< Ester 3 >

1 In seguito, il re Assuero promosse Amàn figlio di Hammedàta, l'Agaghita, alla più alta dignità e pose il suo seggio al di sopra di quelli di tutti i prìncipi che erano con lui.
Thuutha wa maũndũ macio, Mũthamaki Ahasuerusu nĩatũũgĩririe Hamani mũrũ wa Hamedatha, ũrĩa Mũagagi, akĩmũnenehia na akĩmũhe gĩtĩĩo gĩakĩrĩte kĩa andũ arĩa angĩ othe maarĩ igweta.
2 Tutti i ministri del re, che stavano alla porta del re, piegavano il ginocchio e si prostravano davanti ad Amàn, perché così aveva ordinato il re a suo riguardo. Ma Mardocheo non piegava il ginocchio né si prostrava.
Anene othe a mũthamaki arĩa maarĩ hau kĩhingo-inĩ kĩa mũciĩ wa mũthamaki nĩmaturagia maru na makainamĩrĩra, magatĩĩa Hamani, nĩ ũndũ mũthamaki nĩathanĩte gwĩkagwo ũguo nĩ ũndũ wake. No Moridekai ndaigana gũturia maru kana kũmũinamĩrĩra amũtĩĩe.
3 I ministri del re che stavano alla porta del re dissero a Mardocheo: «Perché trasgredisci l'ordine del re?».
Hĩndĩ ĩyo anene a mũthamaki arĩa maarĩ kĩhingo-inĩ kĩa mũciĩ wa mũthamaki makĩũria Moridekai atĩrĩ, “Ũregete gwathĩkĩra watho wa mũthamaki nĩkĩ?”
4 Ma, sebbene glielo ripetessero tutti i giorni, egli non dava loro ascolto. Allora quelli riferirono la cosa ad Amàn, per vedere se Mardocheo avrebbe insistito nel suo atteggiamento, perché aveva detto loro che era un Giudeo.
O mũthenya nĩmamwaragĩria no akĩrega kũmaigua. Nĩ ũndũ ũcio makĩhe Hamani ũhoro ũcio nĩgeetha mone kana mũtugo ũcio wa Moridekai no ũkirĩrĩrio, nĩgũkorwo nĩameerĩte atĩ we aarĩ Mũyahudi.
5 Amàn vide che Mardocheo non s'inginocchiava né si prostrava davanti a lui e ne fu pieno d'ira;
Rĩrĩa Hamani onire atĩ Moridekai ndangĩmũturĩria maru kana amũtĩĩe, akĩngʼũrĩka mũno.
6 ma disdegnò di metter le mani addosso soltanto a Mardocheo, poiché gli avevano detto a quale popolo Mardocheo apparteneva. Egli si propose di distruggere il popolo di Mardocheo, tutti i Giudei che si trovavano in tutto il regno d'Assuero.
No aarĩkia kũmenya rũrĩrĩ rwa andũ a Moridekai rwarĩ rũrĩkũ, akĩona kũũragithia Moridekai arĩ o wiki ti kũiganu. Handũ ha ũguo, Hamani agĩcaria njĩra ya kũniinithia rũrĩrĩ ruothe rwa andũ a Moridekai, na nĩo Ayahudi, arĩa maarĩ mabũrũri-inĩ mothe marĩa maathagwo nĩ Mũthamaki Ahasuerusu.
7 Il primo mese, cioè il mese di Nisan, il decimosecondo anno del re Assuero, si gettò il pur, cioè la sorte, alla presenza di Amàn, per la scelta del giorno e del mese. La sorte cadde sul tredici del decimosecondo mese, chiamato Adàr.
Mwaka-inĩ wa ikũmi na ĩĩrĩ wa Mũthamaki Ahasuerusu, mweri wa mbere, mweri wa Nisani, magĩcuuka puri (ũguo nĩ ta kuuga gũcuuka mĩtĩ) mbere ya Hamani nĩguo mathuure mũthenya na mweri. Naguo mũtĩ ũkĩgwĩra mweri wa ikũmi na ĩĩrĩ, nĩguo mweri wa Adari.
8 Allora Amàn disse al re Assuero: «Vi è un popolo segregato e anche disseminato fra i popoli di tutte le province del tuo regno, le cui leggi sono diverse da quelle di ogni altro popolo e che non osserva le leggi del re; non conviene quindi che il re lo tolleri.
Hamani agĩcooka akĩĩra Mũthamaki Ahasuerusu atĩrĩ, “Nĩ kũrĩ rũrĩrĩ rũhurunjũkĩire ndũrĩrĩ-inĩ cia mabũrũri mothe marĩa ũthamakagĩra, rũrĩa mĩtugo yao ĩtahaanaine na ya andũ arĩa angĩ othe, na andũ a rũrĩrĩ rũu matiathĩkagĩra mawatho ma mũthamaki; nĩ ũndũ ũcio hatirĩ bata wa mũthamaki kũmakirĩrĩria.
9 Se così piace al re, si ordini che esso sia distrutto; io farò passare diecimila talenti d'argento in mano agli amministratori del re, perché siano versati nel tesoro reale».
Mũthamaki angĩona kwagĩrĩire-rĩ, no kũrutwo watho wa kũmaniinithia, na niĩ nĩngũiga taranda 10,000 cia betha thĩinĩ wa kĩgĩĩna kĩa ũthamaki cia kũrĩha andũ arĩa mekũruta wĩra ũcio.”
10 Allora il re si tolse l'anello di mano e lo diede ad Amàn, l'Agaghita, figlio di Hammedàta e nemico dei Giudei.
Nĩ ũndũ ũcio mũthamaki akĩruta gĩcũhĩ kĩa mũhũũri wake kuuma kĩara-inĩ gĩake, agĩkĩnengera Hamani mũrũ wa Hamedatha, ũrĩa Mũagagi, ũcio thũ ya Ayahudi.
11 Il re disse ad Amàn: «Il denaro sia per te: al popolo fà pure quello che ti sembra bene».
Mũthamaki akĩĩra Hamani atĩrĩ, “Ikara na mbeeca icio ciaku, na wĩke na andũ acio o ũrĩa ũkwenda.”
12 Il tredici del primo mese furono chiamati i segretari del re e fu scritto, seguendo in tutto gli ordini di Amàn, ai satrapi del re e ai governatori di ogni provincia secondo il loro modo di scrivere e ad ogni popolo nella sua lingua. Lo scritto fu redatto in nome del re Assuero e sigillato con il sigillo reale.
Na rĩrĩ, mũthenya wa ikũmi na ĩtatũ wa mweri wa mbere, aandĩki-marũa a mũthamaki magĩĩtwo. Makĩandĩka ũrĩa wothe Hamani aathanĩte, na mwandĩkĩre wa o bũrũri, na rũthiomi rwa o rũrĩrĩ, makĩandĩkĩra anene a mũthamaki, na abarũthi a mabũrũri a kũndũ na kũndũ, na andũ arĩa maarĩ igweta a ndũrĩrĩ mwanya. Marũa macio maandĩkirwo na rĩĩtwa rĩa Mũthamaki Ahasuerusu we mwene, na magĩĩkĩrwo mũhũũri wa gĩcũhĩ gĩake mwene.
13 Questi documenti scritti furono spediti per mezzo di corrieri in tutte le province del re, perché si distruggessero, si uccidessero, si sterminassero tutti i Giudei, giovani e vecchi, bambini e donne, in un medesimo giorno, il tredici del decimosecondo mese, cioè il mese di Adàr, e si saccheggiassero i loro beni.
Marũa macio maatwarirwo mabũrũri-inĩ mothe ma mũthamaki nĩ andũ arĩa maakuuaga marũa, namo maaheanĩte watho wa kwananga, na kũũraga, na kũhukia Ayahudi othe, andũ ethĩ na arĩa akũrũ, na andũ-a-nja na twana tũnini, maniinwo mũthenya o ro ũmwe, arĩ guo mũthenya wa ikũmi na ĩtatũ, mweri wa ikũmi na ĩĩrĩ, mweri wa Adari, na matahe indo ciao.
14 Una copia dell'editto, che doveva essere promulgato in ogni provincia, fu resa nota a tutti i popoli, perché si tenessero pronti per quel giorno.
Kobi ĩmwe ya marũa macio ma watho ũcio yarĩ ĩtũmwo ĩrĩ watho wa kũrũmĩrĩrwo mabũrũri-inĩ mothe, na ũmenyithio andũ a ndũrĩrĩ ciothe, nĩgeetha mehaarĩrie nĩ ũndũ wa mũthenya ũcio.
15 I corrieri partirono in tutta fretta per ordine del re e il decreto fu promulgato subito nella cittadella di Susa. Mentre il re e Amàn stavano a gozzovigliare, la città di Susa era costernata.
Nĩ ũndũ wa ũrĩa watho wa mũthamaki warĩ wa na ihenya, atwari a marũa makiumagara o narua tondũ watho ũcio waheanirwo kuuma thĩinĩ wa nyũmba ya ũthamaki kũu gĩikaro kĩrĩa kĩarĩ kĩirigĩre gĩa Shushani. Mũthamaki na Hamani magĩikara thĩ kũnyua, no itũũra rĩu inene rĩa Shushani rĩkĩgagaya mũno.

< Ester 3 >