< 1 Khawrin 7 >

1 Na ca daek kawng dongah huta tongpa a ben pawt te then coeng.
Or quant’è alle cose delle quali m’avete scritto, è bene per l’uomo di non toccar donna;
2 Tedae Cukhalnah dongah a yuu rhip khueh uh saeh lamtah a va rhip khueh uh saeh.
ma, per evitar le fornicazioni, ogni uomo abbia la propria moglie, e ogni donna il proprio marito.
3 Huta te tongpa loh docanah neh thuung saeh. Te vanbangla huta long khaw tongpa taengah khueh van saeh.
Il marito renda alla moglie quel che le è dovuto; e lo stesso faccia la moglie verso il marito.
4 Huta loh amah pum te a hutnah moenih. A va long ni a hutnah. Te vanbangla tongpa long khaw amah pum a hutnah moenih huta long ni a hutnah.
La moglie non ha potestà sul proprio corpo, ma il marito; e nello stesso modo il marito non ha potestà sul proprio corpo, ma la moglie.
5 Kotluep la a om pawt oeh atah thangthuinah tue te na hoep phoeiah amah la koep na om uh mai mako. Te daengah ni na khoeihveetnah dongah Satan loh nangmih n'cuekcawn pawt eh.
Non vi private l’un dell’altro, se non di comun consenso, per un tempo, affin di darvi alla preghiera; e poi ritornate assieme, onde Satana non vi tenti a motivo della vostra incontinenza.
6 Tedae hekah he olpaek nen pawt tih rhoirhinah nen ni ka thui.
Ma questo dico per concessione, non per comando;
7 Hlang boeih he kamah bangla om sak ham ka ngaih pataeng. Pathen taengkah kutdoe te amah ah pakhat rhip loh he he, pakhat loh ke tila rhip a khueh.
perché io vorrei che tutti gli uomini fossero come son io; ma ciascuno ha il suo proprio dono da Dio; l’uno in un modo, l’altro in un altro.
8 Pumhong rhoek neh nuhmai rhoek te kai bangla om uh koinih amih ham then dae ka ti.
Ai celibi e alle vedove, però, dico che è bene per loro che se ne stiano come sto anch’io.
9 Tedae a kuemsuem uh pawt atah imkhueh saeh. A cahoeh lakah tah yuloh vaksak tih a om te then ngai.
Ma se non si contengono, sposino; perché è meglio sposarsi che ardere.
10 Tedae rhukom rhoek te ka uen he kai long pawt tih Boeipa long ni ng'uen.
Ma ai coniugi ordino non io ma il Signore, che la moglie non si separi dal marito,
11 Huta loh a va te maa boel saeh. Tedae a maa oeh atah pumhong la tlumhmawn saeh. Te lakah atah a va te moeithen saeh lamtah a va long khaw a yuu te hnoo boel saeh.
(e se mai si separa, rimanga senza maritarsi o si riconcili col marito); e che il marito non lasci la moglie.
12 Tedae a tloe rhoek taengah kai loh Boeipa long moenih ka ti. Manuca khat khat loh aka tangnahmueh te a yuu la a khueh tih anih te a taengah kol ham a naep atah anih te hnoo boel saeh.
Ma agli altri dico io, non il Signore: Se un fratello ha una moglie non credente ed ella è contenta di abitar con lui, non la lasci;
13 Huta long khaw aka tangnahmueh khat khat te a va la a khueh tih tongpa long khaw anih taengah kol ham a naep atah a va te maa boel saeh.
e la donna che ha un marito non credente, s’egli consente ad abitar con lei, non lasci il marito;
14 Aka tangnahmueh tongpa tah a yuu lamloh a ciim tih aka tangnahmueh huta tah manuca lamloh ciim coeng. Te pawt koinih na ca rhoek te rhalawt la om uh sui dae a cim la a om uh coeng he ta.
perché il marito non credente è santificato nella moglie, e la moglie non credente è santificata nel marito credente; altrimenti i vostri figliuoli sarebbero impuri, mentre ora sono santi.
15 Tedae aka tangnahmueh loh a maa atah maa ngawn saeh. Manuca neh ngannu tah tebang dongah sal a bi sak voel moenih. Tedae rhoepnah khuila nangmih te Pathen loh n'khue coeng.
Però, se il non credente si separa, si separi pure; in tali casi, il fratello o la sorella non sono vincolati; ma Dio ci ha chiamati a vivere in pace;
16 Huta aw tongpa te na khang ham khaw metlam na ming. tongpa aw huta te na khang ham khaw metlam na ming.
perché, o moglie, che sai tu se salverai il marito? Ovvero tu, marito, che sai tu se salverai la moglie?
17 Hlang khat rhip te Boeipa loh a tultael tih Pathen loh a khue vanbangla rhip kan uh tangloeng saeh. Te dongah ni hlangboel khuikah boeih te khaw kang uen van.
Del resto, ciascuno seguiti a vivere nella condizione assegnatagli dal Signore, e nella quale si trovava quando Iddio lo chiamò. E così ordino in tutte le chiese.
18 Yahvinrhet pakhat la a khue coeng te tah paa boel saeh. Pumdul khuikah pakhat te a khue coeng atah yahvinrhet boel mai saeh.
E’ stato alcuno chiamato essendo circonciso? Non faccia sparir la sua circoncisione. E’ stato alcuno chiamato essendo incirconciso? Non si faccia circoncidere.
19 yahvinrhetnah te a hoeihae la om. Pumdul khaw a hoeihae la om. Tedae Pathen kah olpaek te kuem saeh.
La circoncisione è nulla e la incirconcisione è nulla; ma l’osservanza de’ comandamenti di Dio è tutto.
20 Khuenah khuila a khue rhoek boeih tah a khuenah dongah naeh saeh.
Ognuno rimanga nella condizione in cui era quando fu chiamato.
21 Sal la n'khue vaengah nang ham na ngaihuet pawh. Tedae na loeih uh thai coeng oeh atah lat rhoidoeng uh laeh.
Sei tu stato chiamato essendo schiavo? Non curartene, ma se puoi divenir libero è meglio valerti dell’opportunità.
22 Boeipa ah a khue sal pakhat te Boeipa ah hlang loeih la om. Te vanbangla aka loeih te khaw a khue coeng atah Khrih kah sal la om.
Poiché colui che è stato chiamato nel Signore, essendo schiavo, è un affrancato del Signore; parimente colui che è stato chiamato essendo libero, è schiavo di Cristo.
23 A phu neh n'lai uh dongah hlang kah sal la om uh boeh.
Voi siete stati riscattati a prezzo; non diventate schiavi degli uomini.
24 Manuca rhoek te te khuila rhip a khue. Te nen te Pathen taengah naeh saeh.
Fratelli, ognuno rimanga dinanzi a Dio nella condizione nella quale si trovava quando fu chiamato.
25 Oila ham te tah Boeipa kah olpaek ka khueh pawh. Tedae a rhen tangtae vanbangla Boeipa dongah uepom la om ham poeknah ka paek.
Or quanto alle vergini, io non ho comandamento dal Signore; ma do il mio parere, come avendo ricevuto dal Signore la grazia d’esser fedele.
26 A kueknah te ha pai coeng dongah a then la om he ka poek van. Te tlam te hlang taengah a then la om tangloeng saeh.
Io stimo dunque che a motivo della imminente distretta sia bene per loro di restar come sono; poiché per l’uomo in genere è bene di starsene così.
27 Na yuu la a samtom te paekrhanah tlap boeh. Yuu te na hlak atah yuu tlap voel boeh.
Sei tu legato a una moglie? Non cercar d’esserne sciolto. Sei tu sciolto da moglie? Non cercar moglie.
28 Tedae na yunah van atah na tholh moenih. Oila long khaw va a sak atah a tholh moenih. Tedae tebang te pumsa ah phacip phabaem la om ni. Te dongah kai loh nangmih kan hlun.
Se però prendi moglie, non pecchi; e se una vergine si marita, non pecca; ma tali persone avranno tribolazione nella carne, e io vorrei risparmiarvela.
29 Manuca rhoek, hekah he ka thui dae a tue loh tok coeng. Tahae lamkah tah yuu aka khueh khaw aka khueh pawt banglam a om pueng eh.
Ma questo io dichiaro, fratelli, che il tempo è ormai abbreviato; talché, d’ora innanzi, anche quelli che hanno moglie, siano come se non l’avessero;
30 Aka rhap long te khaw aka rhap pawt bangla, aka omngaih long khaw aka omngaih pawt bangla, aka lai long khaw aka khueh pawt bangla,
e quelli che piangono, come se non piangessero; e quelli che si rallegrano, come se non si rallegrassero; e quelli che comprano, come se non possedessero;
31 Diklai aka hnonah rhoek lawn boeh. Diklai kah he tah a suisak khum coeng.
e quelli che usano di questo mondo, come se non ne usassero, perché la figura di questo mondo passa.
32 Tedae nangmih te bidip la om sak ka ngaih. Pumhong loh Boeipa te kolo sak ham Boeipa kah bitat dongah mawn saeh.
Or io vorrei che foste senza sollecitudine. Chi non è ammogliato ha cura delle cose del Signore, del come potrebbe piacere al Signore;
33 Tedae rhukom tah a yuu te kolo sak ham Diklai kah bitat dongah mawn saeh.
ma colui che è ammogliato, ha cura delle cose del mondo, del come potrebbe piacere alla moglie.
34 Tedae a cikok dongah pumhong nu long khaw, oila long khaw Boeipa kah bitat dongah mawn saeh. Te daengah ni pum neh mueihla ah khaw a cim la a om eh. Tedae rhukom nu tah a va te kolo sak ham Diklai kah bitat dongah mawn saeh.
E v’è anche una differenza tra la donna maritata e la vergine: la non maritata ha cura delle cose del Signore, affin d’esser santa di corpo e di spirito; ma la maritata ha cura delle cose del mondo, del come potrebbe piacere al marito.
35 Nangmih te amah rhoeikhang ham ka thui coeng he. Nangmih te kuiokrhui kan sui thil moenih. Tedae Boeipa te a koihhilh neh liplip ngaan sak ham ni ka thui.
Or questo dico per l’utile vostro proprio; non per tendervi un laccio, ma in vista di ciò che è decoroso e affinché possiate consacrarvi al Signore senza distrazione.
36 Tedae pakhat loh a oila nah te savek tih suiham la a om khaw a poek khaming. Te vaengah a kuek aka om van te tah a ngaih bangla rhoi sak. A tholh moenih yuva uh rhoi saeh.
Ma se alcuno crede far cosa indecorosa verso la propria figliuola nubile s’ella passi il fior dell’età, e se così bisogna fare, faccia quel che vuole; egli non pecca; la dia a marito.
37 Tedae a thinko ah khak aka pai te tah a kueknah a om moenih. Amah a kongaih kawng dongah saithainah a khueh ngawn. He tla ko a taam khaw a oila te tuem ham ni a thinko ah balh a saii coeng.
Ma chi sta fermo in cuor suo, e non è stretto da necessità ma è padrone della sua volontà, e ha determinato in cuor suo di serbar vergine la sua figliuola, fa bene.
38 Te dongah amah kah oila aka bae tah balh a saii coeng. Yuloh neh vasak pawt long khaw a then ni a saii.
Perciò, chi dà la sua figliuola a marito fa bene, e chi non la dà a marito fa meglio.
39 Huta tah a hing tue khuiah a va loh a pin. Tedae a va te a duek atah aka loeih la om coeng tih a ngaih te tah Boeipa ming neh dawk vanah saeh.
La moglie è vincolata per tutto il tempo che vive suo marito; ma, se il marito muore, ella è libera di maritarsi a chi vuole, purché sia nel Signore.
40 Tedae kai kah kopoek bangla om mai koinih a yoethen ni. Kai long khaw Pathen kah Mueihla a khueh tila ka poek.
Nondimeno ella è più felice, a parer mio, se rimane com’è; e credo d’aver anch’io lo Spirito di Dio.

< 1 Khawrin 7 >