< Batur Ⱨakimlar 14 >

1 Bir waⱪitta, Ximxon Timnaⱨⱪa qüxüp, u yǝrdǝ bir ⱪizni kɵrdi; u Filistiy ⱪizliridin biri idi.
Sansone scese a Timnah, e vide quivi una donna tra le figliuole de’ Filistei.
2 U xu yǝrdin qiⱪip ata-anisining yeniƣa ⱪaytip: — Mǝn Timnaⱨda Filistiy ⱪizliridin birini kɵrdüm, uni manga hotunluⱪⱪa elip beringlar, — dedi.
Tornato a casa, ne parlò a suo padre e a sua madre, dicendo: “Ho veduto a Timnah una donna tra le figliuole de’ Filistei; or dunque, prendetemela per moglie”.
3 Biraⱪ ata-anisi uningƣa: — Ⱪerindaxliringning ⱪizlirining iqidǝ yaki bizning pütkül ⱪowmimizning arisidin sanga bir ⱪiz qiⱪmasmu? Nemixⱪa hǝtnisiz bolƣan Filistiylǝrning ⱪexiƣa berip, ulardin hotun almaⱪqi bolisǝn? — dedi; ǝmma Ximxon atisiƣa: — Uni manga elip bǝrgin, qünki u manga bǝk yaⱪti, — dedi.
Suo padre e sua madre gli dissero: “Non v’è egli dunque tra le figliuole de’ tuoi fratelli e in tutto il nostro popolo una donna per te, che tu vada a prenderti una moglie tra i Filistei incirconcisi?” E Sansone rispose a suo padre: “Prendimi quella, poiché mi piace”.
4 Uning ata-anisi bu ixning Pǝrwǝrdigar tǝripidin bolƣinini bilmidi. Qünki Filistiylǝr xu qaƣda Israil üstidin ⱨɵküm sürüp turƣan bolƣaqⱪa, U Filistiylǝrgǝ taⱪabil turuxⱪa pursǝt yaratmaⱪqi idi.
Or suo padre e sua madre non sapevano che questo veniva dall’Eterno, poiché Sansone cercava che i Filistei gli fornissero un’occasione di contesa. In quel tempo, i Filistei dominavano Israele.
5 Əmdi Ximxon ata-anisi bilǝn Timnaⱨⱪa qüxti; ular Timnaⱨdiki üzümzarliⱪlarƣa yetip kǝlgǝndǝ, mana bir yax xir ⱨɵrkirigǝn peti uningƣa etildi.
Poi Sansone scese con suo padre e con sua madre a Timnah; e come furon giunti alle vigne di Timnah, ecco un leoncello farglisi incontro, ruggendo.
6 Xuan Pǝrwǝrdigarning Roⱨi uning üstigǝ qüxüp, u ⱪolida ⱨeqnemǝ bolmiƣan ⱨalǝttǝ xirni tutup, uni oƣlaⱪni yirtⱪandǝk yirtip titma-titma ⱪiliwǝtti. Lekin u bu ixni ata-anisiƣa demidi.
Lo spirito dell’Eterno investì Sansone, che, senz’aver niente in mano, squarciò il leone, come uno squarcerebbe un capretto; ma non disse nulla a suo padre né a sua madre di ciò che avea fatto.
7 Andin u [Timnaⱨⱪa] qüxüp, u ⱪiz bilǝn paranglaxti, u ⱪiz Ximxonƣa bǝk yarap kǝtti.
E scese, parlò alla donna, e questa gli piacque.
8 Birmǝzgildin keyin u ⱪizni elip kelix üqün ⱪayta barƣanda, xirning ɵlükini kɵrüp baⱪay dǝp yoldin burulup ⱪariwidi, mana xirning iskilitining iqidǝ bir top ⱨǝsǝl ⱨǝriliri bilǝn ⱨǝsǝl turatti.
Di lì a qualche tempo, tornò per prenderla, e uscì di strada per vedere il carcame del leone; ed ecco, nel corpo del leone c’era uno sciame d’api e del miele.
9 U ⱨǝsǝldin oqumiƣa elip yǝp mangdi; ata-anisining yeniƣa kǝlgǝndǝ, ularƣimu bǝrdi, ularmu yedi, lekin ɵzining ⱨǝsǝlni xirning iskilitining iqidin elip kǝlginini ularƣa demidi.
Egli prese in mano di quel miele, e si mise a mangiarlo per istrada; e quando ebbe raggiunto suo padre e sua madre, ne diede loro, ed essi ne mangiarono; ma non disse loro che avea preso il miele dal corpo del leone.
10 Uning atisi [uningƣa ⱨǝmraⱨ bolup] qüxüp ⱪizning ɵyigǝ kǝldi, u yǝrdǝ Ximxon bir ziyapǝt bǝrdi, qünki burundinla toy ⱪilidiƣan yigitlǝr xundaⱪ ⱪilidiƣan rǝsm-ⱪaidǝ bar idi.
Suo padre scese a trovar quella donna, e Sansone fece quivi un convito; perché tale era il costume dei giovani.
11 Ular Ximxonni kɵrüp, uningƣa ⱨǝmraⱨ boluxⱪa ottuz yigitni tepip kǝldi; ular uningƣa ⱨǝmraⱨ boldi.
Non appena i parenti della sposa videro Sansone, invitarono trenta compagni perché stessero con lui.
12 Ximxon ularƣa: — Mǝn silǝrdin bir tepixmaⱪ soray, ǝgǝr silǝr ziyarǝt ⱪilinidiƣan yǝttǝ kün iqidǝ uning mǝnisini manga dǝp berǝlisǝnglar, mǝn silǝrgǝ ottuz danǝ kanap kɵynǝk bilǝn ottuz yürüx egin berimǝn;
Sansone disse loro: “Io vi proporrò un enimma; e se voi me lo spiegate entro i sette giorni del convito, e se l’indovinate, vi darò trenta tuniche e trenta mute di vesti;
13 ǝgǝr uni yexip berǝlmisǝnglar, silǝr manga ottuz danǝ kanap kɵynǝk bilǝn ottuz yürüx egin beringlar, — dedi. Ular uningƣa: — Maⱪul, undaⱪ bolsa tepixmiⱪingni eytⱪin, ⱪeni anglayli, — dedi.
ma, se non me lo potete spiegare, darete trenta tuniche e trenta mute di vesti a me”.
14 U ularƣa: — Yeyilidiƣini yegüqining iqidin qiⱪti; tatliⱪ küqtünggürning iqidin qiⱪti, [bu nemǝ]? — dedi. Ular üq küngiqǝ bu tepixmaⱪni tapalmidi.
E quelli gli risposero: “Proponi il tuo enimma, e noi l’udremo”. Ed egli disse loro: “Dal mangiatore è uscito del cibo, e dal forte e uscito del dolce”. Per tre giorni quelli non poterono spiegar l’enimma.
15 Yǝttinqi küni xundaⱪ boldiki, ular Ximxonning ayalining ⱪexiƣa berip: — Sǝn eringni aldap-siylap, tepixmaⱪning mǝnisini bizgǝ eytip berixkǝ maⱪul ⱪilƣin; bolmisa seni atangning ɵyi bilǝn ⱪoxup kɵydürüwetimiz. Silǝr bizni yoⱪsul ⱪilixⱪa bu yǝrgǝ qaⱪirƣanmu?! — dedi.
E il settimo giorno dissero alla moglie di Sansone: “Induci il tuo marito a spiegarci l’enimma; se no, darem fuoco a te e alla casa di tuo padre. E che? ci avete invitati qui per spogliarci?”
16 Ximxonning ayali uning aldida yiƣlap turup: — Sǝn manga ɵq, meni pǝⱪǝt sɵymǝysǝn; sǝn mening ⱪowmimning baliliridin bir tepixmaⱪni soriding, ǝmma manga mǝnisini eytip bǝrmiding, dǝp yiƣliƣili turdi. Ximxon uningƣa jawabǝn: — Mana, mǝn uni ata-anamƣimu dǝp bǝrmigǝn tursam, sanga dǝp berǝmdim? — dedi.
La moglie di Sansone si mise a piangere presso di lui, e a dirgli: “Tu non hai per me che dell’odio, e non mi vuoi bene; hai proposto un enimma a figliuoli del mio popolo e non me l’hai spiegato!” Ed egli a lei: “Ecco, non l’ho spiegato a mio padre né a mia madre, e lo spiegherei a te?”
17 Ziyapǝt ɵtküzülgǝn yǝttǝ künidǝ u erining aldida yiƣlapla yürdi. Xundaⱪ boldiki, yǝttinqi küni bolƣanda ayali uni ⱪistap turuwalƣaqⱪa, uningƣa tepixmaⱪning mǝnisini eytip bǝrdi. Andin ayal berip ɵz hǝlⱪining adǝmlirigǝ tepixmaⱪning mǝnisini dǝp bǝrdi.
Ed ella pianse presso di lui, durante i sette giorni che durava il convito; e il settimo giorno Sansone glielo spiegò, perché lo tormentava; ed essa spiegò l’enimma ai figliuoli del suo popolo.
18 Xuning bilǝn yǝttinqi küni kün patmasta, xǝⱨǝrning adǝmliri uningƣa jawab berip: — Ⱨǝsǝldinmu tatliⱪi barmu? Xirdinmu küqtünggüri barmu? — dedi. U ularƣa jawab berip: — Əgǝr silǝr mening inikim bilǝn yǝr aƣdurmiƣan bolsanglar, tepixmiⱪimni ⱨǝrgiz tapalmayttinglar! — dedi.
E gli uomini della città, il settimo giorno, prima che tramontasse il sole, dissero a Sansone: “Che v’è di più dolce del miele? e che v’è di più forte del leone?” Ed egli rispose loro: “Se non aveste arato con la mia giovenca, non avreste indovinato il mio enimma”.
19 U waⱪitta Pǝrwǝrdigarning Roⱨi uning üstigǝ qüxti; u Axkelonƣa qüxüp, Axkelondikilǝrdin ottuz kixini ɵltürüp, ulardin olja elip, oljidin iginlǝrni elip kelip, tepixmaⱪning mǝnisini yexip bǝrgǝnlǝrgǝ bǝrdi. Xuningdǝk Ximxonning ƣǝzipi kelip, ata-anisining ɵyigǝ yenip kǝtti.
E lo spirito dell’Eterno lo investì, ed egli scese ad Askalon, vi uccise trenta uomini dei loro, prese le loro spoglie, e dette le mute di vesti a quelli che aveano spiegato l’enimma. E, acceso d’ira, risalì a casa di suo padre.
20 Andin Ximxonning ayali Ximxonning ⱨǝmraⱨliridin ⱪoldax bolƣan yigitkǝ tǝwǝ ⱪilindi.
Ma la moglie di Sansone fu data al compagno di lui, ch’ei s’era scelto per amico.

< Batur Ⱨakimlar 14 >