< Jenèz 47 >

1 Apre sa, Jozèf al avèti farawon an li di l': -Men papa m' ak frè m' yo rive soti nan peyi Kanaran, yo vini ak mouton yo, bèf yo ak tout sa yo genyen. Koulye a menm yo Gochenn.
GIUSEPPE adunque venne, e rapportò e disse a Faraone: Mio padre, e i miei fratelli, con le lor gregge, e co' loro armenti, e con tutto ciò che hanno, son venuti dal paese di Canaan; ed ecco, [sono] nella contrada di Gosen.
2 Jozèf te pran senk nan frè l' yo avèk li, li prezante yo bay farawon an.
Prese eziandio una parte de' suoi fratelli, [cioè] cinque, e li presentò davanti a Faraone.
3 Farawon an di yo konsa: -Ki metye nou? Yo reponn li: -Metye nou se gade bèt tankou zansèt nou yo.
E Faraone disse a' fratelli di Giuseppe: Qual'[è] il vostro mestiere? Ed essi dissero a Faraone: I tuoi servitori [son] pastori di gregge, come [anche furono] i nostri padri.
4 Apre sa, yo di farawon an: -Nou vin pou nou ka rete nan peyi a, paske pa gen manje ankò nan peyi nou pou bèt yo manje. Lèfini, grangou a rèd anpil nan peyi Kanaran. Tanpri, ban nou pèmisyon pou nou rete nan peyi Gochenn lan.
Poi dissero a Faraone: Noi siam venuti per dimorare in questo paese; perciocchè non [vi è] pastura per le gregge de' tuoi servitori nel paese di Canaan, conciossiachè la fame vi [sia] grave; deh! permetti ora che i tuoi servitori dimorino nella contrada di Gosen.
5 Farawon an di Jozèf: -Men papa ou ak frè ou yo vin jwenn ou isit la.
E Faraone disse a Giuseppe: [Poichè] tuo padre, e i tuoi fratelli, son venuti a te;
6 tout peyi Lejip la la devan ou. Chwazi pi bon tè nan peyi a, ba yo l' pou rete. Yo mèt rete sou tè Gochenn lan. Epi, si ou konnen gen nan mitan yo moun ki kapab pran swen bèt pa m' yo, ou mèt ba yo bèt mwen yo gade.
il paese di Egitto [è] al tuo comando; fa' abitar tuo padre, e i tuoi fratelli, nel meglio del paese; dimorino pur nella contrada di Gosen, e se tu conosci che fra loro vi sieno degli uomini di valore, costituiscili governatori del mio bestiame.
7 Apre sa, Jozèf fè papa l' vini, li prezante l' bay farawon an. Lè Jakòb fin di farawon an bonjou,
Poi Giuseppe menò Giacobbe, suo padre, a Faraone, e gliel presentò. E Giacobbe benedisse Faraone.
8 farawon an mande l': -Ki laj ou?
E Faraone disse a Giacobbe: Quanti anni hai?
9 Jakòb reponn li: -Mwen gen santrantan (130 an) depi m'ap moute desann sou latè. Men, mwen poko prèt pou m' rive laj zansèt mwen yo te rive lè yo t'ap fè moute desann pa yo. Mwen pa gen anpil laj, se vre. Men, mwen pa manke bat mizè.
E Giacobbe rispose a Faraone: Il tempo degli anni de' miei pellegrinaggi[è] centrent'anni; il tempo degli anni della mia vita è stato corto, e malvagio, e non è giunto al tempo degli anni della vita de' miei padri, ne' quali andarono peregrinando.
10 Jakòb di farawon an orevwa, epi li ale.
Poi Giacobbe, salutato Faraone, se ne uscì fuori dal suo cospetto.
11 Jozèf fè papa l' ak frè l' yo rete nan peyi Lejip. Li ba yo tè bò lavil Ranmsès, jan farawon an te mande l' la. Li ba yo yon bon tè nan peyi a.
E Giuseppe diede a suo padre, e ai suoi fratelli, stanza e possessione nel paese di Egitto, nel meglio del paese, nella contrada di Rameses, come Faraone avea comandato.
12 Jozèf te bay papa l', frè l' yo ak tout fanmi yo kantite manje yo te bezwen pou mezi timoun yo te genyen.
E Giuseppe sostentò suo padre, e i suoi fratelli, e tutta la casa di suo padre, [provvedendo loro] di pane, secondo le bocche delle [lor] famiglie.
13 Grangou a te rèd anpil toupatou. pa t' gen manje ankò. Moun peyi Lejip ak moun peyi Kanaran yo t'ap fin deperi anba grangou a.
OR in tutta la terra non [vi era] pane; perciocchè la fame [era] gravissima; e il paese di Egitto, e di Canaan, si veniva meno per la fame.
14 Jozèf te fin ranmase dènye lajan moun peyi Lejip ak moun peyi Kanaran te genyen nan vann yo ble. Li pote tout lajan an lakay farawon an.
E Giuseppe raccolse tutti i danari che si ritrovarono nel paese di Egitto, e nel paese di Canaan, per lo grano che [la gente di] que' [paesi] comperava; e Giuseppe portò que' danari in casa di Faraone.
15 Lè tout lajan moun yo fini nan peyi Lejip ak nan peyi Kanaran, tout moun peyi Lejip yo vin jwenn Jozèf, yo di l': -Ban nou manje non, souple. Pa kite nou mouri. Fè kichòy pou nou, nou pa gen lajan ankò.
E, quando i danari furono mancati nel paese di Egitto, e nel paese di Canaan, tutti gli Egizj vennero a Giuseppe, dicendo: Dacci del pane, perchè morremmo noi davanti agli occhi tuoi per mancamento di danari?
16 Jozèf di yo: -Si nou pa gen lajan, mennen bèt nou yo vini, n'a boukante yo pou manje.
E Giuseppe disse: Date[mi] il vostro bestiame, ed io vi darò [del pane] per lo vostro bestiame, se pure i danari son mancati.
17 Se konsa, yo mennen bèt yo bay Jozèf pou fè boukantay. Li ba yo manje, yo ba li chwal, bèf, mouton, bourik. Pandan tout lanne a, li boukante manje ak yo pou valè bèt yo te genyen.
Ed essi menarono il lor bestiame a Giuseppe; e Giuseppe diede loro del pane per cavalli, e per gregge di pecore, e per armenti di buoi, e per asini. Così li sostentò di pane quell'anno per tutto il lor bestiame.
18 Apre lanne a fin pase, yo tounen bò kote Jozèf ankò. Yo di li: -Nou p'ap kapab kache ou sa, mèt. Lajan nou fini nèt. Nou deja ba ou tout bèt nou te genyen. Koulye a, mèt, se tè nou yo ak pwòp tèt nou ase ki rete pou n' ba ou.
E, passato quell'anno, ritornarono l'anno seguente a lui, e gli dissero: Noi non possiamo celare [il nostro bisogno] al mio signore; ma i danari son mancati, e i [nostri] bestiami son [pervenuti] al mio signore; e' non [ci] resta nulla che il mio signore possa pigliare, salvo i nostri corpi, e le nostre terre.
19 Pa kite nou mouri. Fè kichòy pou nou! Pa kite nou pèdi tè nou yo. Fè pri pou nou menm ansanm ak tout tè nou yo. N'ap tounen esklav farawon an. Tè nou yo va pou li tou. Men, ban nou plan pou nou simen nan jaden nou yo pou nou pa mouri, pou tè a pa fin tounen savann.
Perchè periremmo, e noi, e le nostre terre, davanti agli occhi tuoi? compera noi, e le nostre terre, per del pane; e noi, e le nostre terre, saremo servi a Faraone; e dacci della semenza, acciocchè viviamo, e non muoiamo, e che la terra non sia desolata.
20 Se konsa Jozèf achte tout tè Lejip la pou farawon an. tout moun peyi Lejip yo te vann li tè yo paske grangou a t'ap fini ak yo. tout peyi a vini pou farawon an.
Giuseppe adunque acquistò a Faraone tutte le terre di Egitto; perciocchè gli Egizj venderono ciascun la sua possessione; conciossiachè la fame si fosse aggravata sopra loro; e così le terre furono acquistate a Faraone.
21 Jozèf fè tout moun toupatou nan peyi a tounen esklav farawon an.
E [Giuseppe] trasportò il popolo nelle città, da un capo de' confini di Egitto infino all'altro.
22 Se te prèt yo ase li pa t' manyen. Prèt yo pa t' bezwen tè pou yo manje, paske, dapre yon lwa ki gen nan peyi a, se farawon an menm ki te toujou peye yo. Se ak lajan sa a yo te viv.
Sol non acquistò le terre de' sacerdoti; perciocchè [vi era una] provvisione [assegnata] da Faraone a' sacerdoti; onde essi mangiarono la provvisione che Faraone dava loro, e perciò non venderono le lor terre.
23 Jozèf di pèp la: -Jòdi a, mwen achte nou ansanm ak tout tè nou yo pou farawon an. Men grenn m'ap ban nou pou nou plante nan jaden nou yo.
E Giuseppe disse al popolo: Ecco io ho oggi acquistati a Faraone e voi e le vostre terre; eccovi della semenza: seminate la terra.
24 Lè sezon rekòt la va rive, n'a bay farawon an yon senkyèm (1/5) nan tou sa nou rekòlte. Rès la va pou nou, pou nou plante nan jaden nou yo, pou nou manje nou menm ansanm ak pitit nou yo ak tout moun ki lakay nou.
E al [tempo del]la ricolta, voi darete il quinto [di essa] a Faraone, e le altre quattro parti saranno vostre, per la sementa de' campi, e per lo mangiar di voi, e di coloro che [son] nelle vostre case, e per lo mangiar delle vostre famiglie.
25 Yo reponn li: -Ou sove lavi nou! Sèl sa nou mande ou, se pou ou aji byen ak nou. N'ap rete esklav farawon an.
Ed essi dissero: Tu ci hai scampata la vita; troviamo pur grazia appo il mio signore, e siamo servi a Faraone.
26 Se konsa, Jozèf te pase yon regleman pou tout peyi Lejip la: dapre regleman sa a ki la jouk koulye a toujou, se pou yo bay farawon an yon senkyèm sou chak rekòt. Se sèlman tè prèt yo ki pa t' pou farawon an.
E Giuseppe, per istatuto [che dura] infino ad oggi, fece una imposta sopra le terre di Egitto, del quinto [della rendita], per Faraone; sol le terre de' sacerdoti non furono di Faraone.
27 Moun Izrayèl yo te rete nan peyi Lejip sou tè Gochenn lan. Yo vin gen anpil byen. Yo te fè anpil anpil pitit. Yo t'ap fè toujou.
Così gl'Israeliti abitarono nel paese di Egitto, nella contrada di Gosen, e ne furono fatti possessori, e moltiplicarono, e crebbero grandemente.
28 Jakòb pase disèt lanne nan peyi Lejip. Li te rive gen sankarannsèt (147) lanne sou tèt li.
E Giacobbe visse nel paese di Egitto diciassette anni; e gli anni della vita di Giacobbe furono cenquarantasette.
29 Lè sa a, Izrayèl vin wè li pa t' gen lontan pou l' viv ankò. Li fè rele Jozèf, pitit li a, li di l' konsa: -Si ou renmen m' vre, tanpri, fè m' sèman. Mete men ou nan fant janm mwen, pwomèt mwen w'ap kenbe pawòl ou, ou p'ap janm trayi m'. Tanpri, pa antere m' nan peyi Lejip.
Or avvicinandosi il tempo della morte di Israele, egli chiamò il suo figliuolo Giuseppe, e gli disse: Deh! se io ho trovato grazia appo te, metti ora la tua mano sotto la mia coscia, [promettendomi] che tu userai inverso me benignità e lealtà; deh! non seppellirmi in Egitto.
30 Mwen vle pou yo antere m' menm kote ak zansèt mwen yo, lè m aval jwenn fanmi mwen yo ki mouri deja a. Se pou ou pran kadav mwen, pote l' soti peyi Lejip, al antere l' nan kavo fanmi m' yo. Jozèf reponn li: -m'a fè jan ou mande m' lan.
Anzi, quando io giacerò co' miei padri, portami fuor di Egitto, e seppelliscimi nella lor sepoltura. E [Giuseppe] disse: Io farò secondo la tua parola.
31 Men, Jakòb di Jozèf konsa: -Fè m' sèman w'ap fè sa pou mwen! Jozèf sèmante ba li. Apre sa, Izrayèl bese kouche nan kabann li.
E [Israele] disse: Giurame[lo]. Ed egli gliel giurò. E Israele, inchinatosi verso il capo del letto, adorò.

< Jenèz 47 >