< Mak 9 >

1 Jésus te di yo: “Anverite Mwen di nou, gen kèk moun nan sila ki kanpe la yo ki p ap goute lanmò jouk lè yo fin wè wayòm Bondye a rive avèk pouvwa.”
Oltre a ciò disse loro: Io vi dico in verità, che alcuni di coloro che son qui presenti non gusteranno la morte, che non abbian veduto il regno di Dio, venuto con potenza.
2 Sis jou pita, Jésus te pran avè L, Pierre, Jacques, avèk Jean, e te mennen yo sou yon mòn wo pou kont yo. La, devan yo, Li te transfòme nan yon lòt fòm.
E SEI giorni appresso, Gesù prese seco Pietro, e Giacomo, e Giovanni, e li condusse soli, in disparte, sopra un alto monte; e fu trasfigurato in lor presenza.
3 Rad Li yo te vin klere jis yo blanchi nèt, blanch kon okenn moun k ap fè lesiv nan mond sa a, pa t janm kab fè.
E i suoi vestimenti divennero risplendenti, e grandemente candidi, come neve; quali niun purgator di panni potrebbe imbiancar sopra la terra.
4 Konsa, Élie ak Moïse te parèt devan yo ansanm, e yo t ap pale avèk Jésus.
Ed Elia apparve loro, con Mosè; ed essi ragionavano con Gesù.
5 Pierre te reponn pou di Jésus: “Mèt, se bon pou nou isit la; annou fè twa tabènak, youn pou Ou, youn pou Moïse, e youn pou Élie.”
E Pietro fece motto a Gesù, e gli disse: Maestro, egli è bene che noi stiamo qui; facciamo adunque tre tabernacoli, uno a te, uno a Mosè, ed uno ad Elia.
6 Paske li pa t konnen ki repons pou bay, akoz kè yo te plen avèk laperèz.
Perciocchè non sapeva ciò ch'egli si dicesse, perchè erano spaventati.
7 Konsa, yon nwaj te fòme ki te vin mete yo nan fon lonbraj, e yon vwa te vin sòti nan nwaj la, “Sa se Fis Mwen; koute Li!”
E venne una nuvola, che li adombrò; e dalla nuvola venne una voce, che disse: Quest'è il mio diletto Figliuolo; ascoltatelo.
8 Nan menm moman sa a, yo te gade toupatou e pa t wè pèsòn avèk yo ankò, sof ke Jésus sèl.
E in quello stante, guardando essi attorno, non videro più alcuno, se non Gesù tutto solo con loro.
9 Pandan yo t ap desann mòn nan, Li te bay yo lòd pou pa di pèsòn sa yo te wè a, jouk lè ke Fis a Lòm nan ta leve soti nan lanmò.
Ora, come scendevano dal monte, [Gesù] divietò loro che non raccontassero ad alcuno le cose che avean vedute, se non quando il Figliuol dell'uomo sarebbe risuscitato da' morti.
10 Yo te reflechi anpil sou pawòl sa a, e te diskite youn avèk lòt sou sa sa vle di: “leve soti nan lanmò an”.
Ed essi ritennero quella parola in loro stessi, domandando fra loro che cosa fosse quel risuscitar da' morti.
11 Yo te mande Li: “Poukisa skrib yo di ke Élie oblije vini avan an?”
Poi lo domandarono, dicendo: Perchè dicono gli Scribi, che convien che prima venga Elia?
12 Li te di yo: “Élie vrèman ap vini avan pou restore tout bagay. Men poukisa li ekri sou Fis a Lòm nan ke Li va soufri anpil bagay, e vin meprize?
Ed egli, rispondendo, disse loro: Elia veramente deve venir prima, e ristabilire ogni cosa; e siccome egli è scritto del Figliuol dell'uomo, [conviene] che patisca molte cose, e sia annichilato.
13 Men Mwen di nou Élie vrèman gen tan vini, e yo te fè l sa ke yo te pito, jan ke sa ekri sou li a.”
Ma io vi dico che Elia è venuto, e gli hanno fatto tutto ciò che hanno voluto; siccome era scritto di lui.
14 Lè yo te retounen kote disip yo, yo te wè yon gwo foul ki te antoure yo, e kèk skrib ki t ap diskite avèk yo.
POI, venuto a' discepoli, vide una gran moltitudine d'intorno a loro, e degli Scribi, che quistionavan con loro.
15 Imedyatman, lè tout foul la te wè Li, yo te etone, e yo te kouri vini salye Li.
E subito tutta la moltitudine, vedutolo, sbigottì; ed accorrendo, lo salutò.
16 E Li te mande yo: “Kisa nou ap diskite avèk yo la a?”
Ed egli domandò gli Scribi: Che quistionate fra voi?
17 Epi yon moun nan foul la te reponn Li: “Mèt, mwen te pote bay Ou fis Mwen an, ki gen yon move lespri ki fè l bèbè;
Ed uno della moltitudine, rispondendo, disse: Maestro, io ti avea menato il mio figliuolo, che ha uno spirito mutolo.
18 epi lè li sezi l, li voye li atè. Li kimen nan bouch e manje dan l; kò li vin tou rèd. Mwen te pale disip Ou yo pou chase l, men yo pa t kapab.”
E dovunque esso lo prende, lo atterra; ed allora egli schiuma, e stride de' denti, e divien secco; or io avea detto a' tuoi discepoli che lo cacciassero, ma non hanno potuto.
19 Konsa, Li te reponn yo e te di: “O jenerasyon enkredil, pou konbyen de tan ankò M ap avèk nou? Konbyen de tan ankò M ap sipòte nou? Fè l vin kote Mwen!”
Ed egli, rispondendogli, disse: O generazione incredula, infino a quando omai sarò con voi? infino a quando omai vi comporterò? menatemelo.
20 Yo te pote gason an kote Li. E lè li te wè L, lapoula lespri a te jete li nan yon gwo kriz. Li te tonbe atè, te kòmanse woule toupatou e kimen nan bouch.
Ed essi glielo menarono; e quando egli l'ebbe veduto, subito lo spirito lo scosse con violenza; e [il figliuolo] cadde in terra, e si rotolava schiumando.
21 Jésus te mande papa li: “Depi kilè bagay sa a konn rive li?” Li te di: “Depi li timoun.
E [Gesù] domandò il padre di esso: Quanto tempo è che questo gli è avvenuto? Ed egli disse: Dalla sua fanciullezza.
22 Souvan li konn voye li ni nan dlo, ni nan dife pou l detwi l. Men si Ou kapab fè yon bagay, gen pitye pou nou, e ede nou!”
E spesse volte l'ha gettato nel fuoco, e nell'acqua, per farlo perire; ma, se tu [ci] puoi nulla, abbi pietà di noi, ed aiutaci.
23 Jésus te di li: “Si Ou kapab? Tout bagay posib pou sila a ki kwè a.”
E Gesù gli disse: Se tu puoi credere, ogni cosa è possibile a chi crede.
24 Konsa, papa a tigason an te kriye fò e te di: “Mwen kwè; ede enkredilite Mwen an.”
E subito il padre del fanciullo, sclamando con lagrime, disse: Io credo, Signore; sovvieni alla mia incredulità.
25 Lè Jésus te wè yon foul moun t ap rasanble, Li te reprimande move lespri a. Li te di L: “Ou menm lespri soud e bèbè, Mwen kòmande ou, sòti nan li, e pa antre nan li ankò.”
E Gesù, veggendo che la moltitudine concorreva a calca, sgridò lo spirito immondo, dicendogli: Spirito mutolo e sordo, esci fuori di lui (io tel comando), e giammai più non entrare in lui.
26 Lè lespri a fin kriye fò, e jete li nan gwo kriz tèrib, li te sòti. Ti gason an te tèlman parèt kon yon kadav, ki te fè pi fò nan yo te di: “Li mouri!”
E [il demonio], gridando, e straziandolo forte, uscì fuori; e [il fanciullo] divenne come morto; talchè molti dicevano: Egli è morto.
27 Men Jésus te pran li pa men li, te leve l, e Li te kanpe.
Ma Gesù, presolo per la mano, lo levò, ed egli si rizzò in piè.
28 Lè Li te vini nan kay la, disip Li yo te kòmanse kesyone Li an prive: “Poukisa nou pa t kapab chase l?”
E quando [Gesù] fu entrato in casa, i suoi discepoli lo domandarono in disparte: Perchè non abbiam noi potuto cacciarlo?
29 Li te di yo: “Kalite sila a p ap kab sòti pa anyen, sof ke lapriyè.”
Ed egli disse loro: Questa generazion [di demoni] non esce per alcun altro modo, che per orazione, e per digiuno.
30 Depi la yo te ale pase nan tout Galilée, e Li pa t vle ke pèsòn konnen anyen sou sa.
POI, essendosi partiti di là, passarono per la Galilea; ed egli non voleva che alcun lo sapesse.
31 Paske Li t ap enstwi disip Li yo e t ap di yo: “Fis a Lòm nan va livre nan men a lèzòm, e yo va touye Li. Epi lè Li fin touye, L ap resisite ankò twa jou pita.”
Perciocchè egli ammaestrava i suoi discepoli, e diceva loro: Il Figliuol dell'uomo sarà tosto dato nelle mani degli uomini, ed essi l'uccideranno; ma, dopo che sarà stato ucciso, risusciterà nel terzo giorno.
32 Men yo pa t konprann pawòl sila a, e yo te pè mande L.
Ma essi non intendevano questo ragionamento, e temevano di domandarlo.
33 Yo te vini Capernaüm, e lè Li te nan kay la, Li te kòmanse kesyone yo: “De kisa nou t ap diskite nan wout la?”
Poi venne in Capernaum; e quando egli fu in casa, domandò loro: Di che disputavate fra voi per lo cammino?
34 Men yo te rete an silans; paske nan wout la, yo t ap diskite de kilès nan yo ki te pi gran.
Ed essi tacquero; perciocchè per lo cammino aveano fra loro disputato chi [di loro dovesse essere] il maggiore.
35 Lè Li te fin chita, Li te rele douz yo, e Li te di yo: “Si yon moun vle premye, li va dènye de tout moun, e vin sèvitè a tout moun.”
Ed egli, postosi a sedere, chiamò i dodici, e disse loro: Se alcuno vuol essere il primo, sia l'ultimo di tutti, e il servitor di tutti.
36 Li te pran yon timoun, e te fè l chita devan yo. Epi lè L pran li nan bra Li, Li te di yo:
E preso un piccolo fanciullo, lo pose in mezzo di loro; poi recatoselo in braccio, disse loro:
37 “Nenpòt moun ki resevwa yon timoun tankou sila a nan non pa M, resevwa M; e nenpòt moun ki resevwa M, li pa resevwa Mwen, men Sila ki voye Mwen an.”
Chiunque riceve uno di tali piccoli fanciulli nel mio nome, riceve me; e chiunque mi riceve, non riceve me, ma colui che mi ha mandato.
38 Jean te di Li: “Mèt, nou te wè yon moun ki t ap chase move lespri yo nan non Ou, e nou te eseye fè l sispann, paske li pa t ap swiv nou.”
ALLORA Giovanni gli fece motto, dicendo: Maestro, noi abbiam veduto uno che cacciava i demoni nel nome tuo, il qual non ci seguita; e perciocchè egli non ci seguita, [glielo] abbiam divietato.
39 Men Jésus te di: “Pa anpeche li, paske pa gen moun k ap fè yon mirak nan non Mwen, e apre byen vit ki ka pale mal de Mwen.
Ma Gesù disse: Non [gliel] divietate; imperocchè niuno può far potente operazione nel nome mio, e tosto appresso dir male di me.
40 Paske sila ki pa kont nou an, li pou nou.
Perciocchè chi non è contro a noi è per noi.
41 Paske nenpòt moun ki bay nou yon tas dlo pou bwè akoz nou nan Kris yo, anverite Mwen di nou, li p ap pèdi rekonpans li.
Imperocchè, chiunque vi avrà dato a bere pure un bicchier d'acqua, nel nome mio, perciocchè siete di Cristo, io vi dico in verità, ch'egli non perderà punto il suo premio.
42 “Nenpòt moun ki fè youn nan pitit sa yo ki kwè vin chape tonbe, li t ap pi bon pou li si yo te mete yon gwo wòch moulen nan kou li, e jete l nan lanmè.
E CHIUNQUE avrà scandalezzato uno di questi piccoli che credono in me, meglio per lui sarebbe che gli fosse messa intorno al collo una pietra da macina, e ch'egli fosse gettato in mare.
43 “Si men nou fè nou chape tonbe, koupe l nèt; li pi bon pou nou ta antre nan lavi kokobe, pase avèk de men, pou nou ta jete nan twou san fon an, nan lanfè ki “pa kapab etenn nan, (Geenna g1067)
Ora, se la tua mano ti fa intoppare, mozzala; meglio è per te entrar monco nella vita, che, avendo due mani, andar nella geenna, nel fuoco inestinguibile, (Geenna g1067)
44 ‘kote vè pa mouri, e dife pa janm etenn.’
ove il verme loro non muore, e il fuoco non si spegne.
45 “E si pye nou fè nou chape tonbe, koupe li nèt; li pi bon pou nou antre nan lavi bwete, pase genyen tou de pye nou, e vin jete nan lanfè, (Geenna g1067)
E se il tuo piede ti fa intoppare, mozzalo; meglio è per te entrar zoppo nella vita, che, avendo due piedi, esser gettato nella geenna, nel fuoco inestinguibile, (Geenna g1067)
46 kote vè pa mouri, e dife pa janm etenn.
ove il verme loro non muore, e il fuoco non si spegne.
47 “Si zye nou fè nou chape tonbe, retire li jete; li pi bon pou nou antre nan wayòm Bondye a avèk yon sèl zye, pase jete nan lanfè avèk de zye. (Geenna g1067)
Parimente, se l'occhio tuo ti fa intoppare, cavalo; meglio è per te entrar con un occhio solo nella vita, che, avendone due, esser gettato nella geenna del fuoco, (Geenna g1067)
48 Kote vè pa mouri, e dife pa janm etenn.
ove il verme loro non muore, e il fuoco non si spegne.
49 “Paske tout moun va vin sale ak dife, e chak sakrifis ap sizonnen ak sèl.
Perciocchè ognuno deve esser salato con fuoco, ed ogni sacrificio deve esser salato con sale.
50 “Disèl la bon, men si disèl la vin pèdi gou, kilès k ap fè l gen gou sèl ankò. Fòk nou gen sèl nan nou, e rete anpè youn avèk lòt.”
Il sale [è] buono, ma, se il sale diviene insipido, con che lo condirete? Abbiate del sale in voi stessi, e state in pace gli uni con gli altri.

< Mak 9 >