< Lik 19 >

1 Li te antre Jéricho e t ap travèse.
E [GESÙ], essendo entrato in Gerico, passava per la città.
2 La te gen yon mesye yo te rele Zachée. Li te chèf a kolektè kontribisyon yo, e li te rich.
Ed ecco un uomo, detto per nome Zaccheo, il quale era il capo de' pubblicani, ed era ricco;
3 Zachée t ap fè efò pou ta kab wè kilès Jésus te ye, paske li te piti nan tay.
e cercava di veder Gesù, [per saper] chi egli era; ma non poteva per la moltitudine, perciocchè egli era piccolo di statura.
4 Donk li te kouri devan yo, e li te monte yon pyebwa ki relesikomò pou l ta kapab wè Li, paske Li te gen pou pase pa la.
E corse innanzi, e salì sopra un sicomoro, per vederlo; perciocchè egli avea da passare per quella [via].
5 Lè Jésus te rive nan lye a, Li te gade anlè, e te di: “Zachée, fè vit desann, paske jodi a fòk Mwen rete lakay ou.”
E come Gesù fu giunto a quel luogo, alzò gli occhi, e lo vide, e gli disse: Zaccheo, scendi giù prestamente, perciocchè oggi ho ad albergare in casa tua.
6 Li te kouri desann, e te resevwa Li avèk jwa.
Ed egli scese prestamente, e lo ricevette con allegrezza.
7 Lè yo te wè sa, yo tout te kòmanse plenyen pou di: “Li vin rete lakay a yon pechè.”
E tutti, veduto [ciò], mormoravano, dicendo: Egli è andato ad albergare in casa d'un uomo peccatore.
8 Zachée te kanpe e te di a Senyè a: “Gade byen, Senyè, menm mwatye sa ke m posede, m ap bay a malere yo, e si m te twonpe nenpòt moun de nenpòt bagay, mwen va remèt kat fwa sa.”
E Zaccheo, presentatosi al Signore, gli disse: Signore, io dono la metà di tutti i miei beni a' poveri; e se ho frodato alcuno, io gliene fo la restituzione a quattro doppi.
9 Jésus te di li: “Jodi a delivrans gen tan vini nan kay sa a, paske li menm tou, se yon fis Abraham.
E Gesù gli disse: Oggi è avvenuta salute a questa casa; poichè anche costui è figliuol d'Abrahamo.
10 Paske Fis a Lòm nan vini pou chache e sove sa ki te pèdi.”
Perciocchè il Figliuol dell'uomo è venuto per cercare, e per salvare ciò ch'era perito.
11 Pandan yo t ap koute bagay sa yo, Li te kontinye bay yon parabòl, akoz ke Li te toupre Jérusalem, e yo te sipoze ke wayòm a Bondye a t ap parèt imedyatman.
OR ascoltando essi queste cose, [Gesù] soggiunse, e disse una parabola; perciocchè egli era vicino a Gerusalemme, ed essi stimavano che il regno di Dio apparirebbe subito in quello stante. Disse adunque:
12 Akoz sa a, Li te di: “Yon sèten prens te vwayaje nan yon peyi byen lwen pou resevwa yon wayòm pou li menm, e answit, pou li retounen.
Un uomo nobile andò in paese lontano, per prender [la possession d]'un regno, e poi tornare.
13 Konsa, li te rele dis nan esklav li yo, e te bay yo dis min, e te di yo: “Fè biznis avèk sa jiskaske Mwen retounen.
E chiamati a sè dieci suoi servitori, diede loro dieci mine, e disse loro: Trafficate, finchè io venga.
14 “Men sitwayen li yo te rayi li, e yo te voye yon delegasyon dèyè l pou di: ‘Nou pa vle nonm sa renye sou nou.’
Or i suoi cittadini l'odiavano, e gli mandarono dietro un'ambasciata, dicendo: Noi non vogliamo che costui regni sopra di noi.
15 “Lè l te retounen, apre li te resevwa wayòm nan, li te kòmande ke esklav sa yo ke li te bay kòb la, vin kote l pou li ta kapab konnen ki biznis yo te reyisi fè.
Ed avvenne che quando egli fu ritornato, dopo aver presa [la possessione] del regno, comandò che gli fosser chiamati que' servitori, a' quali avea dati i denari, acciocchè sapesse quanto ciascuno avea guadagnato trafficando.
16 “Premye a te parèt e te di: Mèt, min ou an fè dis min anplis.”
E il primo si presentò, dicendo: Signore, la tua mina ne ha guadagnate altre dieci.
17 “Li te di li: ‘Trè byen fèt, bon esklav! Akoz ke ou fidèl nan yon ti bagay tou piti, vin pran otorite sou dis vil.’
Ed egli gli disse: Bene sta, buon servitore; perciocchè tu sei stato leale in cosa minima, abbi podestà sopra dieci città.
18 “Dezyèm nan te vini, e te di: ‘Min ou an Mèt, li fè senk min anplis.’
Poi venne il secondo, dicendo: Signore, la tua mina ne ha guadagnate cinque.
19 Li te di li osi: ‘E w ap vin responsab senk vil.’
Ed egli disse ancora a costui: E tu sii sopra cinque città.
20 “Yon lòt te vini e te di: ‘Mèt, men min ou an ke m te konsève nan yon mouchwa;
Poi ne venne un altro, che disse: Signore, ecco la tua mina, la quale io ho tenuta riposta in uno sciugatoio.
21 paske mwen te pè ou, akoz ke ou menm se yon moun trè egzijan. Ou ranmase sa ke ou pa t depoze, e rekòlte sa ke ou pa t simen.’
Perciocchè io ho avuto tema di te, perchè tu sei uomo aspro, [e] togli ciò che non hai messo, e mieti ciò che non hai seminato.
22 “Li te di li: “Esklav mechan, pa pwòp pawòl ou, mwen va jije ou. Èske ou pa t konnen ke m se yon moun egzijan, ke m ranmase sa ke m pa t depoze, e rekòlte sa ke m pa t simen?
E [il suo signore] gli disse: Io ti giudicherò per la tua propria bocca, malvagio servitore; tu sapevi che io sono uomo aspro, che tolgo ciò che non ho messo, e mieto ciò che non ho seminato;
23 ‘Alò, poukisa ou pa t mete kòb la labank, e lè m te vini, mwen ta twouve li avèk enterè?’
perchè dunque non desti i miei denari a' banchieri, ed io, al mio ritorno, li avrei riscossi con frutto?
24 “Answit li te di a sila ki te kanpe la yo, ‘Tou pran min li an, e bay li a sila ki gen dis la.’
Allora egli disse a coloro ch'erano ivi presenti: Toglietegli la mina, e datela a colui che ha le dieci mine.
25 “Men yo te di li: ‘Mèt, li gen dis deja.’
(Ed essi gli dissero: Signore, egli ha dieci mine).
26 “Mwen di nou ke a tout moun ki gen, plis y ap resevwa, men a sila a ki pa genyen an, menm sa ke li genyen an va pran nan men l.
Perciocchè io vi dico, che a chiunque ha sarà dato; ma, a chi non ha, eziandio quel ch'egli ha gli sarà tolto.
27 “Men lènmi M sa yo ki pa t vle M renye sou yo a, mennen yo isit la, e touye yo nan prezans mwen.”
Oltre a ciò, menate qua que' miei nemici, che non hanno voluto che io regnassi sopra loro, e scannateli in mia presenza.
28 Lè L fin pale bagay sa yo, Li te pran devan pou monte vè Jérusalem.
ORA, avendo dette queste cose, egli andava innanzi, salendo in Gerusalemme.
29 Lè L te pwoche Bethphagé ak Béthanie, toupre mòn ki rele Mòn Oliv la, Li te voye de nan disip Li yo devan.
E come egli fu vicin di Betfage, e di Betania, presso al monte detto degli Ulivi, mandò due de' suoi discepoli, dicendo:
30 Li te di: “Ale nan vil anfas ou a. La, pandan nou ap antre, nou va twouve yon jenn bourik, sou li, moun poko monte menm. Demare l, mennen l vin isit la.
Andate nel castello, che è qui di rincontro; nel quale essendo entrati, troverete un puledro [d'asino] legato, sopra il quale niun uomo giammai montò; scioglietelo, e menatemelo.
31 Si Nenpòt moun mande nou poukisa nou ap demare li, se konsa nou va reponn: ‘Senyè a gen bezwen li.’”
E se alcun vi domanda perchè voi lo sciogliete, ditegli così: Perciocchè il Signore ne ha bisogno.
32 Donk sila ki te voye yo te ale, e yo te twouve li jan ke li te di yo a.
E coloro ch'erano mandati andarono, e trovarono come egli avea lor detto.
33 Pandan yo t ap demare jenn bourik la, mèt li te mande yo: “Poukisa nou ap demare jenn bourik la?”
E come essi scioglievano il puledro, i padroni d'esso dissero loro: Perchè sciogliete voi quel puledro?
34 Yo te di: “Senyè a gen bezwen li.”
Ed essi dissero: Il Signore ne ha bisogno.
35 Yo te mennen l kote Jésus, epi yo te voye rad pa yo sou bourik la, e te mete Jésus sou li.
E lo menarono a Gesù; e gettaron le lor vesti sopra il puledro, e vi fecero montar Gesù sopra.
36 Pandan li t ap prale, yo t ap ouvri rad yo sou wout la.
E mentre egli camminava, stendevan le lor veste nella via.
37 Lè L t ap pwoche toupre kote pou desann Mòn Oliv la, tout foul disip yo te kòmanse louwe Bondye avèk jwa e avèk yon gran vwa, pou tout mirak ke yo te wè yo.
E come egli già era presso della scesa del monte degli Ulivi, tutta la moltitudine de' discepoli con allegrezza prese a lodare Iddio con gran voce, per tutte le potenti operazioni che avean vedute;
38 Yo t ap rele: “Beni se Wa a ki vini nan non Senyè a! Lapè nan syèl la, avèk glwa nan trè wo a!”
dicendo: Benedetto [sia] il Re che viene nel nome del Signore; pace in cielo, e gloria ne' luoghi altissimi!
39 Kèk nan Farizyen yo ki te nan foul la, te di Li: “Mèt, reprimande disip ou yo!”
Ed alcuni de' Farisei d'infra la moltitudine gli dissero: Maestro, sgrida i tuoi discepoli!
40 Men Li te reponn e te di: “Mwen di nou, si sila yo rete an silans, menm wòch yo va pran rele.”
Ed egli, rispondendo, disse loro: Io vi dico che se costoro si tacciono, le pietre grideranno.
41 Lè l te pwoche Jérusalem Li te wè vil la e Li te komanse kriye sou li.
E come egli fu presso della città, veggendola, pianse sopra lei, dicendo:
42 Li t ap di: “Si ou te konnen nan jou sa, menm ou menm, bagay ki konn fè lapè! Men koulye a, bagay sa yo kache de zye ou.
Oh! se tu ancora, almeno in questo giorno, avessi riconosciute le cose [appartenenti] alla tua pace! ma ora, esse son nascoste agli occhi tuoi.
43 “Paske jou yo ap vini sou ou lè lènmi ou yo va fè monte yon barikad devan ou, antoure ou, e kwense nou ladann tout kote.
Perciocchè ti sopraggiungeranno giorni, ne' quali i tuoi nemici ti faranno degli argini attorno, e ti circonderanno, e ti assedieranno d'ogn'intorno.
44 Konsa, yo va raze ou a nivo latè avèk zanfan ou tout ladann. Ni yo p ap kite nan ou menm yon wòch sou yon lòt, akoz ke ou pa t rekonèt lè ou te vizite a.”
Ed atterreranno te, e i tuoi figliuoli dentro di te; e non lasceranno in te pietra sopra pietra; perciocchè tu non hai riconosciuto il tempo della tua visitazione.
45 Jésus te antre nan tanp lan e te kòmanse pouse mete deyò sila ki t ap vann yo,
POI, entrato nel tempio, prese a cacciare coloro che vendevano, e che comperavano in esso;
46 Li te di yo: “Li ekri. ‘Lakay Mwen va yon kay lapriyè, men nou fè l vin yon kav vòlè.’”
dicendo loro: Egli è scritto: La casa mia è casa di orazione; ma voi ne avete fatta una spelonca di ladroni.
47 Chak jou Li t ap enstwi nan tanp lan, men chèf prèt ak skrib yo avèk direktè yo pami pèp la t ap eseye detwi Li.
Ed ogni giorno egli insegnava nel tempio. Ed i principali sacerdoti, e gli Scribi, e i capi del popolo cercavano di farlo morire.
48 Men yo pa t kab twouve anyen ke yo ta kab fè, paske tout pèp la t ap akwoche sou chak pawòl Li te pale.
E non trovavano che cosa potesser fare, perciocchè tutto il popolo pendeva [dalla sua bocca], ascoltandolo.

< Lik 19 >