< Marka 3 >

1 Sinakawk na ce cet bai nawh, cawhce a kut ak khem thlang pynoet a na awm hy.
POI egli entrò di nuovo nella sinagoga, e quivi era un uomo che avea la mano secca.
2 Amah thawlh amik puknaak hamna Sabbath nyn awh thlang a qoei ingkaw ama qoei sak hly qym uhy.
Ed essi l'osservavano se lo sanerebbe in giorno di sabato, per accusarlo.
3 Jesu ing kut khem venawh, “Thlang boeih a haiawh dyi lah,” tina hy.
Ed egli disse all'uomo che avea la mano secca: Levati là nel mezzo.
4 A mingmih a venawh, “Sabbath nyn awh them leek sai nu a leek, them amak leek sai nu, hqingnaak thaawng nu a leek, him nu?” tinak khqi hy. Cehlai a ming hqi phah uhy.
Poi disse loro: È egli lecito di far bene o male; di salvare una persona, o di ucciderla, in giorno di sabato? Ma essi tacevano.
5 Amim thin a sah awh ak kaw am law nawh, kawso doena a mingmih ce toek khqi nawh, cawhkaw thlang a venawh, “Na kut ce zyng lah,” tina hy. Anih ing a kut ce zyng saw, a kut ce leek pahoei hy.
Allora, avendoli guardati attorno con indegnazione, contristato per l'induramento del cuor loro, disse a quell'uomo: Distendi la tua mano. Ed egli la distese. E la sua mano fu restituita sana come l'altra.
6 Cawh Farasikhqi ce cawn unawh Jesu ce ikawmyihna ni him thai lah voei, ti unawh Herod ak thlangkhqi mi doet qu uhy.
E i Farisei, essendo usciti, tenner subito consiglio con gli Erodiani contro a lui, come lo farebber morire.
7 Jesu taw a hubatkhqi mi tuili benna ce cet uhy, cawh Kalili ben nakaw thlang khawzah ing a hu hquut law uhy.
Ma Gesù, co' suoi discepoli, si ritrasse al mare, e gran moltitudine lo seguitò,
8 A them saikhqi boeih ce aming zaak awh Judah nakaw, Jerusalem nakaw, Idumea nakaw, Jordan long caqai benna kaw thlangkhqi, Tura ingkaw Sidon khaw keng awhkaw thlangkhqi ce a venna law uhy.
da Galilea, e da Giudea, e da Gerusalemme, e da Idumea, e da oltre il Giordano; parimente, una gran moltitudine da' contorni di Tiro, e di Sidon, avendo udite le gran cose ch'egli faceva, venne a lui.
9 Thlang doem aih nawh Amah ama mi netnaak hamna a hubatkhqi ce lawng pynoet taak pek ham tinak khqi hy.
Ed egli disse a' suoi discepoli, che vi fosse sempre una navicella appresso di lui, per la moltitudine; che talora non l'affollasse.
10 Thlang khawzah a qoei sak hawh a dawngawh, thlak tlokhqi ing Amah a mi bi ngaih awh den qu boeih uhy.
Perciocchè egli ne avea guariti molti; talchè tutti coloro che aveano qualche flagello si avventavano a lui, per toccarlo.
11 Qaihchekhqi ing anih ce ami huh awh a haaina koep unawh, “Nang ve Khawsa Capa ni,” tinawh khy uhy.
E gli spiriti immondi, quando lo vedevano, si gettavano davanti a lui, e gridavano, dicendo: Tu sei il Figliuol di Dio.
12 Cehlai anih u aw tice ama mik kqawn aham cekkkhqi ce awi pehy.
Ma egli li sgridava forte acciocchè nol manifestassero.
13 Jesu ing tlang na kaai nawh amah ing a ngaih thlangkhqi ce khy hy, cekkhqi ce a venna law uhy.
POI egli montò in sul monte, e chiamò a sè coloro ch'egli volle; ed essi andarono a lui.
14 A venawh ami awmnaak thai ham ingkaw awi kqawn ham,
Ed egli ne ordinò dodici, per esser con lui, e per mandarli a predicare;
15 sungqaikhqi hqek hamna a tyih khqi hamna, pahqa hlaihih ce tyk khqi hy.
e per aver la podestà di sanare le infermità, e di cacciare i demoni.
16 Cekkqhi taw: Simon (Piter tinawh ming sui);
Il primo [fu] Simone, al quale ancora pose nome Pietro.
17 Zebedi a caqawi Jakop ingkaw ana Johan (vekkqawi ve Boaneges tinawh ming sui, khawhuum capa qawi tinaak);
Poi Giacomo [figliuol] di Zebedeo; e Giovanni, fratello di Giacomo, a' quali pose nome Boanerges, che vuol dire: Figliuoli di tuono;
18 Andru, Philip, Bartholomu, Mathai, Thomas, Alphaeus capa Jakop, Thadaeus, Zealot ami ti Simon ingkaw
e Andrea, e Filippo, e Bartolomeo, e Matteo, e Toma, e Giacomo [figliuol] di Alfeo; e Taddeo, e Simone Cananeo;
19 amah ak zawikung Judah Isakariot vetloek ve tyk hy.
e Giuda Iscariot, il quale anche lo tradì.
20 Cekcoengawh Jesu taw ipkhui na lut hy, cawh thlang khawzah cun law tlaih bai unawh, cedawngawh buh kangna awm am ai thai uhy.
POI vennero in casa. Ed una moltidune si raunò di nuovo; talchè non potevano pur prender cibo.
21 A cakawkhqi ing ce ak awi aming zaak awh, “A cyih am awm voel hy,” ami tinaak dawngawh anih ce tu aham cet uhy.
Or i suoi, udite [queste cose], uscirono per pigliarlo, perciocchè dicevano: Egli è fuori di sè.
22 Jerusalem nakawng a nuk law anaa awi cawngpyikungkhqi ing, “Beelzebub ta ti maw ve! Qaai sangpahrang capa ak caming ni qaaikhqi a hqek,” tina uhy.
Ma gli Scribi ch'eran discesi di Gerusalemme, dicevano: Egli ha Beelzebub; e per lo principe de' demoni, caccia i demoni.
23 Cedawngawh Jesu ing cekkhqi ce khy nawh nyhtahnaak awi kqawn pehy: “ikawmyihna Setan ing Setan ce a hqeknaak thai kaw?
Ma egli, chiamatili a sè, disse loro in similitudine: Come può Satana cacciar Satana?
24 Qam awm aming pek qu mantaw am dyi thai tikaw.
E se un regno è diviso in parti contrarie, egli non può durare.
25 Ipkhuikaw awm aming pek qu awhtaw am dyi thai ti kawm uh.
E, se una casa è divisa in parti contrarie, ella non può durare.
26 Setan awm amah ingkaw amah pek qu unawh aming tuk qu mantaw, am dyi thai ti kawm uh; plal hqoeng hawh kaw.
Così, se Satana si leva contro a sè stesso, ed è diviso in parti contrarie, egli non può durare, anzi vien meno.
27 U ingawm ip takung thak awm soeih ce ama pin lamma awhtaw, a ipkhui na kun nawh a ik-oeihkhqi ce am lawh pe thai tikaw. A pin coengawh ni a im ce a muk hly peek thai.
Niuno può entrar nella casa d'un uomo possente, e rapirgli le sue masserizie, se prima non l'ha legato; allora veramente gli prederà la casa.
28 Awitak ka nik kqawn peek khqi, thlangkhqi a thawlhnaak boeih ingkaw Khawsa thekhanaak awh ce qeenkhaw ngainaak awm kaw.
Io vi dico in verità, che a' figliuoli degli uomini sarà rimesso qualunque peccato, e qualunque bestemmia avranno detta.
29 Cehlai u awm Ciim Myihla ce a thekhanaak awhtaw ityk awh awm qeenkhaw ngainaak am awm tikaw; kumqui thawlhnaak ce sai hawh hy,” tinak khqi hy. (aiōn g165, aiōnios g166)
Ma chiunque avrà bestemmiato contro allo Spirito Santo, giammai in eterno non ne avrà remissione; anzi sarà sottoposto ad eterno giudicio. (aiōn g165, aiōnios g166)
30 A mingmih ing, “Qaaiche tahy,” ami tinaak dawngawh ve ak awi ve kqawn pek khqi hy.
[Or egli diceva questo], perciocchè dicevano: Egli ha lo spirito immondo.
31 Cawh Jesu anu ingkaw a koeinaakhqi ce law uhy. A leng na dyi unawh anih ce khy sak uhy.
I SUOI fratelli adunque, e sua madre, vennero; e, fermatisi di fuori, mandarono a chiamarlo.
32 Thlang kqeng ing ak chung khoep awh a venna, “Na nu ingkaw na koeinaakhqi ing a leng na ni sui uhy,” tina uhy.
Or la moltitudine sedeva d'intorno a lui, e gli disse: Ecco, tua madre, e i tuoi fratelli [son] là di fuori, [e] ti cercano.
33 Jesu ing, “Ka nu ingkaw ka koeinaakhqi ce a u nu?” tinak khqi hy.
Ma egli rispose loro, dicendo: Chi [è] mia madre, o [chi sono] i miei fratelli?
34 A venawh ak ngawi thlangkhqi ce toek nawh, “Ka nu ingkaw ka koeinaakhqi taw vekkhqi hawh ni!
E, guardati in giro coloro che gli sedevano d'intorno, disse: Ecco mia madre, e i miei fratelli. Perciocchè,
35 U awm Khawsa ak kawngaih ak saikhqi taw kai a koeinu koeinaa ingkaw ka nu na awm hy,” tinak khqi hy.
chiunque avrà fatta la volontà di Dio, esso è mio fratello e mia sorella, e [mia] madre.

< Marka 3 >