< Luk 3 >

1 Nʼafọ nke iri na ise nke ọchịchị Tiberiọs Siza, mgbe Pọntiọs Pailet bụ onye na-achị Judịa, ebe Herọd bụkwa onye na-achị akụkụ Galili, ma nwanne ya nwoke bụ Filip na-achị akụkụ Iturịa na Trakona, Laisania bụkwa onye na-achị akụkụ Abilin,
Or nell’anno decimoquinto dell’impero di Tiberio Cesare, essendo Ponzio Pilato governatore della Giudea, ed Erode tetrarca della Galilea, e Filippo, suo fratello, tetrarca dell’Iturea e della Traconitide, e Lisania tetrarca dell’Abilene,
2 mgbe ahụ Anas na Kaịfas bụ ndịisi nchụaja, okwu Chineke bịakwutere Jọn nwa Zekaraya nʼime ọzara.
sotto i sommi sacerdoti Anna e Caiàfa, la parola di Dio fu diretta a Giovanni, figliuol di Zaccaria, nel deserto.
3 Ọ gara nʼime obodo niile gbara Jọdan gburugburu na-ekwusa banyere baptizim nke nchegharị maka mgbaghara mmehie.
Ed egli andò per tutta la contrada d’intorno al Giordano, predicando un battesimo di ravvedimento per la remissione de’ peccati,
4 Dịka e dere ya nʼakwụkwọ Aịzaya onye amụma sị, “Otu onye na-eti mkpu nʼọzara na-asị, ‘Dozienụ ụzọ maka Onyenwe anyị, meenụ ka okporoụzọ ya guzozie.
secondo che è scritto nel libro delle parole del profeta Isaia: V’è una voce d’uno che grida nel deserto: Preparate la via del Signore, addirizzate i suoi sentieri.
5 A ga-ekpoju ndagwurugwu ọbụla, ugwu ọbụla na ugwu nta ọbụla ka a ga-emekwa ka ọ dị ala. Ụzọ gbagọrọ agbagọ ka a ga-eme ka o guzozie nke ọma, meekwa ka ụzọ ọjọọ niile dị larịị.
Ogni valle sarà colmata ed ogni monte ed ogni colle sarà abbassato; le vie tortuose saran fatte diritte e le scabre saranno appianate;
6 Mmadụ niile ga-ahụkwa nzọpụta Chineke.’”
ed ogni carne vedrà la salvezza di Dio.
7 Jọn sịrị igwe mmadụ ndị na-apụta ka o mee ha baptizim sị, “Unu ụmụ ajụala! Onye dọrọ unu aka na ntị sị unu gbanarị ọnụma nke na-abịa?
Giovanni dunque diceva alle turbe che uscivano per esser battezzate da lui: Razza di vipere, chi v’ha mostrato a fuggir dall’ira a venire?
8 Mịanụ mkpụrụ na-egosipụta nchegharị unu. Unu amalitekwala na-asị onwe unu, ‘Anyị nwere Ebraham dịka nna.’ Nʼihi na agwa m unu na Chineke pụrụ isite na nkume ndị a mepụtara Ebraham ụmụ.
Fate dunque dei frutti degni del ravvedimento, e non vi mettete a dire in voi stessi: Noi abbiamo Abramo per padre! Perché vi dico che Iddio può da queste pietre far sorgere dei figliuoli ad Abramo.
9 Ọ bụladị ugbu a, atụkwasịla anyụike na mgbọrọgwụ osisi, osisi ọbụla nke na-adịghị amị ezi mkpụrụ ka a ga-egbutu tụba ya nʼime ọkụ.”
E ormai è anche posta la scure alla radice degli alberi; ogni albero dunque che non fa buon frutto, vien tagliato e gittato nel fuoco.
10 Ma igwe mmadụ ahụ jụrụ ya sị, “Gịnị ka anyị kwesiri ime?”
E le turbe lo interrogavano, dicendo: E allora, che dobbiam fare?
11 Ọ zara ha sị, “Onye ọbụla nwere uwe abụọ, ya nye onye ọ na-adịghị nke o nwere otu. Onye nwere nri ya meekwa otu ahụ.”
Ed egli rispondeva loro: Chi ha due tuniche, ne faccia parte a chi non ne ha; e chi ha da mangiare, faccia altrettanto.
12 Ọ bụladị ndị ọna ụtụ bịakwara ka e mee ha baptizim. Ha sịrị ya, “Onye ozizi, gịnị ka anyị kwesiri ime?”
Or vennero anche dei pubblicani per esser battezzati, e gli dissero: Maestro, che dobbiam fare?
13 Ọ sịrị ha, “Unu anatala karịa otu unu kwesiri ịnata.”
Ed egli rispose loro: Non riscotete nulla di più di quello che v’è ordinato.
14 Ndị agha bịakwara jụọ ya sị, “Gịnịkwa ka anyị kwesiri ime?” Ọ sịrị ha, “Unu ejikwala ike apụnara ndị mmadụ ego ha; unu ebokwala ndị mmadụ ebubo ụgha, ka afọ ju unu nʼụgwọ a na-akwụ unu.”
Lo interrogaron pure de’ soldati, dicendo: E noi, che dobbiam fare? Ed egli a loro: Non fate estorsioni, né opprimete alcuno con false denunzie e contentatevi della vostra paga.
15 Ndị mmadụ ji olileanya na-eche na-atulekwa nʼobi ha ma Jọn ọ bụ Kraịst ahụ.
Or stando il popolo in aspettazione e domandandosi tutti in cuor loro riguardo a Giovanni se talora non fosse lui il Cristo,
16 Ma Jọn zara sị ha, “Eji m mmiri na-eme unu baptizim, ma otu onye dị ike karịa m ga-abịa, onye m na-erughị ịtọpụ eriri akpụkpọụkwụ ya. Ọ ga-eji Mmụọ Nsọ na ọkụ mee unu baptizim.
Giovanni rispose, dicendo a tutti: Ben vi battezzo io con acqua; ma vien colui che è più forte di me, al quale io non son degno di sciogliere il legaccio dei calzari. Egli vi battezzerà con lo Spirito Santo e col fuoco.
17 Ihe ịfụcha ọka ya dị nʼaka ya, iji zachaa ebe ịzọcha ọka ya nke ọma, ka e kponye ezi mkpụrụ ọka wiiti nʼime ọba, ma kpoba igbugbo ọka nʼime ọkụ nke a na-apụghị imenyụ emenyụ.”
Egli ha in mano il suo ventilabro per nettare interamente l’aia sua, e raccogliere il grano nel suo granaio; ma quant’è alla pula la brucerà con fuoco inestinguibile.
18 O ji ọtụtụ okwu ọzọ dị iche iche dụọ ha ọdụ ma kwusaakwara ha oziọma.
Così, con molte e varie esortazioni, evangelizzava il popolo;
19 Ma Eze Herọd, onye ọ tara ụta maka Herodịas nwunye nwanne ya nwoke, nakwa maka ihe ọjọọ dị iche iche ndị o mere,
ma Erode, il tetrarca, essendo da lui ripreso riguardo ad Erodiada, moglie di suo fratello, e per tutte le malvagità ch’esso Erode avea commesse,
20 tụkwasịkwara ihe nʼelu ihe ndị a niile, site na ịtụnye Jọn nʼụlọ mkpọrọ.
aggiunse a tutte le altre anche questa, di rinchiudere Giovanni in prigione.
21 Mgbe e mechara ndị niile baptizim, ma mechakwa Jisọs baptizim, mgbe ọ na-ekpe ekpere, eluigwe meghere.
Or avvenne che come tutto il popolo si faceva battezzare, essendo anche Gesù stato battezzato, mentre stava pregando, s’aprì il cielo,
22 Mmụọ Nsọ sikwa nʼelu rịdata dị ka nduru, bekwasị ya, mgbe ahụ, otu olu sitere nʼeluigwe daa sị, “Ị bụ Ọkpara m, onye m hụrụ nʼanya, ihe gị dị m ezi mma.”
e lo Spirito Santo scese su lui in forma corporea a guisa di colomba; e venne una voce dal cielo: Tu sei il mio diletto Figliuolo; in te mi sono compiaciuto.
23 Jisọs agbaala ihe dị ka iri afọ atọ mgbe o bidoro ọrụ ya. Ọ bụ nwa (dịka ndị mmadụ chere) Josef, onye bụ nwa Heli;
E Gesù, quando cominciò anch’egli ad insegnare, avea circa trent’anni ed era figliuolo come credevasi, di Giuseppe,
24 Heli abụrụ nwa Matat, nwa Livayị, nwa Meliki, nwa Janayi, nwa Josef;
di Heli, di Matthat, di Levi, di Melchi, di Jannai, di Giuseppe,
25 nwa Matatiyas, nwa Emọs, nwa Nehum, nwa Esili, nwa Nagayị;
di Mattatia, di Amos, di Naum, di Esli, di Naggai,
26 nwa Maat, nwa Matatiyas, nwa Semein, nwa Josek, nwa Joda;
di Maath, di Mattatia, di Semein, di Josech, di Joda,
27 nwa Joanan, nwa Resa, nwa Zerubabel, nwa Shealtiel, nwa Neri;
di Joanan, di Rhesa, di Zorobabele, di Salatiel, di Neri,
28 nwa Meliki, nwa Adi, nwa Kosam, nwa Elmadam, nwa Er,
di Melchi, di Addi, di Cosam, di Elmadam, di Er,
29 nwa Joshua, nwa Elieza, nwa Jorim, nwa Matat, nwa Livayị;
di Gesù, di Eliezer, di Jorim, di Matthat,
30 nwa Simiọn, nwa Juda, nwa Josef, nwa Jonam, nwa Eliakịm;
di Levi, di Simeone, di Giuda, di Giuseppe, di Jonam, di Eliakim,
31 nwa Melea, nwa Mena, nwa Matata, nwa Netan, nwa Devid;
di Melea, di Menna, di Mattatha, di Nathan, di Davide,
32 nwa Jesi, nwa Obed, nwa Boaz, nwa Salmọn, nwa Nashọn;
di Jesse, di Jobed, di Boos, di Sala, di Naasson,
33 nwa Aminadab, nwa Ram, nwa Hezrọn, nwa Perez, nwa Juda;
di Aminadab, di Admin, di Arni, di Esrom, di Fares, di Giuda,
34 nwa Jekọb, nwa Aịzik, nwa Ebraham, nwa Tera, nwa Nahọ;
di Giacobbe, d’Isacco, d’Abramo, di Tara, di Nachor,
35 nwa Serug, nwa Reu, nwa Peleg, nwa Eba, nwa Shela;
di Seruch, di Ragau, di Falek, di Eber, di Sala,
36 nwa Kenan, nwa Aafaksad, nwa Shem, nwa Noa, nwa Lamek;
di Cainam, di Arfacsad, di Sem, di Noè,
37 nwa Metusela, nwa Enọk, nwa Jared, nwa Mahalalel, nwa Kenan;
di Lamech, di Mathusala, di Enoch, di Jaret, di Maleleel, di Cainam,
38 nwa Enọsh, nwa Set, nwa Adam, nwa Chineke.
di Enos, di Seth, di Adamo, di Dio.

< Luk 3 >