuo prossimo, glielo renderai al tramonto del sole,
Mũndũ ũngĩ angĩkũnengera nguo yake ya igũrũ ĩrũgamĩrĩre thiirĩ, mũcookerie riũa rĩtanathũa,
27 perché è la sua sola coperta, è il mantello per la sua pelle; come potrebbe coprirsi dormendo? Altrimenti, quando invocherà da me l'aiuto, io ascolterò il suo grido, perché io sono pietoso.
tondũ noyo arĩ nayo ya kwĩhumbĩra. Angĩkĩĩhumbĩra nakĩ agĩkoma? Angaĩra, nĩngamũigua, nĩgũkorwo ndĩ mũigua tha.
28 Non bestemmierai Dio e non maledirai il principe del tuo popolo.
“Ndũkanarume Ngai kana ũrume mũnene wa andũ anyu.
29 Non ritarderai l'offerta di ciò che riempie il tuo granaio e di ciò che stilla dal tuo frantoio. Il primogenito dei tuoi figli lo darai a me.
“Ndũgacerithĩrie maruta kuuma makũmbĩ-inĩ maku kana mahihĩro-inĩ maku ma ndibei. “No nginya ũũheage marigithathi ma ariũ aku.
30 Così farai per il tuo bue e per il tuo bestiame minuto: sette giorni resterà con sua madre, l'ottavo giorno me lo darai.
Wĩkage o ũguo mwena-inĩ wĩgiĩ ngʼombe na ngʼondu ciaku. Iria ciaciarwo ũrekage igaikara na manyina mĩthenya mũgwanja, mũthenya wa ĩnana ũgacineana kũrĩ niĩ.
31 Voi sarete per me uomini santi: non mangerete la carne di una bestia sbranata nella campagna, la getterete ai cani.
“Inyuĩ mũgũtuĩka andũ akwa aamũre. Nĩ ũndũ ũcio mũtikanarĩe nyama cia nyamũ ndamburange nĩ nyamũ cia gĩthaka; ciikagĩriei ngui.

< Esodo 22 >