< Luka 1 >

1 Andũ aingĩ nĩmarĩkĩtie kwandĩka ũhoro wa maũndũ marĩa mahingĩtio gatagatĩ-inĩ gaitũ,
Poiché molti han posto mano a stendere un racconto degli avvenimenti successi tra di noi,
2 o ta ũrĩa twaheirwo ũhoro wamo nĩ arĩa meyoneire maũndũ macio kuuma o kĩambĩrĩria marĩ aira na ndungata cia ũhoro ũcio.
come ce li hanno trasmessi coloro che ne furono testimoni fin da principio e divennero ministri della parola,
3 Nĩ ũndũ ũcio, tondũ niĩ mwene nĩnduĩrĩtie maũndũ macio mothe wega kuuma kĩambĩrĩria-rĩ, ngakĩona arĩ wega o na niĩ ngwandĩkĩre mũtaratara mwega wa maũndũ macio, wee mũnene mũgaathe Theofilo,
così ho deciso anch'io di fare ricerche accurate su ogni circostanza fin dagli inizi e di scriverne per te un resoconto ordinato, illustre Teòfilo,
4 nĩgeetha ũmenye na ma maũndũ marĩa warutirwo.
perché ti possa rendere conto della solidità degli insegnamenti che hai ricevuto.
5 Na rĩrĩ, hĩndĩ ĩrĩa Herode aarĩ mũthamaki wa Judea, nĩ kwarĩ mũthĩnjĩri-Ngai wetagwo Zakaria, warĩ wa gĩkundi kĩa athĩnjĩri-Ngai kĩa Abija; mũtumia wake eetagwo Elizabethi na aarĩ wa rũciaro rwa Harũni.
Al tempo di Erode, re della Giudea, c'era un sacerdote chiamato Zaccaria, della classe di Abìa, e aveva in moglie una discendente di Aronne chiamata Elisabetta.
6 O eerĩ maarĩ arũngĩrĩru maitho-inĩ ma Ngai, na nĩmathĩkagĩra maathani ma Mwathani na mawatho mothe matarĩ na ũcuuke.
Erano giusti davanti a Dio, osservavano irreprensibili tutte le leggi e le prescrizioni del Signore.
7 Nao matiarĩ na twana tondũ Elizabethi aarĩ thaata; na eerĩ maarĩ akũrũ mũno.
Ma non avevano figli, perché Elisabetta era sterile e tutti e due erano avanti negli anni.
8 Na rĩrĩ, mũthenya ũmwe Zakaria nĩarutaga wĩra wa mũthĩnjĩri-Ngai arĩ mbere ya Ngai, tondũ rĩarĩ ihinda rĩa gĩkundi gĩake gũtungata-rĩ,
Mentre Zaccaria officiava davanti al Signore nel turno della sua classe,
9 nĩathuurirwo na njĩra ya gũcuukĩrwo mĩtĩ, kũringana na mũtugo wa ũthĩnjĩri-Ngai, athiĩ thĩinĩ wa hekarũ ya Mwathani agacine ũbumba.
secondo l'usanza del servizio sacerdotale, gli toccò in sorte di entrare nel tempio per fare l'offerta dell'incenso.
10 Na rĩrĩa ihinda rĩa gũcina ũbumba rĩakinyire, kĩrĩndĩ gĩothe kĩrĩa kĩonganĩte nĩ ũndũ wa kũhooya, nĩ kĩahooyagĩra na kũu nja.
Tutta l'assemblea del popolo pregava fuori nell'ora dell'incenso.
11 Hĩndĩ ĩyo mũraika wa Mwathani akiumĩrĩra Zakaria, na akĩrũgama mwena wa ũrĩo wa kĩgongona kĩrĩa gĩa gũcinĩra ũbumba.
Allora gli apparve un angelo del Signore, ritto alla destra dell'altare dell'incenso.
12 Rĩrĩa Zakaria aamuonire, akĩhahũka na akĩiyũrwo nĩ guoya.
Quando lo vide, Zaccaria si turbò e fu preso da timore.
13 No mũraika ũcio akĩmwĩra atĩrĩ: “Zakaria, tiga gwĩtigĩra; mahooya maku nĩmaiguĩtwo. Mũtumia waku Elizabethi nĩagagũciarĩra mwana wa kahĩĩ, nawe nĩũkamũtua Johana.
Ma l'angelo gli disse: «Non temere, Zaccaria, la tua preghiera è stata esaudita e tua moglie Elisabetta ti darà un figlio, che chiamerai Giovanni.
14 Nĩũgakena na ũcanjamũke, nĩ ũndũ wake na andũ aingĩ nĩmagakenio nĩgũciarwo gwake,
Avrai gioia ed esultanza e molti si rallegreranno della sua nascita,
15 nĩgũkorwo nĩagatuĩka mũndũ mũnene maitho-inĩ ma Mwathani. Ndarĩ hĩndĩ akaanyua ndibei o na kana kĩndũ o kĩngĩ kĩgagatu kĩngĩtũma mũndũ arĩĩo, na nĩakaiyũrwo nĩ Roho Mũtheru kuuma o gũciarwo gwake.
poiché egli sarà grande davanti al Signore; non berrà vino né bevande inebrianti, sarà pieno di Spirito Santo fin dal seno di sua madre
16 Nake nĩakagarũra andũ aingĩ a Isiraeli macookerere Mwathani Ngai wao.
e ricondurrà molti figli d'Israele al Signore loro Dio.
17 Na nĩagathiĩ mbere ya Mwathani arĩ na roho na hinya wa Elija, nĩguo agarũre ngoro cia maithe mendane na ciana ciao, nao arĩa aremi amagarũre magĩe na ũũgĩ wa andũ arĩa athingu, nĩgeetha ahaarĩrie andũ mahote gweterera Mwathani.”
Gli camminerà innanzi con lo spirito e la forza di Elia, per ricondurre i cuori dei padri verso i figli e i ribelli alla saggezza dei giusti e preparare al Signore un popolo ben disposto».
18 Zakaria akĩũria mũraika ũcio atĩrĩ, “Ingĩmenya ma ya ũhoro ũcio atĩa? Niĩ ndĩ mũthuuri mũkũrũ o na mũtumia wakwa arĩ na mĩaka mĩingĩ.”
Zaccaria disse all'angelo: «Come posso conoscere questo? Io sono vecchio e mia moglie è avanzata negli anni».
19 Mũraika ũcio akĩmũcookeria atĩrĩ, “Niĩ nĩ niĩ Gaburieli, ũrĩa ũrũgamaga mbere ya Ngai, na nĩ gũtũmwo ndũmĩtwo ngwarĩrie na ngwĩre ũhoro ũyũ mwega.
L'angelo gli rispose: «Io sono Gabriele che sto al cospetto di Dio e sono stato mandato a portarti questo lieto annunzio.
20 Na rĩu nĩũgũkira ũremwo nĩ kwaria nginya mũthenya ũrĩa ũndũ ũcio ũkaahinga, tondũ ndũnetĩkia ciugo ciakwa, o icio ikaahinga ihinda rĩrĩa rĩagĩrĩire rĩakinya.”
Ed ecco, sarai muto e non potrai parlare fino al giorno in cui queste cose avverranno, perché non hai creduto alle mie parole, le quali si adempiranno a loro tempo».
21 Hĩndĩ ĩyo yothe, andũ nĩmetereire Zakaria na makarigagwo nĩ kĩrĩa gĩatũmĩte aikare mũno ũguo thĩinĩ wa hekarũ.
Intanto il popolo stava in attesa di Zaccaria, e si meravigliava per il suo indugiare nel tempio.
22 Rĩrĩa oimire, ndaigana kũhota kũmaarĩria; magĩkĩmenya atĩ nĩonete kĩoneki arĩ thĩinĩ wa hekarũ, nĩgũkorwo no kũmaheneria aamahenagĩria na guoko, agĩikara o ũguo atekũhota kwaria.
Quando poi uscì e non poteva parlare loro, capirono che nel tempio aveva avuto una visione. Faceva loro dei cenni e restava muto.
23 Rĩrĩa ihinda rĩake rĩa gũtungata rĩathirire-rĩ, akĩinũka gwake mũciĩ.
Compiuti i giorni del suo servizio, tornò a casa.
24 Thuutha ũcio Elizabethi mũtumia wake akĩgĩa nda, na handũ ha mĩeri ĩtano agĩikara ehithĩte.
Dopo quei giorni Elisabetta, sua moglie, concepì e si tenne nascosta per cinque mesi e diceva:
25 Akiuga atĩrĩ, “Nĩ Mwathani ũnjĩkĩire ũũ. Matukũ-inĩ maya nĩanjĩkĩte wega na akanjehereria thoni cia kũmenwo nĩ andũ.”
«Ecco che cosa ha fatto per me il Signore, nei giorni in cui si è degnato di togliere la mia vergogna tra gli uomini».
26 Naguo mweri wa ĩtandatũ wa Elizabethi gũkorwo arĩ na nda-rĩ, Ngai nĩatũmire mũraika Gaburieli athiĩ Nazarethi itũũra rĩarĩ kũu Galili,
Nel sesto mese, l'angelo Gabriele fu mandato da Dio in una città della Galilea, chiamata Nazaret,
27 akĩmũtũma kũrĩ mũirĩtu gathirange worĩtio nĩ mũndũ wetagwo Jusufu, wa rũciaro rwa Daudi. Mũirĩtu ũcio gathirange eetagwo Mariamu.
a una vergine, promessa sposa di un uomo della casa di Davide, chiamato Giuseppe. La vergine si chiamava Maria.
28 Mũraika ũcio akĩmuumĩrĩra, akĩmwĩra atĩrĩ, “Nĩndakũgeithia, wee ũrathimĩtwo mũno! Mwathani arĩ hamwe nawe.”
Entrando da lei, disse: «Ti saluto, o piena di grazia, il Signore è con te».
29 Nake Mariamu agĩthĩĩnĩka mũno nĩ ũndũ ũcio, na akĩgega akĩrigwo nĩ ũhoro wa ngeithi icio.
A queste parole ella rimase turbata e si domandava che senso avesse un tale saluto.
30 Nowe mũraika ũcio akĩmwĩra atĩrĩ, “Mariamu tiga gwĩtigĩra, nĩgũkorwo nĩũkinyĩirwo nĩ wega wa Ngai.
L'angelo le disse: «Non temere, Maria, perché hai trovato grazia presso Dio.
31 Nawe nĩũkũgĩa nda na nĩũgaaciara mwana wa kahĩĩ, nawe nĩũkamũtua Jesũ.
Ecco concepirai un figlio, lo darai alla luce e lo chiamerai Gesù.
32 Nake nĩagatuĩka mũnene na ageetagwo Mũrũ-wa-Ũrĩa-ũrĩ-Igũrũ-Mũno. Mwathani Ngai nĩakamũhe gĩtĩ kĩa ũnene kĩrĩa gĩa ithe Daudi,
Sarà grande e chiamato Figlio dell'Altissimo; il Signore Dio gli darà il trono di Davide suo padre
33 nake nĩagathamakĩra nyũmba ya Jakubu nginya tene; ũthamaki wake ndũgaathira o na rĩ.” (aiōn g165)
e regnerà per sempre sulla casa di Giacobbe e il suo regno non avrà fine». (aiōn g165)
34 Mariamu akĩũria mũraika ũcio atĩrĩ, “Ũndũ ũyũ ũngĩhoteka atĩa, kuona atĩ ndĩ o mũirĩtu gathirange?”
Allora Maria disse all'angelo: «Come è possibile? Non conosco uomo».
35 Nake mũraika ũcio akĩmũcookeria, akĩmwĩra atĩrĩ, “Roho Mũtheru nĩagooka igũrũ rĩaku naguo hinya wa Ũrĩa-ũrĩ-Igũrũ-Mũno nĩũgakũhumbĩra, nĩ ũndũ ũcio mwana ũrĩa ũgaaciarwo nĩ mũtheru na ageetagwo Mũrũ wa Ngai.
Le rispose l'angelo: «Lo Spirito Santo scenderà su di te, su te stenderà la sua ombra la potenza dell'Altissimo. Colui che nascerà sarà dunque santo e chiamato Figlio di Dio.
36 O na Elizabethi, ũrĩa wa mbarĩ cianyu, o nake nĩekũgĩa kaana arĩ mũkũrũ, o ũcio weragwo atĩ nĩ thaata, nĩgũkorwo rĩu arĩ na nda ya mĩeri ĩtandatũ.
Vedi: anche Elisabetta, tua parente, nella sua vecchiaia, ha concepito un figlio e questo è il sesto mese per lei, che tutti dicevano sterile:
37 Nĩgũkorwo gũtirĩ ũndũ ũngĩrema Ngai.”
nulla è impossibile a Dio ».
38 Nake Mariamu akĩmũcookeria atĩrĩ, “Niĩ ndĩ ndungata ya Mwathani. Ndĩrogĩĩkwo o ta ũguo woiga.” Hĩndĩ ĩyo mũraika akĩmũtiga agĩthiĩ.
Allora Maria disse: «Eccomi, sono la serva del Signore, avvenga di me quello che hai detto». E l'angelo partì da lei.
39 Matukũ-inĩ o ro macio, Mariamu akĩĩhaarĩria, agĩthiĩ ahiũhĩte nginya itũũra rĩarĩ bũrũri ũrĩa ũrĩ irĩma wa Judea,
In quei giorni Maria si mise in viaggio verso la montagna e raggiunse in fretta una città di Giuda.
40 agĩtoonya mũciĩ gwa Zakaria, na akĩgeithia Elizabethi.
Entrata nella casa di Zaccaria, salutò Elisabetta.
41 Rĩrĩa Elizabethi aiguire ngeithi cia Mariamu-rĩ, kaana gake gakĩambarara karĩ nda yake, nake Elizabethi akĩiyũrwo nĩ Roho Mũtheru.
Appena Elisabetta ebbe udito il saluto di Maria, il bambino le sussultò nel grembo. Elisabetta fu piena di Spirito Santo
42 Akĩanĩrĩra na mũgambo mũnene, akiuga atĩrĩ, “Wee wĩ mũrathime gatagatĩ ka atumia othe, nako kaana karĩa ũgaaciara nĩkarathime!
ed esclamò a gran voce: «Benedetta tu fra le donne e benedetto il frutto del tuo grembo!
43 No nĩ kĩĩ gĩtũmĩte njĩkwo wega ũũ, atĩ nyina wa Mwathani wakwa no ooke kũnjeerera?
A che debbo che la madre del mio Signore venga a me?
44 Ndaigua mũgambo wa ngeithi ciaku wakinya matũ-inĩ makwa, nako kaana karĩa karĩ nda yakwa kambarara nĩ ũndũ wa gũkena.
Ecco, appena la voce del tuo saluto è giunta ai miei orecchi, il bambino ha esultato di gioia nel mio grembo.
45 Kũrathimwo-rĩ, nĩ mũndũ ũcio wĩtĩkĩtie atĩ maũndũ marĩa Mwathani amwĩrĩte nĩmakahingio!”
E beata colei che ha creduto nell'adempimento delle parole del Signore».
46 Nake Mariamu akiuga atĩrĩ: “Ngoro yakwa nĩĩragooca Mwathani,
L'anima mia magnifica il Signore Allora Maria disse:
47 naguo roho wakwa nĩũrakenera Ngai Mũhonokia wakwa,
e il mio spirito esulta in Dio, mio salvatore,
48 nĩgũkorwo nĩaririkanĩte kwĩnyiihia kwa ndungata yake. Kuuma rĩu njiarwa ciothe irĩĩnjĩtaga mũrathime,
perché ha guardato l'umiltà della sua serva. D'ora in poi tutte le generazioni mi chiameranno beata.
49 nĩgũkorwo Ũcio ũrĩ Hinya nĩanjĩkĩire maũndũ manene, narĩo rĩĩtwa rĩake nĩ rĩtheru.
Grandi cose ha fatto in me l'Onnipotente Santo è il suo nome:
50 Tha ciake nĩikinyagĩra arĩa mamwĩtigagĩra, kuuma njiarwa nginya njiarwa.
di generazione in generazione la sua misericordia si stende su quelli che lo temono.
51 Nĩekĩte maũndũ ma hinya na guoko gwake; na arĩa etĩĩi aharaganagia meciiria ma ngoro ciao.
Ha spiegato la potenza del suo braccio, ha disperso i superbi nei pensieri del loro cuore;
52 Nĩaharũrũkĩtie aathani kuuma itĩ-inĩ ciao cia ũnene, no agatũũgĩria arĩa menyiihagia.
ha rovesciato i potenti dai troni, ha innalzato gli umili;
53 Nĩahũũnĩtie arĩa ahũtu na maũndũ mega, no arĩa itonga akamaingata matarĩ na kĩndũ.
ha ricolmato di beni gli affamati, ha rimandato a mani vuote i ricchi.
54 Nĩateithĩtie Isiraeli ndungata yake, akaririkana ũhoro wake wa kũiguanĩra tha,
Ha soccorso Israele, suo servo, ricordandosi della sua misericordia,
55 o ta ũrĩa eerire maithe maitũ, atĩ nĩakaiguĩra Iburahĩmu hamwe na njiaro ciake tha, nginya tene.” (aiōn g165)
come aveva promesso ai nostri padri, ad Abramo e alla sua discendenza, per sempre». (aiōn g165)
56 Nake Mariamu agĩikara na Elizabethi ta mĩeri ĩtatũ, agĩcooka akĩinũka kwao.
Maria rimase con lei circa tre mesi, poi tornò a casa sua.
57 Na rĩrĩ, ihinda rĩa Elizabethi rĩakinya rĩa gũciara, agĩciara kahĩĩ.
Per Elisabetta intanto si compì il tempo del parto e diede alla luce un figlio.
58 Andũ a itũũra rĩake na a mbarĩ ciao makĩigua atĩ Mwathani nĩakĩrĩrĩirie kũmũiguĩra tha, nao magĩkena hamwe nake.
I vicini e i parenti udirono che il Signore aveva esaltato in lei la sua misericordia, e si rallegravano con lei.
59 Mũthenya wa ĩnana wakinya, magĩũka nĩguo maruithie kaana kau, nao meendaga gũgatua Zakaria o ta ũrĩa ithe eetagwo,
All'ottavo giorno vennero per circoncidere il bambino e volevano chiamarlo col nome di suo padre, Zaccaria.
60 no nyina akĩaria, akiuga atĩrĩ, “Aca! Gegwĩtwo Johana.”
Ma sua madre intervenne: «No, si chiamerà Giovanni».
61 Nao andũ makĩmwĩra atĩrĩ, “Gũtirĩ mũndũ wa mbarĩ cianyu wĩtagwo rĩĩtwa rĩu!”
Le dissero: «Non c'è nessuno della tua parentela che si chiami con questo nome».
62 Nao makĩũria ithe ũrĩa angĩenda gatuuo na ũndũ wa kũmũheneria na moko.
Allora domandavano con cenni a suo padre come voleva che si chiamasse.
63 Akĩmeetia kahengere ga kwandĩkwo, nake akĩandĩka atĩrĩ, “Rĩĩtwa rĩako nĩ Johana.” Naguo ũndũ ũcio ũkĩgegia andũ othe.
Egli chiese una tavoletta, e scrisse: «Giovanni è il suo nome». Tutti furono meravigliati.
64 O hĩndĩ ĩyo akĩhingũka kanua, naruo rũrĩmĩ rwake rũkĩregera, akĩambĩrĩria kwaria, akĩgooca Ngai.
In quel medesimo istante gli si aprì la bocca e gli si sciolse la lingua, e parlava benedicendo Dio.
65 Nao andũ othe a itũũra makĩiyũrwo nĩ guoya, makaaragia ũhoro wa maũndũ macio mothe, namo makĩhunja bũrũri-inĩ ũcio wothe wa irĩma wa Judea.
Tutti i loro vicini furono presi da timore, e per tutta la regione montuosa della Giudea si discorreva di tutte queste cose.
66 Nao arĩa othe maiguire ũhoro ũcio makĩgegio nĩguo makĩũria atĩrĩ, “Kaĩ kaana gaka gagaatuĩka ũ? Nĩgũkorwo guoko kwa Mwathani kwarĩ hamwe nako.”
Coloro che le udivano, le serbavano in cuor loro: «Che sarà mai questo bambino?» si dicevano. Davvero la mano del Signore stava con lui.
67 Nake ithe Zakaria akĩiyũrwo nĩ Roho Mũtheru, akĩratha ũhoro, akiuga atĩrĩ,
Zaccaria, suo padre, fu pieno di Spirito Santo, e profetò dicendo:
68 “Mwathani Ngai wa Isiraeli arogoocwo, tondũ nĩokĩte na agakũũra andũ ake.
« Benedetto il Signore Dio d'Israele, perché ha visitato e redento il suo popolo,
69 Nĩatwambararĩirie rũhĩa rwa ũhonokio thĩinĩ wa nyũmba ya Daudi, ndungata yake
e ha suscitato per noi una salvezza potente nella casa di Davide, suo servo,
70 (o ta ũrĩa aarĩtie matukũ ma tene na tũnua twa anabii ake atheru), (aiōn g165)
come aveva promesso per bocca dei suoi santi profeti d'un tempo: (aiōn g165)
71 rwa gũtũhonokia kuuma kũrĩ thũ ciitũ, na kuuma kũrĩ guoko kwa arĩa othe matũmenaga,
salvezza dai nostri nemici, e dalle mani di quanti ci odiano.
72 nĩguo aiguĩre maithe maitũ tha, na aririkane kĩrĩkanĩro gĩake gĩtheru,
Così egli ha concesso misericordia ai nostri padri e si è ricordato della sua santa alleanza,
73 o mwĩhĩtwa ũrĩa eehĩtĩire ithe witũ Iburahĩmu:
del giuramento fatto ad Abramo, nostro padre,
74 atĩ nĩagatũhonokia kuuma guoko-inĩ gwa thũ ciitũ, na atũhotithie kũmũtungatagĩra tũtarĩ na guoya,
di concederci, liberati dalle mani dei nemici, di servirlo senza timore,
75 tũrĩ atheru na athingu mbere yake matukũ-inĩ maitũ mothe.
in santità e giustizia al suo cospetto, per tutti i nostri giorni.
76 “O nawe, kaana gakwa, nĩũgetagwo mũnabii wa Ũrĩa-ũrĩ-Igũrũ-Mũno; nĩgũkorwo nĩũgaathiiaga mbere ya Mwathani nĩguo ũmũthondekagĩre njĩra ciake,
E tu, bambino, sarai chiamato profeta dell'Altissimo innanzi al Signore a preparargli le strade,
77 na ũmenyithie andũ ake ũhoro wa ũhonokio nĩ ũndũ wa kũrekerwo mehia mao,
per dare al suo popolo la conoscenza della salvezza nella remissione dei suoi peccati,
78 na tondũ wa tha nyingĩ cia Ngai witũ, tha icio nĩigatũma riũa rĩtũrathĩre kuuma igũrũ,
grazie alla bontà misericordiosa del nostro Dio, per cui verrà a visitarci dall'alto un sole che sorge
79 nĩgeetha rĩarĩre arĩa matũũraga nduma-inĩ, o na arĩa matũũraga kĩĩruru-inĩ gĩa gĩkuũ, nĩguo rĩtongorie magũrũ maitũ njĩra-inĩ ya thayũ.”
per rischiarare quelli che stanno nelle tenebre e nell'ombra della morte e dirigere i nostri passi sulla via della pace».
80 Nako kaana kau gagĩkũra, na gakĩgĩa hinya roho-inĩ wako; nake agĩtũũra werũ-inĩ nginya hĩndĩ ĩrĩa eyumĩririe kũrĩ andũ a Isiraeli.
Il fanciullo cresceva e si fortificava nello spirito. Visse in regioni deserte fino al giorno della sua manifestazione a Israele.

< Luka 1 >