< Johan 3 >

1 Pharise üngka khyang mat Nikawdim ngming naki, Judahea mkhawng veki.
Or v'era un uomo, d'infra i Farisei, il cui nome [era] Nicodemo, rettor de' Giudei.
2 Ani cun mthana Jesuha veia law lü, “Rabbi, nang Pamhnama vei üngka naw lawkia saja, ti kami ksingki. Isetiakyaküng, müncanksee na jah pawha mäih, Pamhnam am ngpüikia u naw am jah pawh khawh,” a ti.
Costui venne a Gesù di notte, e gli disse: Maestro, noi sappiamo che tu sei un dottore venuto da Dio; poichè niuno può fare i segni che tu fai, se Iddio non è con lui.
3 Jesuh naw msang lü, “Akcanga ka ning mthehki, am hmi bekia khyang naw Pamhnama Khaw am hmu thei,” a ti.
Gesù rispose, e gli disse: In verità, in verità, io ti dico, che se alcuno non è nato di nuovo, non può vedere il regno di Dio.
4 Nikawdim naw, “Ihawkba khyang axü käna hmi be thei khai ni? A nua pum k'uma lut be lü anghngihnak hmi law be thei khai aw?” ti lü a kthäh be.
Nicodemo gli disse: Come può un uomo, essendo vecchio, nascere? può egli entrare una seconda volta nel seno di sua madre, e nascere?
5 Jesuh naw, “Akcanga ka ning mthehki, tui ja Ngmüimkhya üng am hmi bekia khyang Pamhnama Khawa am lut thei.
Gesù rispose: In verità, in verità, io ti dico, che se alcuno non è nato d'acqua e di Spirito, non può entrare nel regno di Dio.
6 Nghngicim üng hmi lawki cun nghngicim khyanga kya lü, Ngmüimkhya üng hmiki cun ngmüimkhya khyanga kyaki.
Ciò che è nato dalla carne è carne; ma ciò che è nato dallo Spirito è spirito.
7 ‘Na hmi be vai ka tia phäha käh cäia.
Non maravigliarti ch'io ti ho detto che vi convien nascer di nuovo.
8 Khawkhi a ngaihnak da khiki. A khi kthai na ngja kyawki, lüpi hawia khyüh law lü, haw da citki ti am ksingki. Au pi Ngmüimkhya üng hmiki cun acukba ni,” a ti.
Il vento soffia ove egli vuole, e tu odi il suo suono, ma non sai onde egli viene, nè ove egli va; così è chiunque è nato dello Spirito.
9 Nikawdim naw msang lü, “Ihawkba acukba thawn thei khai ni?” a ti.
Nicodemo rispose, e gli disse: Come possono farsi queste cose?
10 Jesuh naw, “Nang cun Isarele khyangmjü üng saja kyäpa pi kya lü, ahin am na ksingki aw?
Gesù rispose, e gli disse: Tu sei il dottore d'Israele, e non sai queste cose?
11 “Akcanga ka ning mthehki, kami ksing ning jah mtheh lü, kami hmuh kami ning jah mhnuh khawiki. Acunüng mat naw pi kami pyen am doei uki.
In verità, in verità, io ti dico, che noi parliamo ciò che sappiamo, e testimoniamo ciò che abbiamo veduto; ma voi non ricevete la nostra testimonianza.
12 “Khawmdeka mawng ka ning jah mtheh üng am nami na kcangnak üng ta, khankhawa mawng ka ning jah mtheh üng ihawkba nami na kcangnak khai ni?
Se io vi ho dette le cose terrene, e non credete, come crederete, se io vi dico le cose celesti?
13 “Khana khyüh kyum lawki Khyanga Capaa thea, u khana am kai khawi.
Or niuno è salito in cielo, se non colui ch'è disceso dal cielo, [cioè] il Figliuol dell'uomo, ch'è nel cielo.
14 “Mosi naw khawmkyanga tangka am pyang kphyu lup a taiha mäiha, Khyanga Capa pi taiha kya khai.
E come Mosè alzò il serpente nel deserto, così conviene che il Figliuol dell'uomo sia innalzato;
15 “Au pi Ani jumki naküt naw angsäi xünnak yah khaie. (aiōnios g166)
acciocchè chiunque crede in lui non perisca, ma abbia vita eterna. (aiōnios g166)
16 “Pamhnam naw khawmdek a mhläkphyanak leng lenga phäh a Capa mat däk a jah pet. Ani jumki naküt cun käh thi ti lü angsäia xünnak yah khaie. (aiōnios g166)
Perciocchè Iddio ha tanto amato il mondo, ch'egli ha dato il suo unigenito Figliuolo, acciocchè chiunque crede in lui non perisca, ma abbia vita eterna. (aiōnios g166)
17 “Pamhnam naw a Capa, khawmdeka a tüih law cun ngthumkhyah khaia a tüih law am ni. Khawmdek küikyan Bawi vaia a tüih law ni.
Poichè Iddio non ha mandato il suo Figliuolo nel mondo, acciocchè condanni il mondo, anzi, acciocchè il mondo sia salvato per mezzo di lui.
18 “A Capa jumki cun ngthumkhyahnak am khamei. Acunsepi, Ania ngming am jumki cun Pamhnam Capa mat däk am a jumeia phäha, ngthumkhyahnak khamei pängkia kyaki.
Chi crede in lui non sarà condannato, ma chi non crede già è condannato, perciocchè non ha creduto nel nome dell'unigenito Figliuol di Dio.
19 “Hin hin, ngthumkhyahnaka kyaki. Pamhnama akvai khawmdek khana lawki, acunsepi nghngicime naw ami bilawh am a dawa phäha, akvaia kthaka nghmüp jawng na bawkie.
Or questa è la condannazione: che la luce è venuta nel mondo, e gli uomini hanno amate le tenebre più che la luce, perciocchè le loro opere erano malvage.
20 “Isetiakyaküng, am dawki bilokie naw akvai cun hnengkie, ami bilawh angdang vai kyüh u lü akvaia veia am law u.
Poichè chiunque fa cose malvage odia la luce, e non viene alla luce, acciocchè le sue opere non sieno palesate.
21 “Acunsepi, akcang bilokie naw Pamhnama mtheh ami ngjaka mawngma akvai naw mdan khaia, akvai da law khawikie,” a ti.
Ma colui che fa opere di verità viene alla luce, acciocchè le opere sue sieno manifestate, perciocchè son fatte in Dio.
22 Acunkäna, Jesuh ja axüisaw he cun acuia ve u lü khyange am baptican a jah petnak khawia hnün Judah khaw ngnamea citkie.
DOPO queste cose, Gesù, co' suoi discepoli, venne nel paese della Giudea, e dimorò quivi con loro, e battezzava.
23 Johan naw Salim pei Anon, acuia tui a daa phäha, baptican a jah pe k’um üng, law u lü Baptican khan lawkie.
Or Giovanni battezzava anch'egli in Enon, presso di Salim, perciocchè ivi erano acque assai; e [la gente] veniva, ed era battezzata.
24 Acunüng, Johan thawngim üng am khyum ham u.
Poichè Giovanni non era ancora stato messo in prigione.
25 Acuia Johana xüisawe avang ja Judahea nglak üng, khawning ngcimcaihnaka mawng ngcuhnak ve lawki.
Laonde fu mossa da' discepoli di Giovanni una quistione co' Giudei, intorno alla purificazione.
26 Johana veia law u lü, “Saja aw, tenga, Jordan mliktuia nghngilawa na hlawnga veki, a mawng na pyen naw Baptican jah pe se, khyang ami van a veia cit ve u,” ami ti.
E vennero a Giovanni e gli dissero: Maestro, ecco, colui che era teco lungo il Giordano, a cui tu rendesti testimonianza, battezza, e tutti vengono a lui.
27 Johan naw jah msang lü, “Au naw pi, khana khyüh am pet üng ta i am yah khawh.
Giovanni rispose e disse: L'uomo non può ricever nulla, se non gli è dato dal cielo.
28 ‘Kei Mesijah am ni, acunsepi, kei cun ania maa tüih lawa ka kyaki ni’ ka ti cen nangmi hin ka ning jah saksie ni.
Voi stessi mi siete testimoni ch'io ho detto: Io non sono il Cristo; ma ch'io son mandato davanti a lui.
29 “Cambumkia cangpyang üng va cangla cun sängeiki. Cunsepi cangpyanga peia ngdüi lü cangpyanga kthai ngjaki a nglawipüi cun naw cangpyanga kthai a ngjak üng jekyaiki. Acukba ni ka jenak akümbe.
Colui che ha la sposa è lo sposo, ma l'amico dello sposo, che è presente, e l'ode, si rallegra grandemente della voce dello sposo; perciò, questa mia allegrezza è compiuta.
30 “Ani hlüngtai law dämdäm se, kei ka ju nem phätphät khai.
Conviene ch'egli cresca, e ch'io diminuisca.
31 “Khan üngkhyüh lawki cun avana kthaka dämduh bawki ni. Mce üngka cun mce üng sängei lü khawmdeka mawngma va pyetksaki. Cunüngpi, Khankhaw üngkhyüh lawki cun anaküta khana dämduh bawki ni.
Colui che vien da alto è sopra tutti; colui ch'è da terra è di terra, e di terra parla; colui che vien dal cielo è sopra tutti;
32 “A hmuh ja a ngjak jah mtheh kyaw sepi, a pyen u naw pi am dokhamei u.
e testifica ciò ch'egli ha veduto ed udito; ma niuno riceve la sua testimonianza.
33 “Au pi, a pyen dokhamki cun Pamhnam cangki tia mdangki ni.
Colui che ha ricevuta la sua testimonianza ha suggellato che Iddio è verace.
34 “Pamhnama tüih lawa khyang cun naw Mhnama ngthu pyenki. Isetiakyaküng, Pamhnam naw ani üng kümceikia a Ngmüimkhya a peta phäha kyaki.
Perciocchè, colui che Iddio ha mandato parla le parole di Dio; poichè Iddio non [gli] dia lo Spirito a misura.
35 “Pa naw a Capa mhläkphya na lü, ahmäi naküt a kut üng a msum.
Il Padre ama il Figliuolo, e gli ha data ogni cosa in mano.
36 “Au pi, a Capa jumki naw anglät xünnak yahki; au pi a Capa am jumki naküt naw xünnak am yah. Pamhnama mkhuimkhanaka kea ve khaie,” a ti. (aiōnios g166)
Chi crede nel Figliuolo ha vita eterna, ma chi non crede al Figliuolo, non vedrà la vita, ma l'ira di Dio dimora sopra lui. (aiōnios g166)

< Johan 3 >