< 2 Re 20 >

1 In quei giorni Ezechia si ammalò mortalmente. Il profeta Isaia figlio di Amoz si recò da lui e gli parlò: «Dice il Signore: Dà disposizioni per la tua casa, perché morirai e non guarirai».
Nan jou sa yo, Ézéchias te vin malad jis rive nan pòt lanmò. Epi Ésaïe, pwofèt la, fis a Amots la, te vin kote li e te di li: “Konsa pale SENYÈ a, ‘Mete lakay ou an lòd; paske ou va mouri e ou p ap viv.’”
2 Ezechia allora voltò la faccia verso la parete e pregò il Signore:
Konsa, Ézéchias te vire figi li vè miray la pou te priye a SENYÈ a. Li te di:
3 «Su, Signore, ricordati che ho camminato davanti a te con fedeltà e con cuore integro e ho compiuto ciò che a te sembra bene». Ed Ezechia fece un gran pianto.
“Sonje koulye a, O SENYÈ a, mwen sipliye Ou, jan mwen te mache devan Ou anverite avèk tout kè m nan, ak jan mwen te fè sa ki bon nan zye Ou a.” Epi Ézéchias te kriye byen anmè.
4 Prima che Isaia uscisse dal cortile centrale, il Signore gli disse:
Avan Ésaïe te sòti nan mitan vil a, pawòl SENYÈ a te vin kote li. Li te di:
5 «Torna indietro e riferisci a Ezechia, principe del mio popolo: Dice il Signore, Dio di Davide tuo padre: Ho udito la tua preghiera e visto le tue lacrime; ecco io ti guarirò; il terzo giorno salirai al tempio.
“Retounen pale ak Ézéchias, dirijan pèp mwen an: ‘Konsa pale SENYÈ a, Bondye a zansèt ou a, David: “Mwen te tande lapriyè pa w la. Mwen te wè dlo ki sòti nan zye ou a. Men vwala, Mwen va geri ou. Nan twazyèm jou a, ou va monte lakay SENYÈ a.
6 Aggiungerò alla durata della tua vita quindici anni. Libererò te e questa città dalla mano del re d'Assiria; proteggerò questa città per amore di me e di Davide mio servo».
Mwen va mete kenzan sou lavi ou e mwen va delivre ou avèk vil sa a soti nan men a wa Assyrie. Mwen va defann vil sa a pou koz pa Mwen ak pou koz David, sèvitè Mwen an.”’”
7 Isaia disse: «Prendete un impiastro di fichi». Lo presero e lo posero sull'ulcera e il re guarì.
Konsa, Ésaïe te di: “Pran yon gato figye etranje.” Yo te pran l e te mete li sou apse a, e li te vin refè.
8 Ezechia disse a Isaia: «Qual è il segno che il Signore mi guarirà e che, il terzo giorno, salirò al tempio?».
Alò, Ézéchias te di a Ésaïe: “Ki sign ki va parèt ke SENYÈ a va geri mwen, e ke mwen va monte lakay SENYÈ a nan twazyèm jou a?”
9 Isaia rispose: «Da parte del Signore questo ti sia come segno che il Signore manterrà la promessa, fatta a te: Vuoi che l'ombra avanzi di dieci gradi oppure che retroceda di dieci gradi?».
Ésaïe te di: “Sa va sign a ou menm soti nan SENYÈ a, ke SENYÈ a va fè bagay ke li te pale a: èske ou pito lonbraj la avanse dis pa, oswa fè bak dis pa?”
10 Ezechia disse: «E' facile che l'ombra si allunghi di dieci gradi, non però che torni indietro di dieci gradi».
Alò, Ézéchias te reponn: “Li tèlman fasil pou lonbraj la avanse dis pa. Men non, kite li fè bak dis pa.”
11 Il profeta Isaia invocò il Signore e l'ombra tornò indietro per i dieci gradi che essa aveva gia scorsi sulla meridiana di Acaz.
Ésaïe, pwofèt la, te kriye a SENYÈ a, e Li te fè lonbraj la fè bak dis pa sou eskalye a sou sila li te avanse nan eskalye Achaz la.
12 In quel tempo Merodak-Baladan figlio di Baladan, re di Babilonia, mandò lettere e doni a Ezechia, perché aveva saputo che Ezechia era stato malato.
Nan tan sa a, Berodac-Baladan, fis a Baladan nan, wa Babylone nan, te voye lèt avèk yon kado bay Ézéchias, paske li te tande ke Ézéchias te konn malad.
13 Ezechia gioì al loro arrivo. Egli mostrò agli inviati tutta la camera del suo tesoro, l'argento e l'oro, gli aromi e l'olio fino, il suo arsenale e quanto si trovava nei suoi magazzini; non ci fu nulla che Ezechia non mostrasse nella reggia e in tutto il suo regno.
Ézéchias te koute yo e montre yo tout kay trezò li a, ajan avèk lò, epis avèk lwil presye, lakay boukliye li yo avèk tout sa ki te konn twouve nan trezò li yo. Pa t gen anyen lakay li ni nan tout wayòm li a ke li pa t montre yo.
14 Allora il profeta Isaia si presentò al re Ezechia e gli domandò: «Che hanno detto quegli uomini e da dove sono venuti a te?». Ezechia rispose: «Sono venuti da una regione lontana, da Babilonia».
Alò, pwofèt la, Ésaïe, te vin kote Ézéchias. Li te mande li: “Kisa mesye sila yo te di e depi kibò yo sòti pou rive kote ou a?” Epi Ézéchias te di: “Yo sòti nan yon peyi lwen, nan Babylone.”
15 Quegli soggiunse: «Che cosa han visto nella tua reggia?». Ezechia rispose: «Hanno visto quanto si trova nella mia reggia; non c'è nulla nei miei magazzini che io non abbia mostrato loro».
Li te di: “Kisa yo te wè lakay ou a?” Ézéchias te reponn: “Yo te wè tout sa ki lakay mwen an. Nanpwen anyen pami trezò mwen yo ke m pa t montre yo.”
16 Allora Isaia disse a Ezechia: «Ascolta la parola del Signore!
Konsa, Ésaïe te di a Ézéchias: “Tande pawòl SENYÈ a.
17 Ecco giorni verranno in cui quanto si trova nella tua reggia e quanto hanno accumulato i tuoi antenati fino ad oggi verrà portato in Babilonia; non vi resterà nulla, dice il Signore.
‘Veye byen, jou yo ap vini lè tout sa ki lakay ou avèk tout sa ke zansèt ou yo te mete an depo jis rive jou sa a va pote ale Babylone. Anyen p ap rete, pale SENYÈ a.
18 Dei figli, che da te saranno nati e che tu avrai generato, alcuni saranno presi e saranno eunuchi nella reggia di Babilonia».
Kèk nan fis ou yo ki va sòti nan ou menm, ke ou va fè, va retire ale; epi yo va devni ofisye nan palè a wa Babylone nan.’”
19 Ezechia disse a Isaia: «Buona è la parola del Signore, che mi hai riferita». Egli pensava: «Perché no? Almeno vi saranno pace e sicurezza durante la mia vita».
Alò Ézéchias te di a Ésaïe: “Pawòl SENYÈ a ke ou te bay la bon.” Paske li te reflechi: “Èske se pa sa, si k ap gen lapè avèk verite nan jou mwen yo?”
20 Le altre gesta di Ezechia, tutte le sue prodezze, la costruzione della piscina e del canale, con cui portò l'acqua nella città, sono descritte nel libro delle Cronache dei re di Giuda.
Alò, tout lòt zèv a Ézéchias yo avèk tout pwisans li ak jan li te fè sous dlo a avèk kanal ki te mennen dlo a nan vil la, èske yo pa ekri nan Liv Kwonik A Wa Juda Yo?
21 Ezechia si addormentò con i suoi padri. Al suo posto divenne re suo figlio Manàsse.
Konsa, Ézéchias te dòmi avèk zansèt li yo e Manassé, fis li a, te devni wa nan plas li.

< 2 Re 20 >