< 2 Re 5 >

1 Nàaman, capo dell'esercito del re di Aram, era un personaggio autorevole presso il suo signore e stimato, perché per suo mezzo il Signore aveva concesso la vittoria agli Aramei. Ma questo uomo prode era lebbroso.
Na rĩrĩ, Naamani aarĩ mũnene wa mbũtũ cia ita cia mũthamaki wa Suriata. Aarĩ mũndũ mũnene maitho-inĩ ma mwathi wake na aarĩ mũndũ watĩĩkĩte mũno, tondũ Jehova nĩamũhũthĩrĩte kũhe andũ a Suriata ũhootani. Aarĩ mũthigari njamba, no aarĩ na mangũ.
2 Ora bande aramee in una razzia avevano rapito dal paese di Israele una giovinetta, che era finita al servizio della moglie di Nàaman.
Na rĩrĩ, mbũtũ cia Suriata nĩciathiĩte nja na igataha mũirĩtu mũnini kuuma Isiraeli, nake aatungatagĩra mũtumia wa Naamani.
3 Essa disse alla padrona: «Se il mio signore si rivolgesse al profeta che è in Samaria, certo lo libererebbe dalla lebbra».
Nake mũirĩtu ũcio akĩĩra mwathi wake mũndũ-wa-nja atĩrĩ, “Naarĩ korwo mwathi wakwa Naamani no one mũnabii ũrĩa ũrĩ Samaria! No amũhonie mangũ make.”
4 Nàaman andò a riferire al suo signore: «La giovane che proviene dal paese di Israele ha detto così e così».
Naamani agĩthiĩ kũrĩ mũthamaki mwathi wake na akĩmwĩra ũrĩa mũirĩtu ũcio woimĩte Isiraeli oigĩte.
5 Il re di Aram gli disse: «Vacci! Io invierò una lettera al re di Israele». Quegli partì, prendendo con sé dieci talenti d'argento, seimila sicli d'oro e dieci vestiti.
Nake mũthamaki ũcio wa Suriata akĩmũcookeria atĩrĩ, “Geria ũthiĩ. Nĩngũtũmĩra mũthamaki wa Isiraeli marũa.” Nĩ ũndũ ũcio Naamani akiumagara na agĩkuua taranda ikũmi cia betha, na cekeri 6,000 cia thahabu, na nguo cia magarũrĩra ikũmi.
6 Portò la lettera al re di Israele, nella quale si diceva: «Ebbene, insieme con questa lettera ho mandato da te Nàaman, mio ministro, perché tu lo curi dalla lebbra».
Marũa marĩa atwarĩire mũthamaki wa Isiraeli maandĩkĩtwo atĩrĩ: “Nĩndatũma ndungata yakwa Naamani na marũa maya kũrĩ we, nĩgeetha ũmũhonie mangũ make.”
7 Letta la lettera, il re di Israele si stracciò le vesti dicendo: «Sono forse Dio per dare la morte o la vita, perché costui mi mandi un lebbroso da guarire? Sì, ora potete constatare chiaramente che egli cerca pretesti contro di me».
Rĩrĩa mũthamaki wa Isiraeli aathomire marũa macio-rĩ, agĩtembũranga nguo ciake, akiuga atĩrĩ, “Niĩ ndĩ Ngai? Ndaahota kũũraga na gũcookia muoyo rĩngĩ? Nĩ kĩĩ gĩgũtũma mũndũ ũyũ atũme mũndũ kũrĩ niĩ atĩ ahonio mangũ make? Ta kĩone, arageria kũnjũgita!”
8 Quando Eliseo, uomo di Dio, seppe che il re si era stracciate le vesti, mandò a dire al re: «Perché ti sei stracciate le vesti? Quell'uomo venga da me e saprà che c'è un profeta in Israele».
Rĩrĩa Elisha mũndũ wa Ngai aiguire atĩ mũthamaki wa Isiraeli nĩatembũrangĩte nguo ciake-rĩ, akĩmũtũmĩra ndũmĩrĩri ĩno: “Nĩ kĩĩ gĩgũtũma ũtembũrange nguo ciaku? Reke mũndũ ũcio oke kũrĩ niĩ, na nĩekũmenya atĩ nĩ kũrĩ mũnabii thĩinĩ wa Isiraeli.”
9 Nàaman arrivò con i suoi cavalli e con il suo carro e si fermò alla porta della casa di Eliseo.
Nĩ ũndũ ũcio Naamani agĩthiĩ hamwe na mbarathi ciake na ngaari cia ita o nginya mũromo-inĩ wa nyũmba ya Elisha.
10 Eliseo gli mandò un messaggero per dirgli: «Và, bagnati sette volte nel Giordano: la tua carne tornerà sana e tu sarai guarito».
Nake Elisha akĩmũtũmĩra mũndũ amwĩre atĩrĩ, “Thiĩ wĩthambe maita mũgwanja rũũĩ-inĩ rwa Jorodani, na mwĩrĩ waku nĩũkũhonio, na nĩũgũthera.”
11 Nàaman si sdegnò e se ne andò protestando: «Ecco, io pensavo: Certo, verrà fuori, si fermerà, invocherà il nome del Signore suo Dio, toccando con la mano la parte malata e sparirà la lebbra.
No Naamani agĩthiĩ arakarĩte, akiuga atĩrĩ, “Ngwĩciiragia atĩ ti-itherũ mũnabii nĩekuuma nja oke kũrĩ niĩ, na arũgame akaĩre rĩĩtwa rĩa Jehova Ngai wake, acooke athũngũthie guoko gwake igũrũ rĩa handũ hau harũaru, aahonie mangũ.
12 Forse l'Abana e il Parpar, fiumi di Damasco, non sono migliori di tutte le acque di Israele? Non potrei bagnarmi in quelli per essere guarito?». Si voltò e se ne partì adirato.
Githĩ njũũĩ cia Dameski, na Abana, o na Faripari ti njega gũkĩra maaĩ o mothe ma Isiraeli? Githĩ ndingĩĩthambire thĩinĩ wacio therio?” Nĩ ũndũ ũcio akĩhũndũka, agĩthiĩ arakarĩte mũno.
13 Gli si avvicinarono i suoi servi e gli dissero: «Se il profeta ti avesse ingiunto una cosa gravosa, non l'avresti forse eseguita? Tanto più ora che ti ha detto: bagnati e sarai guarito».
Ndungata cia Naamani igĩthiĩ harĩ we ikĩmwĩra atĩrĩ, “Ithe witũ, korwo mũnabii akwĩrire wĩke ũndũ mũnene gũkĩra ũyũ-rĩ, githĩ ndũngĩwĩkire? Githĩ to wĩke makĩria ũndũ ũyũ aakwĩra, ‘Wĩthambe, ũtherio!’”
14 Egli, allora, scese e si lavò nel Giordano sette volte, secondo la parola dell'uomo di Dio, e la sua carne ridivenne come la carne di un giovinetto; egli era guarito.
Nĩ ũndũ ũcio Naamani agĩikũrũka, agĩĩtobokia Jorodani maita mũgwanja, o ta ũrĩa mũndũ wa Ngai aamwĩrĩte, naguo mwĩrĩ wake ũkĩhona, ũgĩthera ũkĩhaana ta wa kaana kanini.
15 Tornò con tutto il seguito dall'uomo di Dio; entrò e si presentò a lui dicendo: «Ebbene, ora so che non c'è Dio su tutta la terra se non in Israele». Ora accetta un dono dal tuo servo».
Hĩndĩ ĩyo Naamani na arĩa othe maamũteithagia magĩcooka kũrĩ mũndũ wa Ngai. Nake akĩrũgama mbere yake, akiuga atĩrĩ, “Rĩu nĩndamenya atĩ gũtirĩ Ngai ũngĩ thĩ yothe tiga gũkũ Isiraeli. Ndagũthaitha wĩtĩkĩre kuoya kĩheo kuuma kũrĩ ndungata yaku.”
16 Quegli disse: «Per la vita del Signore, alla cui presenza io sto, non lo prenderò». Nàaman insisteva perché accettasse, ma egli rifiutò.
Nake mũnabii akĩmũcookeria atĩrĩ, “Ti-itherũ o ta ũrĩa Jehova ũrĩa ndungatagĩra atũũraga muoyo-rĩ, niĩ ndingĩĩtĩkĩra kuoya kĩndũ o na kĩ.” Na rĩrĩ, o na gũtuĩka Naamani nĩamũringĩrĩirie mũno-rĩ, nĩaregire.
17 Allora Nàaman disse: «Se è no, almeno sia permesso al tuo servo di caricare qui tanta terra quanta ne portano due muli, perché il tuo servo non intende compiere più un olocausto o un sacrificio ad altri dei, ma solo al Signore.
Nake Naamani akiuga atĩrĩ, “Angĩkorwo ndũngĩoya-rĩ, ndagũthaitha ũreke niĩ ndungata yaku heo tĩĩri ũrĩa wothe ũngĩkuuo nĩ nyũmbũ igĩrĩ, nĩgũkorwo ndungata yaku ndĩrĩ hĩndĩ ĩgacooka kũruta maruta ma njino kana magongona kũrĩ ngai ĩngĩ, tiga o Jehova.
18 Tuttavia il Signore perdoni il tuo servo se, quando il mio signore entra nel tempio di Rimmòn per prostrarsi, si appoggia al mio braccio e se anche io mi prostro nel tempio di Rimmòn, durante la sua adorazione nel tempio di Rimmòn; il Signore perdoni il tuo servo per questa azione».
No rĩrĩ, Jehova arorekera ndungata yaku ũndũ-inĩ o ũyũ ũmwe: Rĩrĩa mũthamaki mwathi wakwa arĩĩtoonyaga hekarũ ya Rimoni amĩinamĩrĩre etiranĩtie na guoko gwakwa, na niĩ nyinamĩrĩre ho-rĩ, rĩrĩa ngainamĩrĩra ndĩ hekarũ-inĩ ya Rimoni, Jehova arorekera ndungata yaku nĩ ũndũ wa gwĩka ũguo.”
19 Quegli disse: «Và in pace». Partì da lui e fece un bel tratto di strada.
Hĩndĩ ĩyo Elisha akĩmwĩra atĩrĩ, “Thiĩ na thayũ.” Thuutha wa Naamani gũkorwo athiĩte itĩĩna-rĩ,
20 Ghecazi, servo dell'uomo di Dio Eliseo, disse fra sé: «Ecco, il mio signore è stato tanto generoso con questo Nàaman arameo da non prendere quanto egli aveva portato; per la vita del Signore, gli correrò dietro e prenderò qualche cosa da lui».
Gehazi, ndungata ya Elisha mũndũ wa Ngai, agĩĩciiria atĩrĩ, “Mwathi wakwa nĩahũthĩria Naamani ũcio Mũsuriata maũndũ nĩ kũrega kwamũkĩra indo iria ekũmũreheire. Ti-itherũ o ta ũrĩa Jehova atũũraga muoyo-rĩ, niĩ nĩ ngũhanyũka ndĩmũkinyĩre nĩguo njoe kĩndũ kuuma harĩwe.”
21 Ghecazi inseguì Nàaman. Questi, vedendolo correre verso di sé, scese dal carro per andargli incontro e gli domandò: «Tutto bene?».
Tondũ ũcio Gehazi akĩhiũha nĩguo akinyĩre Naamani. Rĩrĩa Naamani aamuonire ahanyũkĩte arorete na kũrĩ we-rĩ, akiuma ngaari-inĩ ya ita nĩguo amũtũnge. Akĩmũũria atĩrĩ, “Maũndũ mothe nĩ mega?”
22 Quegli rispose: «Tutto bene. Il mio signore mi ha mandato a dirti: Ecco, proprio ora, sono giunti da me due giovani dalle montagne di Efraim, da parte dei figli dei profeti. Dammi per essi un talento d'argento e due vestiti».
Nake Gehazi agĩcookia atĩrĩ, “Ĩĩ, maũndũ mothe nĩ mega. Mwathi wakwa aandũma ngwĩre atĩrĩ, ‘Aanake eerĩ kuuma thiritũ-inĩ ya anabii mooka kũrĩ niĩ o rĩu, moimĩte bũrũri ũrĩa ũrĩ irĩma wa Efiraimu. Ndagũthaitha ũmahe taranda ĩmwe ya betha, na nguo cia magarũrĩra meerĩ.’”
23 Nàaman disse: «E' meglio che tu prenda due talenti» e insistette con lui. Legò due talenti d'argento in due sacchi insieme con due vestiti e li diede a due dei suoi giovani, che li portarono davanti a Ghecazi.
Nake Naamani akiuga atĩrĩ, “Ĩtĩkĩra woe taranda igĩrĩ.” Agĩthaitha Gehazi aciĩtĩkĩre, ningĩ akĩoha taranda igĩrĩ cia thahabu agĩciĩkĩra mĩhuko-inĩ ĩĩrĩ hamwe na nguo cia magarũrĩra meerĩ. Nake akĩnengera ndungata ciake igĩrĩ, igĩkuua, igĩthiĩ mbere ya Gehazi.
24 Giunto all'Ofel, questi prese dalle loro mani il tutto e lo depose in casa, quindi rimandò gli uomini, che se ne andarono.
Rĩrĩa Gehazi aakinyire kĩrĩma-inĩ, agĩĩtia ndungata indo icio, agĩciiga nyũmba. Nake akiugĩra ndungata icio ũhoro, nacio igĩĩthiĩra.
25 Poi egli andò a presentarsi al suo padrone. Eliseo gli domandò: «Ghecazi, da dove vieni?». Rispose: «Il tuo servo non è andato in nessun luogo».
Thuutha ũcio agĩtoonya nyũmba akĩrũgama mbere ya mwathi wake Elisha. Nake Elisha akĩmũũria atĩrĩ, “Gehazi uuma kũ?” Nake Gehazi akĩmũcookeria atĩrĩ, “Ndungata yaku ndĩrĩ kũndũ ĩgũthiĩte.”
26 Quegli disse: «Non era forse presente il mio spirito quando quell'uomo si voltò dal suo carro per venirti incontro? Era forse il tempo di accettare denaro e di accettare abiti, oliveti, vigne, bestiame minuto e grosso, schiavi e schiave?
Nowe Elisha akĩmwĩra atĩrĩ, “Githĩ roho wakwa nduuma hamwe nawe rĩrĩa mũndũ ũcio oimire ngaari-inĩ ya ita agũtũnge? Nĩ ihinda rĩa kuoya mbeeca, kana kwamũkĩra nguo, na mĩgũnda ya mĩtamaiyũ na ya mĩthabibũ, na ndũũru cia mbũri na ngʼombe, na ndungata cia arũme na cia andũ-a-nja?
27 Ma la lebbra di Nàaman si attaccherà a te e alla tua discendenza per sempre». Egli si allontanò da Eliseo, bianco come la neve per la lebbra.
Mangũ ma Naamani nĩwe mekwĩgwatĩrĩra na njiaro ciaku nginya tene.” Hĩndĩ ĩyo Gehazi akĩehera harĩ Elisha arĩ na mangũ na akerũha, akahaana o ta ira.

< 2 Re 5 >