< Luka 16 >

1 Yesu kuru a woro nono katwa me, “Umong unan nikurfung wadi nin nang tamani me, ida belinghe unang yeujun ntamanie din nanzu unis.
Diceva anche ai discepoli: «C'era un uomo ricco che aveva un amministratore, e questi fu accusato dinanzi a lui di sperperare i suoi averi.
2 Unan nikurfughe yicila ghe aworoghe, 'I yanghari ndin lanze litife? Daa uda nyii kibatiza nimon ile na nwa nili uyenje bana na fe unit ucineari ba.'
Lo chiamò e gli disse: Che è questo che sento dire di te? Rendi conto della tua amministrazione, perché non puoi più essere amministratore.
3 Unan yenjughe ntamane woro letime, 'I yanghari mbati nin litining, I yanghari mba ti, bara na cikilari nighe ma kalu katwa kane nacara nighe? Na indi nin likava mawuzu wuzu ba, tutung indi lanzu incin kufili.
L'amministratore disse tra sé: Che farò ora che il mio padrone mi toglie l'amministrazione? Zappare, non ho forza, mendicare, mi vergogno.
4 In yiru imon ile na mba ti, bara na lwa kala katwa kane nacara nighe, anit ma sesui ngamine.'
So io che cosa fare perché, quando sarò stato allontanato dall'amministrazione, ci sia qualcuno che mi accolga in casa sua.
5 Unan yeujun ntamane yicila vat nale na cikilare din durtu nami tire, anin tirino unan burne, 'Imashinari cikilare din durtu fi?'
Chiamò uno per uno i debitori del padrone e disse al primo:
6 A woro, 'A mudu akut likure nnuf kuca.' Anin waroghe 'Soo mas, kibatiza fe kaa, u nyertin akut ataun.'
Tu quanto devi al mio padrone? Quello rispose: Cento barili d'olio. Gli disse: Prendi la tua ricevuta, siediti e scrivi subito cinquanta.
7 Unang yeuju ntamane woro mmong, 'I mashinari idin durtufi?' A woro, 'A mudu akut likure nialkama.' A woroghe 'Kibatiza fe kanga yertina akut likure sa aba.'
Poi disse a un altro: Tu quanto devi? Rispose: Cento misure di grano. Gli disse: Prendi la tua ricevuta e scrivi ottanta.
8 Unan nikurfughe taghe njah bara na awa su katwa me caut ba, bara na nono nyii ulele di nin nibinai nsu nimon icine bara anit mime ba na nafo nonon nkananghe di. (aiōn g165)
Il padrone lodò quell'amministratore disonesto, perché aveva agito con scaltrezza. I figli di questo mondo, infatti, verso i loro pari sono più scaltri dei figli della luce. (aiōn g165)
9 In belin fi, pizira adondong bara litife nin nimon nyii, bara I wa nyaa ima pirizin fi nanya nilari mi ne. (aiōnios g166)
Ebbene, io vi dico: Procuratevi amici con la disonesta ricchezza, perché, quand'essa verrà a mancare, vi accolgano nelle dimore eterne. (aiōnios g166)
10 Ule na adi nin yinnu-sa-uyenu nanya nimon baat ade nin yinnu-sa-uyenu nanya ni dya, ule na adi nin salin yinnu-sa-uyenu nanya ni baat na ama yitu nin yinnu-sa-uyenu nanya nimon idya ba.
Chi è fedele nel poco, è fedele anche nel molto; e chi è disonesto nel poco, è disonesto anche nel molto.
11 Bara nani, andi na udi nin yinna-sa-uyenu nimoon inyii ba, ghari ba yinnu ninfi nin nimoon kidegene?
Se dunque non siete stati fedeli nella disonesta ricchezza, chi vi affiderà quella vera?
12 Nanere, andi na udi nin yinnu-sa-uyenu kitene kuturan mong ba, ghari ma nifi ile na idi infe?
E se non siete stati fedeli nella ricchezza altrui, chi vi darà la vostra?
13 Na kucin wasaa amyino an cin nilara naba kubi kurume ba, sa a ma nari umong ati usun mmong, sa a su umong katwa amari usun mmong, na u wasa usu Kutelle licin nin tamani kubi kurume ba.”
Nessun servo può servire a due padroni: o odierà l'uno e amerà l'altro oppure si affezionerà all'uno e disprezzerà l'altro. Non potete servire a Dio e a mammona».
14 Afarsayawe na i wadi anam su nikurfunghari, I lanza ule ulire vat, itunna nsisu ghe.
I farisei, che erano attaccati al denaro, ascoltavano tutte queste cose e si beffavano di lui.
15 A woro nani, “Idin suzu kidegen mine niyizi nanitari, bara nani Kutelle yiru nibinai mine. Ileli imon na idin ruu ining idi zemzem nizi Kutelle.
Egli disse: «Voi vi ritenete giusti davanti agli uomini, ma Dio conosce i vostri cuori: ciò che è esaltato fra gli uomini è cosa detestabile davanti a Dio.
16 Uduka nin nanan liru nin nuu Kutelle wa di, Yohana nin daa. Unuzun koni kubi udu sa ligang, uliru Kutelle idim belun nin, vat nanit din shoo ati nanya ti bau ti bau.
La Legge e i Profeti fino a Giovanni; da allora in poi viene annunziato il regno di Dio e ognuno si sforza per entrarvi.
17 Bara nani ukatin nin sauki nworu kitene kani nin kadas kata nin waru fiyert firum nanyan nliru me ikala sa uti kinuu.
E' più facile che abbiano fine il cielo e la terra, anziché cada un solo trattino della Legge.
18 Vatin nlenge na akoo uwani me ayira umong adin nozu nin na wani ahem, nanere uwani ule na akoo ules me aminin di yira umong adin nozu nin les uhem.
Chiunque ripudia la propria moglie e ne sposa un'altra, commette adulterio; chi sposa una donna ripudiata dal marito, commette adulterio.
19 Umong unan nikurfung wa duku na iwa shonghe imoon icine anin din lanzun mmang vat liri nanya ntamani udya.
C'era un uomo ricco, che vestiva di porpora e di bisso e tutti i giorni banchettava lautamente.
20 Umong unan kufilli nunnu kibulung me nin nanut kidowo me.
Un mendicante, di nome Lazzaro, giaceva alla sua porta, coperto di piaghe,
21 A wadin su a li mbubun nimon li na idin disu kuteen, banin nani, ninau nin din lelu anut kidowo me.
bramoso di sfamarsi di quello che cadeva dalla mensa del ricco. Perfino i cani venivano a leccare le sue piaghe.
22 Usuo inlong liyiri unam kufille kuu anan kadura Kutelle da yiraghe udu abunu Ibrahim. Unam nikurfughe wang kuu ikasaghe.
Un giorno il povero morì e fu portato dagli angeli nel seno di Abramo. Morì anche il ricco e fu sepolto.
23 Nanyan nla, adin niu, a fiya iyisi me ayene Ibrahim ku piit nin Liazaru figiri me. (Hadēs g86)
Stando nell'inferno tra i tormenti, levò gli occhi e vide di lontano Abramo e Lazzaro accanto a lui. (Hadēs g86)
24 A fiya liwai me aworo, 'Ibrahim ucif lanza nkune-kune ning utuu Liazaru ku, a diti liyicin me nanyan myen adak ada tii limila cancam, indin niu namyan nla ulele.'
Allora gridando disse: Padre Abramo, abbi pietà di me e manda Lazzaro a intingere nell'acqua la punta del dito e bagnarmi la lingua, perché questa fiamma mi tortura.
25 Bara nani Ibrahim woro, 'Gono kubin laife uwa seru imon icine nlaife, Liazaru sere imon inanzang. Bara nani itaghe insheu kibinai kikane, fe tutung uniu.
Ma Abramo rispose: Figlio, ricordati che hai ricevuto i tuoi beni durante la vita e Lazzaro parimenti i suoi mali; ora invece lui è consolato e tu sei in mezzo ai tormenti.
26 Banin nani kuwu kudya nkese nari bara na alenge na ima kafinu udu kiti fe na iwasa i kafina ba, a na umong wasa a kafina udak kiti bite ba.
Per di più, tra noi e voi è stabilito un grande abisso: coloro che di qui vogliono passare da voi non possono, né di costì si può attraversare fino a noi.
27 Unan nikurfughe woro, 'Ndin foo fi nacara, Ibrahim ucif. U tuughe udun ngan cif nighe.
E quegli replicò: Allora, padre, ti prego di mandarlo a casa di mio padre,
28 Bara na idi nin nwana inung nataun bara anan wunno nani atuf, bara iwa dak imus kitin niu kaane tutung.'
perché ho cinque fratelli. Li ammonisca, perché non vengano anch'essi in questo luogo di tormento.
29 Bara nani Ibrahim woro, 'Idi nin Musa nan nanan liru nin nuu Kutelle; na ilanza nani.'
Ma Abramo rispose: Hanno Mosè e i Profeti; ascoltino loro.
30 Unan nikurfunghe kpana aworo, 'na nanere ba, Ibrahim ucif, bara nani iwase umong ulenge na aba du kitimene nanya nabi, I ma kpiliu nibinai mine.'
E lui: No, padre Abramo, ma se qualcuno dai morti andrà da loro, si ravvederanno.
31 Bara nani Ibrahim woroghe, 'Andi na ima lanzu Musa ku nan nanan liru nin nuu Kutelle ba, na ima lanzu umong tutung ba sa afita nanya nani.'”
Abramo rispose: Se non ascoltano Mosè e i Profeti, neanche se uno risuscitasse dai morti saranno persuasi».

< Luka 16 >