< Matiyu 27 >

1 Nene na kitin shanta, vat na didya na priest iyawa nin na kukune na nite kpiliza umolun Yesu ku.
Venuto il mattino, tutti i sommi sacerdoti e gli anziani del popolo tennero consiglio contro Gesù, per farlo morire.
2 Itere ghe inyaa mung idi nakpa ghe na caran Bilatus, ugumna.
Poi, messolo in catene, lo condussero e consegnarono al governatore Pilato.
3 Ku bi kongo Yahuda, ulenge na awa leu ghe nyene isuu Yesu ku ushara nkul, a deo kutin akurtuno ikurfunghe akut atat na iwa bya ghe na cara na priest didya nin na kune,
Allora Giuda, il traditore, vedendo che Gesù era stato condannato, si pentì e riportò le trenta monete d'argento ai sommi sacerdoti e agli anziani
4 A woro, “Nati kulapi nlewe unan myii milau, min nan sali kulap.” Amma inun woro, “Ilele nsoo nyan kiti bit? Ulele ulawa ufin.”
dicendo: «Ho peccato, perché ho tradito sangue innocente». Ma quelli dissero: «Che ci riguarda? Veditela tu!».
5 Atoo ikurfunghe nya kuti nlira, atunna anuza anyaa adi bana litime.
Ed egli, gettate le monete d'argento nel tempio, si allontanò e andò ad impiccarsi.
6 Adya kutii nlire yira ikurfunghe inin woro, “Na ucaun i taa ile ikurfunghe nanya filaiye ba bara na ikurfung myii yari.”
Ma i sommi sacerdoti, raccolto quel denaro, dissero: «Non è lecito metterlo nel tesoro, perché è prezzo di sangue».
7 I kpiliza ulire ligowe idi seru kunen nin nikurfunghe ki ka na ima kasu amaraku.
E tenuto consiglio, comprarono con esso il Campo del vasaio per la sepoltura degli stranieri.
8 Bara nani kunen kune idin yucu kunin, “Kunen nmyii” udak kitimone.
Perciò quel campo fu denominato "Campo di sanguè'fino al giorno d'oggi.
9 Nani imon ile na Irimiya na beleng i kulo, na awa woro, “I yira ikurfunghe akut atat, uparashi ule na iwa ti liti me nnuzu na nit me Israila,
Allora si adempì quanto era stato detto dal profeta Geremia: E presero trenta denari d'argento, il prezzo del venduto, che i figli di Israele avevano mercanteggiato,
10 Ining na kiti kunenen, nafo na Cikilare na duru nani.”
e li diedero per il campo del vasaio, come mi aveva ordinato il Signore.
11 Nene Yesu yisina nbun ngumna, ugumne nin tiringhe, “Fere ugo na Yahudawe?” Yesu kawaghe, “ubelle nani.”
Gesù intanto comparve davanti al governatore, e il governatore l'interrogò dicendo: «Sei tu il re dei Giudei?». Gesù rispose «Tu lo dici».
12 Bara nani na i wa din pizirughe nin kulapi, na akawa nani imon ba.
E mentre lo accusavano i sommi sacerdoti e gli anziani, non rispondeva nulla.
13 Bilatus nin woroghe, “Uku lanza imon ile na idin belu litii fe?”
Allora Pilato gli disse: «Non senti quante cose attestano contro di te?».
14 Bara nan na a kawa ligbulang lirumba, bara nani ugumne kifo unuu me.
Ma Gesù non gli rispose neanche una parola, con grande meraviglia del governatore.
15 Kubin buki mene ugadwari ugummne suun nkon kucin ko na anite fere.
Il governatore era solito, per ciascuna festa di Pasqua, rilasciare al popolo un prigioniero, a loro scelta.
16 Nkuni kube i wadi nin kon kucim kugbas lisa me Barabas.
Avevano in quel tempo un prigioniero famoso, detto Barabba.
17 Na izuru vat kiti kirum, Bilatus woro nani, “Ghari idi nin su insun minu ame? Barabas sa Yesu ule idin yicu KKristi?”
Mentre quindi si trovavano riuniti, Pilato disse loro: «Chi volete che vi rilasci: Barabba o Gesù chiamato il Cristo?».
18 Bara na ayiri i wa nakpaghe bara nshinari.
Sapeva bene infatti che glielo avevano consegnato per invidia.
19 Na a wa sosin kutet nwucun nliru uwani me tooghe nin kadura a woro, na uwati imon nin kadura a woro, “Na uwati imon nin nit une ba. Bara na inneu kitimone nanya namoro bara ame.”
Mentre egli sedeva in tribunale, sua moglie gli mandò a dire: «Non avere a che fare con quel giusto; perché oggi fui molto turbata in sogno, per causa sua».
20 A didya kutiii nlira nang na kukune ntardu nacara kutii nlira risa ligosin na nite i woro, idi nin su Barabas, imolu Yesu ku.
Ma i sommi sacerdoti e gli anziani persuasero la folla a richiedere Barabba e a far morire Gesù.
21 Ugumne tirino nani, “Ghari nan wabe idi nin su in cin minu ame?” I woro, “Barabas.”
Allora il governatore domandò: «Chi dei due volete che vi rilasci?». Quelli risposero: «Barabba!».
22 Bilatus woro nani, “I yari mma ti nin Yesu ule na idin yicughe Kristi?” Vat mene kawa i woro, “Kotin ghe kitene kucan nkull.”
Disse loro Pilato: «Che farò dunque di Gesù chiamato il Cristo?». Tutti gli risposero: «Sia crocifisso!».
23 Anin woro na nin, “Bara iyang, kulapin nyanghari ataa?” Bara nani ighantina ti uwi mene kang, “Katin ghe ku can nkull.”
Ed egli aggiunse: «Ma che male ha fatto?». Essi allora urlarono: «Sia crocifisso!».
24 Bara na Bilatus nyene na a wa sa a wantina nani ba, banin nani ayene i cizina ufeuj nibinai, i yira myein, akusu acara me mbun ligozin na nite, a woro, “Na myein nin duku nin nang sali kulapi ulele. Yeneng ati mene imon ile na ima tighe.”
Pilato, visto che non otteneva nulla, anzi che il tumulto cresceva sempre più, presa dell'acqua, si lavò le mani davanti alla folla: «Non sono responsabile, disse, di questo sangue; vedetevela voi!».
25 Anite vat woro, “Na nmyii me so natii bite udu nono bite.”
E tutto il popolo rispose: «Il suo sangue ricada sopra di noi e sopra i nostri figli».
26 Anin suna nani Barabas ku, aning nakpa nani Yesu ku idi kotinghe kucan nkull.
Allora rilasciò loro Barabba e, dopo aver fatto flagellare Gesù, lo consegnò ai soldati perché fosse crocifisso.
27 A sojan gumne yira Yesu ku udu nanya kitin yisizunu kutiin nwucun nliru idi pitirin a soje vat.
Allora i soldati del governatore condussero Gesù nel pretorio e gli radunarono attorno tutta la coorte.
28 I kalaghe imon kidowome vat itaghe imoon licin kidowe.
Spogliatolo, gli misero addosso un manto scarlatto
29 Inin kyele kitik tigoo namart itaghe liti, i taghe uca ncara uleme me inin tumunu nbun me idighe liyom, idin belu, “Ulai dandaun Ugo na Yahudawa!”
e, intrecciata una corona di spine, gliela posero sul capo, con una canna nella destra; poi mentre gli si inginocchiavano davanti, lo schernivano: «Salve, re dei Giudei!».
30 I tufuzunghe ataf, i bolo ucan na cara me i kpizoghe mun kitene liti.
E sputandogli addosso, gli tolsero di mano la canna e lo percuotevano sul capo.
31 Na imala usughe liyarne, i kala imonne na itaghe kidowe, ishonghe inme, ini nya ninghe cindi kutinu kucan kull.
Dopo averlo così schernito, lo spogliarono del mantello, gli fecero indossare i suoi vestiti e lo portarono via per crocifiggerlo.
32 Na inuzu udas, I se umong unit kunang sirmi lisa me simon, uli na iwa boroghe iyizi a nya nanghinu bara anan yauna kucan nkull me.
Mentre uscivano, incontrarono un uomo di Cirene, chiamato Simone, e lo costrinsero a prender su la croce di lui.
33 Idaa kankiti na idin yicu Ugolgota, kite na idin sumun, “Kiti na kankang nati.”
Giunti a un luogo detto Gòlgota, che significa luogo del cranio,
34 Inaghe nmyein me gbalala a sono. Na a buti minin, na a yino usone ba.
gli diedero da bere vino mescolato con fiele; ma egli, assaggiatolo, non ne volle bere.
35 Na ikofinghe ikoso imoon kito wome nin kuriya.
Dopo averlo quindi crocifisso, si spartirono le sue vesti tirandole a sorte.
36 Inin suu idin yenju ghe.
E sedutisi, gli facevano la guardia.
37 Kitene litime i Yertine lo ligbulanghe na li woro, “Yesuari, ulele ugo na Yahudawa.”
Al di sopra del suo capo, posero la motivazione scritta della sua condanna: « Questi è Gesù, il re dei Giudei ».
38 A kiri aba wa di ninghe kitene kuce, warum ncara ulime, warum ncara ugule.
Insieme con lui furono crocifissi due ladroni, uno a destra e uno a sinistra.
39 Ale na idin katizu zugizoghe, idin zinlu ati mene
E quelli che passavano di là lo insultavano scuotendo il capo e dicendo:
40 inin din belu, “Fe ule na uwadin woru uturiin atat! Tucu litife andi fe Gono Kutelleari, tolo kitene ku can nkull kone!”
«Tu che distruggi il tempio e lo ricostruisci in tre giorni, salva te stesso! Se tu sei Figlio di Dio, scendi dalla croce!».
41 Nanere adidya kutiin nlire wadin sisughe ligowe nanang niyerte nin nakukunen ntardu nacara kutii nlira, nin wor,
Anche i sommi sacerdoti con gli scribi e gli anziani lo schernivano:
42 “Ana tucu among, na a wasa atucu litime ba. Amere Ugoon Israila. Na atolu kitine kucan nkulle, ti ma nin yinun ninghe.
«Ha salvato gli altri, non può salvare se stesso. E' il re d'Israele, scenda ora dalla croce e gli crederemo.
43 Ana yinin min Kutelle. Na Kutelle tucughe nene a wadi nin suwe, bara ana woro, 'Meng Gono Kutelleari.'”
Ha confidato in Dio; lo liberi lui ora, se gli vuol bene. Ha detto infatti: Sono Figlio di Dio!».
44 A kire na i wa kutin nani ligowe taghe liyarin lirume.
Anche i ladroni crocifissi con lui lo oltraggiavano allo stesso modo.
45 Nene ucizinu kubi kun tocin insirti talo nmgeine vat udu kubi kun zakure.
Da mezzogiorno fino alle tre del pomeriggio si fece buio su tutta la terra.
46 Udu kubi kun zakure, Yesu taa intet nin liwui kang a woro, “Eli, Eli, lama sabachthani?” na idin nufi, “Kutelle nin, Kutelle nin, iyarin taa usuni?”
Verso le tre, Gesù gridò a gran voce: « Elì, Elì, lemà sabactàni? », che significa: « Dio mio, Dio mio, perché mi hai abbandonato? ».
47 Na ale na iwa yisin kupoowe nlanza nani, i woro, “Adin yicu Iliya ku.”
Udendo questo, alcuni dei presenti dicevano: «Costui chiama Elia».
48 Kitene umong ta ucum a di yiru usoso, a lumu unin nin myein mi gbalala, ataa nca ujangaran a nakpaghe a sono.
E subito uno di loro corse a prendere una spugna e, imbevutala di aceto, la fissò su una canna e così gli dava da bere.
49 Kagisin mene woro, “Sunanghe tiyene sa Iliya ba dak ada tucughe.”
Gli altri dicevano: «Lascia, vediamo se viene Elia a salvarlo!».
50 Yesu nin ghantina liwui nin teet anin suna nfep me a kuu.
E Gesù, emesso un alto grido, spirò.
51 Bara nani azanin kesu kiti kilau kutii nlire marta tiba unuzu kitene udak kadase. Kutine nin zuluno kang, apara martiza.
Ed ecco il velo del tempio si squarciò in due da cima a fondo, la terra si scosse, le rocce si spezzarono,
52 Ni sek wa pozun, abe na nit alau ale na iwa nun fitiza.
i sepolcri si aprirono e molti corpi di santi morti risuscitarono.
53 I nuzu nanya niseke na ame nfita, a pira kipin kilau, a duro anit gbardan litime.
E uscendo dai sepolcri, dopo la sua risurrezione, entrarono nella città santa e apparvero a molti.
54 Nene na asoje nyene nani nan nale na iwadin yenjun Yesu ku yene uzulunu kutine nin nimonile na isee feu da nani kang inin woro, “Kidegene Gono Kutelleari kane wadi.”
Il centurione e quelli che con lui facevano la guardia a Gesù, sentito il terremoto e visto quel che succedeva, furono presi da grande timore e dicevano: «Davvero costui era Figlio di Dio!».
55 A wani gbardan na iwa dufin Yesu ku unuzun Galili inan di kye ghe waduku idin yenju vat iyisina piit.
C'erano anche là molte donne che stavano a osservare da lontano; esse avevano seguito Gesù dalla Galilea per servirlo.
56 Nanya mene Maryamu Magdaliya, Maryamu unang Yakub, nin Yusufu ning naa nnonon zibide.
Tra costoro Maria di Màgdala, Maria madre di Giacomo e di Giuseppe, e la madre dei figli di Zebedèo.
57 Na kulelen nda, umong unan nikurfung kunan Arimatiya, lisane Yusufu, ule na awadi gono kaduran Yesu.
Venuta la sera giunse un uomo ricco di Arimatèa, chiamato Giuseppe, il quale era diventato anche lui discepolo di Gesù.
58 Ada see Bilatus ku atiringhe kidowon Yesu. Bilatuse woro nani i ninghe.
Egli andò da Pilato e gli chiese il corpo di Gesù. Allora Pilato ordinò che gli fosse consegnato.
59 Yusufu yira kidowe, a gbincilo nanya mayapi ma boo,
Giuseppe, preso il corpo di Gesù, lo avvolse in un candido lenzuolo
60 a nunku nanya kisek kipese kanga na awa wuzu nanya natala. Anin tarda llitala kibulun kiseke anin nya.
e lo depose nella sua tomba nuova, che si era fatta scavare nella roccia; rotolata poi una gran pietra sulla porta del sepolcro, se ne andò.
61 Maryamu Magadaliya nin leli Maryamu wa di kikane, i sosin idin Yenju kideke.
Erano lì, davanti al sepolcro, Maria di Màgdala e l'altra Maria.
62 Nin kurtunun koiye, lo na liwa kafin, lirin shiri, a didya kultiin nlira nin na Farisiyawa wa pitirin nan Bilatus.
Il giorno seguente, quello dopo la Parasceve, si riunirono presso Pilato i sommi sacerdoti e i farisei, dicendo:
63 I woro, “Cikilari, ti lizino na unang kinu kane wadi nin nlai a wa woro, 'Mbaya nayiri atat nma fitu tutung.'
«Signore, ci siamo ricordati che quell'impostore disse mentre era vivo: Dopo tre giorni risorgerò.
64 Bara nani ta anit idi yenje kiseke udu liri lin tatte. Bara nono katwa me wada tuughe i belle anit au, 'Afita nanya kiseke.' Kinu kin mbe wa kata kin burne.”
Ordina dunque che sia vigilato il sepolcro fino al terzo giorno, perché non vengano i suoi discepoli, lo rubino e poi dicano al popolo: E' risuscitato dai morti. Così quest'ultima impostura sarebbe peggiore della prima!».
65 Bilatus woro nani, “Yiran unan ncaa. Can idi kiliin kitene vat.”
Pilato disse loro: «Avete la vostra guardia, andate e assicuratevi come credete».
66 Bara nani i do idi kilin Kiseke vat, itursu litale inin ceu anan ncauleku.
Ed essi andarono e assicurarono il sepolcro, sigillando la pietra e mettendovi la guardia.

< Matiyu 27 >