< Markos 9 >

1 Yisa wora ani nani “na nbellin minu kidegen, among mine kikane na iyisin na iba ku ba sai iyene udak tigoh Kutellẹ nin likara mẹ.
E diceva loro: «In verità vi dico: vi sono alcuni qui presenti, che non morranno senza aver visto il regno di Dio venire con potenza».
2 Na ayiri kutoci wa kata yisa gya nin Butrus, Yakubu a Yohanna, ighana kitine lukup nin natimine. kidowo me kpillia ki ta ugang mbun mine.
Dopo sei giorni, Gesù prese con sé Pietro, Giacomo e Giovanni e li portò sopra un monte alto, in un luogo appartato, loro soli. Si trasfigurò davanti a loro
3 Kultuk me kpilia, kubọ pau har ma na iwase ise unan tizu npozu nalutuk nye nani ba.
e le sue vesti divennero splendenti, bianchissime: nessun lavandaio sulla terra potrebbe renderle così bianche.
4 Iliya nin musa tinna inuzu mbun mine, itunna in liru nin yisa.
E apparve loro Elia con Mosè e discorrevano con Gesù.
5 Bitrus kauwa aworo Yisa ku, Cikilari a unan yiru, uchaunari na tidi kikane, Na ti kẹ adanga atat ti kẹ feku kurum, kurum bara Musa a kurum kun Iliya”.
Prendendo allora la parola, Pietro disse a Gesù: «Maestro, è bello per noi stare qui; facciamo tre tende, una per te, una per Mosè e una per Elia!».
6 Na Bitrus wadi asa mala imon ille na adi belle ba, fiu kiffo nono katuwa yisa vat.
Non sapeva infatti che cosa dire, poiché erano stati presi dallo spavento.
7 Kuwut tolo kuda ta nani ushin, liwui tunna linuzu nan nya kuwute aworo “Gono kane kin kinnayi nighari lanzan ghe”.
Poi si formò una nube che li avvolse nell'ombra e uscì una voce dalla nube: «Questi è il Figlio mio prediletto; ascoltatelo!».
8 Na nin dandaunu ba igitirno na ikuru iyeni umong nanghinu ba, ma yisa ri chas.
E subito guardandosi attorno, non videro più nessuno, se non Gesù solo con loro.
9 Na iwa din tolu kitene kupare. A wunno nani atuf na iwa bellin umon imonille na iyeni ba. Sai Usaun nnit nfita nanya na nan nkul.
Mentre scendevano dal monte, ordinò loro di non raccontare a nessuno ciò che avevano visto, se non dopo che il Figlio dell'uomo fosse risuscitato dai morti.
10 Iso nin nlire tik nanya nibinai mine ikwiliza nan nya natimine iyaghari ba yitu ufitu nanya na nan nkiu une.
Ed essi tennero per sé la cosa, domandandosi però che cosa volesse dire risuscitare dai morti.
11 Itiringhe “iyarin ntah anan niyerte wa woro Iliya ri batu adak?”
E lo interrogarono: «Perché gli scribi dicono che prima deve venire Elia?».
12 Aworo nani nanere Iliya na burun dak, anan kele imon vat. Iyari ntah iina nyertin gonon nit ba nieu nanya nmon gwardang anit tutun banin narrighe?
Egli rispose loro: «Sì, prima viene Elia e ristabilisce ogni cosa; ma come sta scritto del Figlio dell'uomo? Che deve soffrire molto ed essere disprezzato.
13 Meng woro munu Illiya nadak inani wa sughe ille imon na wa dinin su we nafo na ina nyertu na bellin kitene me.”
Orbene, io vi dico che Elia è gia venuto, ma hanno fatto di lui quello che hanno voluto, come sta scritto di lui».
14 Na igbilla kikaa na ingisin nono katuwe, duku, iyene anit gwardang kiilino nani ida se anan nyerte din nani matiru liru.
E giunti presso i discepoli, li videro circondati da molta folla e da scribi che discutevano con loro.
15 Na iyenne yisa ku vat nnanite isu umamaki itinna iputu nin nchum ida kitime ida lisoghe na inya nin dak.
Tutta la folla, al vederlo, fu presa da meraviglia e corse a salutarlo.
16 Atiro nani nono katuwa memanyardang nnyaghari idun sua nanghinu?
Ed egli li interrogò: «Di che cosa discutete con loro?».
17 Umon nanya ligoze kawaghe “unan yiru nndamun nin gono nighe adumun nagbergenu alle na sa iwantighe uliru gegeme.
Gli rispose uno della folla: «Maestro, ho portato da te mio figlio, posseduto da uno spirito muto.
18 Idin tizughe nafo abakuu assa itaghe atiza yeryer, adeo kutin, anutuzuno kapunjet nnuu me adinga unyakuayini me. anin ta cakatak. nmini uwan tiirin nono katuwa fe inunta agbergene, ina ni na iyinno ba.”
Quando lo afferra, lo getta al suolo ed egli schiuma, digrigna i denti e si irrigidisce. Ho detto ai tuoi discepoli di scacciarlo, ma non ci sono riusciti».
19 A kawa nani “Anun kujji nsalin yinnu sa uyenu udu kome kibiari meng ba tizu ayi ashau ninghinu? Dan ninghe kitinighe.”
Egli allora in risposta, disse loro: «O generazione incredula! Fino a quando starò con voi? Fino a quando dovrò sopportarvi? Portatelo da me».
20 idamun gone kitime na agbergenu iyene yisa ku, gone tunna ntizu yer yer dedei gone deo kutin apunjet tunna nnucughe nnu.
E glielo portarono. Alla vista di Gesù lo spirito scosse con convulsioni il ragazzo ed egli, caduto a terra, si rotolava spumando.
21 Yisa tiirino uchifun gona “ninshiyari ile imone na so nene?” uchife woroghhe “tun tinono mi.
Gesù interrogò il padre: «Da quanto tempo gli accade questo?». Ed egli rispose: «Dall'infanzia;
22 Kon kubi asaataghe nanya nlah sa nanya nmyen, akuru amassa ummolughe. Andi uwa uta nimomon lanza nkunekane bite ubunari.”
anzi, spesso lo ha buttato persino nel fuoco e nell'acqua per ucciderlo. Ma se tu puoi qualcosa, abbi pietà di noi e aiutaci».
23 Yisa woroghe “Andi uba yinnua? Ko iyapin imon insuari kitin nle na ayinna nin kibinai me.”
Gesù gli disse: «Se tu puoi! Tutto è possibile per chi crede».
24 Na nin nmolu kubi ba ucifin gone ghantina liwui kuchullu aworo “Inyinna! Buni nanya ninsalin nyinnu nighe.
Il padre del fanciullo rispose ad alta voce: «Credo, aiutami nella mia incredulità».
25 Na yisa nyyenie ligozi nanite uchindak kitimine a kpada kugbergenue aworoghe, “Fee kugbergenue a nsalin bellu nin salin nlannzu nliru ntafi nuzu nanya me, Na uwu kuru upirughe nanya me ba.”
Allora Gesù, vedendo accorrere la folla, minacciò lo spirito immondo dicendo: «Spirito muto e sordo, io te l'ordino, esci da lui e non vi rientrare più».
26 Kugbergenue ta ntet anyunguruno gone kang annin anuzu, gone wan ti fo ulle na aku gwardang nanit woro aku.”
E gridando e scuotendolo fortemente, se ne uscì. E il fanciullo diventò come morto, sicché molti dicevano: «E' morto».
27 Yisa akifo ghe ncara a fiyaghe gonne fitah ayisina.
Ma Gesù, presolo per mano, lo sollevò ed egli si alzò in piedi.
28 na yisa da pira kilari nono kaluwa me duku itiirino gheekusari kurum “iyaghari ntah na arike nyino unutunu kugbergenu ba?”
Entrò poi in una casa e i discepoli gli chiesero in privato: «Perché noi non abbiamo potuto scacciarlo?».
29 A woro nani, “imuse nile imone din nuchu hem nani ba sai nin liirang
Ed egli disse loro: «Questa specie di demòni non si può scacciare in alcun modo, se non con la preghiera».
30 Inuzu kakane ikata ngalillee, na yisa wa dinun su umon yinin kiti kkanga na iduku ba.
Partiti di là, attraversavano la Galilea, ma egli non voleva che alcuno lo sapesse.
31 Bara awa din dursu nono katuwa me. A woro nani, ibanie gonnon nnit nachara nanit, inughe ba mollughe kubi ko na im ologhe, asa nayiru atat nkata aba fitu tutun.”
Istruiva infatti i suoi discepoli e diceva loro: «Il Figlio dell'uomo sta per esser consegnato nelle mani degli uomini e lo uccideranno; ma una volta ucciso, dopo tre giorni, risusciterà».
32 Na iwa yinin uliru me ba, ilanza fieu nworu itiiringhe.
Essi però non comprendevano queste parole e avevano timore di chiedergli spiegazioni.
33 Idah kafarnahum kubi ko na awandi nanya kilari atirino nono katuwa me. “Uyapin uliruri ini yita nsue libau we?”
Giunsero intanto a Cafarnao. E quando fu in casa, chiese loro: «Di che cosa stavate discutendo lungo la via?».
34 Nin nani itunna imino tuk ini yita manyardang nati mine libau we nnanya woru ghari baso udia nanya mine.
Ed essi tacevano. Per la via infatti avevano discusso tra loro chi fosse il più grande.
35 Aso ayichila lukure nin nanwaba. Aworo nanni, “Vat ulle nge na adinin su aso bun aso unan kidun akuru aso kuchin mine vat.”
Allora, sedutosi, chiamò i Dodici e disse loro: «Se uno vuol essere il primo, sia l'ultimo di tutti e il servo di tutti».
36 A yira Kagono kabene achiau ketik mine, a kuru a yira ka gone nin na chara me aworo nani.
E, preso un bambino, lo pose in mezzo e abbracciandolo disse loro:
37 “Vat ule nge na a serre gono kibbene kane nanya lisanig, uso miyari aserei ule na aserre me nku na mere ku chas ba ninle nge na ana tuuyi.”
«Chi accoglie uno di questi bambini nel mio nome, accoglie me; chi accoglie me, non accoglie me, ma colui che mi ha mandato».
38 Yohana bellinghe “unan yiru tiiyene umon din nutuzunu nagbergenu nanya lisafe ti nani wantinghe bara na adin dortu bitari ba.”
Giovanni gli disse: «Maestro, abbiamo visto uno che scacciava i demòni nel tuo nome e glielo abbiamo vietato, perché non era dei nostri».
39 Bara nani yisa woro “na iwa wantin ghe ba na umon duku ulle na awnya asu katuwa kadia nanya lissa nigh anin kuru akpilla abelle imon inanzan kitene lissa nighe.
Ma Gesù disse: «Non glielo proibite, perché non c'è nessuno che faccia un miracolo nel mio nome e subito dopo possa parlare male di me.
40 Vat ulle na adin nivira nanghirk ba, ame umbitari.
Chi non è contro di noi è per noi.
41 Ullenge na ana manu kakuk nsonu nmyen bara anun anit nighari kidegen indin bellu munu aba se imon wesu tinonto
Chiunque vi darà da bere un bicchiere d'acqua nel mio nome perché siete di Cristo, vi dico in verità che non perderà la sua ricompensa.
42 Vat ule na atah umon nanya nibebene nane na inah nibinai mine kitinighe idiou. Uba kaitiniuh ghe yaun litala lidia aterughe nto itughe nanyakulli kudia.
Chi scandalizza uno di questi piccoli che credono, è meglio per lui che gli si metta una macina da asino al collo e venga gettato nel mare.
43 Assa ucharafe ba tifi utirro, werne unin uba katinifi nwoni use ulai Kutellẹ ninchara urum nin nworu upiru nlaah nin nacara aba nsali nbichu. (Geenna g1067)
Se la tua mano ti scandalizza, tagliala: è meglio per te entrare nella vita monco, che con due mani andare nella Geenna, nel fuoco inestinguibile. (Geenna g1067)
44 Kiti kanga na ajiji naburu mine ba bijuba, a ulamine ba bichu ba.
45 Andi kubunu fe batifi utirru werne kuninn ukatinfi use ulai sa ligan nin kubunu kurum nin woro upiru nanya laah nin na bunufe abaa (Geenna g1067)
Se il tuo piede ti scandalizza, taglialo: è meglio per te entrare nella vita zoppo, che esser gettato con due piedi nella Geenna. (Geenna g1067)
47 i use ulai nanya kufee tigo Kutellẹ nin lisa lirum da iworo upiru nanya kilari laa nin niyizi ibah. (Geenna g1067)
Se il tuo occhio ti scandalizza, cavalo: è meglio per te entrare nel regno di Dio con un occhio solo, che essere gettato con due occhi nella Geenna, (Geenna g1067)
48 Kiti kanga na ishun ba kuzu ba. Tutun ula ba bichu ba.
dove il loro verme non muore e il fuoco non si estingue.
49 Vat nanite nani ninla nafo nto iba kelu Nto chaun.
Perché ciascuno sarà salato con il fuoco.
50 Asa nto ndira mmamas me fe ba kellu minin miti mamas Iziyari? yita mamas nafo nto nanya mine, iso mang nan nati
Buona cosa il sale; ma se il sale diventa senza sapore, con che cosa lo salerete? Abbiate sale in voi stessi e siate in pace gli uni con gli altri».

< Markos 9 >