< Markos 15 >

1 Eta bertan goicean conseillu eduquiric Sacrificadore principaléc Ancianoequin eta Scribequin eta consistorio guciarequin, estecaturic Iesus eraman ceçaten, eta liura cieçoten Pilati.
E SUBITO la mattina, i principali sacerdoti, con gli anziani, e gli Scribi, e tutto il concistoro, tenuto consiglio, legarono Gesù, e lo menarono, e lo misero in man di Pilato.
2 Orduan interroga ceçan, hura Pilatec, Hi aiz Iuduen Reguea? Eta harc ihardesten çuela erran cieçón, Hic dioc.
E Pilato gli domandò: Sei tu il Re de' Giudei? Ed egli, rispondendo, gli disse: Tu lo dici.
3 Eta anhitz gauçaz accusatzen çutén hura Sacrificadore principaléc.
E i principali sacerdoti l'accusavano di molte cose; ma egli non rispondeva nulla.
4 Eta Pilatec berriz interroga ceçan, cioela, Eztuc deus ihardesten? huná, cembat gauçaz hire contra testificatzen dutén.
E Pilato da capo lo domandò, dicendo: Non rispondi tu nulla? vedi quante cose [costoro] testimoniano contro a te.
5 Baina Iesusec deus etzeçan guehiagoric ihardets: hala non miresten baitzuen Pilatec.
Ma Gesù non rispose nulla di più, talchè Pilato se ne maravigliava.
6 Eta bestan largatzen ohi cerauen presonerbat, ceinen-ere esca bailitez.
Or ogni festa egli liberava loro un prigione, qualunque chiedessero.
7 Eta cen Barabbas deitzen cembat presonér seditioneco lagunequin, heriotze mutinationez eguin çuenic.
Or vi era colui, ch'era chiamato Barabba, ch'era prigione co' suoi compagni di sedizione, i quali avean fatto omicidio nella sedizione.
8 Eta oihuz iarriric populua has cedin escatzen eguin liecén bethiere eguin vkan cerauen beçala.
E la moltitudine, gridando, cominciò a domandare [che facesse] come sempre avea lor fatto.
9 Eta Pilatec ihardetsi cerauen, cioela, Nahi duçue larga dieçaçuedan Iuduén Regueá?
E Pilato rispose loro, dicendo: Volete che io vi liberi il Re de' Giudei?
10 (Ecen baceaquian nola hura inuidiaz liuratu çutén Sacrificadore principaléc)
(Perciocchè riconosceva bene che i principali sacerdoti glielo aveano messo nelle mani per invidia).
11 Eta Sacrificadore principaléc incita ceçaten populua lehen Barabbas larga liecén.
Ma i principali sacerdoti incitarono la moltitudine [a chieder] che più tosto liberasse loro Barabba.
12 Eta Pilatec ihardesten çuela, berriz erran ciecén, Cer bada nahi duçue daguiodan Iuduén Regue deitzen duçuen huni?
E Pilato, rispondendo, da capo disse loro: Che volete adunque che io faccia di colui che voi chiamate Re de' Giudei?
13 Eta hec berriz oihu eguin ceçaten, Crucifica eçac.
Ed essi di nuovo gridarono: Crocifiggilo.
14 Eta Pilatec erraiten cerauen, Baina cer gaizqui eguin du? Eta hec hambat oihu guehiago eguin ceçaten, Crucifica eçac.
E Pilato disse loro: Ma pure, che male ha egli fatto? Ed essi vie più gridavano: Crocifiggilo.
15 Pilatec bada populuaren gogara eguin nahiz, larga ciecen Barabbas, eta Iesus açotaturic liura ciecén crucifica ledinçat.
Pilato adunque, volendo soddisfare alla moltitudine, liberò loro Barabba. E dopo aver flagellato Gesù, lo diede [loro] in mano, per esser crocifisso.
16 Orduan gendarmesec eraman ceçaten hura sala barnera, cein baita pretorioa, eta dei ceçaten banda gucia.
Allora i soldati lo menarono dentro alla corte, che è il Pretorio, e raunarono tutta la schiera.
17 Eta vezti ceçaten hura escarlataz, eta inguru eçar cieçoten buruan elhorri plegatuzco coroabat.
E lo vestirono di porpora; e contesta una corona di spine, gliela misero intorno [al capo].
18 Eta has citecen haren salutatzen, cioitela, Vngui hel daquiala, Iuduen Regueá.
Poi presero a salutarlo, e a dire: Ben ti sia, Re de' Giudei.
E gli percotevano il capo con una canna, e gli sputavano addosso; e postisi inginocchioni, l'adoravano.
20 Guero harçaz truffatu ciradenean, eraunz cieçoten escarlatazcoa, eta vezti ceçaten bere abillamenduéz: eta camporat eraman ceçaten crucifica leçatençat.
E dopo che l'ebbero schernito, lo spogliarono della porpora, e lo rivestirono de' suoi propri vestimenti, e lo menarono fuori, per crocifiggerlo.
21 Eta bortcha ceçaten bideazco Simon Cyreniano deitzen cembat, landetaric heldu cela, (cein baitzén Alexandreren eta Ruforen aita) haren crutzea eraman leçançat.
ED angariarono a portar la croce di esso, un certo passante, [detto] Simon Cireneo, padre di Alessandro e di Rufo, il qual tornava da' campi.
22 Guero eraman ceçaten Golgothaco lekura, cein erran nahi baita, Bur-heçur lekua.
E menarono Gesù al luogo [detto] Golgota; il che, interpretato, vuol dire: Il luogo del teschio.
23 Guero eman cieçoten edatera mahatsarno myrrharequin nahasteca, baina harc etzeçan har
E gli dieder da bere del vino condito con mirra; ma egli non [lo] prese.
24 Eta crucificatu çutenean, parti citzaten haren abillamenduac, çorthe egotziric hayén gainean, norc cer ioan leçaqueen.
E dopo averlo crocifisso, spartirono i suoi vestimenti, tirando la sorte sopra essi, [per saper] ciò che ne torrebbe ciascuno.
25 Ciraden bada hirur orenac hura crucificatu çutenean.
Or era l'ora di terza, quando lo crocifissero.
26 Eta cen haren causaren inscriptionea hunela scribatua, IVDVEN REGVEA.
E la soprascritta del maleficio che gli era apposto era scritta di sopra [a lui, in questa maniera: ] IL RE DE' GIUDEI.
27 Eta harequin crucifica citzaten bi gaichtaguin: bata haren escuinean, eta bercea ezquerrean.
Crocifissero ancora con lui due ladroni, l'un dalla sua destra, e l'altro dalla sinistra.
28 Eta compli cedin Scriptura dioena, Eta gaizquiguilequin estimatu içan da.
E si adempiè la scrittura che dice: Ed egli è stato annoverato fra i malfattori.
29 Eta iragaiten ciradenéc iniuriatzen çuten bere buruac higuitzen cituztela, eta cioitela, He, templea deseguiten eta hirur egunez edificatzen duaná.
E coloro che passavano ivi presso l'ingiuriavano, scotendo il capo, e dicendo: Eia! tu che disfai il tempio, ed in tre giorni lo riedifichi,
30 Empara eçac eure buruä, eta iautsi adi crutzetic.
salva te stesso, e scendi giù di croce.
31 Halaber Sacrificadore principalec-ere escarnioz elkarri erraiten ceraucaten Scribequin, Berceac emparatu ditu, bere buruä ecin empara deçaque.
Simigliantemente ancora i principali sacerdoti, con gli Scribi, beffandosi, dicevano l'uno all'altro: Egli ha salvati gli altri, e non può salvar sè stesso.
32 Christ Israeleco Reguea iauts bedi orain crutzetic, ikus eta sinhets deçagunçat. Harequin crucificatu içan ciradenec-ere iniuriatzen çutén.
Scenda ora giù di croce il Cristo, il Re d'Israele; acciocchè noi [lo] vediamo, e crediamo. Coloro ancora ch'erano stati crocifissi con lui l'ingiuriavano.
33 Baina sey orenac ciradenean, ilhumbe eguin cedin lur guciaren gainean bedratzi orenetarano
Poi, venuta l'ora sesta, si fecero tenebre per tutta la terra, infino all'ora di nona.
34 Eta bedratzi orenetan oihu eguin ceçan Iesusec ocengui, Eloi, Eloi, lammasabachthani? erran nahi baita, Ene Iaincoa, Ene Iaincoa, ceren abandonnatu nauc?
Ed all'ora di nona, Gesù gridò con gran voce, dicendo: Eloi, Eloi, lamma sabactani? il che, interpretato, vuol dire: Dio mio, Dio mio, perchè mi hai abbandonato?
35 Eta han ciradenetaric batzuc ençun çutenean, cioiten, Huná, Elias deitzen du.
Ed alcuni di coloro ch'eran quivi presenti, udito [ciò], dicevano: Ecco, egli chiama Elia.
36 Laster eguin ceçan bada batec, eta spongiabat betheric vinagrez, eta eçarriric canabera baten inguruän, eman cieçón edatera, cioela, Vtzaçue: dacussagun eya ethorriren denez Elias horren kencera.
E un di loro corse; ed empiuta una spugna d'aceto, e postala intorno ad una canna, gli diè da bere, dicendo: Lasciate; vediamo se Elia verrà, per trarlo giù.
37 Eta Iesusec oihu handibat eguinic, spiritua renda ceçan.
E Gesù, gettato un gran grido, rendè lo spirito.
38 Eta templeco velá erdira cedin bi çathitara garaitic behererano.
E la cortina del tempio si fendè in due, da cima a fondo.
39 Eta ikus ceçanean haren aurkan cegoen Centenerac, ecen hala oihu eguinic spiritua rendatu çuela, erran ceçan, Eguiazqui guiçon haur Iaincoaren Semea cen.
E il centurione, ch'era quivi presente di rincontro a Gesù, veduto che dopo aver così gridato, egli avea reso lo spirito, disse: Veramente quest'uomo era Figliuol di Dio.
40 Eta baciraden emazteac-ere vrrundanic beha ceudela, ceinén artean baitzen Maria Magdalena, eta Maria Iacques chipiaren eta Iosesen amá, eta Salome.
Or [quivi] erano ancora delle donne, riguardando da lontano; fra le quali era Maria Maddalena, e Maria [madre] di Giacomo il piccolo, e di Iose, e Salome;
41 Eta hec, Galilean cenaz gueroztic iarreiqui içan çaizcan eta cerbitzatu vkan çuten: eta anhitz berce emazte harequin batean Ierusalemera igan içan ciradenic.
le quali, eziandio mentre egli era nella Galilea, l'aveano seguitato, e gli aveano ministrato; e molte altre, le quali erano salite con lui in Gerusalemme.
42 Eta arrastu cenean (ceren Sabbathoaren aitzinetic den preparationeco eguna baitzén)
POI, essendo già sera (perciocchè era la preparazione, cioè l'antisabato),
43 Ethorriric Ioseph Arimatheacoa, conseillér ohoratua, hura-ere Iaincoaren resumaren beguira cegoena, ausart cedin Pilatgana sartzera, eta esca cequión Iesusen gorputzaren.
Giuseppe, da Arimatea, consigliere onorato, il quale eziandio aspettava il regno di Dio, venne, e, preso ardire, entrò da Pilato, e domandò il corpo di Gesù.
44 Eta Pilatec miresten çuen baldin ia hil baliz: eta Centenera deithuric, interroga ceçan hura, eya baçuenez heuraguiric hil cela.
E Pilato si maravigliò ch'egli fosse già morto. E chiamato a sè il centurione, gli domandò se era gran tempo ch'egli era morto;
45 Eta gauçá eçaguturic Centeneraganic, eman cieçón gorputza Iosephi.
e, saputo [il fatto] dal centurione, donò il corpo a Giuseppe.
46 Eta harc mihissebat erossiric, eta hura erautsiric estal ceçan mihisseaz: eta eçar ceçan arroca batetan ebaquia cen monumentean: eta itzuliz eçar ceçan harribat monument borthán.
Ed egli, comperato un panno lino, e tratto Gesù giù di croce, l'involse nel panno, e lo pose in un monumento, che era tagliato dentro una roccia; e rotolò una pietra all'apertura del monumento.
47 Eta Maria Magdalena eta Maria Iosesen ama, beha ceuden non eçarten cen.
E Maria Maddalena, e Maria [madre] di Iose, riguardavano ove egli sarebbe posto.

< Markos 15 >