< Marka 7 >

1 Farasikhqi ingkaw Jerusalem awhkawng ak law caqeekung thlang pynoet ce Jesu a venawh cun uhy,
ALLORA si raunarono appresso di lui i Farisei, ed alcuni degli Scribi, ch'eran venuti di Gerusalemme.
2 Cawh a hubatkhqi ing kut silh kaana buh ami ai ce hu uhy.
E veduti alcuni de' discepoli di esso prender cibo con le mani contaminate, cioè, non lavate, ne fecer querela.
3 (Farasikhqi ingkaw Judahkhqi boeih ingtaw a mimah a phung amyihna kut a mami silh awhtaw buh am ai uhy. A hqamcakhqi ak awi ce tu khak uhy.
Perciocchè i Farisei, anzi tutti i Giudei, non mangiano, se non si sono più volte lavate le mani, tenendo [così] la tradizion degli anziani.
4 Ik-oeih ami zawihnaak hun awhkaw ik-oeihkhqi ce a mami silh ma awhtaw am ai uhy. Ak chang awi a mik pawm khawzah awm nawh boet silh khqi, um am silh khqi ingkaw qawhum silh khqi awm sai uhy.)
Ed anche, [venendo] d'in su la piazza, non mangiano, se non si son lavati [tutto il corpo]. Vi sono eziandio molte altre cose, che hanno ricevute da osservare: lavamenti di coppe, d'orciuoli, di vasellamenti di rame, e di lettiere.
5 Cedawngawh Farasikhqi ingkaw anaa awi cawngpyikungkhqi ing doet uhy, “Kawtih na hubatkhqi ing a hqamcakhqi ak awi hquut kaana, kut 'myn' na buh ami ai uh?” tina uhy.
Poi i Farisei, e gli Scribi, lo domandarono, [dicendo: ] Perchè non procedono i tuoi discepoli secondo la tradizione degli anziani, anzi prendon cibo senza lavarsi le mani?
6 Jesu ing, “Isaiah ing nangmih qaai kqawnkhqi akawng anak kqawn ce thym zawk hy ve: 'Ve ak thlangkhqi ing a mim kha ingtaw ni zoeksang hlai uhy, amik kawlung ing ni lak hla uhy.
Ma egli, rispondendo, disse loro: Ben di voi, ipocriti, profetizzò Isaia, siccome è scritto: Questo popolo mi onora con le labbra, ma il cuor loro è lungi da me.
7 Phu amak tana ni bawk unawh; ami cawng pyinaak awm thlanghqing a cawng pyinaak mailai na awm hy,' tinawh anak kqawn ce.
Ma invano mi onorano, insegnando dottrine [che son] comandamenti d'uomini.
8 Khawsa awipeekkhqi ce qoek unawh thlanghqing ak awipekkhqi ce ak cak na tu lat uhyk ti,” tinak khqi hy.
Avendo lasciato il comandamento di Dio, voi tenete la tradizione degli uomini, i lavamenti degli orciuoli e delle coppe, e fate assai altre simili cose.
9 Cekcoengawh a mingmih a venawh: Na mimah ak awipekkhqi nami sainaak thai ham Khawsak awipeek qoek unawh khaw sim khoem uhyk ti!
Disse loro ancora: Bene annullate voi il comandamento di Dio, per osservar la vostra tradizione.
10 Mosi ing, 'Na nu ingkaw na pa zoeksang lah, u awm a nu am awh a pa ham seet ak phoei sih taw thih sak aham awm hy; tinawh anak kqawn hy.
Perciocchè Mosè ha detto: Onora tuo padre, e tua madre; e: Chi maledice padre, o madre, muoia di morte.
11 Cehlai nangmih ingtaw, u ingawm a nu venawh am awhtaw a pa venawh; 'Kai a ven awhkawng ikawmyih bawmnaak awm na huh cetaw Korban ni' (cece 'Khawsa venawh pek,' tinaak ni), tina uhy,
Ma voi dite: Se un uomo dice a suo padre, od a sua madre: Tutto ciò, onde tu potresti esser sovvenuto da me, [sia] Corban ([cioè] offerta [a Dio]),
12 a nu aham am awhtaw a pa ham bi am bi sak qoe uhyk ti.
voi non gli lasciate più far cosa alcuna per suo padre, o per sua madre;
13 Cemyihna na mimah ak awipek ing Khawsa ak awi ce hqe uhyk ti. Vemih ik-oeih ak chang khawzah sai uhyk ti,” tinak khqi hy.
annullando così la parola di Dio con la vostra tradizione, la quale voi avete ordinata. E fate assai cose simili.
14 Jesu ing thlang kqeng ce a venna khy nawh a mingmih a venawh, “Nangmih boeih ing ngai unawh zasim lah uh.
Poi, chiamata a sè tutta la moltitudine, le disse: Ascoltatemi tutti, ed intendete:
15 Thlang ak kawk khuina anuk lut ik-oeih ikawmyih aawk-ai ingawm thlang tuih am cuk sak hy. Cehlai thlang ak kawk khuina kawng ak cawn law ing ni thlang tuih ang cuk sak.
Non vi è nulla di fuor dell'uomo, che, entrando in lui, possa contaminarlo; ma le cose che escon di lui son quelle che lo contaminano.
16 U awm zaksimnaak haa ak ta ingtaw za seh nyng,” tinak khqi hy.
Se alcuno ha orecchie da udire, oda.
17 Thlang kqeng ce a cehtaak coengawh ipkhui na lut nawh, cawh a hubatkhqi ing cawhkaw nyhtahnaak awi ce doet uhy.
Poi, quando egli fu entrato in casa, lasciando la moltitudine, i suoi discepoli lo domandarono intorno alla parabola.
18 A mingmih a venawh, “Nangmih ingawm am naming zasim nawh nu? A leng nakawng thlang ak kawk khuina ak lut ikawmyih awk-ai ingawm thlang 'tyih' am cuk sak hy, tice am nami sim nawh nu?
Ed egli disse loro: Siete voi ancora così privi d'intelletto? non intendete voi che tutto ciò che di fuori entra nell'uomo non può contaminarlo?
19 Ce ik-oeih ce thlang ak kawlung khuina am lut nawh ak phoen khuina ni a luh, cawhkawng awh naat na cawn tlaih hy,” tinak khqi hy. (Ve ak awi ak kqawnnaak awh ve, awk-ai boeih ve “ciimcaih hy” tinawh Jesu ing kqawn hy.)
Poichè non gli entra nel cuore, anzi nel ventre, e poi se ne va nella latrina, purgando tutte le vivande.
20 Cekcoengawh, “Thlang ak kawlung khui awhkawng ak cawn law ing ni thlang tuih ang cuk sak hy.
Ma, diceva egli, ciò che esce dall'uomo è quel che lo contamina.
21 Cehlai kawlung khui nakaw, thlanghqing kawlung nakawng poeknaak amak thymkhqi cawn hy; kawpoek sangnaak, quuknaak, thlang himnaak,
Poichè di dentro, cioè, dal cuore degli uomini, procedono pensieri malvagi, adulterii, fornicazioni, omicidii, furti,
22 samphaihnaak, yytnaak, thawlhnaak, thailatnaak, yy thawhnaak, nainaak, tengkamnaak, oequnaak ingkaw qawnaakkhqi ce law hy.
cupidigie, malizie, frodi, lascivie, occhio maligno, bestemmia, alterezza, stoltizia.
23 Vawhkaw thawlhnaakkhqi boeih boeih ve thlang ak kawlung khui nakawng law nawh thlang ce tuih cuk sak hy,” tinak khqi hy.
Tutte queste cose malvagie escon di dentro l'uomo, e lo contaminano.
24 Jesu ing ce a hun ce cehta nawh Tura khaw benna cet hy. Thlang ing ni hu kaw a ti awh im pynoet ak khuina lut hy; cehlai am thuh qu thai hy.
POI appresso, levatosi di là, se ne andò a' confini di Tiro e di Sidon; ed entrato in una casa, non voleva che alcun lo sapesse; ma non potè esser nascosto.
25 Cawh a canu qaai ing am tu peek nu pynoet ing, anih law hy tice ang zaak awh, law nawh a haiawh khuk sym doena qeennaak thoeh hy.
Perciocchè una donna, la cui figliuoletta avea uno spirito immondo, udito parlar di Gesù, venne, e gli si gettò ai piedi;
26 Cawhkaw nu cetaw Syria Phonicia awh ak thang Greek nu na awm hy. A canu ak kawkhui awhkawng qaai hqek peek aham Jesu a venawh qeenaak thoeh hy.
(or quella donna era Greca, Sirofenice di nazione); e lo pregava che cacciasse il demonio fuor della sua figliuola.
27 Cawh Jesuh ing, “Naasenkhqi ing ak phyi na ai cang useh, naasenkhqi buh ce lawh penawh uikhqi ni peek peek am nep hy,” tina hy.
Ma Gesù le disse: Lascia che prima i figliuoli sieno saziati; perciocchè non è onesto prendere il pan de' figliuoli, e gettar[lo] a' cagnuoli.
28 Cawhkaw nu ing, “Oeih, Bawipa, thym hy, cehlai naasenkhqi a ai hawi caboei ak kaina ak baw ce uikhqi ingawm lym lawt u sawkaw,” tina hy.
Ma ella rispose, e gli disse: Dici bene, o Signore: poichè anche i cagnuoli, di sotto alla tavola, mangiano delle miche de' figliuoli.
29 Cawh cawhkaw nu a venawh, “Cemyihna kak awi na nim hlat a dawngawh, voei hlah, qaai ing na canu cawn ta hawh hy,” tina hy.
Ed egli le disse: Per cotesta parola, va', il demonio è uscito dalla tua figliuola.
30 Im na ang voei awhtaw ihkhun awhkaw ak zaih a canu ce hu hy, qaai ing anih ce cawn ta hawh hy.
Ed ella, andata in casa sua, trovò il demonio essere uscito, e la figliuola coricata sopra il letto.
31 Jesu ing Tura qam ce cehta nawh Sidon khaw awhkawng Kalili tuili ingkaw Dekapolis qam na ce nu cet hy.
POI [Gesù], partitosi di nuovo dai confini di Tiro e di Sidon, venne presso al mar della Galilea, per mezzo i confini di Decapoli.
32 Ce a hun awh ang ha pang nawh awi amak pau thai thlang pynoet ce law pyi uhy, ak khan awh kut tloeng peek aham qeennaak thoeh uhy.
E gli fu menato un sordo scilinguato; e fu pregato che mettesse la mano sopra lui.
33 Jesu ing anih ce thlang kqeng anglakawhkawng ak chang na a cehpyi coengawh, ang ha ce a kut ing pyih pehy. Cimtui a sa coengawh am lai ce bi pe bai hy.
Ed egli, trattolo da parte d'infra la moltitudine, gli mise le dita nelle orecchie; ed avendo sputato, gli toccò la lingua:
34 Khan benna mang nawh a hyi coengawh, “Ephphata!” (”Awng qu hlah” tinaak) tina hy.
poi, levati gli occhi al cielo, sospirò, e gli disse: Effata, che vuol dire: Apriti.
35 Cawh thlang ang ha ce khui nawh am lai awm zai hy, ak leek caana awi pau thai pahoei hy.
E subito le orecchie di colui furono aperte, e gli si sciolse lo scilinguagnolo, e parlava bene.
36 U a venawh awm amak kqawn aham cekkhqi ce awi yn khqi hy. Cehlai cekkhqi ing kqawn khqoet uhy.
E [Gesù] ordinò loro, che nol dicessero ad alcuno; ma più lo divietava loro, più lo predicavano.
37 Anih ing ik-oeih boeih ak leekna sai nawh, hakpangkhqi haa khui sak nawh, pau aakhqi awm pau sak khqi hy,” ti unawh, amik kawpoekna kyi sak uhy.
E stupivano sopra modo, dicendo: Egli ha fatta ogni cosa bene; egli fa udire i sordi, e parlare i mutoli.

< Marka 7 >