< 2 Cronache 12 >

1 Quando il regno fu consolidato ed egli si sentì forte, Roboamo abbandonò la legge del Signore e tutto Israele lo seguì.
Pea naʻe hoko ʻo pehē, ʻi he hoko ʻo fokotuʻumaʻu ʻe Lehopoami ʻae puleʻanga, ʻo ne fakamālohi ia, naʻa ne liʻaki ʻae fono ʻa Sihova, pea pehē mo ʻIsileli kotoa pē.
2 Nell'anno quinto del re Roboamo, Sisach re d'Egitto marciò contro Gerusalemme, perché i suoi abitanti si erano ribellati al Signore.
Pea naʻe hoko ʻo pehē, ʻi hono taʻu ʻe nima ʻoe tuʻi ko Lehopoami naʻe ʻalu hake ai ʻa Sisaki ko e tuʻi ʻo ʻIsipite ke tauʻi ʻa Selūsalema, ko e meʻa ʻi heʻenau fai talangataʻa kia Sihova,
3 Egli aveva milleduecento carri, sessantamila cavalli. Coloro che erano venuti con lui dall'Egitto non si contavano: Libi, Succhei ed Etiopi.
Mo e saliote ʻe taha mano mo e ua afe, mo e kau tangata heka hoosi ʻe toko ono mano: pea naʻe taʻefaʻalaua ʻae kakai naʻe ʻalu hake mo ia mei ʻIsipite: ʻae kakai Lipea, mo e kakai Sukimi, mo e kakai ʻItiopea.
4 Egli prese le fortezze di Giuda e giunse fino a Gerusalemme.
Pea naʻa ne kapa ʻae ngaahi kolotau naʻe kau ki Siuta, ʻo ne haʻu ki Selūsalema.
5 Il profeta Semaia si presentò a Roboamo e agli ufficiali di Giuda, che si erano raccolti in Gerusalemme per paura di Sisach, e disse loro: «Dice il Signore: Voi mi avete abbandonato, perciò anch'io vi ho abbandonati nelle mani di Sisach».
Pea naʻe haʻu ʻaia Simaia ko e palōfita kia Lehopoami, pea ki he houʻeiki ʻo Siuta, ʻaia naʻe kātoa fakataha ki Selūsalema ko e meʻa ia Sisaki, ʻo ne pehē kiate kinautolu, “ʻOku pehē mai ʻa Sihova, ‘Kuo mou liʻaki au, pea ko ia kuo u liʻaki ai foki ʻakimoutolu ki he nima ʻo Sisaki.’”
6 Allora i capi di Israele e il re si umiliarono e dissero: «Giusto è il Signore!».
Ko ia naʻe fakavaivai ai ʻakinautolu ʻae houʻeiki ʻo ʻIsileli mo e tuʻi: pea naʻa nau pehē, “ʻOku tonuhia ʻa Sihova.”
7 Poiché si erano umiliati, il Signore parlò a Semaia: «Si sono umiliati e io non li distruggerò. Anzi concederò loro la liberazione fra poco; la mia ira non si rovescerà su Gerusalemme per mezzo di Sisach.
Pea ʻi he vakai ʻe Sihova kuo nau fakavaivai ʻakinautolu, naʻe hoko mai ʻae folofola ʻa Sihova kia Simaia, ʻo pehē, “Kuo nau fakavaivai ʻakinautolu, ko ia ʻe ʻikai ai te u fakaʻauha ʻakinautolu: ka te u tuku kiate kinautolu ʻae fakamoʻui ʻo fuoloa siʻi: pea ʻe ʻikai lingi ʻeku ʻita lahi ki Selūsalema ʻi he nima ʻo Sisaki.
8 Tuttavia essi saranno a lui sottomessi; così conosceranno la differenza fra la sottomissione a me e quella ai regni delle nazioni».
Ka ko e moʻoni te nau hoko ko ʻene kau tamaioʻeiki: koeʻuhi ke nau ʻilo ʻeku ngāue, mo e ngāue ki he ngaahi puleʻanga ʻoe ngaahi fonua.”
9 Sisach, re d'Egitto, venne a Gerusalemme e prese i tesori del tempio e i tesori della reggia, li vuotò. Prese anche gli scudi d'oro fatti da Salomone.
Ko ia naʻe hoko mai ʻa Sisaki ʻo tauʻi ʻa Selūsalema, pea naʻe ʻave mo ia ʻae ngaahi koloa mei he fale ʻo Sihova, mo e ngaahi koloa ʻoe fale ʻoe tuʻi: naʻa ne ʻave kotoa pē: naʻa ne fetuku ʻo ʻave ʻae ngaahi pā koula ʻaia naʻe ngaohi ʻe Solomone.
10 Il re Roboamo li sostituì con scudi di bronzo, che affidò agli ufficiali delle guardie addette alla reggia.
Pea naʻe ngaohi ʻe Lehopoami ʻae ngaahi pā palasa ke fetongi ia, ʻo ne tuku ia ki he matāpule ʻoe kau leʻo, ʻaia naʻe leʻohi ʻae hūʻanga ki he fale ʻoe tuʻi.
11 Ogni volta che il re andava nel tempio, le guardie li prendevano, quindi li riportavano nella sala delle guardie.
Pea ʻi he hū ʻae tuʻi ki he fale ʻa Sihova, naʻe haʻu ʻae kau leʻo ʻo fetuku ia ki ai pea naʻe toe ʻomi ia mei ai ki he fale ʻoe kau leʻo.
12 Perché Roboamo si era umiliato, lo sdegno del Signore si ritirò da lui e non lo distrusse del tutto. Anzi in Giuda ci furono avvenimenti felici.
Pea ʻi heʻene fakaangavaivai ia, naʻe tafoki meiate ia ʻae houhau ʻa Sihova, koeʻuhi ke ʻoua naʻa fakaʻauha ʻaupito ia: pea naʻe hoko foki ʻae lelei ʻi Siuta.
13 Il re Roboamo si consolidò in Gerusalemme e regnò. Quando divenne re, Roboamo aveva quarantun anni; regnò diciassette anni in Gerusalemme, città scelta dal Signore fra tutte le tribù di Israele per porvi il suo nome. Sua madre, ammonita, si chiamava Naama.
Ko ia naʻe fakamālohiʻi ia ʻe Lehopoami ʻi Selūsalema, pea pule ia: he naʻe fāngofulu taʻu mo e taʻu ʻe taha ʻae motuʻa ʻo Lehopoami ʻi heʻene kamata pule, pea naʻe pule ia ʻi he taʻu ʻe hongofulu ma fitu ʻi Selūsalema, ko e kolo ʻaia naʻe fili ʻe Sihova mei he ngaahi faʻahinga kotoa pē ʻo ʻIsileli, ke tuku ki ai hono huafa. Pea ko e hingoa ʻo ʻene faʻē ko Neama, ko e fefine ʻAmoni.
14 Egli fece il male, perché non aveva applicato il cuore alla ricerca del Signore.
Pea naʻe fai kovi ia, koeʻuhi naʻe ʻikai te ne teuteu hono loto ke kumi kia Sihova.
15 Le gesta di Roboamo, le prime e le ultime, sono descritte negli atti del profeta Semaia e del veggente Iddo, secondo le genealogie. Ci furono guerre continue fra Roboamo e Geroboamo.
Pea ko hono toe ʻoe ngaahi ngāue ʻa Lehopoami ko e ʻuluaki mo e kimui, ʻikai kuo tohi ia ʻi he tohi ʻa Simaia ko e palōfita, pea mo Ito ko e tangata kikite, ki he ngaahi hohoko? Pea naʻe fai maʻu ʻae fetauʻaki ʻa Lehopoami mo Selopoami.
16 Roboamo si addormentò con i suoi padri e fu sepolto nella città di Davide. Al suo posto divenne re suo figlio Abia.
Pea naʻe mohe ʻa Lehopoami mo ʻene ngaahi tamai, pea naʻe fai hono putu ʻi he kolo ʻa Tevita: pea naʻe fetongi ia ʻi he pule ʻe hono foha ko ʻApisa.

< 2 Cronache 12 >