< Ester 9 >

1 Il decimosecondo mese, cioè il mese di Adàr, il tredici del mese, quando l'ordine del re e il suo decreto dovevano essere eseguiti, il giorno in cui i nemici dei Giudei speravano di averli in loro potere, avvenne invece tutto il contrario; poiché i Giudei ebbero in mano i loro nemici.
Kũrĩ mũthenya wa ikũmi na ĩtatũ mweri wa ikũmi na ĩĩrĩ, nĩguo mweri wa Adari, nĩrĩo itua rĩrĩa rĩathanĩtwo nĩ mũthamaki, rĩarĩ rĩhingio. Mũthenya ũcio, thũ cia Ayahudi nĩcierĩgĩrĩire kũmahoota, no rĩrĩ, gũkĩgarũrũkana, nao Ayahudi makĩgĩa na hinya gũkĩra arĩa maamathũire.
2 I Giudei si radunarono nelle loro città, in tutte le province del re Assuero, per aggredire quelli che cercavano di fare loro del male; nessuno potè resistere loro, perché il timore dei Giudei era piombato su tutti i popoli.
Ayahudi nĩmecookanĩrĩirie matũũra-inĩ mao manene mabũrũri-inĩ mothe ma Mũthamaki Ahasuerusu, nĩgeetha matharĩkĩre acio mendaga kũmaniina. Gũtirĩ mũndũ ũngĩahotire kũmeetiiria, nĩ ũndũ ndũrĩrĩ icio ingĩ ciothe nĩciametigĩrire.
3 Tutti i capi delle province, i satrapi, i governatori e quelli che curavano gli affari del re diedero man forte ai Giudei, perché il timore di Mardocheo si era impadronito di essi.
Nao andũ othe arĩa maarĩ igweta a mabũrũri macio, na anene a mũthamaki, na abarũthi, na arĩa mateithagĩrĩria mũthamaki gwathana magĩteithia Ayahudi, nĩ ũndũ nĩmanyiitĩtwo nĩ guoya wa gwĩtigĩra Moridekai.
4 Perché Mardocheo era grande nella reggia e per tutte le province si diffondeva la fama di quest'uomo; Mardocheo cresceva sempre in potere.
Moridekai aarĩ mũndũ woĩkaine wega kũu nyũmba-inĩ ya ũthamaki; nayo ngumo yake ĩkĩhunja mabũrũri-inĩ macio mothe, nake agĩkĩrĩrĩria kũgĩa na hinya.
5 I Giudei dunque colpirono tutti i nemici, passandoli a fil di spada, uccidendoli e sterminandoli; fecero dei nemici quello che vollero.
Ayahudi makĩhũũra thũ ciao ciothe na hiũ cia njora, magĩciũraga magĩciniina, na magĩĩka thũ ciao, o icio ciamathũire, o ũrĩa wothe mangĩendire gũciĩka.
6 Nella cittadella di Susa i Giudei uccisero e sterminarono cinquecento uomini
Nyũmba-inĩ ya mũthamaki kũu Shushani, Ayahudi nĩmooragire na makĩniina andũ magana matano.
7 e misero a morte Parsandàta, Dalfòn, Aspàta,
Ningĩ nĩmooragire Parishandatha, na Dalifoni, na Asipatha,
8 Poràta, Adalià, Aridàta,
na Poratha, na Adalia, na Aridatha,
9 Parmàsta, Arisài, Aridài e Vaizàta,
na Parimashata, na Arisai, na Aridai, na Vaizatha,
10 i dieci figli di Amàn figlio di Hammedàta, il nemico dei Giudei, ma non si diedero al saccheggio.
na nĩo ariũ ikũmi a Hamani mũrũ wa Hamedatha, ũrĩa warĩ thũ ya Ayahudi. No matiigana gũtaha indo ciao.
11 Quel giorno stesso il numero di quelli che erano stati uccisi nella cittadella di Susa fu portato a conoscenza del re.
Mũigana wa andũ arĩa mooragĩirwo nyũmba-inĩ ya mũthamaki kũu Shushani nĩwakinyĩirio mũthamaki mũthenya o ro ũcio.
12 Il re disse alla regina Ester: «Nella cittadella di Susa i Giudei hanno ucciso, hanno sterminato cinquecento uomini e i dieci figli di Amàn; che avranno mai fatto nelle altre province del re? Ora che chiedi di più? Ti sarà dato. Che altro desideri? Sarà fatto!».
Nake mũthamaki akĩĩra Esiteri mũtumia wa mũthamaki atĩrĩ, “Ayahudi nĩmoragĩte na makaniina andũ magana matano o na ariũ ikũmi a Hamani thĩinĩ wa nyũmba ya ũthamaki kũu gĩikaro kĩrĩa kĩirigĩre gĩa Shushani. Hihi mekĩte atĩa mabũrũri-inĩ marĩa mangĩ ma mũthamaki? Atĩrĩrĩ, ihooya rĩaku nĩ rĩrĩkũ? Nĩũkũhingĩrio. Na nĩ ũndũ ũrĩkũ ũrooria ũheo? O naguo ũndũ ũcio nĩũkũheo.”
13 Allora Ester disse: «Se così piace al re, sia permesso ai Giudei che sono a Susa di fare anche domani quello che era stato decretato per oggi; siano impiccati al palo i dieci figli di Amàn».
Esiteri agĩcookia atĩrĩ, “Mũthamaki angĩona kwagĩrĩire-rĩ, ĩtĩkĩria Ayahudi arĩa marĩ Shushani makaahingia itua rĩĩrĩ o na rũciũ, na ũreke ciimba cia ariũ ikũmi a Hamani igaacuurio mĩtĩ-igũrũ.”
14 Il re ordinò che così fosse fatto. Il decreto fu promulgato a Susa. I dieci figli di Amàn furono appesi al palo.
Nĩ ũndũ ũcio mũthamaki agĩathana gwĩkwo ũguo. Itua rĩkĩhĩtũkio kũu Shushani, nao magĩcuuria ciimba cia ariũ acio ikũmi a Hamani mĩtĩ-igũrũ.
15 I Giudei che erano a Susa si radunarono ancora il quattordici del mese di Adàr e uccisero a Susa trecento uomini; ma non si diedero al saccheggio.
Ayahudi arĩa maarĩ kũu Shushani magĩcookanĩrĩra hamwe mũthenya wa ikũmi na ĩna wa mweri wa Adari, nao makĩũraga andũ magana matatũ kũu Shushani. No matiigana gũtaha indo ciao.
16 Anche gli altri Giudei che erano nelle province del re si radunarono, difesero la loro vita e si misero al sicuro dagli attacchi dei nemici; uccisero settantacinquemila di quelli che li odiavano, ma non si diedero al saccheggio.
O mahinda macio-rĩ, Ayahudi arĩa angĩ maatigaire mabũrũri-inĩ marĩa mũthamaki ũcio aathamakaga o nao makĩũngana hamwe nĩguo meegitĩre, na meeyũkĩrĩrie harĩ thũ ciao. Makĩũraga andũ ngiri mĩrongo mũgwanja na ithano cia thũ ciao, no matiigana gũtaha indo ciao.
17 Questo avvenne il tredici del mese di Adàr; il quattordici si riposarono e ne fecero un giorno di banchetto e di gioia.
Ũndũ ũcio wekĩkire kũrĩ mũthenya wa ikũmi na ĩtatũ mweri-inĩ wa Adari, na kũrĩ mũthenya wa ikũmi na ĩna makĩhurũka, na makĩũtua mũthenya wa ndĩa na wa gĩkeno.
18 Ma i Giudei che erano a Susa si radunarono il tredici e il quattordici di quel mese; il quindici si riposarono e ne fecero un giorno di banchetto e di gioia.
Na rĩrĩ, Ayahudi arĩa maarĩ Shushani, nĩmonganĩte mũthenya wa ikũmi na ĩtatũ na wa ikũmi na ĩna, naguo mũthenya wa ikũmi na ĩtano makĩhurũka na makĩũtua mũthenya wa ndĩa na wa gĩkeno.
19 Perciò i Giudei della campagna, che abitano in città non circondate da mura, fanno del quattordici del mese di Adàr un giorno di gioia, di banchetto e di festa, nel quale si mandano regali gli uni gli altri. Invece gli abitanti delle grandi città celebrano come giorno di allegra festività il quindici di Adàr, mandando regali ai vicini.
Ũndũ ũcio nĩguo ũtũmaga Ayahudi arĩa maatũũraga tũtũũra-inĩ marũmie mũthenya wa ikũmi na ĩna wa mweri wa Adari, ũrĩ mũthenya wa gĩkeno na wa ndĩa, na mũthenya wa kũheana iheo harĩ mũndũ na ũrĩa ũngĩ.
20 Mardocheo scrisse questi avvenimenti e mandò lettere a tutti i Giudei che erano in tutte le province del re Assuero, vicini e lontani,
Moridekai nĩandĩkire maũndũ macio, na agĩtũmĩra Ayahudi othe marũa kũndũ guothe mabũrũri-inĩ ma Mũthamaki Ahasuerusu, marĩa maarĩ gũkuhĩ na marĩa maarĩ kũraya,
21 per stabilire che ogni anno celebrassero il quattordici e il quindici del mese di Adàr,
nĩguo makũngũyagĩre mũthenya wa ikũmi na ĩna, na wa ikũmi na ĩtano wa mweri wa Adari o mwaka,
22 perché giorni nei quali i Giudei ebbero tregua dagli attacchi dei nemici e il mese in cui il loro dolore era stato mutato in gioia, il loro lutto in festa, e perché facessero di questi giorni giorni di banchetto e di gioia, nei quali si mandassero regali scambievolmente e si facessero doni ai poveri.
arĩ rĩo ihinda rĩrĩa Ayahudi meeyũkĩrĩirie kũrĩ thũ ciao, o na arĩ guo mweri ũrĩa kĩeha kĩao gĩatuĩkire gĩkeno, namo macakaya mao magĩtuĩka mũthenya wa gũkũngũiya. Aamandĩkĩire marũmagie mĩthenya ĩyo ĩrĩ mĩthenya ya ndĩa na ya gĩkeno, na ya kũheana iheo cia irio harĩ mũndũ na ũrĩa ũngĩ, na ya kũhe athĩĩni iheo.
23 I Giudei si impegnarono a continuare quello che avevano gia cominciato a fare e che Mardocheo aveva loro prescritto.
Nĩ ũndũ ũcio Ayahudi magĩtĩkĩra gũthiĩ na mbere na gũkũngũĩra ũguo maambĩrĩirie, magekaga ũrĩa Moridekai aamandĩkĩire.
24 Amàn infatti, il figlio di Hammedàta l'Agaghita, il nemico di tutti i Giudei, aveva tramato contro i Giudei per distruggerli e aveva gettato il pur, cioè la sorte, per confonderli e farli perire;
Nĩgũkorwo Hamani mũrũ wa Hamedatha, ũrĩa Mũagagi, o we thũ ya Ayahudi othe, nĩathugundĩte gũũkĩrĩra Ayahudi amaniine, na agĩcuuka puri (ũguo nĩ kuuga agĩcuuka mĩtĩ) nĩguo monũhwo na maniinwo.
25 ma quando Ester si fu presentata al re, questi ordinò con documenti scritti che la scellerata trama di Amàn contro i Giudei fosse fatta ricadere sul capo di lui e che egli e i suoi figli fossero impiccati al palo.
No rĩrĩa ũndũ ũcio wa hitho wamenyekire nĩ mũthamaki, akĩruta watho mwandĩke wa kuuga atĩ ũũru ũcio Hamani aathugundĩire Ayahudi ũmũcookerere we mwene, o na atĩ we na ariũ ake macuurio mĩtĩ-igũrũ.
26 Perciò quei giorni furono chiamati Purim dalla parola pur. Secondo tutto il contenuto di quella lettera, in seguito a quanto avevano visto a questo proposito ed era loro avvenuto,
(Nĩ ũndũ ũcio mĩthenya ĩyo ĩgĩtwo Purimu kuumana na rĩĩtwa rĩu Puri.) Nĩ ũndũ wa maũndũ mothe marĩa maandĩkĩtwo marũa-inĩ macio, na nĩ ũndũ wa ũrĩa meyoneire na nĩ ũndũ wa maũndũ marĩa maamakorire,
27 i Giudei stabilirono e presero per sé, per la loro stirpe e per quanti si sarebbero aggiunti a loro, l'impegno inviolabile di celebrare ogni anno quei due giorni, secondo le disposizioni di quello scritto e alla data fissata.
Ayahudi magĩĩtua kũgĩe mũtugo wa kũrũmĩrĩrwo, nĩguo o ene, na njiaro ciao, na arĩa othe mangĩtũũrania nao, marũmagie mĩthenya ĩyo yeerĩ o mwaka mategũtĩĩrĩria, na njĩra ĩrĩa kwandĩkĩtwo, na mahinda marĩa maatuĩtwo.
28 Questi giorni devono essere commemorati e celebrati di generazione in generazione, in ogni famiglia, in ogni provincia, in ogni città; questi giorni di Purim non devono cessare mai di essere celebrati fra i Giudei e il loro ricordo non dovrà mai cancellarsi fra i loro discendenti.
Mĩthenya ĩyo ĩtuĩke ya kũririkanagwo na ĩmenyagĩrĩrwo nĩ njiarwa ciothe na nyũmba ciothe, na mabũrũri-inĩ mothe na matũũra-inĩ manene mothe. Na mĩthenya ĩyo ya Purimu ndĩkanaage gũkũngũĩrwo nĩ Ayahudi, o na kana kĩririkano kĩayo kĩage njiaro-inĩ ciao.
29 La regina Ester figlia di Abicàil e il giudeo Mardocheo scrissero con ogni autorità per dar valore a questa loro seconda lettera relativa ai Purim.
Nĩ ũndũ ũcio Esiteri, mũtumia wa mũthamaki, mwarĩ wa Abihaili, marĩ na Moridekai ũrĩa Mũyahudi, makĩandĩka marĩ na ũhoti wothe ũrĩa maarĩ naguo, nĩguo mekĩre marũa macio ma keerĩ meegiĩ Purimu hinya.
30 Si mandarono lettere a tutti i Giudei nelle centoventisette province del regno di Assuero, con parole di saluto e di fedeltà,
Nake Moridekai agĩtũmĩra Ayahudi othe arĩa maarĩ mabũrũri-inĩ 127 ma ũthamaki wa Ahasuerusu marũa, marĩ ciugo cia kũmeciiria wega na kũmoomĩrĩria,
31 per stabilire questi giorni di Purim nelle loro date precise, come li avevano ordinati il giudeo Mardocheo e la regina Ester e come essi stessi li avevano stabiliti per sé e per i loro discendenti, in occasione del loro digiuno e della loro invocazione.
nĩgeetha marũmagie mĩthenya ĩyo ya Purimu mahinda marĩa matuĩtwo, o ta ũrĩa Moridekai ũrĩa Mũyahudi marĩ na Esiteri, mũtumia wa mũthamaki maamatuĩrĩire, na o ta ũrĩa meetuĩrĩire o ene, hamwe na njiaro ciao, ũhoro wĩgiĩ mahinda mao ma kwĩhinga kũrĩa irio na gũcakaya.
32 Un ordine di Ester stabilì le circostanze di questi Purim e fu scritto in un libro.
Itua rĩu rĩa kũrũmĩrĩrwo rĩa Esiteri nĩrĩekĩrire mawatho macio maakoniĩ Purimu hinya, naguo watho ũcio ũkĩandĩkwo mabuku-inĩ ma kĩririkano.

< Ester 9 >