< Caeltueih 21 >

1 Amih taeng lamloh ka khoe uh tih ka kat ham a om vaengah Koce la, a vuen ah Rhodo la, te lamkah loh Patria la thaeng ka pawk uh.
Or dopo che ci fummo staccati da loro, salpammo, e per diritto corso giungemmo a Cos, e il giorno seguente a Rodi, e di là a Patara;
2 Te vaengah Phoiniki la aka hlaikan sangpho te ka hmuh uh dongah ka ngol uh tih ka kat uh.
e trovata una nave che passava in Fenicia, vi montammo su, e facemmo vela.
3 Tedae Kupros a tueng vaengah banvoei la ka phael uh. Syria la ka hlaikan uh tih sangpho te hnopai hal ham a om dongah Tyre ah ka duem uh.
Giunti in vista di Cipro, e lasciatala a sinistra, navigammo verso la Siria, e approdammo a Tiro, perché quivi si dovea scaricar la nave.
4 Te vaengah hnukbang rhoek neh pahoi ka hum uh tih hnin rhih ka om uh. Jerusalem la Paul a kun pawt ham amih te mueihla loh a thui sak.
E trovati i discepoli, dimorammo quivi sette giorni. Essi, mossi dallo Spirito, dicevano a Paolo di non metter piede in Gerusalemme;
5 Tedae khohnin a cuum tom vaengah kaimih khaw caeh ham ka khoe uh tih kaimih te khopuei vongvoel duela huta camoe boeih loh n'thak uh. Te vaengah tuikaeng ah khuklu cungkueng neh thangthui tih khat neh khat ka phih uh thae.
quando però fummo al termine di quei giorni, partimmo per continuare il viaggio, accompagnati da tutti loro, con le mogli e i figliuoli, fin fuori della città; e postici in ginocchio sul lido, facemmo orazione e ci dicemmo addio;
6 Te phoeiah sangpho khuila ka yoeng uh tih amih khaw a im la bal uh.
poi montammo sulla nave, e quelli se ne tornarono alle case loro.
7 Tedae Tyre lamloh Patolema ka pha uh vaengah yincaeh te ka khah uh. Te vaengah manuca rhoek te ka voek uh tih amih te hnin at ka om puei uh.
E noi, terminando la navigazione, da Tiro arrivammo a Tolemaide; e salutati i fratelli, dimorammo un giorno con loro.
8 A vuen ah ka cet uh tih Kaiserea te ka pha uh. Te vaengah olthangthen aka thui parhih khuikah aka om Philip im khuila ka kun uh tih anih taengah ka rhaeh uh.
E partiti l’indomani, giungemmo a Cesarea; ed entrati in casa di Filippo l’evangelista, ch’era uno dei sette, dimorammo con lui.
9 Anih taengah aka tonghma tah canu oila pali om.
Or egli avea quattro figliuole non maritate, le quali profetizzavano.
10 Khohnin a sen a om phoeiah atah Judah tonghma pakhat, a ming ah Agabus te ha suntla,
Eravamo quivi da molti giorni, quando scese dalla Giudea un certo profeta, di nome Agabo,
11 Tedae kaimih taengla ha pawk vaengah Paul kah cihin te hang khuen tih a kut a kho te a yen. Te phoeiah, “'Hekah cihin kungmah la aka om hlang te Jerusalem ah Judah rhoek loh a pin vetih namtom kut ah a voeih ni, 'tila Mueihla Cim loh a thui,” a ti.
il quale, venuto da noi, prese la cintura di Paolo, se ne legò i piedi e le mani, e disse: Questo dice lo Spirito Santo: Così legheranno i Giudei a Gerusalemme l’uomo di cui è questa cintura, e lo metteranno nelle mani dei Gentili.
12 Te te ka yaak uh vaengah kaimih neh khokung khomah rhoek long khaw Jerusalem la caeh pawt ham amah te ka hloep uh.
Quando udimmo queste cose, tanto noi che quei del luogo lo pregavamo di non salire a Gerusalemme.
13 Te vaengah Paul loh, “Rhah te na saii uh tih ka thin paeng, Tedae kai tah Jerusalem ah pin ham bueng pawt tih Boeipa Jesuh ming dongah duek ham khaw sikim la ka om coeng,” a ti nah.
Paolo allora rispose: Che fate voi, piangendo e spezzandomi il cuore? Poiché io son pronto non solo ad esser legato, ma anche a morire a Gerusalemme per il nome del Signor Gesù.
14 Te dongah anih te ngaiyak voel kolla ka paa uh tih Boeipa kah kongaih bangla om ka ti uh.
E non lasciandosi egli persuadere, ci acquetammo, dicendo: Sia fatta la volontà del Signore.
15 Khohnin te muep a thok phoeiah Jerusalem la caeh ham ka hlah uh.
Dopo que’ giorni, fatti i nostri preparativi, salimmo a Gerusalemme.
16 Te vaengah Kaiserea lamkah hnukbang rhoek khaw kaimih taengla m'puei uh tih hnukbang rhuem pakhat, Kuporos hoel Manason taengah pah hamla n'thak uh.
E vennero con noi anche alcuni de’ discepoli di Cesarea, menando seco un certo Mnasone di Cipro, antico discepolo, presso il quale dovevamo albergare.
17 Te dongah Jerusalem la ka pawk uh vaengah kaimih he manuca rhoek loh hlaehlae n'doe uh.
Quando fummo giunti a Gerusalemme, i fratelli ci accolsero lietamente.
18 A vuen ah Paul tah kaimih neh James taengah ka kun uh tih a ham rhoek khaw boeih ha pawk uh.
E il giorno seguente, Paolo si recò con noi da Giacomo; e vi si trovarono tutti gli anziani.
19 Te vaengah amih te a voek tih a bibi dongah Pathen loh namtom rhoek ham a saii pah te pakhat phoeiah pakhat rhip a thui pah.
Dopo averli salutati, Paolo si mise a raccontare ad una ad una le cose che Dio avea fatte fra i Gentili, per mezzo del suo ministerio.
20 Te dongah aka ya rhoek loh Pathen te a thangpom uh tih anih te, “Manuca nang, Judah khuiah aka tangnah rhoek te a thawng a sang la muep om uh tih olkhueng neh aka hmae la boeih a om uh khaw na hmuh coeng.
Ed essi, uditele, glorificavano Iddio. Poi, dissero a Paolo: Fratello, tu vedi quante migliaia di Giudei ci sono che hanno creduto; e tutti sono zelanti per la legge.
21 Nang kawng khaw a thuituen uh. Namtom bangla Judah pum te Moses taeng lamloh a phaelhnah ni na thuituen. Ca rhoek kah a yahvin a rhet pawt neh a khosing dongah a pongpa pawt ni na thui.
Or sono stati informati di te, che tu insegni a tutti i Giudei che sono fra i Gentili, ad abbandonare Mosè, dicendo loro di non circoncidere i figliuoli, e di non conformarsi ai riti.
22 Namah na pawk he rhep a yaak uh vaengah metlam nim a om ve.
Che devesi dunque fare? E’ inevitabile che una moltitudine di loro si raduni, perché udranno che tu se’ venuto.
23 Te dongah ka thui uh bangla nang loh saii laeh. Amamih ah paipi aka khueh hlang pali loh kaimih taengah om,
Fa’ dunque questo che ti diciamo: Noi abbiamo quattro uomini che hanno fatto un voto;
24 Te rhoek te khuen lamtah amih neh ciim laeh. A lu a vok vaengkah ham khaw tangka te hnonah thil, Te daengah ni nang kawng a thui uh te a hong ni tila hlang boeih loh a ming eh. Tedae olkhueng aka tuem long tah namah khaw vai van.
prendili teco, e purificati con loro, e paga le spese per loro, onde possano radersi il capo; così tutti conosceranno che non c’è nulla di vero nelle informazioni che hanno ricevute di te; ma che tu pure ti comporti da osservatore della legge.
25 Aka tangnah namtom rhoek kawng dongah mueirhol buh neh thii, rhawnkhak neh Cukhalnah he rhael ham ol ka tloek uh tih ca ka pat uh coeng,” a ti uh.
Quanto ai Gentili che hanno creduto, noi abbiamo loro scritto, avendo deciso che debbano astenersi dalle cose sacrificate agl’idoli, dal sangue, dalle cose soffocate, e dalla fornicazione.
26 Te dongah hlang rhoek te Paul loh a khuen tih, hnin at a om phoeiah amih te a ciim tih bawkim khuila kun, ciimnah khohnin kah pahong te a doek nen tah amamih kah hmueih te pakhat rhip ham a nawn pah.
Allora Paolo, il giorno seguente, prese seco quegli uomini, e dopo essersi con loro purificato, entrò nel tempio, annunziando di voler compiere i giorni della purificazione, fino alla presentazione dell’offerta per ciascun di loro.
27 Hnin rhih a thok tom vaengah Asia lamkah Judah rhoek loh Paul te bawkim ah a hmuh uh. Hlangping te boeih a huek uh tih anih te kut a hlah thil uh.
Or come i sette giorni eran presso che compiuti, i Giudei dell’Asia, vedutolo nel tempio, sollevarono tutta la moltitudine, e gli misero le mani addosso, gridando:
28 “Israel hlang rhoek aw n'bom uh lah. Anih he pilnam nen khaw, olkhueng nen khaw, he hmuen nen khaw a kingkalh la om tih khotomrhali ah boeih a thuituen, Te phoeiah Greek rhoek khaw bawkim la hang khuen tih hmuen cim he a poeih bal,” tila pang uh.
Uomini Israeliti, venite al soccorso; questo è l’uomo che va predicando a tutti e da per tutto contro il popolo, contro la legge, e contro questo luogo; e oltre a ciò, ha menato anche de’ Greci nel tempio, e ha profanato questo santo luogo.
29 Anih neh khopuei ah Ephesa kah Trophimu neh a hmaitang nah om coeng. Te dongah anih te Paul loh bawkim khuila a khuen tila a poek uh.
Infatti, aveano veduto prima Trofimo d’Efeso in città con Paolo, e pensavano ch’egli l’avesse menato nel tempio.
30 Te dongah khopuei tah a pum la tuen tih pilnam khuikah a capinah om. Paul te a tuuk uh tih bawkim poengvoel la a mawt uh phoeiah thohka te tloep a khaih uh.
Tutta la città fu commossa, e si fece un concorso di popolo; e preso Paolo, lo trassero fuori del tempio; e subito le porte furon serrate.
31 Anih ngawn hamla a toem uh dongah Jerusalem pum loh a puen te olthang loh caem kah rhalboeipa taengla a pha.
Or com’essi cercavano d’ucciderlo, arrivò su al tribuno della coorte la voce che tutta Gerusalemme era sossopra.
32 Anih long te rhalkap neh rhalboei rhoek tlek a khuen tih amih te a suntlak thil. Rhalboeipa neh rhalkap rhoek te a hmuh uh daengah Paul a boh uh te a toeng uh.
Ed egli immediatamente prese con sé de’ soldati e de’ centurioni, e corse giù ai Giudei, i quali, veduto il tribuno e i soldati, cessarono di batter Paolo.
33 Te vaengah rhalboeipa loh ham paan tih a tuuk tih thirhui panit neh pin ham ol a paek, Te phoeiah anih te metla om tih a saii tholh ba a om khaw a cae pueng.
Allora il tribuno, accostatosi, lo prese, e comandò che fosse legato con due catene; poi domandò chi egli fosse, e che cosa avesse fatto.
34 Tedae hlangping khuiah khat khat loh a paluep paluep a o uh tih, olpung kacan kongah a thuem a ham la a ming thai pawt dongah Paul te rhalkap im la khuen ham ol a paek.
E nella folla gli uni gridavano una cosa, e gli altri un’altra; onde, non potendo saper nulla di certo a cagion del tumulto, comandò ch’egli fosse menato nella fortezza.
35 Tedae kuihlak ah a om vaengah hlangping kah thaehuetnah te a om dongah Paul te rhalkap rhoek loh a koh uh.
Quando Paolo arrivò alla gradinata dovette, per la violenza della folla, esser portato dai soldati,
36 Pilnam rhaengpuei loh a vai uh tih, “Anih te hang khuen,” tila pang uh.
perché il popolo in gran folla lo seguiva, gridando: Toglilo di mezzo!
37 Rhalkap im la a khuen tom vaengah Paul loh rhalboeipa te, “A tueng atah nang taengah ol pakhat khaw ka thui dae ni,” a ti nah. Te long khaw, “Greek ol na ming nama?
Or come Paolo stava per esser introdotto nella fortezza, disse al tribuno: Mi è egli lecito dirti qualcosa? Quegli rispose: Sai tu il greco?
38 Hnukbuet tue vaengkah boe aka koek tih hlangrhet la tongpa thawngli te khosoek la aka mawt, Egypt hoel te nang pawt nim?” a ti nah.
Non sei tu dunque quell’Egiziano che tempo fa sollevò e menò nel deserto que’ quattromila briganti?
39 Te dongah Paul loh, “Kai tah Kilikia Tarsus kah Judah hlang la ka om tih kho mailai kah pilnam moenih, Te dongah pilnam taengah thui ham khaw kai nan paek ham nang kan dawt,” a ti nah.
Ma Paolo disse: Io sono un Giudeo, di Tarso, cittadino di quella non oscura città di Cilicia; e ti prego che tu mi permetta di parlare al popolo.
40 Anih long khaw a paek dongah kuihlak dongah aka pai Paul loh pilnam te kut a cavoih thil. Kamkhuemnah neh boeih a om vaengah Hebrew ol la a thui tih,
E avendolo egli permesso, Paolo, stando in piè sulla gradinata, fece cenno con la mano al popolo. E fattosi gran silenzio, parlò loro in lingua ebraica dicendo:

< Caeltueih 21 >