< Ecclesiaste 9 >

1 Infatti ho riflettuto su tutto questo e ho compreso che i giusti e i saggi e le loro azioni sono nelle mani di Dio. L'uomo non conosce né l'amore né l'odio; davanti a lui tutto è vanità.
Nĩ ũndũ ũcio ngĩĩcũũrania ũhoro wa maũndũ macio mothe na ngĩona atĩ andũ arĩa athingu na arĩa oogĩ, o hamwe na mawĩra mao, marĩ moko-inĩ ma Ngai, no rĩrĩ, gũtirĩ mũndũ ũngĩmenya kana nĩ wendo, kana nĩ rũmena rũmwetereire.
2 Vi è una sorte unica per tutti, per il giusto e l'empio, per il puro e l'impuro, per chi offre sacrifici e per chi non li offre, per il buono e per il malvagio, per chi giura e per chi teme di giurare.
Andũ othe marĩĩkagĩrĩria o ũndũ ũmwe: kĩrĩkĩrĩro kĩa andũ arĩa athingu na arĩa aaganu, kĩa andũ arĩa ega na arĩa ooru, kĩa andũ arĩa matethaahĩtie na arĩa methaahĩtie, na kĩa andũ arĩa marutaga magongona na arĩa matarutaga gĩothe no kĩmwe. O ta ũrĩa mũndũ mwega atariĩ, ũguo noguo mũndũ mwĩhia atariĩ; o ta ũrĩa arĩa mehĩtaga na mĩĩhĩtwa matariĩ, ũguo noguo arĩa metigagĩra kwĩhĩta na mĩĩhĩtwa matariĩ.
3 Questo è il male in tutto ciò che avviene sotto il sole: una medesima sorte tocca a tutti e anche il cuore degli uomini è pieno di male e la stoltezza alberga nel loro cuore mentre sono in vita, poi se ne vanno fra i morti.
Ũyũ nĩguo ũũru ũrĩa ũkoragwo maũndũ-inĩ mothe marĩa mekĩkaga gũkũ thĩ kwaraga riũa: Andũ othe marĩĩkagĩrĩria o ũndũ ũmwe. O na ningĩ ngoro cia andũ ciyũrĩte ũũru, na ũgũrũki ũkaagĩa ngoro-inĩ ciao rĩrĩa marĩ muoyo, na thuutha-inĩ magakua.
4 Certo, finché si resta uniti alla società dei viventi c'è speranza: meglio un cane vivo che un leone morto.
Mũndũ ũrĩa wothe ũrĩ gatagatĩ ka arĩa marĩ muoyo arĩ na kĩĩrĩgĩrĩro; na rĩrĩ, nĩ kaba ngui ĩrĩ muoyo gũkĩra mũrũũthi mũkuũ!
5 I vivi sanno che moriranno, ma i morti non sanno nulla; non c'è più salario per loro, perché il loro ricordo svanisce.
Nĩ ũndũ andũ arĩa marĩ muoyo nĩmooĩ nĩmagakua, no arĩa makuĩte matirĩ ũndũ mooĩ; na matirĩ kĩheo kĩngĩ metereire, o na matiririkanagwo, nĩmariganĩire.
6 Il loro amore, il loro odio e la loro invidia, tutto è ormai finito, non avranno più alcuna parte in tutto ciò che accade sotto il sole.
Wendani wao, na rũmena rwao, o na ũiru wao nĩithirĩte biũ; na gũtirĩ hĩndĩ ĩngĩ magaacooka kũgĩa na handũ maũndũ-inĩ marĩa mothe mekagwo gũkũ thĩ kwaraga riũa.
7 Và, mangia con gioia il tuo pane, bevi il tuo vino con cuore lieto, perché Dio ha gia gradito le tue opere.
Thiĩ, ũrĩe irio ciaku ũkenete, na ũnyue ndibei yaku ũcanjamũkĩte ngoro, nĩgũkorwo ihinda rĩĩrĩ nĩrĩo Ngai etĩkĩrĩte wĩra waku.
8 In ogni tempo le tue vesti siano bianche e il profumo non manchi sul tuo capo.
Wĩhumbage nguo cia rangi mwerũ hĩndĩ ciothe, na wĩhakage maguta mũtwe hĩndĩ yothe.
9 Godi la vita con la sposa che ami per tutti i giorni della tua vita fugace, che Dio ti concede sotto il sole, perché questa è la tua sorte nella vita e nelle pene che soffri sotto il sole.
Tũũranagiai na gĩkeno na mũtumia ũcio waku wendeete, matukũ mothe ma muoyo ũyũ wa tũhũ marĩa Ngai akũheete gũkũ thĩ kwaraga riũa, o matukũ macio maku mothe ma tũhũ. Nĩ ũndũ rĩĩrĩ nĩrĩo igai rĩaku mũtũũrĩre-inĩ waku, o na gwĩtungumania-inĩ gwaku ũrĩ gũkũ thĩ kwaraga riũa.
10 Tutto ciò che trovi da fare, fallo finché ne sei in grado, perché non ci sarà né attività, né ragione, né scienza, né sapienza giù negli inferi, dove stai per andare. (Sheol h7585)
Ũndũ ũrĩa wothe ũngĩona wa gwĩka na guoko gwaku-rĩ, wĩke na hinya waku wothe, tondũ mbĩrĩra-inĩ kũrĩa ũrorete, gũtirĩ kũruta wĩra kana gwĩciiria, kana kũmenya maũndũ, o na kana ũũgĩ. (Sheol h7585)
11 Ho visto anche sotto il sole che non è degli agili la corsa, né dei forti la guerra e neppure dei sapienti il pane e degli accorti la ricchezza e nemmeno degli intelligenti il favore, perché il tempo e il caso raggiungono tutti.
Nĩnyonete ũndũ ũngĩ gũkũ thĩ kwaraga riũa: Atĩ andũ arĩa marĩ ihenya tio mahootanaga ihenya-inĩ, na arĩa marĩ hinya tio mahootanaga mbaara-inĩ, o na arĩa oogĩ tio moonaga irio, na arĩa mooĩ maũndũ mũno tio magĩaga na ũtonga, o na kana andũ arĩa oogĩ makaheo gĩtĩĩo; no rĩrĩ, ihinda na mweke nĩ cia andũ othe.
12 Infatti l'uomo non conosce neppure la sua ora: simile ai pesci che sono presi dalla rete fatale e agli uccelli presi al laccio, l'uomo è sorpreso dalla sventura che improvvisa si abbatte su di lui.
O na ningĩ, gũtirĩ mũndũ ũngĩmenya rĩrĩa mũtino ũngĩmũkora: Tondũ o ta ũrĩa thamaki inyiitagwo na mũtego mũũru, o na ta ũrĩa nyoni inyiitagwo na gĩkerenge, ũguo noguo andũ manyiitagwo nĩ mahinda mooru marĩa mamakinyagĩrĩra materĩgĩrĩire.
13 Anche questo fatto ho visto sotto il sole e mi parve assai grave:
Ningĩ ngĩona ũũgĩ gũkũ thĩ kwaraga riũa ũrĩa wamakirie mũno, watariĩ ũũ:
14 c'era una piccola città con pochi abitanti. Un gran re si mosse contro di essa, l'assediò e vi costruì contro grandi bastioni.
Hĩndĩ ĩmwe nĩ kwarĩ itũũra inini, na rĩarĩ na andũ o anini thĩinĩ warĩo. Na mũthamaki warĩ na hinya mũno akĩrĩũkĩrĩra, akĩrĩthiũrũrũkĩria, na agĩaka rũirigo rwa kũrĩrigiicĩria, arĩũkĩrĩre.
15 Si trovava però in essa un uomo povero ma saggio, il quale con la sua sapienza salvò la città; eppure nessuno si ricordò di quest'uomo povero.
Na rĩrĩ, itũũra-inĩ rĩu nĩ gwatũũraga mũndũ mũthĩĩni no aarĩ mũũgĩ, nake akĩhonokia itũũra rĩu na ũũgĩ wake. No rĩrĩ, gũtirĩ mũndũ wacookire kũririkana mũndũ ũcio mũthĩĩni.
16 E' meglio la sapienza della forza, ma la sapienza del povero è disprezzata e le sue parole non sono ascoltate. E io dico:
Nĩ ũndũ ũcio ngĩkiuga atĩrĩ, “Ũũgĩ nĩ mwega gũkĩra hinya.” No ũũgĩ wa mũndũ mũthĩĩni nĩũmenagwo, na ciugo ciake itithikagĩrĩrio.
17 Le parole calme dei saggi si ascoltano più delle grida di chi domina fra i pazzi.
Ciugo cia ũhooreri cia mũndũ ũrĩa mũũgĩ nĩciagĩrĩire ithikagĩrĩrio, gũkĩra rĩanĩrĩra rĩa mũndũ ũrĩa wathaga irimũ.
18 Meglio la sapienza che le armi da guerra, ma uno sbaglio solo annienta un gran bene.
Nĩ kaba ũũgĩ gũkĩra indo cia mbaara, no rĩrĩ, mũndũ mwĩhia ũmwe nĩathũkagia maũndũ maingĩ mega.

< Ecclesiaste 9 >