< Yakubu 3 >

1 Na gbardang mine nwa so anan ndursuzu na nit ba, nuwana ning, bara na ti yiru ima su nari ushara gbardang.
Fratelli miei, non vi fate maestri in molti, sapendo che noi riceveremo un giudizio più severo,
2 Bara na tidin tizuru rat tibau ngangang, assa na umon ntiru nanya tigbulang nliru me ba, ame unit une kulun, awasa ayinno ulin dert nin litime.
poiché tutti quanti manchiamo in molte cose. Se uno non manca nel parlare, è un uomo perfetto, capace di tenere a freno anche tutto il corpo.
3 Nene asa titah nibark inyang tinu mine asan inin dorto nari tiwasa ti kpiliya nidowo mine vat.
Quando mettiamo il morso in bocca ai cavalli perché ci obbediscano, possiamo dirigere anche tutto il loro corpo.
4 Yenen tutung tizirgin nmyen vat nin gbargbardang tining ufunu likana din ko tinin, tidin kọ tinin nin kakoro kabeniari unan kowe din kpilizu unin udu kili ka na adi nin sun due.
Ecco, anche le navi, benché siano così grandi e vengano spinte da venti gagliardi, sono guidate da un piccolissimo timone dovunque vuole chi le manovra.
5 Nanere lilem kabiriari cinglin nan nya kidowo, vat nani lidin nutuzunu agbulang adidiya, yenen kusho kudiya na fiburet inda na kusho di nla firum wasa fijuju kumin vat.
Così anche la lingua: è un piccolo membro e può vantarsi di grandi cose. Vedete un piccolo fuoco quale grande foresta può incendiare!
6 Linin lilem wang ulari, uyi kulapi na ina ti nan nya nabari kidowo, ulle na adin nanzu vat kidowe utah kinin libau udu nan nya nla, linin lileme idin susuzu ulame nan nya kuwu nlaun sali ligang. (Geenna g1067)
Anche la lingua è un fuoco, è il mondo dell'iniquità, vive inserita nelle nostre membra e contamina tutto il corpo e incendia il corso della vita, traendo la sua fiamma dalla Geenna. (Geenna g1067)
7 Vat nimus ninawa ntene, anyin, inawa nusunu naburi kutyen nin in narawa adidya unit usurne di kitizu inin a kesize.
Infatti ogni sorta di bestie e di uccelli, di rettili e di esseri marini sono domati e sono stati domati dalla razza umana,
8 Kiti kirum Na umong batin nanya nanit asurne wasa a kpila lilem ba; na lidin shizunu nan nya lidu linanzangba, likilun nin limung tinanzang.
ma la lingua nessun uomo la può domare: è un male ribelle, è piena di veleno mortale.
9 Nin limere tidin su liru ncikilari nin lif bite, nin linnere tidin tizu annit tinu, alle na ina kẹ nani nafo kuttellẹ.
Con essa benediciamo il Signore e Padre e con essa malediciamo gli uomini fatti a somiglianza di Dio.
10 Nanya nnu urumere tiden lizu enanit nmari mun tikuru ti tizani unu mung; Nuwana nin na ile imone nwa so nani ba.
E' dalla stessa bocca che esce benedizione e maledizione. Non dev'essere così, fratelli miei!
11 Sa kigawa kirume wasa kinutuno nmyen mi mamas nin mi gbagbai kubi kurume?
Forse la sorgente può far sgorgare dallo stesso getto acqua dolce e amara?
12 Nuwana ning, sa kupul wansa a mara kumat nzaitu na? Sa kucha Inabi maru kumat kupula? nanere wang na kigawa nmyen nto wasa ki nutuno nmyen micine ba.
Può forse, miei fratelli, un fico produrre olive o una vite produrre fichi? Neppure una sorgente salata può produrre acqua dolce.
13 Ghari nanya mine di jinjing sa uyiru? na unit une diaso lososin licine nin katuwa me nanya ntobtunu liti na udi bara njinjin.
Chi è saggio e accorto tra voi? Mostri con la buona condotta le sue opere ispirate a saggia mitezza.
14 Asa udi nin liyarin li nanzang nin su liti a uti liti, na uwa fo figiri nanya nin kinu kitene kidine ba.
Ma se avete nel vostro cuore gelosia amara e spirito di contesa, non vantatevi e non mentite contro la verità.
15 Na ulele uyinlari ulle na una dak unuzu kitene kani ba, nin rani un yiari na di, un kidowari, un nagbergenu.
Non è questa la sapienza che viene dall'alto: è terrena, carnale, diabolica;
16 Kiti ka na liyarin nin tikibinai nsu liti duku, I ba se nshogolok ku nin lidu linanzang.
poiché dove c'è gelosia e spirito di contesa, c'è disordine e ogni sorta di cattive azioni.
17 Nan nya nani njinjing kitene kani min burnue mi lauwari, udi sheu nin su, nyita seng, washalang, nin kune kune kibinai a kumat ku gegeme, na uferu mnit di ku ba, sa karusuzo.
La sapienza che viene dall'alto invece è anzitutto pura; poi pacifica, mite, arrendevole, piena di misericordia e di buoni frutti, senza parzialità, senza ipocrisia.
18 Tutung idin ibilissu imus katwa kacine sheu bara ale na idj sheu.
Un frutto di giustizia viene seminato nella pace per coloro che fanno opera di pace.

< Yakubu 3 >