< Padixaⱨlar 2 5 >

1 Suriyǝ padixaⱨining ⱪoxun sǝrdari Naaman ɵz ƣojisining aldida tolimu ⱪǝdirlǝndi wǝ izzǝtlǝndi, qünki Pǝrwǝrdigar uning ⱪoli arⱪiliⱪ Suriyǝgǝ nusrǝtlǝr bǝrgǝnidi. U batur jǝngqi bolƣini bilǝn, lekin mahaw kesiligǝ giriptar bolup ⱪalƣanidi.
Or Naaman, capo dell’esercito del re di Siria, era un uomo in grande stima ed onore presso il suo signore, perché per mezzo di lui l’Eterno avea reso vittoriosa la Siria; ma quest’uomo forte e prode era lebbroso.
2 Əmdi Suriylǝr top-top bolup, bulangqiliⱪⱪa qiⱪip Israildin bir kiqik ⱪizni tutup kǝlgǝnidi; bu ⱪiz Naamanning ayalining hizmitini ⱪilatti.
Or alcune bande di Siri, in una delle loro incursioni, avean condotta prigioniera dal paese d’Israele una piccola fanciulla, ch’era passata al servizio della moglie di Naaman.
3 U hanimƣa: Kaxki, mening ƣojam Samariyǝdiki pǝyƣǝmbǝrning ⱪexida bolsidi! U uni mahaw kesilidin saⱪaytatti, dedi.
Ed ella disse alla sua padrona: “Oh se il mio signore potesse presentarsi al profeta ch’è a Samaria! Questi lo libererebbe dalla sua lebbra!”
4 Naaman berip hojisiƣa: — Israilning yurtidin bolƣan kiqik ⱪiz mundaⱪ-mundaⱪ eytti, dedi.
Naaman andò dal suo signore, e gli riferì la cosa, dicendo: “Quella fanciulla del paese d’Israele ha detto così e così”.
5 Suriyǝ padixaⱨi: Yahxi! Sǝn barƣin, mǝn Israilning padixaⱨiƣa bir mǝktup ǝwǝtimǝn, dedi. Naaman on talant kümüx bilǝn altǝ ming xǝkǝl altun wǝ ⱨǝm on kixilik kiyimni elip Israilƣa bardi.
Il re di Siria gli disse: “Ebbene, va’; io manderò una lettera al re d’Israele”. Quegli dunque partì, prese seco dieci talenti d’argento, seimila sicli d’oro, e dieci mute di vestiti.
6 U mǝktupni Israilning padixaⱨiƣa apirip tapxurup bǝrdi. Mǝktupta: — «Bu mǝktup sanga yǝtkǝndǝ bilgǝysǝnki, mǝn ɵz hizmǝtkarim Naamanni sening ⱪexingƣa mangdurdum. Sǝn uni mahaw kesilidin saⱪaytⱪaysǝn», dǝp pütülgǝnidi.
E portò al re d’Israele la lettera, che diceva: “Or quando questa lettera ti sarà giunta, saprai che ti mando Naaman, mio servo, perché tu lo guarisca dalla sua lebbra”.
7 Israilning padixaⱨi hǝtni oⱪup bolup, ɵz kiyimlirini yirtip-yirtiwǝtti wǝ: — Mǝn Hudamu? Kixini ɵltürüp ⱨǝm tirildürǝlǝymǝnmu? Nemixⱪa u kixi: — Bu adǝmni mahaw kesilidin saⱪaytⱪin, dǝp ⱨawalǝ ⱪilidu? Ⱪeni, oylinip kɵrünglar, u dǝrwǝⱪǝ mǝn bilǝn jǝng ⱪilƣili baⱨanǝ izdǝydu, dedi.
Quando il re d’Israele ebbe letta la lettera, si stracciò le vesti, e disse: “Son io forse Dio, col potere di far morire e vivere, che colui manda da me perch’io guarisca un uomo dalla sua lebbra? Tenete per cosa certa ed evidente ch’ei cerca pretesti contro di me”.
8 Wǝ xundaⱪ boldiki, Hudaning adimi Elixa Israilning padixaⱨining ɵz kiyimlirini yirtⱪinini angliƣanda, padixaⱨⱪa adǝm ǝwitip: Nemixⱪa ɵz kiyimliringni yirtting? U kixi ⱨazir bu yǝrgǝ kǝlsun, andin u Israilda bir pǝyƣǝmbǝr bar ikǝn dǝp bilidu, dedi.
Quando Eliseo, l’uomo di Dio, ebbe udito che il re s’era stracciato le vesti, gli mandò a dire: “Perché ti sei stracciato le vesti? Venga pure colui da me, e vedrà che v’è un profeta in Israele”.
9 Naaman atliri wǝ jǝng ⱨarwisi bilǝn kelip, Elixaning ɵyining ixiki aldida tohtidi.
Naaman dunque venne coi suoi cavalli ed i suoi carri e si fermò alla porta della casa di Eliseo.
10 Elixa bir hǝwǝrqini mangdurup Naamanƣa: — Berip Iordan dǝryasida yǝttǝ ⱪetim yuyunup kǝlgin; xundaⱪ ⱪilsang ǝtliring ǝsligǝ kelip pakiz bolisǝn, dedi.
Ed Eliseo gl’inviò un messo a dirgli: “Va’, làvati sette volte nel Giordano; la tua carne tornerà sana, e tu sarai puro”.
11 Lekin Naaman aqqiⱪlinip yenip kelip: — Mana, u qoⱪum qiⱪip, mening bilǝn kɵrixidu, ɵrǝ turup Hudasi Pǝrwǝrdigarning namiƣa nida ⱪilip, [yara] jayning üstidǝ ⱪolini silkip, mahaw kesilini saⱪaytidu, dǝp oylap kǝlgǝnidim.
Ma Naaman si adirò e se ne andò, dicendo: “Ecco, io pensavo: Egli uscirà senza dubbio incontro a me, si fermerà là, invocherà il nome dell’Eterno, del suo Dio, agiterà la mano sulla parte malata, e guarirà il lebbroso.
12 Dǝmǝxⱪning dǝryaliri, yǝni Abarna bilǝn Farpar [dǝryasining suliri] Israilning ⱨǝmmǝ suliridin yahxi ǝmǝsmu? Mǝn ularda yuyunsam pakiz bolmamdim? — dedi. U ⱪattiⱪ ƣǝzǝplinip burulup yolƣa qiⱪti.
I fiumi di Damasco, l’Abanah e il Farpar, non son essi migliori di tutte le acque d’Israele? Non posso io lavarmi in quelli ed esser mondato?” E, voltatosi, se n’andava infuriato.
13 Lekin uning hizmǝtkarliri uning ⱪexiƣa berip: — I atam, ǝgǝr pǝyƣǝmbǝr siligǝ eƣir bir ixni tapiliƣan bolsa, ⱪilmasmidila? Undaⱪ bolƣan yǝrdǝ, u siligǝ suƣa qüxüp yuyunup, pakiz bolisila, degǝn bolsa xundaⱪ ⱪilmamla? — deyixti.
Ma i suoi servi gli si accostarono per parlargli, e gli dissero: “Padre mio, se il profeta t’avesse ordinato una qualche cosa difficile, non l’avresti tu fatta? Quanto più ora ch’egli t’ha detto: Làvati, e sarai mondato?”
14 Xunga u qüxüp, Hudaning adimining sɵzigǝ binaǝn Iordan dǝryasida yǝttǝ ⱪetim qɵmüldi. Xuning bilǝn uning eti paklinip, kiqik balining etidǝk bolup saⱪaydi.
Allora egli scese e si tuffò sette volte nel Giordano, secondo la parola dell’uomo di Dio; e la sua carne tornò come la carne d’un piccolo fanciullo, e rimase puro.
15 Xuning bilǝn u barliⱪ ⱨǝmraⱨliri bilǝn Hudaning adimining ⱪexiƣa ⱪaytip kelip, uning aldida turup: — Mana ǝmdi pütkül yǝr yüzidǝ Israildin baxⱪa yǝrdǝ Huda yoⱪ ikǝn, dǝp bilip yǝttim; ǝmdi ⱨazir, ɵz kǝminǝngdin bir sowƣatni ⱪobul ⱪilƣin, dedi.
Poi tornò con tutto il suo séguito all’uomo di Dio, andò a presentarsi davanti a lui, e disse: “Ecco, io riconosco adesso che non v’è alcun Dio in tutta la terra, fuorché in Israele. Ed ora, ti prego, accetta un regalo dal tuo servo”.
16 Lekin Elixa: Mǝn hizmitidǝ turuwatⱪan Pǝrwǝrdigarning ⱨayati bilǝn ⱪǝsǝm ⱪilimǝnki, ⱨeq nemini ⱪobul ⱪilmasmǝn, dedi. [Naaman] tola qing turuwalsimu, ⱨeq ⱪobul ⱪilmidi.
Ma Eliseo rispose: “Com’è vero che vive l’Eterno di cui sono servo, io non accetterò nulla”. Naaman lo pressava ad accettare, ma egli rifiutò.
17 Andin Naaman mundaⱪ dedi: — Əgǝr ⱪobul ⱪilmisang, kǝminǝnggǝ topidin ikki ⱪeqir yük berilsun; qünki kǝminǝng bundin keyin Pǝrwǝrdigardin baxⱪa ⱨeqⱪandaⱪ ilaⱨlarƣa kɵydürmǝ ⱪurbanliⱪ yaki inaⱪliⱪ ⱪurbanliⱪini kǝltümǝydu.
Allora Naaman disse: “Poiché non vuoi, permetti almeno che sia data al tuo servo tanta terra quanta ne portano due muli; giacché il tuo servo non offrirà più olocausti e sacrifizi ad altri dèi, ma solo all’Eterno.
18 Lekin Pǝrwǝrdigar kǝminǝngning xu bir ixini kǝqürüm ⱪilƣay: ƣojamning ɵzi Rimmonning buthanisiƣa sǝjdǝ ⱪilmaⱪ üqün kirgǝndǝ, mening ⱪolumƣa yɵlǝnsǝ mǝn Rimmonning buthanisida tiz püksǝm, muxu amalsiz tiz pükkinim üqün Pǝrwǝrdigar mǝn kǝminǝngni kǝqürgǝy, dedi.
Nondimeno, questa cosa voglia l’Eterno perdonare al tuo servo: quando il mio signore entra nella casa di Rimmon per quivi adorare, e s’appoggia al mio braccio, ed anch’io mi prostro nel tempio di Rimmon, voglia l’Eterno perdonare a me, tuo servo, quand’io mi prostrerò così nel tempio di Rimmon!”.
19 Elixa uningƣa: — Sǝn aman-hatirjǝmlitkǝ kǝtkin, dedi. U uningdin ayrilip azƣinǝ yol mangdi.
Eliseo gli disse: “Va’ in pace!” Ed egli si partì da lui e fece un buon tratto di strada.
20 Lekin Hudaning adimi Elixaning hizmǝtkari Gǝⱨazi kɵnglidǝ: — Mana, u Suriyǝlik Naaman elip kǝlgǝn nǝrsiliridin ƣojam ⱨeqnemini almay, uni bikar kǝtküzüwetiptu. Lekin Pǝrwǝrdigarning ⱨayati bilǝn ⱪǝsǝm ⱪilimǝnki, mǝn uning kǝynidin yügürüp berip, uningdin azraⱪ bir nǝrsǝ alay, dǝp oylidi.
Ma Ghehazi, servo d’Eliseo, uomo di Dio, disse fra sé: “Ecco, il mio signore è stato troppo generoso con Naaman, con questo Siro, non accettando dalla sua mano quel ch’egli avea portato; com’è vero che l’Eterno vive, io gli voglio correr dietro, e voglio aver da lui qualcosa”.
21 Xuni dǝp Gǝⱨazi Naamanning kǝynidin bardi. Naaman bir kimning kǝynidin yügürüp keliwatⱪinini kɵrüp, ⱨarwisidin qüxüp uning aldiƣa berip: Ⱨǝmmǝ ix tinqliⱪmu? — dǝp soridi.
Così Ghehazi corse dietro a Naaman; e quando Naaman vide che gli correva dietro, saltò giù dal carro per andargli incontro, e gli disse: “Va egli tutto bene?”
22 U: — Tinqliⱪ, — dedi, — ǝmma ƣojam meni mangdurup: Mana ǝmdi Əfraim taƣliⱪidin pǝyƣǝmbǝrlǝrning xagirtliridin ikki yigit ⱪeximƣa kǝldi. Bularƣa bir talant kümüx bilǝn ikki kixlik kiyim bǝrsilǝ, dǝp eytti, — dedi.
Quegli rispose: “Tutto bene. Il mio signore mi manda a dirti: Ecco, proprio ora mi sono arrivati dalla contrada montuosa d’Efraim due giovani de’ discepoli dei profeti; ti prego, da’ loro un talento d’argento e due mute di vestiti”.
23 Naaman: — Ikki talant kümüxni ⱪobul ⱪilƣin, dǝp uni zorlap ikki talant kümüxni ikki haltiƣa qegip, ikki kixilik kiyimni qiⱪirip bǝrdi. Bularni Naaman ƣulamliridin ikki yigitkǝ yüdküzdi; ular Gǝⱨazining aldida bularni kɵtürüp mangdi.
Naaman disse: “Piacciati accettare due talenti!” E gli fece premura; chiuse due talenti d’argento in due sacchi con due mute di vesti, e li caricò addosso a due de’ suoi servi, che li portarono davanti a Ghehazi.
24 U turƣan dɵnggǝ yǝtkǝndǝ bularni ularning ⱪolliridin elip ɵyigǝ tiⱪip ⱪoydi; andin bu adǝmlǝrni kǝtküzüwǝtti.
E, giunto che fu alla collina, prese i sacchi dalle loro mani li ripose nella casa, e licenziò quegli uomini, che se ne andarono.
25 Andin u ƣojisining aldiƣa kirip turdi. Elixa uningdin: — I Gǝⱨazi, nǝgǝ berip kǝlding? — dǝp soridi. U jawab berip: Ⱪulung ⱨeqyǝrgǝ barmidi, — dedi.
Poi andò a presentarsi davanti al suo signore. Eliseo gli disse: “Donde vieni, Ghehazi?” Questi rispose: “Il tuo servo non è andato in verun luogo”.
26 Elixa uningƣa: — Mǝlum bir kixi ⱨarwisidin qüxüp, kǝynigǝ yenip, sening aldingƣa kǝlgǝndǝ, mening roⱨim xu qaƣda sening bilǝn birgǝ barƣan ǝmǝsmu? Bu kixilǝr kümüx bilǝn kiyim, zǝytun baƣliri bilǝn üzümzarlar, ⱪoy bilǝn kala, malaylar bilǝn kenizǝklǝrni ⱪobul ⱪilidiƣan waⱪitmu?
Ma Eliseo gli disse: “Il mio spirito non era egli là presente, quando quell’uomo si voltò e scese dal suo carro per venirti incontro? E’ forse questo il momento di prender danaro, di prender vesti, e uliveti e vigne, pecore e buoi, servi e serve?
27 Lekin ⱨazir Naamanning mahaw kesili sanga ⱨǝm nǝslinggǝ mǝnggügǝ qaplixidu, — dedi. Xuning bilǝn u Elixaning ⱪexidin qiⱪⱪanda ⱪardǝk aⱪ bolup ⱪaldi.
La lebbra di Naaman s’attaccherà perciò a te ed alla tua progenie in perpetuo”. E Ghehazi uscì dalla presenza di Eliseo, tutto lebbroso, bianco come la neve.

< Padixaⱨlar 2 5 >