< Mariko 9 >

1 Bangʼ mano Yesu nowachonegi niya, “Awachonu adier ni nitie jomoko mochungʼ buta ka ma ok nobil tho kapok gineno pinyruoth Nyasaye ka biro gi teko.”
Oltre a ciò disse loro: Io vi dico in verità, che alcuni di coloro che son qui presenti non gusteranno la morte, che non abbian veduto il regno di Dio, venuto con potenza.
2 Bangʼ ndalo auchiel, Yesu nokawo Petro gi Jakobo kod Johana mi notelo mi gidhi ewi got malo, kama ne ginie kendgi maonge ngʼato. Kane gin kuno, kite nolokore ka gineno,
E SEI giorni appresso, Gesù prese seco Pietro, e Giacomo, e Giovanni, e li condusse soli, in disparte, sopra un alto monte; e fu trasfigurato in lor presenza.
3 mi lepe nolokore rachar marieny macharo wangʼ, nodoko rachar dherr maonge ngʼato angʼata e piny mangima mane nyalo luoko law mi rieny maler kamano.
E i suoi vestimenti divennero risplendenti, e grandemente candidi, come neve; quali niun purgator di panni potrebbe imbiancar sopra la terra.
4 Kanyono, Elija gi Musa nothinyore e nyimgi kanyo, kendo ne giwuoyo gi Yesu.
Ed Elia apparve loro, con Mosè; ed essi ragionavano con Gesù.
5 Petro nowachone Yesu niya, “Rabi, bedowa kaeni en gima ber. We mondo wager hembe adek kae; achiel mari, achiel mar Musa, to machielo mar Elija.”
E Pietro fece motto a Gesù, e gli disse: Maestro, egli è bene che noi stiamo qui; facciamo adunque tre tabernacoli, uno a te, uno a Mosè, ed uno ad Elia.
6 Ne ok ongʼeyo gima dowachi nikech luoro nogoyogi.
Perciocchè non sapeva ciò ch'egli si dicesse, perchè erano spaventati.
7 Bangʼ mano boche polo nobiro apoya moumogi, kendo dwol moro moa e boche polo nowacho niya, “Ma en Wuoda mahero, winjeuru!”
E venne una nuvola, che li adombrò; e dalla nuvola venne una voce, che disse: Quest'è il mio diletto Figliuolo; ascoltatelo.
8 Apoya nono kane pod gingʼicho, ne ok gichako gineno ngʼato kani kodgi makmana Yesu kende.
E in quello stante, guardando essi attorno, non videro più alcuno, se non Gesù tutto solo con loro.
9 Kane oyudo gilor gia ewi got, Yesu nosiemogi ni kik giwachne ngʼato angʼata gima ne giseneno nyaka chop kinde ma Wuod Dhano nochier koa kuom joma otho.
Ora, come scendevano dal monte, [Gesù] divietò loro che non raccontassero ad alcuno le cose che avean vedute, se non quando il Figliuol dell'uomo sarebbe risuscitato da' morti.
10 Jopuonjre nokano wachni e chunygi, ka gipenjore e chunygi tiend “chier aa kuom joma otho.”
Ed essi ritennero quella parola in loro stessi, domandando fra loro che cosa fosse quel risuscitar da' morti.
11 Bangʼe negipenje niya, “Angʼo momiyo jopuonj chik wacho ni Elija nyaka bi mokwongo?”
Poi lo domandarono, dicendo: Perchè dicono gli Scribi, che convien che prima venga Elia?
12 Yesu nodwokogi niya, “Kuom adiera, Elija nyaka kuong bi mondo olos gik moko duto odok kare. Koro to ere gimomiyo ondiki ni Wuod Dhano nyaka yud sand mathoth mi ji kwede?
Ed egli, rispondendo, disse loro: Elia veramente deve venir prima, e ristabilire ogni cosa; e siccome egli è scritto del Figliuol dell'uomo, [conviene] che patisca molte cose, e sia annichilato.
13 To awachonu ni Elija koro osebiro, kendo gisetimone gimoro amora mane gihero mana kaka ondiki kuome.”
Ma io vi dico che Elia è venuto, e gli hanno fatto tutto ciò che hanno voluto; siccome era scritto di lui.
14 Kane gidwogo ir jopuonjre mamoko, negineno oganda maduongʼ kolworogi kendo ka jopuonj Chik mino kodgi wach.
POI, venuto a' discepoli, vide una gran moltitudine d'intorno a loro, e degli Scribi, che quistionavan con loro.
15 To sano sano ka ji duto noneno Yesu, negiyil mi giringo ire mondo gimose.
E subito tutta la moltitudine, vedutolo, sbigottì; ed accorrendo, lo salutò.
16 Yesu nopenjogi niya, “Angʼo ma uminoe wach kodgi?”
Ed egli domandò gli Scribi: Che quistionate fra voi?
17 Ngʼat moro e dier oganda nodwoke niya, “Japuonj, ne akeloni wuoda ma jachien marach opongʼo kendo oloko momo.
Ed uno della moltitudine, rispondendo, disse: Maestro, io ti avea menato il mio figliuolo, che ha uno spirito mutolo.
18 E sa ma jachiendno donjo kuome to goye piny, buoyo wuok e dhoge, kendo omuodo lake mi dende tal. Ne akwayo jopuonjreni mondo oriemb jachiendni oko to ne otamogi.”
E dovunque esso lo prende, lo atterra; ed allora egli schiuma, e stride de' denti, e divien secco; or io avea detto a' tuoi discepoli che lo cacciassero, ma non hanno potuto.
19 Yesu nodwokogi kawacho niya, “Yaye, tiengʼ maonge gi yie ni, anabed kodu nyaka karangʼo? Keluru ane wuowino.”
Ed egli, rispondendogli, disse: O generazione incredula, infino a quando omai sarò con voi? infino a quando omai vi comporterò? menatemelo.
20 Negikele to ka jachiendno noneno Yesu, nomiyo rawerano opodho kariere ka ja-ndulme mi nongʼielore e lowo amingʼa ka dhoge wuok buoyo.
Ed essi glielo menarono; e quando egli l'ebbe veduto, subito lo spirito lo scosse con violenza; e [il figliuolo] cadde in terra, e si rotolava schiumando.
21 Yesu nopenjo wuon rawerano niya, “Osebedo kochal kama kinde maromo nade?” To en nodwoke niya, “Osebedo kamano nyaka oa e tin-ne.
E [Gesù] domandò il padre di esso: Quanto tempo è che questo gli è avvenuto? Ed egli disse: Dalla sua fanciullezza.
22 Kendo kinde moko jachiendno osebedo ka chumbe ei mach kata e pi, mondo onege. Omiyo kinyalo timo gimoro to yie ikechwa kendo ikonywa.”
E spesse volte l'ha gettato nel fuoco, e nell'acqua, per farlo perire; ma, se tu [ci] puoi nulla, abbi pietà di noi, ed aiutaci.
23 Yesu nowachone niya, “Ere gima omiyo iwacho ni, ‘Kinyalo?’ Gik moko duto nyalo timore ni ngʼat moyie.”
E Gesù gli disse: Se tu puoi credere, ogni cosa è possibile a chi crede.
24 Gikanyono wuon wuowino noywagore kawacho niya, “An gi yie, to konya nikech yiena orem.”
E subito il padre del fanciullo, sclamando con lagrime, disse: Io credo, Signore; sovvieni alla mia incredulità.
25 Kane Yesu oneno ka ji moko ringo biro kama gintie, nochiko jachien marachno kowacho niya, “In jachien ma ite odino kendo ma momoni, achiki ni aa kuome kendo kik ichak idonj kuome kendo.”
E Gesù, veggendo che la moltitudine concorreva a calca, sgridò lo spirito immondo, dicendogli: Spirito mutolo e sordo, esci fuori di lui (io tel comando), e giammai più non entrare in lui.
26 Jachiendno nokok gi dwol ma liyore mi nogoye piny kogwecho matek, bangʼe noa kuome. Noweyo wuowino mana ka gima otho, mi ji mangʼeny owacho niya, “Otho.”
E [il demonio], gridando, e straziandolo forte, uscì fuori; e [il fanciullo] divenne come morto; talchè molti dicevano: Egli è morto.
27 To Yesu nomako bad wuowino mokonye aa malo mochungʼ.
Ma Gesù, presolo per la mano, lo levò, ed egli si rizzò in piè.
28 Kane Yesu osedonjo e ot, jopuonjrene nopenje kar kende niya, “Angʼo momiyo wan ne ok wanyal golo jachiendno?”
E quando [Gesù] fu entrato in casa, i suoi discepoli lo domandarono in disparte: Perchè non abbiam noi potuto cacciarlo?
29 Nodwoko niya, “Jachien machal kama inyalo golo mana kuom lamo kod tweyo chiemo.”
Ed egli disse loro: Questa generazion [di demoni] non esce per alcun altro modo, che per orazione, e per digiuno.
30 Negia kanyo mi gikadho e dier Galili, to Yesu ne ok dwar mondo ngʼato ongʼe kuma negintie,
POI, essendosi partiti di là, passarono per la Galilea; ed egli non voleva che alcun lo sapesse.
31 nikech nopuonjo jopuonjrene. Nowachonegi niya, “Wuod Dhano ibiro ndhogi mi keti e lwet ji. Gibiro nege, to bangʼ ndalo adek obiro chier.”
Perciocchè egli ammaestrava i suoi discepoli, e diceva loro: Il Figliuol dell'uomo sarà tosto dato nelle mani degli uomini, ed essi l'uccideranno; ma, dopo che sarà stato ucciso, risusciterà nel terzo giorno.
32 To ne ok giwinjo tiend gimane onyisogi, to bende negiluor mar penje mondo gingʼe tiende.
Ma essi non intendevano questo ragionamento, e temevano di domandarlo.
33 Negichopo Kapernaum, kendo ka koro ne en e ot, nopenjogi niya, “Wach angʼo mane ugoyoe mbaka e yo?”
Poi venne in Capernaum; e quando egli fu in casa, domandò loro: Di che disputavate fra voi per lo cammino?
34 To jopuonjrene nolingʼ ma ok odwoke nikech e yo ne oyudo gigoyo mbaka ni en ngʼa kuomgi maduongʼ moloyo.
Ed essi tacquero; perciocchè per lo cammino aveano fra loro disputato chi [di loro dovesse essere] il maggiore.
35 Ka koro Yesu nobedo piny, noluongo jopuonjrene apar gariyo ire mowachonegi niya, “Ka ngʼato dwaro ni mondo otel to nyaka odwokre chien mogik, mi obed jatij ji duto.”
Ed egli, postosi a sedere, chiamò i dodici, e disse loro: Se alcuno vuol essere il primo, sia l'ultimo di tutti, e il servitor di tutti.
36 Kosewacho kamano to nokawo nyathi matin mokete ochungʼ e nyim ji duto. Nomako lwet nyathino, kowachonegi niya,
E preso un piccolo fanciullo, lo pose in mezzo di loro; poi recatoselo in braccio, disse loro:
37 “Ngʼato angʼata morwako achiel kuom nyithindo matindogi e nyinga, orwaka An awuon, to bende ngʼato angʼata morwaka ok An ema orwaka, to orwako jal mane oora.”
Chiunque riceve uno di tali piccoli fanciulli nel mio nome, riceve me; e chiunque mi riceve, non riceve me, ma colui che mi ha mandato.
38 Johana nowachone niya, “Japuonj, ne waneno ngʼato ka golo jochiende e nyingi, to ne watame mondo owe timo kamano nikech ne ok en achiel kuomwa.”
ALLORA Giovanni gli fece motto, dicendo: Maestro, noi abbiam veduto uno che cacciava i demoni nel nome tuo, il qual non ci seguita; e perciocchè egli non ci seguita, [glielo] abbiam divietato.
39 To Yesu nowacho niya, “Kik utame nikech onge ngʼat manyalo timo hono e nyinga manyalo loko pache bangʼ thuolo manok mi owach gimoro marach kuoma,
Ma Gesù disse: Non [gliel] divietate; imperocchè niuno può far potente operazione nel nome mio, e tosto appresso dir male di me.
40 nimar ngʼato angʼata ma ok mon kodwa en jakorwa.
Perciocchè chi non è contro a noi è per noi.
41 Awachonu adier ni ngʼato angʼata mamiyou pi e okombe e nyinga, nikech un jo-Kristo pokne ok nobaye ngangʼ.
Imperocchè, chiunque vi avrà dato a bere pure un bicchier d'acqua, nel nome mio, perciocchè siete di Cristo, io vi dico in verità, ch'egli non perderà punto il suo premio.
42 “To bende ka ngʼato omiyo jomatindo moyie kuomagi odonjo e richo, to dibed maber ka otwene pongʼ marangʼongo e ngʼute ma onyumego e nam.
E CHIUNQUE avrà scandalezzato uno di questi piccoli che credono in me, meglio per lui sarebbe che gli fosse messa intorno al collo una pietra da macina, e ch'egli fosse gettato in mare.
43 Ka lweti miyo idonjo e richo to ngʼade oko. Ber moloyo kidonjo e ngima ka ionge lweti moloyo kidhi gi lwetegi ariyo e gehena, [ (Geenna g1067)
Ora, se la tua mano ti fa intoppare, mozzala; meglio è per te entrar monco nella vita, che, avendo due mani, andar nella geenna, nel fuoco inestinguibile, (Geenna g1067)
44 kama “‘kute machamo ji ok thoe kendo mach bende ok thoe’].
ove il verme loro non muore, e il fuoco non si spegne.
45 To kapo ni tiendi ema teri e richo to ngʼade oko. Ber moloyo kidonjo e ngima kingʼol kar donjo e gehena gi tiende ariyo, [ (Geenna g1067)
E se il tuo piede ti fa intoppare, mozzalo; meglio è per te entrar zoppo nella vita, che, avendo due piedi, esser gettato nella geenna, nel fuoco inestinguibile, (Geenna g1067)
46 kama “‘kute machamo ji ok thoe kendo mach bende ok thoe’].
ove il verme loro non muore, e il fuoco non si spegne.
47 To ka en wangʼi ema miyo itimo richo to lodhe oko. Ber moloyo kidonjo e pinyruoth Nyasaye gi wangʼ achiel kar bedo gi wenge ariyo to owiti e gehena, (Geenna g1067)
Parimente, se l'occhio tuo ti fa intoppare, cavalo; meglio è per te entrar con un occhio solo nella vita, che, avendone due, esser gettato nella geenna del fuoco, (Geenna g1067)
48 kama “‘kute machamo ji ok thoe, kendo mach bende ok thoe.’
ove il verme loro non muore, e il fuoco non si spegne.
49 Ngʼato ka ngʼato ibiro pwodho gi mach.
Perciocchè ognuno deve esser salato con fuoco, ed ogni sacrificio deve esser salato con sale.
50 “Chumbi ber, to ka ndhathe orumo to ere kaka dichak imi obed gi ndhathe kendo? Beduru ka ndhath chumbi un uwegi, kendo beduru gi kwe ngʼato gi ngʼato.”
Il sale [è] buono, ma, se il sale diviene insipido, con che lo condirete? Abbiate del sale in voi stessi, e state in pace gli uni con gli altri.

< Mariko 9 >