< 1 Korintoarrei 2 >

1 Eta ni ethorri içan naicenean çuetara, anayeác, eznaiz ethorri eloquentiazco edo sapientiazco excellentiarequin, Iaincoaren testimoniagea denuntiatzen nerauçuela.
ED io, fratelli, quando venni a voi, venni, non con eccellenza di parlare, o di sapienza, annunziandovi la testimonianza di Dio.
2 Ecen eztut deliberatu vkan deus çuen artean iaquitera, Iesus Christ baicen, hura-ere crucificatua.
Perciocchè io non mi era proposto di sapere altro fra voi, se non Gesù Cristo, ed esso crocifisso.
3 Eta ni infirmitaterequin eta beldurrequin eta ikara halldirequin içan naiz çuec baithan.
Ed io sono stato presso di voi con debolezza, e con timore, e gran tremore.
4 Eta ene minçatzea eta ene predicationea ezta içan sapientia humanoren hitz gogagarritan: baina spirituren eta verthuteren eracustetan.
E la mia parola, e la mia predicazione non [è stata] con parole persuasive dell'umana sapienza; ma con dimostrazione di Spirito e di potenza.
5 Çuen fedea eztençát guiçonén sapientiatan, baina Iaincoaren potentiatan.
Acciocchè la vostra fede non sia in sapienza d'uomini, ma in potenza di Dio.
6 Eta sapientiá denuntiatzen dugu perfectoén artean: eta sapientiá diot ez mundu hunena, ezeta mundu hunetaco prince deseguinen diradenena: (aiōn g165)
Or noi ragioniamo sapienza fra gli [uomini] compiuti; ed una sapienza, che non è di questo secolo, nè de' principi di questo secolo, i quali son ridotti al niente. (aiōn g165)
7 Baina denuntiatzen dugu Iaincoaren sapientia mysteriotan dena, diot estalia, Iaincoac ia dembora gucién aitzinetic gure gloriatan determinatu vkan çuena: (aiōn g165)
Ma ragioniamo in misterio la sapienza di Dio occulta, la quale Iddio ha innanzi i secoli determinata a nostra gloria. (aiōn g165)
8 Cein mundu hunetaco princietaric batec-ere ezpaitu eçagutu vkan: ecen baldin eçagutu vkan baluté, gloriazco Iauna etzuqueten crucificatu. (aiōn g165)
La quale niuno de' principi di questo secolo ha conosciuta; perciocchè, se l'avessero conosciuta, non avrebbero crocifisso il Signor della gloria. (aiōn g165)
9 Baina predicatzen ditugu, scribatua den beçala, Beguic ikussi eztituen, eta beharric ençun eztituen gauçác, eta guiçonén bihotzetara igan içan eztiradenac, cein Iaincoac hari on daritzoteney appaindu baitrauzté.
Ma [egli] è come è scritto: Le cose che occhio non ha vedute, ed orecchio non ha udite, e non son salite in cuor d'uomo, [son] quelle che Iddio ha preparate a quelli che l'amano.
10 Baina guri Iaincoac reuelatu vkan drauzquigu bere Spirituaz: ecen Spirituac gauça guciac penetratzen ditu, báy Iaincoaren gauça barnác-ere.
Ma Iddio [le] ha rivelate a noi per lo suo Spirito; perciocchè lo Spirito investiga ogni cosa, eziandio le cose profonde di Dio.
11 Ecen guiçonetaric ceinec daquizqui guiçonaren gauçác, guiçonaren spiritu hura baithan denac baicen? Halaber Iaincoaren gauçac-ere eztitu nehorc eçagutu vkan, Iaincoaren Spirituac baicen.
Perciocchè, fra gli uomini, chi conosce le cose dell'uomo, se non lo spirito dell'uomo, che' [è] in lui? così ancora, niuno conosce le cose di Dio, se non lo Spirito di Dio.
12 Bada guc eztugu munduaren spiritua recebitu vkan: baina Iaincoaganico Spiritua: Iaincoaz guri eman içan caizquigun gauçác eçagut ditzagunçát:
Or noi abbiam ricevuto, non lo spirito del mondo, ma lo Spirito, il quale [è] da Dio; acciocchè conosciamo le cose che ci sono state donate da Dio.
13 Cein denuntiatzen-ere baititugu, ez sapientia humanoac iracasten dituen hitzéz, baina Spiritu sainduac iracasten dituenéz, gauça spiritualac spiritualetara appropriatuz.
Le quali ancora ragioniamo, non con parole insegnate della sapienza umana, ma insegnate dallo Spirito Santo; adattando cose spirituali a cose spirituali.
14 Baina guiçon naturalac eztitu comprehenditzen Iaincoaren Spirituaren gauçác: ecen erhogoa çaizquio, eta ecin adi ditzaque, ceren spiritualqui iugeatzen baitirade.
Or l'uomo animale non comprende le cose dello Spirito di Dio, perciocchè gli sono pazzia, e non [le] può conoscere; perchè si giudicano spiritualmente.
15 Baina guiçon spiritualac iugeatzen ditu gauça guciac, eta bera ezta nehorçaz iugeatzen.
Ma lo spirituale giudica d'ogni cosa, ed egli non è giudicato da alcuno.
16 Ecen norc eçagutu du Iaunaren intentionea, hura instrui deçan? baina guc Christen intentionea badugu.
Perciocchè, chi ha conosciuto la mente del Signore, per poterlo ammaestrare? or noi abbiamo la mente di Cristo.

< 1 Korintoarrei 2 >