< Rit 3 >

1 Kèk tan apre sa, Naomi di Rit konsa: -Pa pito m' chache yon mari pou ou, pou ou ka viv ak kè poze lakay ou?
E NAOMI, sua suocera, disse: Figliuola mia, non ti procaccerei io riposo, acciocchè ti sia bene?
2 Ou chonje Bòz, pa vre? Mèt jaden kote ou te ye ansanm ak medam yo? Bon! Ou chonje mwen te di ou se yon fanmi pre nou li ye! Bon. Koute! Aswè a, yo pral vannen lòj yo fin bat yo.
Ora dunque, Booz, con le cui fanciulle tu sei stata, non [è] egli nostro parente? ecco, egli sventolerà questa notte gli orzi nell'aia.
3 Al benyen. Mete odè sou ou, mete pi bèl rad ou sou ou. Epi ale bò glasi a, kote y'ap vannen an. Men, pa kite Bòz konnen ou la. W'a tann li fin manje, li fin bwè diven anvan.
Lavati adunque, e ugniti, e mettiti indosso le tue veste, e scendi all'aia; non far che tu sii scorta da quell'uomo, finchè egli abbia finito di mangiare e di bere.
4 Lè sa a, w'a gade byen kote li al kouche. Lè w'a wè dòmi pran l', ou va ale, w'a leve pwent dra ki kouvri pye l' yo, epi w'a kouche kouche ou la, bò kote l'. Li menm l'a di ou sa pou ou fè apre sa.
E, quando egli si sarà posto a giacere, sappi il luogo ove egli giacerà, ed entravi, e scoprilo da' piedi, e ponti [quivi] a giacere; ed egli ti dichiarerà ciò che tu avrai da fare.
5 Rit reponn li: -M'a fè tou sa ou di m' fè.
E [Rut] le disse: Io farò tutto quello che tu mi dici.
6 Se konsa Rit leve vre, li ale bò glasi a, li fè sa bèlmè li te di l' fè a.
Ella adunque scese all'aia, a fece secondo tutto ciò che la suocera le avea ordinato.
7 Lè Bòz fin manje, lè li fin bwè diven, kè l' te kontan. Li al kouche bò yon pil pay lòj, epi dòmi pote l' ale. Lè sa a, Rit pwoche tou dousman, li leve pwent dra ki te kouvri pye l' yo, epi li kouche la bò kote l'.
E Booz mangiò, e bevve, ed ebbe il cuore allegro; e poi se ne venne a giacere da un capo della bica. E [Rut] venne pianamente, e lo scoperse da' piedi, e vi si pose a giacere.
8 Nan mitan lannwit, Bòz pantan nan dòmi an. Li leve, li panche, li tou sezi wè yon fanm ki te kouche nan pye l'.
E in su la mezza notte quell'uomo si spaventò, e si riscosse tutto; ed ecco, una donna gli era coricata a' piedi.
9 Li mande: -Ki moun sa? Rit reponn li: -Se mwen menm, Rit. Ou se yon fanmi pre nou. Se ou ki reskonsab pou pran swen mwen. Mwen vin jwenn ou.
Ed egli le disse: Chi sei? Ed ella disse: Io [sono] Rut, tua servente; stendi il lembo della tua veste sopra la tua servente; perciocchè tu [sei] quel che per consanguinità hai la ragione del riscatto [sopra me].
10 Bòz di l' konsa: -benediksyon Seyè a avè ou, mafi! Sa w'ap fè la a pi konsekan pase tou sa ou te fè pou bèlmè ou la. Sa moutre ou pa soti pou ou lage fanmi an. Ou ta gen dwa al dèyè nenpòt ki jenn gason, rich osinon pòv, pou marye avè ou, men ou pa fè l'.
Ed egli [le] disse: Benedetta [sii] tu appo il Signore, figliuola mia; questa tua ultima benignità, la quale tu hai usata, è migliore della primiera, non essendo andata dietro a' giovani, poveri o ricchi.
11 Ou pa bezwen bat kò ou, tande. M'ap fè tou sa ou mande m' fè pou ou a. Tout moun konnen ou se yon fanm total.
Ora dunque, figliuola mia, non temere; io ti farò tutto ciò che tu mi dici; perciocchè tutta la porta del mio popolo sa che tu [sei] donna di valore.
12 Se vre sa ou di a. Mwen se yon fanmi pre nou. Mwen reskonsab ou. Men, gen yon nonm ki fanmi ou pi pre pase m'.
Ma pure, benchè [sia] vero che io abbia la ragione della consanguinità, nondimeno ve n'è ancora [un altro] che l'ha, [il quale è] più prossimo di me.
13 Ou mèt rete pase nwit lan la. Denmen maten m'a chache konnen si li vle pran reskonsablite a sou do li. Si li dakò pou li pran li, m'a byen kontan. Si li pa vle, enben, mwen fè sèman devan Bondye vivan ki nan syèl la, m'ap pran l' mwen menm. Koulye a, rete kouche la jouk denmen maten.
Stattene [qui] questa notte: e domattina, se [colui] vorrà usar la sua ragione di consanguinità inverso te, bene, faccialo; ma, se non gli piacerà usarla, io userò la mia ragione di consanguinità inverso te: [sì, come] il Signore è vivente; giaci fino alla mattina.
14 Se konsa Rit kouche la nan pye l'. Men, anvan bajou kase, li leve pou moun pa wè l', paske Bòz pa t' vle pesonn konnen li te la.
Ella adunque giacque a' piedi di esso fino alla mattina; poi si levò innanzi che uomo si potesse riconoscere l'un l'altro. E [Booz] disse: Non sappiasi che donna alcuna sia entrata nell'aia.
15 Bòz di l' konsa: -Wete dra ki vlope ou la, louvri l' atè a. Rit louvri dra a atè. Bòz vide dis mamit lòj konsa ladan l'. Li mare l', epi li ede l' mete l' sou tèt li. Apre sa, Rit tounen lavil ak pakèt la.
Poi disse [a Rut: ] Porgi il panno lino che tu hai addosso, e tienilo. Ed ella lo tenne, ed egli misurò sei [misure] d'orzo, e gliele pose addosso; e poi se ne venne nella città.
16 Lè li rive lakay li, bèlmè a mande l': -Enben, mafi! Ki jan sa pase? Rit tanmen rakonte l' tou sa Bòz fè pou li.
E [Rut] venne alla sua suocera. Ed ella le disse: Chi sei, figliuola mia? E [Rut] le dichiarò tutto ciò che quell'uomo le avea fatto.
17 Epi li di: -Anvan m' ale, li di m' konsa ou pa ka tounen san anyen. Se konsa, li ban m' dis mamit lòj sa yo.
[Le] disse ancora: Egli mi ha date queste sei [misure] d'orzo; perciocchè egli mi ha detto: Non tornar vuota alla tua suocera.
18 Naomi di l': -Koulye a, Rit mafi, poze kò ou tann pou ou wè jan sa pral pase. Bòz p'ap bay kò l' kanpo jòdi a, tout tan li pa regle zafè sa a.
E [Naomi le] disse: Rimantene, figliuola mia, finchè tu sappia come la cosa riuscirà; perciocchè quell'uomo non resterà ch'egli non abbia oggi compiuto quest'affare.

< Rit 3 >