< Eginak 23 >

1 Eta beguiac conseillua baitharát chuchenduric Paulec erran ceçan, Guiçon anayeác, nic conscientia on gucitan cerbitzatu vkan dut Iaincoa egun hunetarano.
Con lo sguardo fisso al sinedrio Paolo disse: «Fratelli, io ho agito fino ad oggi davanti a Dio in perfetta rettitudine di coscienza».
2 Orduan Ananias Sacrificadore subiranoac mana citzan aldean çaizconac, hura muthurrean io leçaten.
Ma il sommo sacerdote Anania ordinò ai suoi assistenti di percuoterlo sulla bocca.
3 Orduan Paulec erran cieçón, Cehaturen au hi Iaincoac, paret churituá: eta hi baihago Leguearen arauez ene iugeatzeco, eta Leguearen contra manatzen duc ni ceha nadin?
Paolo allora gli disse: «Dio percuoterà te, muro imbiancato! Tu siedi a giudicarmi secondo la legge e contro la legge comandi di percuotermi?».
4 Eta present ciradenéc erran ceçaten, Iaincoaren Sacrificadore subiranoa iniuriatzen duc?
E i presenti dissero: «Osi insultare il sommo sacerdote di Dio?».
5 Eta erran ceçan Paulec, Anayeác, ez naquian Sacrificadore subirano cela: ecen scribatua da, Eure populuaren princeaz eztuc gaizqui erranen.
Rispose Paolo: «Non sapevo, fratelli, che è il sommo sacerdote; sta scritto infatti: Non insulterai il capo del tuo popolo ».
6 Eta iaquin çuenean Paulec ecen partida bata cela Sadduceuetaric, eta bercea Phariseuetaric, oihuz iar cedin conseilluan, Guiçon anayeác, ni Phariseu naiz, Phariseu seme: hilén sperançáz eta resurrectioneaz ni accusatzen naiz.
Paolo sapeva che nel sinedrio una parte era di sadducei e una parte di farisei; disse a gran voce: «Fratelli, io sono un fariseo, figlio di farisei; io sono chiamato in giudizio a motivo della speranza nella risurrezione dei morti».
7 Eta haur erran çuenean, eguin cedin seditione Phariseuén eta Sadduceuén artean: eta çathi cedin biltzarrea.
Appena egli ebbe detto ciò, scoppiò una disputa tra i farisei e i sadducei e l'assemblea si divise.
8 Ecen Sadduceuéc erraiten dute eztela resurrectioneric, ez Aingueruric ez spirituric: baina Phariseuéc bata eta bercea aithor dituzté.
I sadducei infatti affermano che non c'è risurrezione, né angeli, né spiriti; i farisei invece professano tutte queste cose.
9 Eta eguin içan cen heyagora handibat: orduan Phariseuén alde ciraden Scribác iaiquiric baciharducaten, erraiten çutela, Eztugu deus gaitzic eriden guiçon hunetan, baina baldin spiritubat edo Ainguerubat minçatu baçayó ezgaitecela Iaincoaren contra batailla.
Ne nacque allora un grande clamore e alcuni scribi del partito dei farisei, alzatisi in piedi, protestavano dicendo: «Non troviamo nulla di male in quest'uomo. E se uno spirito o un angelo gli avesse parlato davvero?».
10 Eta seditione handi eguin içanic, Capitainac beldurturic, heçaz Paul çathica ledin, mana ceçan gendarmesac iauts litecen hayén artetic haren harapatzera eta fortaleçara eramaitera.
La disputa si accese a tal punto che il tribuno, temendo che Paolo venisse linciato da costoro, ordinò che scendesse la truppa a portarlo via di mezzo a loro e ricondurlo nella fortezza.
11 Eta ondoco gauèan Iaunac, hari presentatzen çayola, erran cieçón, Paul, auc bihotz on: ecen nola testificatu baituc niçaz Ierusalemen, hala behar duc Roman-ere testificatu.
La notte seguente gli venne accanto il Signore e gli disse: «Coraggio! Come hai testimoniato per me a Gerusalemme, così è necessario che tu mi renda testimonianza anche a Roma».
12 Eta arguitu cenean, Iuduetaric batzuc eguinic biltzarre eta vot maledictionerequin, lioitela, ezlutela ianen ez edanen Paul hil leçaqueteno.
Fattosi giorno, i Giudei ordirono una congiura e fecero voto con giuramento esecratorio di non toccare né cibo né bevanda, sino a che non avessero ucciso Paolo.
13 Eta berroguey baino guehiago ciraden coniuratione haur eguin çutenac.
Erano più di quaranta quelli che fecero questa congiura.
14 Hec ethorriric Sacrificadore principaletara eta Ancianoetara, erran ceçaten, Vot eguin dugu maledictionerequin, deus eztugula dastaturen Paul hil duqueguno.
Si presentarono ai sommi sacerdoti e agli anziani e dissero: «Ci siamo obbligati con giuramento esecratorio di non assaggiare nulla sino a che non avremo ucciso Paolo.
15 Orain bada çuec iaquin eraci ieçoçue Capitainari, conseilluaren vorondatetic bihar hura erekar dieçaçuela, harçaz cerbait hobequi eçagutu nahi bacinduté beçala: eta gu hura hurbil dadin baino lehen, prest gara haren hiltzera.
Voi dunque ora, insieme al sinedrio, fate dire al tribuno che ve lo riporti, col pretesto di esaminare più attentamente il suo caso; noi intanto ci teniamo pronti a ucciderlo prima che arrivi».
16 Baina Paulen arrebaren semea ençunic celatác, ethor cedin, eta sarthuric fortaleçara conta cieçón Pauli.
Ma il figlio della sorella di Paolo venne a sapere del complotto; si recò alla fortezza, entrò e ne informò Paolo.
17 Eta Paulec Centeneretaric bat beregana deithuric, erran cieçón, Guiçon gazte haur eramac Capitainagana, ecen badic cerbait hari erran beharric.
Questi allora chiamò uno dei centurioni e gli disse: «Conduci questo giovane dal tribuno, perché ha qualche cosa da riferirgli».
18 Harc bada hura harturic eraman ceçan Capitainagana, eta erran ceçan, Paul presonerac beregana deithuric othoitz eguin dirautac, guiçon gazte haur hiregana ekar neçan, ceinec baitu cerbait hiri erran beharric.
Il centurione lo prese e lo condusse dal tribuno dicendo: «Il prigioniero Paolo mi ha fatto chiamare e mi ha detto di condurre da te questo giovanetto, perché ha da dirti qualche cosa».
19 Eta Capitainac hura escutic harturic, eta appart retiraturic galde eguin cieçón, Cer duc niri erran beharric?
Il tribuno lo prese per mano, lo condusse in disparte e gli chiese: «Che cosa è quello che hai da riferirmi?».
20 Eta harc erran ceçan, Iuduéc ordenatu dié hiri othoitz eguitera, bihar Paul conseillura igorri deçán, hobequiago cerbaitez informatu nahi balirade beçala harçaz:
Rispose: «I Giudei si sono messi d'accordo per chiederti di condurre domani Paolo nel sinedrio, col pretesto di informarsi più accuratamente nei suoi riguardi.
21 Baina hic eztieceala accorda: ecen hayén artecoric berroguey guiçon baino guehiago haren celata diaudec: vot eguinic maledictionezco penán, eztutela ianen ez edanen hura hil duqueiteno: eta orain prest diaudec, hic cer promettaturen drauèan beguira.
Tu però non lasciarti convincere da loro, poiché più di quaranta dei loro uomini hanno ordito un complotto, facendo voto con giuramento esecratorio di non prendere cibo né bevanda finché non l'abbiano ucciso; e ora stanno pronti, aspettando che tu dia il tuo consenso».
22 Capitainac bada igor ceçan guiçon gaztea, hari manaturic, nehori ezlerron nola gauça hauc hari dclaratu cerauzcan.
Il tribuno congedò il giovanetto con questa raccomandazione: «Non dire a nessuno che mi hai dato queste informazioni».
23 Eta deithuric bi Centenér erran ciecén, Eduquitzaçue prest ber-ehun gendarmés Cesarearano ioaiteco, eta hiruroguey eta hamar çamaldun, eta ber-ehun archer, gauaren heren oreneco.
Fece poi chiamare due dei centurioni e disse: «Preparate duecento soldati per andare a Cesarèa insieme con settanta cavalieri e duecento lancieri, tre ore dopo il tramonto.
24 Eta den abre prestic, igan eraciric Paul salburic eraman deçatençát Felix gobernadore handiagana.
Siano pronte anche delle cavalcature e fatevi montare Paolo, perché sia condotto sano e salvo dal governatore Felice».
25 Eta scriba cietzon letra batzu tenor hunetacoric,
Scrisse anche una lettera in questi termini:
26 Claude Lysiasec Felix gobernadore gucizco excellentari, salutatione.
«Claudio Lisia all'eccellentissimo governatore Felice, salute.
27 Guiçon haur Iuduéz hatzamana, eta ia heçaz hiltzeco cegoela, ethorriric garniçoinarequin edequi diraueat, eçaguturic ecen Romaco burgés cela.
Quest'uomo è stato assalito dai Giudei e stava per essere ucciso da loro; ma sono intervenuto con i soldati e l'ho liberato, perché ho saputo che è cittadino romano.
28 Eta iaquin nahiz cer causagatic accusatzen lutén, eraman vkan diat hayén conseillura.
Desideroso di conoscere il motivo per cui lo accusavano, lo condussi nel loro sinedrio.
29 Cein eriden baitut accusatzen cela berén Legueco questionéz, eta herioric edo presoinic mereci luen hoguenic batre etzuela.
Ho trovato che lo si accusava per questioni relative alla loro legge, ma che in realtà non c'erano a suo carico imputazioni meritevoli di morte o di prigionia.
30 Eta aduertitu içanic guiçon huni Iuduéz eguiten çaizcan celatéz, bertan igorri vkan diát hiregana: manamendu eguinic accusaçaley-ere, hunen contretaco dituzten gauçác hire aitzinean erran ditzaten. Vngui aicela.
Sono stato però informato di un complotto contro quest'uomo da parte loro, e così l'ho mandato da te, avvertendo gli accusatori di deporre davanti a te quello che hanno contro di lui. Stà bene».
31 Gendarmeséc bada hæy manatu içan çayen beçala, Paul harturic eraman ceçaten gauaz Antipatrisera.
Secondo gli ordini ricevuti, i soldati presero Paolo e lo condussero di notte ad Antipàtride.
32 Eta biharamunean vtziric çamaldunac harequin loacençát, itzul citecen fortaleçara.
Il mattino dopo, lasciato ai cavalieri il compito di proseguire con lui, se ne tornarono alla fortezza.
33 Eta hec Cesareara ethorriric eta Gobernadore handiari letrác emanic, Paul-ere haren aitzinera presenta ceçaten.
I cavalieri, giunti a Cesarèa, consegnarono la lettera al governatore e gli presentarono Paolo.
34 Eta iracurri cituenean Gobernadore handiac letrác, eta cer prouinciataco cen hura interrogatu çuenean, eta eçaguturic ecen Ciliciaco cela:
Dopo averla letta, domandò a Paolo di quale provincia fosse e, saputo che era della Cilicia, disse:
35 Ençunen aut dio, hire accusaçaleac-ere ethorri diratenean. Eta mana ceçan Herodesen palatioan beguira ledin.
«Ti ascolterò quando saranno qui anche i tuoi accusatori». E diede ordine di custodirlo nel pretorio di Erode.

< Eginak 23 >